Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Generali, Pietro >> Editore = [s.n.]
 

 
 
Scheda: 1/8
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica mnoscritta
Autore principale Generali, Pietro
Titolo Duetto e Terzetto | di | Generali
Presentazione musicale [Parti]
Editore,distributore, ecc. [S.l. : s.n.], [1829-1840?]
Descrizione fisica 18 parti (4; 4; 4; 4; 4; 4; 4; 4; 4; 4; 3; 3; 3; 3; 3; 3; 2; 2 c.) ; 220x300 mm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Presentazione musicale partitura da tavolo
Note Comprende 18 parti strumentali tratte dall'opera La vedova stravagante, ed identificate grazie all'edizione a stampa allegata in I-Gl: F. ANT. SCAT 6.5
Le parti: 3vl1,3vl2,vla,b+vlc,b,fl1,fl2,cl1,cl2,fag,cor1,cor2,tr1,tr2
Timbro dell'Istituto Civico di Musica
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini FONDO ANT.SCAT. 6.5bis
   Allegata edizione a stampa antica della stessa composizione in F. ANT. SCAT 6.5.
Titolo uniforme La vedova stravagante. Se sapesse Fiordalisa
Nomi [Compositore] Generali, Pietro
Forme varianti dei nomi Mercandetti , Pietro -> Generali, Pietro
Notazione musicale [materia:] cartaceo [datazione:] 19/p [stesura:] Copia [stato di conservazione:] buona
Identificativo record LIG0476726
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>FONDO ANT.SCAT. 6.5bis 000052904Allegata edizione a stampa antica della stessa composizione in F. ANT. SCAT 6.5. 


 
 
Scheda: 2/8
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica mnoscritta
Autore principale Generali, Pietro
Titolo Finale Per Sugerire | Nell'Adelina | p[er] Erneville
Presentazione musicale [Particella]
Editore,distributore, ecc. [S.l. : s.n.], [1811-1830?]
Descrizione fisica 1 particella (24 c.) ; 220x300 mm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Presentazione musicale partitura da tavolo
Note Ms adespoto
Comprende il finale con incipit testuale "Oh natura si ti sento", identificato quale composizione di Pietro Generali, tratto dall'opera Adelina, grazie a scheda RISM ID no.: 270001698
Timbro dell'Istituto Civico di Musica
C.1 strappata e ridotta di dimensioni
All'interno numerose correzioni
Titolo uniforme Adelina. Oh natura si ti sento
Altri titoli Oh natura si ti sento : I
Nomi [Compositore] Generali, Pietro
Forme varianti dei nomi Mercandetti , Pietro -> Generali, Pietro
Notazione musicale [materia:] cartaceo [datazione:] 19/i [stesura:] Copia [stato di conservazione:] buona
Identificativo record LIG0477129
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>FONDO ANT.SCAT. 7.3 000053041 


 
 
Scheda: 3/8
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica mnoscritta
Autore principale Generali, Pietro
Titolo Adelina Dopo la Cavatina Ernevil per Ernevil
Presentazione musicale [Particella]
Editore,distributore, ecc. [S.l. : s.n.], [1811-1830?]
Descrizione fisica 1 particella (3 c.) ; 220x300 mm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Presentazione musicale partitura da tavolo
Note Ms adespoto
Comprende il recitativo con incipit testuale "Cara illusion non mi lasciar", seguito da altre parti vocali dello stesso personaggio
Identificato quale composizione di Pietro Generali, tratto dall'opera Adelina, grazie a scheda RISM ID no.: 270001698
Timbro dell'Istituto Civico di Musica
Numerose correzioni, con aggiunte di altra mano
Titolo uniforme Adelina. Scelta]
Altri titoli Cara illusion non mi lascia : I
Nomi [Compositore] Generali, Pietro
Forme varianti dei nomi Mercandetti , Pietro -> Generali, Pietro
Notazione musicale [materia:] cartaceo [datazione:] 19/i [stesura:] Copia [stato di conservazione:] buona
Identificativo record LIG0477143
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>FONDO ANT.SCAT. 7.5 000053043 


