Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Numero Classif. Dewey = 7* e Biblioteche = Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) (Parole (almeno una)) e Anno pubblicazione>=2014 >> Soggetto = arte i
 

 
 
Scheda: 1/6
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rella, FrancoWiki
Titolo L' arte e il tempo / Franco Rella
Editore,distributore, ecc. Milano : Jaca book, 2021
Descrizione fisica 297 p. : ill. ; 23 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788816416918
Forma letteraria saggi
Titolo uniforme L' arte e il tempo
Soggetti Arte (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 700.1 - FILOSOFIA E TEORIA DELLE ARTI (edizione 21)
Nomi [Autore] Rella, Franco
Identificativo record ARE0004440
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 700.1 RELLF 1 0004324221 v. 


 
 
Scheda: 2/6
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pasetti, Giovanni <1958- >Wiki
Titolo Figure smarrite : cronaca di una passione / Giovanni Pasetti
Editore,distributore, ecc. Verona : Scripta, 2020
Descrizione fisica 241 p. : ill. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788831933650
Titolo uniforme Figure smarrite
Soggetti Arte (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 709 - STORIA E GEOGRAFIA DELLE BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE (edizione 12)
Nomi Pasetti, Giovanni <1958- >
Identificativo record LO11797410
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 709 PASEG 1 0004282331 v. 


 
 
Scheda: 3/6
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eco, UmbertoWiki
Titolo Sull'arte : scritti dal 1955 al 2016 / Umberto Eco ; a cura di Vincenzo Trione
Editore,distributore, ecc. Milano : La nave di Teseo, 2022
Descrizione fisica LXXV, 1051 p. : ill. ; 25 cm
Collezione I fari ; 119
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788834609606
Forma letteraria saggi
Titolo uniforme Sull'arte
Soggetti Arte (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 700 - LE ARTI, BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE (edizione 21)
Nomi [Autore] Eco, Umberto
[Curatore] Trione, Vincenzo
Forme varianti dei nomi Dedalus -> Eco, Umberto
Identificativo record RAV2150020
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 700 ECO U 1 0004380511 v. 


 
 
Scheda: 4/6
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Berger, JohnWiki
Titolo Paesaggi / John Berger ; a cura di Tom Overton ; traduzione e cura dell'edizione italiana di Maria Nadotti
Editore,distributore, ecc. Milano : Il saggiatore, 2019
Descrizione fisica 351 p. ; 22 cm
Collezione La cultura ; 1258
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788842824916
Numero bibliografia nazionale IT 2019-4968
Titolo uniforme Landscapes
Soggetti Arte (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 700 - LE ARTI, BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE (edizione 21)
Nomi Berger, John
Nadotti, Maria
Overton, Tom
Forme varianti dei nomi Berger , John Peter -> Berger, John
Identificativo record MIL0969632
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 700 BERGJ 1 0004363671 v. 


 
 
Scheda: 5/6
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manganelli, Giorgio <1922-1990>Wiki
Titolo Emigrazioni oniriche : scritti sulle arti / Giorgio Manganelli ; a cura di Andrea Cortellessa
Editore,distributore, ecc. Milano : Adelphi, 2023
Descrizione fisica 348 p. : ill. ; 22 cm
Collezione Biblioteca Adelphi ; 749
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788845937941
Forma letteraria saggi
Sommario o abstract «Che bello non essere di professione critico d’arte, ma andar vagabondando ad adocchiare tele e disegni, e dir sciocchezze» proclama Manganelli nell’affrontare la pittura del Pitocchetto. In effetti, sarebbe arduo ravvisare in lui la serietà benpensante dello specialista: diffida dei musei, frutto di «una macchinazione, una prepotenza, una frode»; dichiara che allestire una pinacoteca «non è più sensato che fare abitare tutti i Giuseppe in un solo quartiere di una città»; e lascia trapelare che ai quadri, riflesso della «mentita consistenza» del mondo, preferisce talora i disegni, appartenenti «al luogo discontinuo dei fantasmi». Ma non ci si deve ingannare: l’«incompetenza» autorizza a essere imprecisi, emotivi, irresponsabili – esattamente ciò che permette alla critica di condividere la natura misteriosa, elusiva, notturna della letteratura. Non a caso nel 1977 Manganelli ha precisato che «lo scrittore è colui che è sommamente, eroicamente incompetente di letteratura». I saggi qui riuniti saranno allora letteratura generata dall’arte – o meglio dalle arti, visto che le sue predilezioni si estendono dalle statue stele lunigianesi, «feti di dèi», all’amata pittura del Seicento e agli amici come Toti Scialoja, fino agli ex voto e alle libellule-mascotte di Lalique, numi tutelari del viaggio. E proprio in quanto letteratura, svincolata da gravami disciplinari, questi scritti riescono a sovvertire ogni idea sull’arte e a insegnarci una nuova grammatica della visione. Come quando, a proposito dei Mangiatori di patate di Van Gogh, leggiamo: «Le patate sono notte, profondità, cimitero, tomba, nero, nerità; e hanno la forma sgraziata e concentrica del mondo». (Fonte: editore)
Soggetti Arte (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 709 - STORIA E GEOGRAFIA DELLE BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE (edizione 21)
Nomi [Autore] Manganelli, Giorgio <1922-1990>
[Curatore] Cortellessa, Andrea
Identificativo record UBO4716317
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 709 MANGG 2 0004452871 v. 


 
 
Scheda: 6/6
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fossi, Gloria
Titolo L' oggetto misterioso : enigmi, segreti, viaggi nell'arte / Gloria Fossi
Editore,distributore, ecc. Firenze ; Milano : Giunti, 2021
Descrizione fisica 223 p. : ill. ; 27 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788809889309
Titolo uniforme L' oggetto misterioso
Soggetti Arte (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 704.94 - Iconografia. Soggetti specifici Vari (edizione 21)
Nomi [Autore] Fossi, Gloria
Forme varianti dei nomi Fossi , Glorija -> Fossi, Gloria
Fuxi , Geluoliya -> Fossi, Gloria
Fosshi , Guroria -> Fossi, Gloria
Identificativo record CFI1068257
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 704.94 FOSSG 1 0004322181 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 709 FOS OGGM 000040535