Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Zenaro, Damiano >> Editore = apud damianum zenarium
 

 
 
Scheda: 1/11
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Espino de Cáceres, Diego
Titolo Speculum testamentorum, siue Thesaurus vniuersae iuris prudentiae. Authore Doct. Didaco Spino a Caceres, ... In quo non solum causae quae in publico foro versantur, sed etiam quae in Gymnasijs assidua acclamatione docentur, ... singulari ordine illustrantur
Edizione Nouissima hac nostra editione in lectorum gratiam duplex accessit index, iurium vnus, alter rerum & verborum memoria dignissimarum
Editore,distributore, ecc. Venetiis : apud Damianum Zenarium, 1598
Descrizione fisica \12!, 460, \40! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione LATINO - SPAGNOLO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta onum c.lo s.ur liTe (3) 1598 (R)
Note Marche sul front. (U86) e nei fregi a c. [ast]2r e A1r (U897)
Cors. ; rom. - Segn.: \ast!⁶A-2O⁶2P⁸, ²A-B⁶ ²C⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /Q /4. 21
   Esemplare ove le 40 cc. n.n. sono legate ab initio, reca note di possesso: "Ad usum D. Bernardi Bissi. t.12"; "J. Matthaei Morandani".
Altri titoli Thesaurus vniuersae iuris prudentiae.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Espino de Cáceres, Diego
[Editore] Zenaro, Damiano
Forme varianti dei nomi Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica Marca non censita (S1) Simile a Z1016. Sul front. - N.c. (Salamandra) nei fregi.
Identificativo record BVEE012422
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /Q /4. 21ANT 000004632Esemplare ove le 40 cc. n.n. sono legate ab initio, reca note di possesso: "Ad usum D. Bernardi Bissi. t.12"; "J. Matthaei Morandani". 


 
 
Scheda: 2/11
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Salon, Miguel Bartolomé <1539-1621>
Titolo Commentariorum in disputationem de iustitia, quam habet diuus Thomas secunda sectione, secundae partis suae Summae Theologicae in quibus quid aequum, vel iniquum sit, et qua ratione ad aequitatem, & iustitiam reducendum in omnibus negocijs, & actionibus ... Ex sacris litteris, summorum Pontif. et sacrorum Concil. sanctionibus, vtriusque iuris, & ciuilis, & canonici, ac priuatis cuiusque regni legibus, & statutis, Sanctorum Patrum testimonijs, & omnium ferè theologorum, ac canonistarum, tàm veterum, quàm recentiorum, quorum studia huic argumento vtilia esse potuerunt, sententijs, & doctrinis. Tomus primus. Authore R.P.F. Michaele Bartholomeo Salon Valentino Augustiniano ...
Editore,distributore, ecc. Venetiis : apud Damianum Zenarium, 1592
Descrizione fisica [28], 531, [1] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta alRe mec. e-ad prde (3) 1592 (R)
Note Esiste altra emissione: Venetiis : apud Felicem Valgrisium, 1592
Il secondo volume di questa edizione non sembra esser stato pubblicato
Segnatura: a⁶b⁸A-2V⁶2X⁸; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Salon, Miguel Bartolomé <1539-1621>
[Editore] Zenaro, Damiano
Forme varianti dei nomi Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica Una salamandra coronata in mezzo alle fiamme. In una cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (V522,Z1015,O1076) Sul frontespizio e nel fregio
Identificativo record BVEE007509
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 1 /FF /5 .12 1 ANT 000003185 


 
 
Scheda: 3/11
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Caroccio, Vincenzo
Titolo Tractatus practicabiles de deposito, oblationibus, & sequestro Vincentii Carocii ... Cum summariis et indice locupletissimis
Editore,distributore, ecc. Venetiis : apud Damianum Zenarium, 1593
Descrizione fisica °32!, 248 c. ; 4º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta ulij 8.8. 2.ro intu (3) 1593 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: a-h⁴A-2H⁸
Iniziali e fregi xil
Marca (Q60) sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /O /II 44
   1 v.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /O /II 44
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Legatura in pergamena floscia in via di distacco dal blocco del volume
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Caroccio, Vincenzo
[Editore] Zenaro, Damiano
Forme varianti dei nomi Carocci , Vincenzo -> Caroccio, Vincenzo
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata: salamandra sulle fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Q60) Sul front.
Identificativo record BVEE001947
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /O /II 44ANT 0000163611 v. 


