Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Aristoteles >> Anno di pubblicazione = 1560 >> Titolo uniforme = de caelo.
 

 
 
Scheda: 1/2
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo 5: De Coelo Tomus quintus operum Aristotelis Stagiritae, Peripateticorum principis, eam naturalis philosophiæ partem complectens, quæ simplicium quinque corporum, atque mistorum principia, naturas, magnitudines, passiones, & motus sigillatim demonstrat, summe nunc primum redactam claritati. De coelo et mundo Arist. lib. 4, de generatione & corruptione eiusdem lib. 2. Necnon in lib. Auerr. de substantia orbis, non iniuria huic nunc parti restituto. Omnia castigata, ...
Editore,distributore, ecc. Venetiis : [al segno della Fontana!, 1560 (Venetiis : apud Cominum de Tridino Montisferrati, 1560)
Descrizione fisica 328 c. : ill
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta dur- aqor a.a, plla (3) 1560 (R)
Note Segn.: A-2S8
Bianco il verso dell'ultima c
Nel fregio in testa al front.: De coelo
Fa parte di Omnia opera Aristotelis Stagiritae Omnia, quae extant, opera, nunc primum selectis translationibus, emendationibus ex collatione græcorum exemplarium, scholiis in margine illustrata, nouo etiam ordine digesta ... Auerrois Cordubensis in ea opera omnes, qui ad nos peruenere, commentarii ... Marci Antonii Zimarae in Arist. et Auer. dicta contradictionum solutiones, quibus nunc addidimus doctissimorum virorum solutiones 100 ...
Titolo uniforme De generatione et corruptione
In Aristotelis librum De coelo
De caelo.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aristoteles
Averroes
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Ibn Rušd , Abū al-Walīd Muḥammad -> Averroes
Averroè -> Averroes
Marca tipografica Fontana zampillante a forma di anfora sorretta da puttini (Q38,Z559) Marca sul front.
Identificativo record TO0E014204
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /AA /4 80.2ANT 000001421 


 
 
Scheda: 2/2
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo Aristotelis Stagiritae Physicorum libri 8. Quibus adiecimus omnia illius Opera, quae ad Naturalem Philosophiam spectare videbantur. Quorum serie versa pagella indicabit ...
Editore,distributore, ecc. Lugduni : apud haeredes Iacobi Iuntae (Lugduni : ex typographia Theobaldi Pagani)
Descrizione fisica 796, [4] p. ; 16º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta ,&,& e-de ,&i- *Nin (3) 1560 (A)
,&,& e-de ,&i- *Nin (3) 1560 (Q)
Note Sul frontespizio compare la scritta: Tomus Secundus; contiene anche: De coelo libri 8; De generatione et corruptione lib. 2; Meteorologicorum libri 4; De anima libri 3; De sensu et sensilibus; De memoria & reminiscentia; De somno & vigilia; De insomniis; De diuinatione per somnium; De longitudine & breuitate vitae; De iuuentute & senectute, & vita & morte, & respiratione
Per la data di pubblicazione si suppone che il vol. faccia parte dell'opera omnia di Aristotele uscita tra il 1560 e il 1561
Corsivo, romano; segnatura: A-3D⁸ (3D8 bianca); iniziali xilografiche
Variante B: data 1560 sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1722
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Taggia>.
   Possessore: Cairasco, Pietro Maria.
   Possessore: Cappone Luca : da#Castellaro.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1722
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena. Dorso tondo con 3 nervature e titolo manoscritto.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul frontespizio nota di possesso manoscritta: Petrus Maria Cairascus Tabenus Papi - Sul verso della carta di guardia posteriore nota di possesso manoscritta: Luca Cappone del Castelaro ...
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul piatto anteriore antica segnatura di collocazione : G.1. - Sulla risguardia anteriore nota di provenienza manoscritta: Taggia.
Titolo uniforme Physica
De anima.
De generatione et corruptione
Meteorologica <L. 4.>
De sensu et sensibilibus.
De longitudine et brevitate vitae.
De memoria et reminiscentiaGRC
De iuventute et senectute.
De divinatione per somnum.
De somno et vigilia.
De insomniis.
De caelo.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Aristoteles
[Possessore precedente] Cairasco, Pietro Maria - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1722
[Possessore precedente] Cappone Luca : da#Castellaro - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1722
[Editore] Payen, Thibaud
[Editore] Giunta, Jacques héritiers
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Taggia> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1722
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Paganus, Theobaldus -> Payen, Thibaud
Marca tipografica Giglio fiorentino (L6271) N.10, sul front.
Identificativo record PUVE010783
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 1722B 000034154