Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 853.912 >> Titolo uniforme = uno, nessuno e centomila >> Luogo di pubblicazione = milano
 

 
 
Scheda: 1/5
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pirandello, Luigi <1867-1936>Wiki
Titolo Uno, nessuno e centomila / Luigi Pirandello ; prefazione Francesco Merlo ; note Marziano Guglielminetti
Editore,distributore, ecc. Milano : Corriere della Sera, c2003
Descrizione fisica 190 p. ; 22 cm
Collezione I grandi romanzi italiani ; 2
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Suppl. al Corriere della Sera.
Titolo uniforme Uno, nessuno e centomila
Classificazione Dewey 853.912 - NARRATIVA ITALIANA, 1900-1945 (edizione 19)
Nomi [Autore] Pirandello, Luigi <1867-1936>
[Autore della postfazione, colophon, ecc.] Guglielminetti, Marziano
[Autore dell'introduzione] Merlo, Francesco <1951- >
Forme varianti dei nomi Pirandelo , Luici -> Pirandello, Luigi <1867-1936>
Birandillu , Luwgi -> Pirandello, Luigi <1867-1936>
Pirantelo , Louitzi -> Pirandello, Luigi <1867-1936>
Pirandelo , Luitzi -> Pirandello, Luigi <1867-1936>
Identificativo record CAG0422752
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica di BonassolaD 853.912 UNONEC 000008306 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 853 NA PIR 000017419 
Biblioteca dell'Istituto Falcone <Loano> Biblioteca temporaneamente chiusaR 24 10 16R 0000205071 v. 
Biblioteca dell'Ist. Professionale Aicardi AlbengaS A /2 /51 0000100481 v. 
Biblioteca Civica <Pignone>NARRATIVA NA PIR UNO 000004538 
Biblioteca Civica <Monterosso al Mare>DEWEY 853.9 PIR UNONEC1 000000566 


 
 
Scheda: 2/5
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pirandello, Luigi <1867-1936>Wiki
Titolo Uno, nessuno e centomila / Luigi Pirandello ; a cura di Marziano Guglielminetti ; cronologia di Simona Costa
Editore,distributore, ecc. Milano : CDE, stampa 1995
Descrizione fisica LV, 189 p. ; 21 cm.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Titolo uniforme Uno, nessuno e centomila
Classificazione Dewey 853.912 - NARRATIVA ITALIANA, 1900-1945 (edizione 21)
Nomi [Autore] Pirandello, Luigi <1867-1936>
Guglielminetti, Marziano
Costa, Simona
Forme varianti dei nomi Pirandelo , Luici -> Pirandello, Luigi <1867-1936>
Birandillu , Luwgi -> Pirandello, Luigi <1867-1936>
Pirantelo , Louitzi -> Pirandello, Luigi <1867-1936>
Pirandelo , Luitzi -> Pirandello, Luigi <1867-1936>
Identificativo record TO00548861
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 853.912 PIRun 2 0000976431 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UI 580 000040180 In corso di trattamento1 v. 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>D 853.912 PIRAL 000020417 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>LETT PIRAL UNONEC 0000080861 v. 


 
 
Scheda: 3/5
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pirandello, Luigi <1867-1936>Wiki
Titolo Uno, nessuno e centomila / Luigi Pirandello ; introduzione di Remo Bodei ; cura di Ugo M. Olivieri
Edizione 12 ed
Editore,distributore, ecc. Milano : Feltrinelli, 2013
Descrizione fisica XXX, 221 p. ; 20 cm
Collezione Universale economica ; 39
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788807900396
Sommario o abstract Uno, nessuno e centomila (1926) fu definito da Pirandello romanzo testamentario. Si tratta infatti del suo ultimo romanzo e segna il culmine della riflessione sulla disgregazione del soggetto iniziata con Il fu Mattia Pascal (1904). Attraverso la tragedia di Vitangelo Moscarda - che scopre di essere estraneo a se stesso, costruito dagli altri a modo loro, molteplice quante sono le situazioni in cui si trova - Pirandello costruisce una delle rappresentazioni più efficaci dell'assurdità dell'uomo moderno, e delinea la sua filosofia. Alla base della sua visione del mondo, come mostra il filosofo Remo Bodei, c'è la sfiducia che l'uomo possa accrescere la sua coscienza in modo positivo attraverso la messa in luce e il superamento delle contraddizioni.
Titolo uniforme Uno, nessuno e centomila
Classificazione Dewey 853.912 - NARRATIVA ITALIANA, 1900-1945 (edizione 21)
Nomi [Autore] Pirandello, Luigi <1867-1936>
[Curatore] Olivieri, Ugo M.
[Autore dell'introduzione] Bodei, Remo
Forme varianti dei nomi Pirandelo , Luici -> Pirandello, Luigi <1867-1936>
Birandillu , Luwgi -> Pirandello, Luigi <1867-1936>
Pirantelo , Louitzi -> Pirandello, Luigi <1867-1936>
Pirandelo , Luitzi -> Pirandello, Luigi <1867-1936>
Olivieri , U. M. -> Olivieri, Ugo M.
Olivieri , Ugo Maria -> Olivieri, Ugo M.
Identificativo record CFI0813740
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UE 2040 000098884 In corso di trattamento1 v. (ristampa 2017) 
Biblioteca Civica <Bolano>NA NA PIR UNONEC 000010187 


