Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Narratori della fenice >> Editore = ugo guanda >> Biblioteca = Biblioteca Civica <Follo>
 

 
 
Scheda: 1/3
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Starritt, Alexander
Titolo La ritirata : [romanzo] / Alexander Starritt ; traduzione di Luigi Maria Sponzilli
Editore,distributore, ecc. Milano : Ugo Guanda, 2021
Descrizione fisica 220 p. ; 22 cm
Collezione Narratori della fenice
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788823528499
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Il giovane Meissner ha diciannove anni quando, nel pieno della Seconda guerra mondiale, viene arruolato come artigliere nell'esercito della Wehrmacht e inviato sul fronte orientale. Molto tempo dopo, a più di novant'anni, fa i conti con il proprio passato scrivendo una lunga lettera al nipote, a cui non ha mai voluto parlare della sua esperienza in Russia. In queste pagine, trovate solo dopo la sua morte, il nonno risponde alla domanda che il nipote non ha osato rivolgergli: «Hai fatto delle cose terribili?». Con lucida onestà, Meissner racconta gli orrori che lui e i suoi compagni hanno visto ma anche compiuto, la paura e gli atti di coraggio, soffermandosi su pochi giorni alla fine del 1944, quando il suo reggimento, ormai allo sbando e certo della sconfitta, arretra in Polonia incalzato dall'Armata Rossa, fino alla reclusione in un campo di prigionia sovietico. Nel rievocare quei momenti di annientamento fisico, psicologico e morale, Meissner si chiede quali siano state le sue responsabilità in ciò che accadde e se avrebbe potuto agire diversamente. In conclusione, dove sia finita la sua umanità. E mentre cerca una risposta, apprendiamo dalle parole del nipote quale genere di persona sia diventato dopo la guerra... Un romanzo che affronta il tema del senso di colpa e della vergogna - individuale e collettiva - e di come si possa convivere con questi sentimenti. Nel tentativo di capire come sia stata possibile la complicità di un intero paese in una guerra così efferata, Alexander Starritt mostra quanto sia labile il confine tra giusto e sbagliato, fino a scardinare le nostre convinzioni più solide.
Titolo uniforme We Germans
Nomi [Autore] Starritt, Alexander
[Traduttore] Sponzilli, Luigi Maria
Identificativo record RAV2137476
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica di FolloNA NA STA RIT 000012198 


 
 
Scheda: 2/3
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galgut, Damon
Titolo Il buon dottore / Damon Galgut ; traduzione di Valeria Raimondi
Editore,distributore, ecc. Parma : Ugo Guanda, [2005]
Descrizione fisica 245 p. ; 22 cm.
Collezione Narratori della fenice
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8882466515
Titolo uniforme The good doctor.
Nomi [Autore] Galgut, Damon
Raimondi, Valeria <traduttrice>
Identificativo record RMS1294873
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica di FolloNA GAL BUOD 0000056431 v. 


 
 
Scheda: 3/3
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mishra, Pankaj
Titolo Figli della nuova India / Pankaj Mishra ; traduzione di Maria Federica Oddera
Editore,distributore, ecc. Milano : Ugo Guanda, 2023
Descrizione fisica 345 p. ; 22 cm
Collezione Narratori della fenice
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788823532205
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract L'Indian Institute of Technology è un sogno per tutti i giovani indiani che desiderano raggiungere il successo e sfondare nel mondo della finanza. Soprattutto per chi, come Arun, è nato in una casta inferiore e ha conosciuto un'infanzia di privazioni e durezza. Per questo, quando viene ammesso nella prestigiosa università di Delhi, Arun sa di avere tra le mani il lasciapassare per un futuro diverso, la possibilità di riscattarsi dalla sorte dei genitori. Ma le cose per lui non vanno come aveva sognato: sempre tormentato dal timore di essere smascherato come intruso, non sa condividere la feroce ambizione degli altri studenti, quello sfrenato desiderio di fama e ricchezza che li porterà a valicare le barriere sociali. Così, mentre gli amici, terminati gli studi, conducono una vita in stile Gatsby, tra lusso, feste e una estrema libertà sessuale, Arun si ritira con la vecchia madre in un piccolo villaggio sull'Himalaya dove, immerso nel paesaggio vasto e silenzioso, si dedica al lavoro di traduzione. Il suo idillio solitario si interrompe però con l'arrivo di Alia, una giovane donna che sta raccogliendo materiale per scrivere un libro sui suoi vecchi compagni dell'IIT. Affascinato, Arun si lascia trascinare in quel mondo da cui era fuggito e si trova davanti a una verità incontestabile: «Per troppi uomini come noi essere liberi ha significato profanare gli ideali e i valori che guidano la maggior parte degli esseri umani». Se vuole occupare un posto vicino ad Alia, Arun si troverà costretto a scegliere: non solo da che parte stare, ma che persona vuole essere.
Titolo uniforme Run and hide
Classificazione Dewey 823 - NARRATIVA INGLESE (edizione 14)
823.92 - NARRATIVA INGLESE, 2000- (edizione 22)
Nomi [Autore] Mishra, Pankaj
[Traduttore] Oddera, Federica
Forme varianti dei nomi Oddera , Maria Federica -> Oddera, Federica
Pankaj Mishra -> Mishra, Pankaj
Identificativo record RL10096699
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica di FolloNA NA MIS FIGDNI 000012803 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 823 NA MIS FIDNI 000022730 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 823 MIS 000025882 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NA 823.92 MIS 000024783