Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Titoli collegati = Opera. >> Titolo uniforme = opera. >> Paese = belgio
 

 
 
Scheda: 1/5
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tertullianus, Quintus Septimius Florens
Titolo Quinti Septimi Florentis Tertulliani Opera
Editore,distributore, ecc. Turnholti : Brepols, 1954
Descrizione fisica 2 v. (XXV, 1632 p. compless.) ; 26 cm.
Collezione Corpus Christianorum . Series Latina
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione BELGIO
Comprende 2: Opera montanistica
1: Opera catholica ; Adversus Marcionem
Titolo uniforme Opera.
Soggetti Tertulliano, Quinto Settimio Florente - Opere (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 270.1 - STORIA DELLA CHIESA ROMANA CATTOLICA, PERIODO APOSTOLICO FINO AL 325 (edizione 14)
Nomi [Autore] Tertullianus, Quintus Septimius Florens
Forme varianti dei nomi Tertulliano , Quinto Settimio Fiorente -> Tertullianus, Quintus Septimius Florens
Tertullien -> Tertullianus, Quintus Septimius Florens
Tertulliano , Q. S. F. -> Tertullianus, Quintus Septimius Florens
Identificativo record VIA0009106
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca dell'Abbazia dei Padri Benedettini - Santa Maria di FinalpiaPATR 313


 
 
Scheda: 2/5
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Titolo L. Annaei Senecae philosophi Opera, quae exstant omnia: a Iusto Lipsio emendata, et scholijs illustrata
Editore,distributore, ecc. Antuerpiae : ex Officina Plantiniana, apud Ioannem Moretum, 1605 (Antuerpiae : ex Officina Plantiniana, apud Ioannem Moretum, 1605)
Descrizione fisica [8], XXXVI, 796, 53, [7] p. : 3 ritratti calcografici ; fol
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione BELGIO
Impronta amuo m.ui usde 14ad (3) 1605 (R)
Note Titolo dell'occhietto: L. Annaei Senecae Opera a Iusto Lipsio emendata & scholiis illustrata
Frontespizio calcografico
Marche non controllate (Compasso: Labore et constantia) sul frontespizio e (Mano con compasso: Labore et constantia) in fine
L'antiporta calcografica contiene il ritratto di Justus Lipsius
A carta *4v ritratto di Seneca
Ritratto a carta πB6v
Segn.: *⁴ πA-C⁶, A-Z⁶ a-z⁶ 2A-2T⁶ 2V⁸, ²*⁶-5*⁶(5*6 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Civica "Leonardo Lagorio" <Imperia> C 57
   Legatura in pergamena rigida; sul dorso: ant. ms. ad inchiostro; capitello mancante. - sul taglio di piede: nome dell'A. e tit. mss. - Sul contropiatto ant.: etichetta di provenienza (Civica biblioteca di Porto Maurizio).
[Collocazioni:] Biblioteca Civica "Leonardo Lagorio" <Imperia> C 57
   Provenienza: *Collegio dei Barnabiti <Porto Maurizio>.
Titolo uniforme Opera.
Altri titoli L. Annaei Senecae Opera a Iusto Lipsio emendata & scholiis illustrata.
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Galle, Cornelis <1576-circa 1650>
Lipsius, Justus
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa>
[Editore] Moretus, Iohannes <1.>
[Provenienza] Collegio dei Barnabiti <Porto Maurizio> - [Collocazioni:] Biblioteca Civica "Leonardo Lagorio" <Imperia> C 57
Forme varianti dei nomi Galleus , Cornelius -> Galle, Cornelis <1576-circa 1650>
Seneca , L. Annaeus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , L. Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneka , Liucijus Anëjus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Pseudo-Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca <pseudo> -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Lucio Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Lipsio , Giusto -> Lipsius, Justus
Lips , Joost -> Lipsius, Justus
Lipse , Juste -> Lipsius, Justus
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Mourentorf, Jan -> Moretus, Iohannes <1.>
Moretus, Johannes <1.> -> Moretus, Iohannes <1.>
Moretus, Jean <1.> -> Moretus, Iohannes <1.>
Moretus, Ioannes -> Moretus, Iohannes <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Due differenti marche sul front. ed in fine.
Identificativo record UBOE005968
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>C 57 900014016Legatura in pergamena rigida; sul dorso: ant. ms. ad inchiostro; capitello mancante. - sul taglio di piede: nome dell'A. e tit. mss. - Sul contropiatto ant.: etichetta di provenienza (Civica biblioteca di Porto Maurizio). 


