Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Titoli collegati = Opera. >> Titolo uniforme = opera >> Titolo uniforme = vita pici mirandulae. >> Biblioteca = Biblioteca Provinciale dei Cappuccini
 

 
 
Scheda: 1/2
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pico della Mirandola, GiovanniWiki
Titolo Ioannis Pici Mirandulae Omnia opera. Ioannis Pici Mirandulae uita per Ioannem Franciscum illustris principis Galeotti Pici filium elegantissime conscripta. ... Caecilii Cypriani episcopi Carthaginenses De ligno crucis carmen. ...
Editore,distributore, ecc. (Impressum Venetiis : per Gulielmum de Fontaneto de Monteferrato, 1519. Die. XXII. Martii)
Descrizione fisica [258] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta cuo- eqam emm. **Ho (C) 1519 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 37620
De ligno crucis carmen è opera di attribuzione incerta; contiene anche lettere di contemporanei dell'A., come elencato sul frontespizio
Romano; segnatura: A¹⁰ a-q⁸ r⁴ s-z⁸ &⁸ [con]⁸ [rum]⁸ A-C⁸ D-E¹⁰; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI I /5 /6 / 1
   Esemplare rilegato con esemplare dell'opera BID BVEE009130
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 280
   Coperta in pergamena. Restauro artigianale del front. Nota di poss. ms. in calce al front.: est S. Nicolai de Buschetto. Antiche segn.: 500 A VII 9. In fine allegate 4 c. ms. contenti l'indice.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 280
   Possessore: *Convento dei Cappuccini di Sestri Ponente. Nota ms.
   Possessore: *Abbazia San Niccolò del Boschetto <Genova>. Nota di poss. ms. sul front.
Titolo uniforme Opera
Vita Pici Mirandulae.
De ligno crucis carmen.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pico della Mirandola, Giovanni
Cyprianus, Caecilius Thascius
Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
[Editore] Guglielmo da Fontaneto
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini di Sestri Ponente - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 280
[Possessore precedente] Abbazia San Niccolò del Boschetto <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 280
Forme varianti dei nomi Picus Mirandulae , Ioannes -> Pico della Mirandola, Giovanni
Cyprianus <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cipriano : di Cartagine <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cyprien : de Carthage <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cipriano <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cecilio : Cipriano <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cipriano , Cecilio <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cyprianus , Thascius Caecilius -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cyprianus : Carthaginiensis -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cipriano , Cecilio Tascio -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cyprianus , Caecilius Thascius <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Picus Mirandulae , Ioannes Franciscus -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico della Mirandola , Giovanfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Picus , Ioannes Franciscus -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico , Gianfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico della Mirandola , Gianfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico , Giovan Francesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Monteferrato, Guilelmus da -> Guglielmo da Fontaneto
Fontaneto, Guglielmo da -> Guglielmo da Fontaneto
Guglielmo da Fontaneto -> Guglielmo da Fontaneto
Guglielmo da Monferrato -> Guglielmo da Fontaneto
Identificativo record BVEE007066
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaRARI I /5 /6 / 1ANT 000002707Esemplare rilegato con esemplare dell'opera BID BVEE009130 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 280A 000001083Coperta in pergamena. Restauro artigianale del front. Nota di poss. ms. in calce al front.: est S. Nicolai de Buschetto. Antiche segn.: 500 A VII 9. In fine allegate 4 c. ms. contenti l'indice. 


 
 
Scheda: 2/2
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pico della Mirandola, GiovanniWiki
Titolo Joannis Pici Mirandulae omnia opera. Ionnis Pici Mirandulae vita per Ioannem Franciscum illustris principis Galeoti Pici filium elegantissime conscripta. Heptaplus de opere sex dierum geneoseos. Deprecatoria ad Deum elegiaco carmine. Apologia tredecim questionum. Tractatus de ente & uno ... Oratio quaedam elegantissima. Epistole plures Ioannis Pici Mirandulae. Testimonia eius uitae & doctrinae. Disputationum aduersus astrologos libri duodecim. Caecilii Cypriani ... De ligno crucis carmen. ...
Editore,distributore, ecc. [Parigi : Petit Jean] (Parisijs : Ioannis Parui, 1517 die nona Mensis Iunij)
Descrizione fisica [262] c. ; fol
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta o-um umde emm. **Ho (C) 1517 (T)
Note De ligno crucis carmen e opera di attribuzione incerta
Segn.: A10 a6 B6 C-E4 F-Q6 R4 S-X6 Y4 Z6 &-v6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 163
   Coperta in pergamena. Restaurato dalla Soprintendenza Bibliografica per la Liguria e la Lunigiana nel 1963. Taglio colorato di nero. Sul r. della c. di guardia ant. nota ms.: dal p. Giò: Carlo Mascardi. Antiche segn.: C V 3 ; 500 A VII 80 ; 30 Cap. Lig. Sul front. timbro del convento della Concezione di Genova.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 163
   Provenienza: *Convento della SS. Concezione <Genova ; 1593- >. timbro sul front.
   Possessore: Mascardi, Gian Carlo.
Titolo uniforme Opera
Vita Pici Mirandulae.
De ligno crucis carmen.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Pico della Mirandola, Giovanni
Cyprianus, Caecilius Thascius
Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
[Possessore precedente] Mascardi, Gian Carlo - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 163
[Editore] Petit, Jean
[Provenienza] Convento della SS. Concezione <Genova ; 1593- > - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 163
Forme varianti dei nomi Picus Mirandulae , Ioannes -> Pico della Mirandola, Giovanni
Cyprianus <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cipriano : di Cartagine <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cyprien : de Carthage <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cipriano <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cecilio : Cipriano <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cipriano , Cecilio <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cyprianus , Thascius Caecilius -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cyprianus : Carthaginiensis -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cipriano , Cecilio Tascio -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cyprianus , Caecilius Thascius <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Picus Mirandulae , Ioannes Franciscus -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico della Mirandola , Giovanfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Picus , Ioannes Franciscus -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico , Gianfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico della Mirandola , Gianfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico , Giovan Francesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Parvus, Ioannes -> Petit, Jean
sub Lilio aureo -> Petit, Jean
sub leone argenteo in vico Sancti Iacobi -> Petit, Jean
Parvus, Jean -> Petit, Jean
Parvi, Ioannis -> Petit, Jean
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E021297
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 163A 000000306Coperta in pergamena. Restaurato dalla Soprintendenza Bibliografica per la Liguria e la Lunigiana nel 1963. Taglio colorato di nero. Sul r. della c. di guardia ant. nota ms.: dal p. Giò: Carlo Mascardi. Antiche segn.: C V 3 ; 500 A VII 80 ; 30 Cap. Lig. Sul front. timbro del convento della Concezione di Genova.