 
 
Scheda: 4/11
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maffei, Giovanni Pietro <gesuita ; 1533-1603>Wiki
Titolo Io. Petri Maffeij ... Historiarum Indicarum libri 16. Selectarum item ex India epistolarum eodem interprete libri 4. Accessit Ignatij Loiolae vita postremo recognita. Et in opera singula copiosus index
Editore,distributore, ecc. Venetiis : apud Damianum Zenarium, 1589
Descrizione fisica 2 parti [28], 281 [i.e. 283], [1]; 211, [1] carte) ; 4º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta a,i- .a.a umti esAe (3) 1589 (A)
vta- o-ip ori- mimi (3) 1588 (R)
Note Riferimenti: ADCAM, I, p. 694, n. 91; BMSTC p. 402
Nel titolo i numeri 16 e 4 sono espressi: XVI e IIII; la parte 2. inizia con proprio frontespizio: Selectarum epistolarum ex India liber quatuor. Venetiis : ex officina Damiani Zenarij, 1588
Corsivo, romano; segnatura: a-g⁴ A-2M⁸ 2N⁴; a-2c⁸ 2d⁴; iniziali e fregi xilografici.
Pubblicato con Selectarum epistolarum ex India libri quatuor...
Titolo uniforme Historiarum Indicarum libri 16.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Maffei, Giovanni Pietro <gesuita ; 1533-1603>
[Editore] Zenaro, Damiano
Forme varianti dei nomi Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata: Salamandra incoronata tra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Z1016) Sui front.
Identificativo record BVEE008728
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 2 /R /7 .50ANT 000004263 


 
 
Scheda: 5/11
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bologna : Rota
Titolo Decisiones almæ Rotæ Bononiensis, auctore et collectore D. Cæsare Barzio ...
Edizione Nunc primum in lucem editæ ... Decisionum singularum epitomatibus, summis, atque indice duplici, altero argumentorum; rerum notatu & memoria dignarum altero locupletissimis, adornatæ
Editore,distributore, ecc. Venetiis : apud Damianum Zenarium, 1603 (Venetiis, 1603)
Descrizione fisica [52], 234 [i.e. 238], [8], 235-418, [2] carte ; 2º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta ulcu e.at rele nect (3) 1603 (R)
Note Marca (V522-Z1015) sul frontespizio
Frontespizio in caratteri rossi e neri; testo su due colonne; segnatura: a-c⁶, ₂a-e⁶ f⁴ A-X⁶ Y-Z⁸ 2A-2Q⁶ 2†⁸ 2R-4A⁶; l'ultima carta è bianca; ripetute nella numerazione le carte 139-142; iniziali figurate.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca dell'Abbazia dei Padri Benedettini - Santa Maria di Finalpia SEI 260
   Tarli.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Barzi, Cesare <1542-1605>
[Autore] Bologna : Rota
[Editore] Zenaro, Damiano
Forme varianti dei nomi Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Rota Bononiensis -> Bologna : Rota
Marca tipografica Una salamandra coronata in mezzo alle fiamme. In una cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (V522,Z1015,O1076)
Identificativo record UBOE004935
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca dell'Abbazia dei Padri Benedettini - Santa Maria di FinalpiaSEI 260BIB 000019698Tarli. 


