Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Zenaro, Damiano >> Editore = apud damianum zenarium >> Autore = gesuiti : collegio <genova>
 

 
 
Scheda: 1/2
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Magini, Giovanni Antonio <1555-1617>Wiki
Titolo Ephemerides coelestium motuum Io. Antonij Magini Patauini, ad annos 40. ab anno Domini 1581. vsque ad annum 1620 ... Ad longitudinem gr. 32.30'. sub qua inclyta vrbs Venetiarum sita est. Addita est eiusdem in stadium animaduersio, qua errores eius quamplurimi perpenduntur. Item tractatus quatuor absolutissimi, nempe Isagoge in iudiciariam astrologiam, De vsu ephemeridum, De annuis reuolutionibus, & De stellis fixis
Editore,distributore, ecc. Venetijs : apud Damianum Zenarium, 1582 (Venetijs : ex officina Damiani Zenarij, 1582 mense Decembri)
Descrizione fisica 2 pt. ([8], 208; 605, [3]) carte : ill., 1 ritratto ; 4º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta *.o. *.i. a*a* 21La (3) 1582 (A)
*.o. *.i. a*a* La17 (3) 1582 (A)
l-em t.s; 1.*. SeAu (3) 1582 (A)
olem t.s; 1.*. SeAu (3) 1582 (A)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 39401
Ritratto dell'autore sul verso del frontespizio della prima parte
Segnatura: *⁸ A-Z⁸ &⁸ [con]⁸ [rum]⁸; 2A-5G⁸ (5G7 e 5G8 bianche); corsivo, romano; iniziali xilografiche
Variante B: ricomposto il fascicolo *⁸ della prima parte.
Nota di contenuto La prima parte contiene i "Tractatus quatuor" annunciati sul frontespizio d'insieme; la seconda parte contiene le efemeridi, col titolo: "Io. Antonij Magini Patauini Nouae ephemerides coelestium motuum annorum 40 incipientes anno Domini 1581 vsque ad annum 1620.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /MM /3 .21
   Esemplare mutilo della prima parte ([8], 208 c.).
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /MM /3 .21
   Possessore: *Gesuiti : Biblioteca del Collegio <Genova>.
   Possessore: *Gesuiti : Collegio <Genova>.
Pubblicato con Nouae ephemerides coelestium motuum annorum 40. Incipientes anno Domini 1581. vsque ad annum 1620
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Magini, Giovanni Antonio <1555-1617>
[Editore] Zenaro, Damiano
[Possessore precedente] Gesuiti : Biblioteca del Collegio <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /MM /3 .21
[Possessore precedente] Gesuiti : Collegio <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /MM /3 .21
Forme varianti dei nomi Bonhombra , Lodovico -> Magini, Giovanni Antonio <1555-1617>
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata: salamandra sulle fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Q60) Sul front. del v. 1.
Salamandra coronata, tra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U27) Sul front. del v. 2 e in fine.
Identificativo record BVEE018278
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /MM /3 .21ANT 000004275Esemplare mutilo della prima parte ([8], 208 c.). 
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /MM /3 .20ANT 000004274 


 
 
Scheda: 2/2
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gallucci, Giovanni PaoloWiki
Titolo Speculum vranicum in quo vera loca tum octauae sphaerae, tum septem planetarum mira facilitate ad quodlibet datum tempus ex prutenicarum ratione colliguntur, vnà cum regulis fabricandi duodecim coeli domicilia ex Regiomontano, & Alcabitio, & dirigendi significatiores ad promissores sequentes ... Io. Paulo Gallucio Saloensi auctore
Editore,distributore, ecc. Venetijs : apud Damianum Zenarium, 1593
Descrizione fisica [4], 2, [4], 3-43, [1] c., [1] c. di tav. ripieg. : ill. ; 2º + 1 fasc. ; 8°
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta l-u- u-m- 2.a. 6055 (3) 1593 (R)
Note Fra c. A2 e c. A3 fasc.* di 4 carte in 8° con tit.: "De harum paginarum vsu"
Marca (n.c.: salamandra coronata fra le fiamme con la testa volta verso destra. In cornice figurata) nella cornice sul front
Cors. ; rom
Segn.: ✝⁴A⁴ *⁴ B-L⁴
Cornice calcogr. dell'inc. Giacomo Franco, il cui nome appare sul margine inferiore della stessa
16 figure con parti mobili.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI R /15 /3
   Il volume non è attualmente consultabile perchè presenta parti mobili distaccate. Delle 17 volvelle previste manca quella a c. 9. Mutilo del fasc. in 8°
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI R /15 /3
   Possessore: *Gesuiti : Biblioteca del Collegio <Genova>.
   Possessore: *Gesuiti : Collegio <Genova>.
Altri titoli Speculum uranicum in quo vera loca tum octavae sphaerae
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gallucci, Giovanni Paolo
Franco, Giacomo <ca. 1550-1620>
[Editore] Zenaro, Damiano
[Possessore precedente] Gesuiti : Biblioteca del Collegio <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI R /15 /3
[Possessore precedente] Gesuiti : Collegio <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI R /15 /3
Forme varianti dei nomi Gallucius , Ioannes Paulus -> Gallucci, Giovanni Paolo
Galucius , Ioannes Paulus -> Gallucci, Giovanni Paolo
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica Salamandra coronata fra le fiamme (U1159) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE016293
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaRARI R /15 /3ANT 000003779 In restauroIl volume non è attualmente consultabile perchè presenta parti mobili distaccate. Delle 17 volvelle previste manca quella a c. 9. Mutilo del fasc. in 8°