Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Titolo = <<I >>racconti di re Kheope (Papiro Westcar). >> Soggetto = presentazione - partitura >> Titolo uniforme = liriche
 

 
 
Scheda: 1/3
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica a stampa
Autore principale Caltabiano, Sebastiano
Titolo Altre due liriche di Ungaretti : per voce grave e pianoforte / S. Caltabiano
Presentazione musicale [Partitura]
Editore,distributore, ecc. Milano : Carisch, ©1977
Descrizione fisica 1 partitura (8 p.) ; 31 cm.
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Altro numero 21996
Presentazione musicale partitura da tavolo
Comprende Natale / Sebastiano Caltabiano | Ungaretti, Giuseppe CFIV025121 | Caltabiano, Sebastiano MUSV086936
Di Persona morta / Caltabiano S. | Ungaretti, Giuseppe CFIV025121 | Caltabiano, Sebastiano MUSV086936
Titolo uniforme Liriche
Soggetti Elaborazione - Originale
Presentazione - Partitura
Forma musicale - Canzone
Organico - Voce - Pianoforte
Nomi [Compositore] Caltabiano, Sebastiano
[Paroliere, autore della poesia] Ungaretti, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Ounnkaretti , Tziouzeppe -> Ungaretti, Giuseppe
Ungaretti , Tziuzeppe -> Ungaretti, Giuseppe
Identificativo record MUS0306319
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B Z. 2. 18. 1 000034755Disponibile altra copia in Z. 2. 18. 2 


 
 
Scheda: 2/3
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica a stampa
Autore principale Rietmann, Carlo MarcelloWiki
Titolo Tre liriche : per canto e pianoforte : da "Ombre e richiami" / di Ceccardo Roccatagliata Ceccardi ; [musica di] Carlo Marcello Rietmann
Presentazione musicale [Partitura]
Editore,distributore, ecc. Genova : Musica, stampa 1932
Descrizione fisica 1 partitura (8 p.) ; 34 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 1933 623M
Presentazione musicale partitura da tavolo
Note A la memoria di mio padre
Nota di contenuto Contiene: 1. Immagine ; 2. Tramonto d'autunno ; 3. Da la finestra a la luna
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini B DONO SCIACC. GALL. 461
   Provenienza: Gallina Sciaccaluga, Angelina.
[Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini B F. 5. 30. 17.
   Provenienza: Rietmann, Giuseppina.
Titolo uniforme Liriche
Altri titoli 3 liriche : per canto e pianoforte : da "Ombre e richiami" : T
Soggetti Presentazione - Partitura
Elaborazione - Originale
Forma musicale - Romanza
Organico - Canto - Pianoforte
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Genova
Nomi [Compositore] Rietmann, Carlo Marcello
[Paroliere, autore della poesia] Roccatagliata Ceccardi, Ceccardo
[Provenienza] Gallina Sciaccaluga, Angelina - [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini B DONO SCIACC. GALL. 461
[Provenienza] Rietmann, Giuseppina - [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini B F. 5. 30. 17.
[Editore] Musica <Genova>
Forme varianti dei nomi Ditta Musica -> Musica <Genova>
Identificativo record LO10457167
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B F. 5. 30. 17. 000029672Dono di Giuseppina Rietmann 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B DONO SCIACC. GALL. 461 000021586Dono Angelina Gallina Sciaccaluga 


 
 
Scheda: 3/3
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica a stampa
Autore principale Mompellio, FedericoWiki
Titolo Tre liriche per canto e pianoforte / Federico Mompelllio
Presentazione musicale [Partitura]
Editore,distributore, ecc. Milano : Carisch, 1942
Descrizione fisica 1 partitura (10 p.) ; 34 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Altro numero 20213
Presentazione musicale partitura da tavolo
Note Sul frontespizio: Versi di Angela Talli Bordoni (dal volume "L'approdo sommerso", per gentile concessione della Casa Editrice "La Prora", Milano).
Nota di contenuto Contiene: Plenilunio, L'approdo sommerso, Notte di settembre
Titolo uniforme Liriche
Plenilunio
L' approdo sommerso
Notte di settembre
Soggetti Presentazione - Partitura
Elaborazione - Originale
Forma musicale - Romanza
Organico - Canto - Pianoforte
Nomi [Compositore] Mompellio, Federico
[Paroliere, autore della poesia] Talli Bordoni, Angela
[Editore] Carisch <editore>
Forme varianti dei nomi Montpellier , F. -> Mompellio, Federico
Carisch S. A. Carisch <editore>
Identificativo record LO10553831
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B GANDINI SALTO 720 000028060Dono Gandini vedova Salto. 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B DONO SCIACC. GALL. 589 000021721Dono Sciaccaluga Gallina 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B DONO SCIACC. GALL. 586 000021718Dono Sciaccaluga Gallina 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B H. 1. 2. 1. 000021660 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B F. 2. 23. 23 000018536 
Biblioteca Mediateca Finalese <Finale Ligure>PM 783.2 MOM TREPM 000001457