 
 
Scheda: 6/11
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pietra, Pietro Antonio <m.1608>
Titolo Tractatus d. Petri Antonii de Petra Placentini, i.c. eminentissimi, ac summi practici iam dudum & nunc dignissimi praesidis excelsi consilij Placentiae. De iure quaesito per principem non tollendo, seu de potestate principis, & inferiorum ab eo, & de excessibus eorum circa praeiudicium alienum in materia vltimarum voluntatum, contractuum, delictorum, gratiarum iudicialium, & extraiudicialium copiose tractata
Edizione Nunc primum in lucem editus. Cum indice et summarijs
Editore,distributore, ecc. Venetijs : apud Damianum Zenarium, 1599
Descrizione fisica [28], 225, [1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta as*- t,o- t.a- inge (3) 1599 (R)
Note Front. in rosso e nero
Marca (U15) sul front
Tit. dell'intit.: Tractatus ... de potestate principis, et inferiorum ab eo
Segn.: (fiore)4 a-d6 A-2O6 2P4; bianca l'ultima carta.
Altri titoli Tractatus de potestate principis, et inferiorum ab eo. -
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pietra, Pietro Antonio <m.1608>
[Editore] Zenaro, Damiano
Forme varianti dei nomi Petra , Pietro Antonio : de -> Pietra, Pietro Antonio <m.1608>
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U15) In front.
Identificativo record NAPE012323
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /S /6 .1ANT 000002601 


 
 
Scheda: 7/11
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Peguera, Luis : de
Titolo Quaestiones criminales, in actu practico, frequentiores et maxime conducibiles. Et in sacro regio criminali concilio Cathalonie pro maiori earum parte decisae. Authore Don Ludouico à Peguera eiusdem regii concilij consiliario. Cum summarijs, & indice locupletissimo
Editore,distributore, ecc. Venetiis : apud Damianum Zenarium, 1590
Descrizione fisica \\40!, 227, \\1! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta e-um 2.di ump- tuue (3) 1590 (R)
Note Marca (Z1018) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-e⁸A-2E⁸2F⁴
Iniziali e fregi xil.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Peguera, Luis : de
[Editore] Zenaro, Damiano
Forme varianti dei nomi Peguera , Ludovicus -> Peguera, Luis : de
Peguera , Ludovicus : de -> Peguera, Luis : de
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice: salamandra incoronata, tra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. Dim.: 5,2x4 cm. (Z1018) Sul front.
Identificativo record BVEE006366
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /NN /1 .54ANT 000002539 


 
 
Scheda: 8/11
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mascardi, Giuseppe <m. 1588>
Titolo 3: Volumen tertium
Editore,distributore, ecc. Venetiis : apud Damianum Zenarium, 1588
Descrizione fisica [74], 435, [1] carte ; 2º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta i-a- S.o- stin prci (3) 1588 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: *⁶ a-k⁶ l⁸ A-4C⁶ 4D⁴ (4D4 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 313
   Coperta in mezza pelle e carta decorata. Sul front. timbro ad inchiostro: P. Oddino Pietro, Bolzaneto; nota di poss. ms. depennata. Sopra di altra mano nota di poss. ms.: M. Josephi; altra nota di poss. ms. sovrascritta su altra depennata: Francisci M. Baciocchi. Di altra mano: M. Josephi Castagnola. Antiche segn.: C,9 ; 500 B IX 38.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 313/3
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Genova-Quarto>. Nota ms. C, 9.
   Possessore: Oddino, Pietro. Timbro ad inchiostro.
   Possessore: Baciocchi, Francesco Maria. Nota di poss. ms.
   Possessore: Castagnola, Joseph M..
Fa parte di Iosephi Mascardi ... Volumen primum [-tertium]. Conclusiones probationum omnium, quae in vtroque foro quotidie versantur, iudicibus, aduocatis, causidicis, ... vtiles, praticabiles, ac necessariae. Quibus canonicae, ciuiles, feudales, criminales, caeteraeque, materiae continentur. Per ampliationes (ut dicitur) limitationes, intelligentiasque alphabetico ordine abunde digestae. ...
Nomi [Autore] Mascardi, Giuseppe <m. 1588>
[Possessore precedente] Oddino, Pietro - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 313/3
[Possessore precedente] Baciocchi, Francesco Maria - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 313/3
[Possessore precedente] Castagnola, Joseph M. - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 313/3
[Editore] Zenaro, Damiano
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Genova-Quarto> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 313/3
Forme varianti dei nomi Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica Salamandra coronata fra le fiamme. In fregio con busti femminili e anfore. (U913) Nei fregi alle carte *2r, A1r, 3A1r
Identificativo record BVEE066041
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 313 3 A 000007425Coperta in mezza pelle e carta decorata. Sul front. timbro ad inchiostro: P. Oddino Pietro, Bolzaneto; nota di poss. ms. depennata. Sopra di altra mano nota di poss. ms.: M. Josephi; altra nota di poss. ms. sovrascritta su altra depennata: Francisci M. Baciocchi. Di altra mano: M. Josephi Castagnola. Antiche segn.: C,9 ; 500 B IX 38. 