 
 
Scheda: 4/5
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pirandello, Luigi <1867-1936>Wiki
Titolo Uno, nessuno e centomila / Luigi Pirandello ; a cura di Marziano Guglielminetti ; cronologia di Simona Costa
Editore,distributore, ecc. Milano : Mondadori, 1992
Descrizione fisica LV, 189 p. ; 19 cm
Collezione Tutte le opere di Pirandello ; 3
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8804354585, (rist. 1997)
9788804493310
Note Segue: appendice
Titolo uniforme Uno, nessuno e centomila
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853.912 - NARRATIVA ITALIANA, 1900-1945 (edizione 21)
Nomi [Autore] Pirandello, Luigi <1867-1936>
Guglielminetti, Marziano
Costa, Simona
Forme varianti dei nomi Pirandelo , Luici -> Pirandello, Luigi <1867-1936>
Birandillu , Luwgi -> Pirandello, Luigi <1867-1936>
Pirantelo , Louitzi -> Pirandello, Luigi <1867-1936>
Pirandelo , Luitzi -> Pirandello, Luigi <1867-1936>
Identificativo record LO10103286
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 853.912 PIR UNONEC 000024454 
Biblioteca civica di FolloD 853 PIR UNONEC 000009661 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>D 853 PIR 000010563 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>D 853 PIR 000009124 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 853 PIR 000002243 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 853.912 PIR 0000241271 v. - 22. rist. 2006 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 853.912 PIR 0000118991 v. 
Biblioteca Ferraris Ist. Sup. Ferraris-PancaldoB 12-04IFP 0000104521 v. 
Biblioteca Ferraris Ist. Sup. Ferraris-PancaldoB 12-04IFP 0000104511 v. 
Biblioteca Civica <Vernazza> Biblioteca temporaneamente chiusaDEWEY 853.91 PIR UNONEC 000000655 


 
 
Scheda: 5/5
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pirandello, Luigi <1867-1936>Wiki
Titolo Tutti i romanzi / di Luigi Pirandello
Editore,distributore, ecc. [Milano] : A. Mondadori, 1941
Descrizione fisica 1343 p. ; 20 cm
Collezione Omnibus
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Contiene: L'esclusa ; Il turno ; Il fu Mattia Pascal ; I vecchi e i giovani ; Giustino Roncella nato Boggiòlo ; Quaderni di Serafino Gubbio operatore ; Uno, nessuno e centomila
Note sugli esemplari
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CARBONE C 0 484
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] 1 segnalibro del Politeama Genovese 1973
Titolo uniforme Uno, nessuno e centomila
Il fu Mattia PascalITA
I vecchi e i giovaniITA
L' esclusaITA
Il turnoITA
Giustino Roncella nato BoggiòloITA
Quaderni di Serafino Gubbio operatoreITA
Soggetti Pirandello, Luigi - Opere (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 853.912 - NARRATIVA ITALIANA, 1900-1945 (edizione 21)
Nomi [Autore] Pirandello, Luigi <1867-1936>
Forme varianti dei nomi Pirandelo , Luici -> Pirandello, Luigi <1867-1936>
Birandillu , Luwgi -> Pirandello, Luigi <1867-1936>
Pirantelo , Louitzi -> Pirandello, Luigi <1867-1936>
Pirandelo , Luitzi -> Pirandello, Luigi <1867-1936>
Identificativo record LO10060745
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCARBONE C 0 484 0004334861 v.