 
 
Scheda: 4/8
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica mnoscritta
Autore principale Generali, Pietro
Titolo Duetto = del M.° Generali
Presentazione musicale [Partitura]
Editore,distributore, ecc. [Genova? : s.n.], [1815-1940?]
Descrizione fisica 1 partitura ([14] c.) ; 220x300 mm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Presentazione musicale partitura da tavolo
Note Comprende il duetto con incipit testuale "Mio carino", tratto dall'opera La contessa di Colle Erboso, ed identificato grazie al Libretto digitalizzato, conservato presso US-Wc: ML48 [S3773]; cfr. Corago/evento/0000096673
Timbro dell'Istituto Civico di Musica
In alto a sinistra: 51
Titolo uniforme La contessa di Colle Erboso. Mio carino
Altri titoli Mio carino graziosino : I
Nomi [Compositore] Generali, Pietro
Forme varianti dei nomi Mercandetti , Pietro -> Generali, Pietro
Notazione musicale [materia:] cartaceo [datazione:] 19/p [stesura:] Copia [stato di conservazione:] buona
Identificativo record LIG0476689
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>FONDO ANT.SCAT. 6.1 000006247 


 
 
Scheda: 5/8
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica a stampa
Autore principale Generali, Pietro
Titolo Accoglienza così' bella : Air dans l'Opera Chiara di Rosenberg / Musique de P: Generali
Presentazione musicale [Spartito]
Editore,distributore, ecc. [Paris? : s.n.], [183.]
Descrizione fisica 1 spartito (P.11-18) ; 32 cm
Collezione Bibliothèque musicale de chant avec accompagnement de piano ou Collection de chefs-d'œuvre extraites des opéras italiens, allemands, des compositeurs les plus célèbres Mozart, Rossini, Paer, Cimarosa, Weber, Winter ; 422
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Altro numero 422
Presentazione musicale
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini FONDO ANT.COLL. FR. 36.2
   Rilegato postumo: sulla costa del vol.: Bibliothéque Musicale de Chant. - Paginazione continua
Titolo uniforme Chiara di Rosembergh. Accoglienza così bella
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Compositore] Generali, Pietro
Forme varianti dei nomi Mercandetti , Pietro -> Generali, Pietro
Identificativo record LIG0473274
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>FONDO ANT.COLL. FR. 36.2 422 000052400Rilegato postumo: sulla costa del vol.: Bibliothéque Musicale de Chant. - Paginazione continua 


 
 
Scheda: 6/8
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica mnoscritta
Autore principale Generali, Pietro
Titolo N°4 Cavatina d'Erneville Dopo il Terzetto | A Giuseppe Mazzoni
Presentazione musicale [Particella]
Editore,distributore, ecc. [S.l. : s.n.], [1811-1830?]
Descrizione fisica 1 particella (3 c.) ; 220x300 mm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Presentazione musicale partitura da tavolo
Note Ms adespoto
Giuseppe Mazzoni è l'interprete
Comprende la Cavatina con incipit testuale "Al respirar quest'aure", identificata quale composizione di Pietro Generali, tratta dall'opera Adelina, grazie a scheda RISM ID no.: 270001698
Timbro dell'Istituto Civico di Musica
Titolo uniforme Adelina. Al respirar quest'aure
Altri titoli Al respirar quest'aure : I
Nomi [Compositore] Generali, Pietro
[Cantante] Mazzoni, Giuseppe <cantante>
Forme varianti dei nomi Mercandetti , Pietro -> Generali, Pietro
Notazione musicale [materia:] cartaceo [datazione:] 19/i [stesura:] Copia [stato di conservazione:] buona
Identificativo record LIG0477133
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>FONDO ANT.SCAT. 7.4 000053042 


 
 