 
 
Scheda: 9/11
  • Permalink 9
  • |
  • Simili 9
  • | Scarico:
  • Unimarc 9
  • Json 9
  • XML 9
  • |
  • Citazioni 9
  • |
  • |
  • HTML 9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Magini, Giovanni Antonio <1555-1617>Wiki
Titolo Ephemerides coelestium motuum Io. Antonij Magini Patauini, ad annos 40. ab anno Domini 1581. vsque ad annum 1620 ... Ad longitudinem gr. 32.30'. sub qua inclyta vrbs Venetiarum sita est. Addita est eiusdem in stadium animaduersio, qua errores eius quamplurimi perpenduntur. Item tractatus quatuor absolutissimi, nempe Isagoge in iudiciariam astrologiam, De vsu ephemeridum, De annuis reuolutionibus, & De stellis fixis
Editore,distributore, ecc. Venetijs : apud Damianum Zenarium, 1582 (Venetijs : ex officina Damiani Zenarij, 1582 mense Decembri)
Descrizione fisica 2 pt. ([8], 208; 605, [3]) carte : ill., 1 ritratto ; 4º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta *.o. *.i. a*a* 21La (3) 1582 (A)
*.o. *.i. a*a* La17 (3) 1582 (A)
l-em t.s; 1.*. SeAu (3) 1582 (A)
olem t.s; 1.*. SeAu (3) 1582 (A)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 39401
Ritratto dell'autore sul verso del frontespizio della prima parte
Segnatura: *⁸ A-Z⁸ &⁸ [con]⁸ [rum]⁸; 2A-5G⁸ (5G7 e 5G8 bianche); corsivo, romano; iniziali xilografiche
Variante B: ricomposto il fascicolo *⁸ della prima parte.
Nota di contenuto La prima parte contiene i "Tractatus quatuor" annunciati sul frontespizio d'insieme; la seconda parte contiene le efemeridi, col titolo: "Io. Antonij Magini Patauini Nouae ephemerides coelestium motuum annorum 40 incipientes anno Domini 1581 vsque ad annum 1620.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /MM /3 .21
   Esemplare mutilo della prima parte ([8], 208 c.).
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /MM /3 .21
   Possessore: *Gesuiti : Biblioteca del Collegio <Genova>.
   Possessore: *Gesuiti : Collegio <Genova>.
Pubblicato con Nouae ephemerides coelestium motuum annorum 40. Incipientes anno Domini 1581. vsque ad annum 1620
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Magini, Giovanni Antonio <1555-1617>
[Editore] Zenaro, Damiano
[Possessore precedente] Gesuiti : Biblioteca del Collegio <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /MM /3 .21
[Possessore precedente] Gesuiti : Collegio <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /MM /3 .21
Forme varianti dei nomi Bonhombra , Lodovico -> Magini, Giovanni Antonio <1555-1617>
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata: salamandra sulle fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Q60) Sul front. del v. 1.
Salamandra coronata, tra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U27) Sul front. del v. 2 e in fine.
Identificativo record BVEE018278
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /MM /3 .21ANT 000004275Esemplare mutilo della prima parte ([8], 208 c.). 
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /MM /3 .20ANT 000004274 


 
 