 
 
Scheda: 3/5
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Prudentius Clemens, Aurelius
Titolo Aurelii Prudentii Clementis Carmina / cura et studio Mauricii P. Cunningham
Editore,distributore, ecc. Turnholti : Brepols, 1966
Descrizione fisica L, 430 p. ; 25 cm.
Collezione Corpus Christianorum . Series Latina ; 126
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione BELGIO
Titolo uniforme Opera.
Altri titoli Carmina
Classificazione Dewey 871 - POESIA LATINA (edizione 14)
Nomi [Autore] Prudentius Clemens, Aurelius
Cunningham, Maurice P.
Forme varianti dei nomi Prudentius -> Prudentius Clemens, Aurelius
Prudentius , Aurelius Clemens -> Prudentius Clemens, Aurelius
Prudentius , Clemens Aurelius -> Prudentius Clemens, Aurelius
Prudenzio Clemente , Aurelio -> Prudentius Clemens, Aurelius
Prudenzio -> Prudentius Clemens, Aurelius
Identificativo record MIL0116720
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONS COLLE3. l 126 000194241v. 126 
Biblioteca dell'Abbazia dei Padri Benedettini - Santa Maria di FinalpiaPATR 375BIB 0000020571 v. 


 
 
Scheda: 4/5
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tertullianus, Quintus Septimius Florens
Titolo Q. Septimi Florentis Tertulliani Carthaginiensis presbyteri Opera quae hactenus reperiri potuerunt omnia. Iam postremum ad exemplaria manuscripta collatione facta quam accuratissime recognita, aliquot etiam libris auctiora, nunc primum in capita & certo ordine, habita quantum fieri potuit temporum ratione, in qunque tomos distincta. Cum Iacobi Pamelii Brugensis ... argumentis & adnotationibus toti operi interiectis ... Ab eodem Pamelio recens adiecta Tertulliani Vita ...
Editore,distributore, ecc. Antuerpiae : apud Christophorum Plantinum, 1584
Descrizione fisica 209, \1!, 1278 p., 1 c. di tav. rip. ; fol
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione BELGIO
Impronta ist, ueo- neus IAin (3) 1584 (R)
Note Iniziali e fregi inc
Rom., cor., gr
A c. rho8v ritratto inc. dell'A
Le cc. 2I8 e 3S8 sono bianche
Segn.: alfa-lambda6 mi8 ni-pi6 rho8 A-P6 Q4 R-2H6 2I8 2K-2Z6, 2A-3R6 3S8 3T-3Z6, 3A-3N6 3O8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1662
   Tomo 1. e 2.
   Tomo 3. e 4.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1662/1
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Taggia>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1662/2
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Taggia>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1662
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Copertina in pergamena floscia, dotata di dorso piatto a quattro nervi. - Il nome dell'autore e l'indicazione del volume sono indicati in inchiostro ms. sulla testa del dorso. - Sui tagli è inciso in inchiostro ms.: Tabia cappucini. - Il piatto posteriore è parzialmente mancante. Manca anche parte dalle pagine che vanno dalla 327 alla 382.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sulla controguardia anteriore è scritto in matita: Taggia. - Sul frontespizio è stato apposto un timbro del convento di Taggia.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1662
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Copertina in pergamena floscia, dotata di dorso piatto a quattro nervi. - Il nome dell'autore e l'indicazione del volume sono indicati in inchiostro ms. sulla testa del dorso. - Sui tagli è inciso in inchiostro ms.: Tabia cappucini.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sulla controguardia anteriore è scritto in matita: Taggia. - Sul frontespizio è stato apposto un timbro del convento di Taggia.
Titolo uniforme Opera.
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Tertullianus, Quintus Septimius Florens
Pamèle, Jacques : de Joigny de <1536-1587>
[Editore] Plantin, Christophe
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Taggia> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1662/1
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Taggia> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1662/2
Forme varianti dei nomi Tertulliano , Quinto Settimio Fiorente -> Tertullianus, Quintus Septimius Florens
Tertullien -> Tertullianus, Quintus Septimius Florens
Tertulliano , Q. S. F. -> Tertullianus, Quintus Septimius Florens
Pamèle , Jacques : de -> Pamèle, Jacques : de Joigny de <1536-1587>
Pamelius , Iacobus -> Pamèle, Jacques : de Joigny de <1536-1587>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Marca non controllata Al front.
Identificativo record LIAE001078
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 1662 2 B 000034080Tomo 3. e 4. 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 1662 1 B 000034079Tomo 1. e 2. 