Scheda: 7/8
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica mnoscritta
Autore principale Generali, Pietro
Titolo Reci.vo, e Duetto Adelina e Erneville | [per] Giuseppe Mazzoni
Presentazione musicale [Particella]
Editore,distributore, ecc. [S.l. : s.n.], [1811-1830?]
Descrizione fisica 1 particella (6 c.) ; 220x300 mm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Presentazione musicale partitura da tavolo
Note Ms adespoto
Giuseppe Mazzoni è l'interprete
Comprende il recitativo con incipit testuale "Io infedele", seguito dal duetto con incipit "Taci non hai difese", identificati quali composizioni di Pietro Generali, tratti dall'opera Adelina, grazie a scheda RISM ID no.: 270001698
Sul front., in alto a sinistra: N.95 ; 70
Timbro dell'Istituto Civico di Musica
Titolo uniforme Adelina. Taci taci non hai difese
Altri titoli Io infedele! oh il più ingrato : I
Taci taci non hai difese palese e : I
Nomi [Compositore] Generali, Pietro
[Cantante] Mazzoni, Giuseppe <cantante>
Forme varianti dei nomi Mercandetti , Pietro -> Generali, Pietro
Notazione musicale [materia:] cartaceo [datazione:] 19/i [stesura:] Copia [stato di conservazione:] buona
Identificativo record LIG0477123
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>FONDO ANT.SCAT. 7.2 000053040 


 
 
Scheda: 8/8
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica mnoscritta
Titolo Arie | Buffe | N. 2
Presentazione musicale [Partitura]
Editore,distributore, ecc. [S.l. : s.n.], [1800-1810?]
Descrizione fisica 1 partitura (108 c.) ; 220x290 mm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Presentazione musicale partitura da tavolo
Note Ms. fattizio di mani diverse, rilegato posteriormente
Titolo dal dorso in caratteri dorati
Sulla carta di guardia anteriore: indice delle 4 arie contenute
Comprende 4 arie ognuna con front. proprio, di Vittorio Trento, Giuseppe Farinelli, Pietro Carlo Guglielmi, Pietro Generali
Altra antologia di arie con analoga legatura e verosimile analoga provenienza in I-Gl (A. 2. 13)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini B A. 2. 12
   Olim: A. 7. 3
Comprende Aria | Per istinto mi piaccion le Donne | del Sig: Vittorio Trento | Trento, Vittorio RAVV105653
Che dolce clima è questo | Cavatina | Del Maestro Giuseppe Farinello | Nell'Opera | Chi la Dura la Vince | Farinelli, Giuseppe <1769-1836> MUSV025253
Scena ed Aria | Vieni t'attendo al campo | nei due Gemelli | di Guglielmi | Guglielmi, Pietro Carlo <1772-1817> SBLV318268
La gelosia di Giorgio | Corpo di Bacco son disperato | Cavatina | Del M.ro Pietro Generali | Presso Marco Adami nella Strada di Tordinona N.o 61 f. 61/2 | Generali, Pietro MUSV089523
Titolo uniforme arie.
Nomi [Compositore] Farinelli, Giuseppe <1769-1836>
[Compositore] Generali, Pietro
[Compositore] Trento, Vittorio
[Compositore] Guglielmi, Pietro Carlo <1772-1817>
Forme varianti dei nomi Farinelli , Jose -> Farinelli, Giuseppe <1769-1836>
Farinello , Giuseppe <1769-1836> -> Farinelli, Giuseppe <1769-1836>
Finco , Giuseppe Francesco -> Farinelli, Giuseppe <1769-1836>
Mercandetti , Pietro -> Generali, Pietro
Notazione musicale [materia:] carta [datazione:] 19/i [stesura:] Copia di vari copisti [legatura:] posteriore con piatti decorati a colori [stato di conservazione:] buono
Identificativo record LIG0492855
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B A. 2. 12 000001326Olim: A. 7. 3