Scheda: 10/11
  • Permalink 10
  • |
  • Simili 10
  • | Scarico:
  • Unimarc 10
  • Json 10
  • XML 10
  • |
  • Citazioni 10
  • |
  • |
  • HTML 10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sordi, Giovanni Pietro <m. 1598>
Titolo Tractatus de alimentis Do. Ioan. Petri Surdi Casalensis, I.C. ... Titulis, seu partibus nouem distinctus; vniuersam ipsam materiam, quamuis amplam & diffusam, certa quadam regula sub quaestionibus perstringens: omnibus tum in scholis, tum in causarum foro versantibus maximè vtilis, ac pernecessarius; nunc recèns, summo studio ac diligentia, excusus. Cum summarijs, & indice rerum ac sententiarum locupletissimo
Editore,distributore, ecc. Venetiis : apud Damianum Zenarium, 1594
Descrizione fisica \62!, 417, \1! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta ueia m.en nor, vblu (3) 1594 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 39760
Corsivo, romano; segnatura: a-i⁶ k⁸ A-3Z⁶ 4A⁴; iniziali e fregi xilografici.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sordi, Giovanni Pietro <m. 1598>
[Editore] Zenaro, Damiano
Forme varianti dei nomi Surdus , Ioannes Petrus -> Sordi, Giovanni Pietro <m. 1598>
Sordo , Giovanni Pietro -> Sordi, Giovanni Pietro <m. 1598>
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U15) Sul front.
Identificativo record BVEE010442
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /S /9 .28ANT 000003416 


 
 
Scheda: 11/11
  • Permalink 11
  • |
  • Simili 11
  • | Scarico:
  • Unimarc 11
  • Json 11
  • XML 11
  • |
  • Citazioni 11
  • |
  • |
  • HTML 11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gallucci, Giovanni PaoloWiki
Titolo Speculum vranicum in quo vera loca tum octauae sphaerae, tum septem planetarum mira facilitate ad quodlibet datum tempus ex prutenicarum ratione colliguntur, vnà cum regulis fabricandi duodecim coeli domicilia ex Regiomontano, & Alcabitio, & dirigendi significatiores ad promissores sequentes ... Io. Paulo Gallucio Saloensi auctore
Editore,distributore, ecc. Venetijs : apud Damianum Zenarium, 1593
Descrizione fisica [4], 2, [4], 3-43, [1] c., [1] c. di tav. ripieg. : ill. ; 2º + 1 fasc. ; 8°
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta l-u- u-m- 2.a. 6055 (3) 1593 (R)
Note Fra c. A2 e c. A3 fasc.* di 4 carte in 8° con tit.: "De harum paginarum vsu"
Marca (n.c.: salamandra coronata fra le fiamme con la testa volta verso destra. In cornice figurata) nella cornice sul front
Cors. ; rom
Segn.: ✝⁴A⁴ *⁴ B-L⁴
Cornice calcogr. dell'inc. Giacomo Franco, il cui nome appare sul margine inferiore della stessa
16 figure con parti mobili.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI R /15 /3
   Il volume non è attualmente consultabile perchè presenta parti mobili distaccate. Delle 17 volvelle previste manca quella a c. 9. Mutilo del fasc. in 8°
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI R /15 /3
   Possessore: *Gesuiti : Biblioteca del Collegio <Genova>.
   Possessore: *Gesuiti : Collegio <Genova>.
Altri titoli Speculum uranicum in quo vera loca tum octavae sphaerae
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gallucci, Giovanni Paolo
Franco, Giacomo <ca. 1550-1620>
[Editore] Zenaro, Damiano
[Possessore precedente] Gesuiti : Biblioteca del Collegio <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI R /15 /3
[Possessore precedente] Gesuiti : Collegio <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI R /15 /3
Forme varianti dei nomi Gallucius , Ioannes Paulus -> Gallucci, Giovanni Paolo
Galucius , Ioannes Paulus -> Gallucci, Giovanni Paolo
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica Salamandra coronata fra le fiamme (U1159) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE016293
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaRARI R /15 /3ANT 000003779 In restauroIl volume non è attualmente consultabile perchè presenta parti mobili distaccate. Delle 17 volvelle previste manca quella a c. 9. Mutilo del fasc. in 8°