 
 
Scheda: 5/5
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cyprianus, Caecilius Thascius
Titolo D. Caecilij Cypriani Carthaginiensis episcopi, ... Opera. Iam denuo quam accuratissimè recognita, collatione facta editionum Pauli Manutij & Guilielmi Morelij ... in tres tomos nunc primum distincta. Adnotationes Iacobi Pamelij ... toti operi sparsim interiectæ, ... Ab eodem recens adiecta D. Cypriani Vita è scriptis ipsius collecta, & Scripturarum citatarum index locupletissimus ... Indicem operum D. Cypriani iuxta priores editiones, reperies lector post vitam auctoris
Edizione Editio vltima prioribus emendatior
Editore,distributore, ecc. Antverpiae : in ædibus Petri Belleri, sub scuto Burgundiæ, 1589
Descrizione fisica \68!, -1, 206, \6!, 207-373, \5!, 375-531, \3! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione BELGIO
Impronta inm& o-o- v.o- voqu (3) 1589 (A)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: a-b⁶ ā⁴ ē⁴ ī⁴ ō⁴ ū⁴ A-R⁶ S⁴ T-2H⁶ 2I⁸ 2K-2V⁶ 2X-2Y⁸; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 341
   Coperta coeva in pergamena semistaccata dal corpo del v. Antiche segn.: 500 C IX2 ; Z V.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 341
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>. Nota ms.
   Possessore: *Convento dei Cappuccini <Imperia Porto Maurizio>. Nota di poss. sul taglio sup.
Titolo uniforme Opera.
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Cyprianus, Caecilius Thascius
Pamèle, Jacques : de Joigny de <1536-1587>
[Editore] Bellère, Pierre <1. ; 1562-1600>
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 341
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini <Imperia Porto Maurizio> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 341
Forme varianti dei nomi Cyprianus <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cipriano : di Cartagine <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cyprien : de Carthage <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cipriano <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cecilio : Cipriano <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cipriano , Cecilio <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cyprianus , Thascius Caecilius -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cyprianus : Carthaginiensis -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cipriano , Cecilio Tascio -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cyprianus , Caecilius Thascius <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Pamèle , Jacques : de -> Pamèle, Jacques : de Joigny de <1536-1587>
Pamelius , Iacobus -> Pamèle, Jacques : de Joigny de <1536-1587>
Beelaert, Pieter <1.> -> Bellère, Pierre <1. ; 1562-1600>
Bellerus, Petrus -> Bellère, Pierre <1. ; 1562-1600>
Marca tipografica In ricca cornice: mani uscenti da nubi sorreggono caduceo, sovrapposto a due cornucopie incrociate, con due serpenti avvolti attorno (D9101) Sul frontespizio
Identificativo record RMLE005663
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 341A 000008842Coperta coeva in pergamena semistaccata dal corpo del v. Antiche segn.: 500 C IX2 ; Z V.