Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Maraini, Dacia >> Editore = rizzoli >> Titolo uniforme = lunga vita di marianna ucria
 

 
 
Scheda: 1/3
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maraini, DaciaWiki
Titolo La lunga vita di Marianna Ucria / Dacia Maraini
Edizione 16. ed
Editore,distributore, ecc. Milano : Rizzoli, 1992
Descrizione fisica 264 p. ; 22 cm.
Collezione La scala
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8817664405
Titolo uniforme La lunga vita di Marianna Ucrìa
Nomi [Autore] Maraini, Dacia
Identificativo record PAL0088966
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Liceo Statale G. Bruno <Albenga>C 25 /E /26 0000058521 v. 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B V - I-381FC 0000213461 v. 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B V - I-382FC 0000213451 v. 
Biblioteca Istituto di Istruzione Superiore Federico Patetta <Cairo Montenotte>PATETTA NA MARP 0000504811 v. 
Biblioteca del Liceo Tommaso Parentucelli <Sarzana> Biblioteca temporaneamente chiusaGEN 853.914 MAR LUNVDM 000004991 


 
 
Scheda: 2/3
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maraini, DaciaWiki
Titolo La lunga vita di Marianna Ucria / Dacia Maraini
Edizione 6. ed
Editore,distributore, ecc. Milano : Rizzoli, 2015
Descrizione fisica 306 p. ; 22 cm.
Collezione Vintage
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN , ((errato)) 9788817061841 (errato)
Sommario o abstract Marianna appartiene a una nobile famiglia palermitana del Settecento. Il suo destino dovrebbe essere quello di una qualsiasi giovane nobildonna ma la sua condizione di sordomuta la rende diversa: Il silenzio si era impadronito di lei come una malattia o forse una vocazione. Le si schiudono così saperi ignoti: Marianna impara l'alfabeto, legge e scrive perché questi sono gli unici strumenti di comunicazione col mondo. Sviluppa una sensibilità acuta che la spinge a riflettere sulla condizione umana, su quella femminile, sulle ingiustizie di cui i più deboli sono vittime e di cui lei stessa è stata vittima. Eppure Marianna compirà i gesti di ogni donna, gioirà e soffrirà, conoscerà la passione.
Titolo uniforme La lunga vita di Marianna Ucrìa
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi Maraini, Dacia
Identificativo record IEI0409797
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica di FolloNA NA MAR LUNVDM 000012974 
Bibliomediateca Gina Lagorio dell'IIS Boselli-AlbertiD 853.9 MARBM 0000147001 v. - 9. ed. 2018 


 
 
Scheda: 3/3
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maraini, DaciaWiki
Titolo Romanzi / Dacia Maraini
Editore,distributore, ecc. [Milano] : Rizzoli, [2006]
Descrizione fisica 1346 p. ; 21 cm
Collezione Firme oro ; 3
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8848603408
9788848603409
Note Contiene: Memorie di una ladra ; Isolina ; La lunga vita di Marianna Ucrìa ; Bagheria ; Voci ; Dolce per sé ; Colomba.
Titolo uniforme Isolina
ColombaITA
La lunga vita di Marianna UcrìaITA
Dolce per séITA
VociITA
BagheriaITA
Memorie di una ladraITA
Classificazione Dewey 853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Maraini, Dacia
Identificativo record LO11084004
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UO 2852 000098018 In corso di trattamento1 v.