Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Giunta >> Anno di pubblicazione = 1579 >> Paese = italia
 

 
 
Scheda: 1/11
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Biblia, ad vetustissima exemplaria nunc recens castigata, Romaeque reuisa. In quibus praeter ea, quae subsequens praefatio indicat, capita singula ita versibus distincta sunt, vt numeri praefixi lectorem non remorentur, & loca quaesita tanquam digito demonstrent
Editore,distributore, ecc. Venetiis : ex officina Iuntarum, 1579 (Venetiis : in officina Iuntarum, 1579)
Descrizione fisica \8!, 552, \12! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta isus m.i- stra trvi (3) 1579 (R)
Note Marche dei Giunta sul front. n.c. e in fine (Z639)
Cors. ; ebr. ; rom
Segn.: ✝⁸A-4A⁸4B⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1724
   Possessore: Vivaldi, Giambattista.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1724
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in carta. Dorso tondo.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul piatto anteriore nota manoscritta: 1579. - Sul frontespizio nota di possesso manoscritta: del Reverendo Gian Battista Vivaldi.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul piatto anteriore antica segnatura di collocazione : 500 C II 1. - Sul frontespizio antica segnatura di collocazione : 500 C II 1.
Titolo uniforme Bibbia
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Possessore precedente] Vivaldi, Giambattista - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1724
[Editore] Giunta
Forme varianti dei nomi Giunti -> Giunta
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino. a lato, iniziali LA (Z639) In fine.t.
Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record BVEE017150
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova B 000034162 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 1724A 000000690 


 
 
Scheda: 2/11
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Medici, Sebastiano <1595m.>
Titolo Sebastiani Medicis ... Tractatus de fortuitis casibus
Edizione Secunda editio
Editore,distributore, ecc. Florentiae : apud Iunctas, 1579 (Florentiae : apud Iunctas, 1579)
Descrizione fisica [8], 414, [74] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta m-um sii. den- quri (3) 1579 (R)
Note Marca (U235) sul front. e (Z652) in fine
Cors. ; rom
Iniziali xilogr. ornate e parlanti
Segn.: [croce]4 A-2G8 2H4
C. 2C8 bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) LAURA Q /I /27
   1 v.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) LAURA Q /I /27
   Possessore: Laura, Pietro.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) LAURA Q /I /27
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul frontespizio nota manoscritta: De Marinis 1687. Ant.i [...] I. C.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Medici, Sebastiano <1595m.>
[Possessore precedente] Laura, Pietro - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) LAURA Q /I /27
[Editore] Giunta
Forme varianti dei nomi Giunti -> Giunta
Marca tipografica Un giglio fiorentino poggia su un prato; ai lati sono seduti due putti alati che lo guardano. (A56,V71,Z652) Marca del colophon
Un giglio fiorentino sorretto da due putti che emergono dalla cornice. In una cornice figurata. (U235) Sul front.
Identificativo record TO0E000475
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaLAURA Q /I /27 0001301091 v. 


 
 
Scheda: 3/11
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gualterotti, Raffaello <1543-1638>Wiki
Titolo Feste nelle nozze del serenissimo don Francesco Medici gran duca di Toscana; et della sereniss. sua consorte la sig. Bianca Cappello. Composte da m. Raffaello Gualterotti. Con particolar descrizione della Sbarra, & apparato di essa nel Palazzo de'Pitti, ... Con aggiunta, & correzzioni di molti particolari, & con tutti i disegni de' carri, & inuenzioni comparse alla sbarra
Edizione Nuouamente ristampate
Editore,distributore, ecc. In Firenze : nella stamperia de' Giunti, 1579 (In Firenze : appresso i Giunti, 1579)
Descrizione fisica 58, [2], 24 p., [16] c. di tav. : ill. calcogr. ; 4º
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta elif ,era g.li grhu (3) 1579 (A)
Note A c. 2A1 segue: Vaghezze sopra Pratolino, dello stesso A
Corsivo; romano; segnatura: A-G⁴ H² 2A-2C⁴; iniziali e fregi xil.; le tav. calcogr., segnate A-B, ?, C-P, opera di A. Baldi e B. Marsili (cfr.la prima tav); Stemma Medici-Capello e colophon a c. H2r (nel verso "Tauola delle inuentioni...")
Var. B: Stemma e colophon a c. H2v; tav. incise a colori
Var. C: 58, [4], 24 p.; segn.: ...H² [chi]¹; diversa composizione del fasc. H: il testo nella parte finale stampato in romano, più lungo, termina non a c. H1v ma a c. H2r (il verso è bianco), mentre stemma e colophon sono stampati su [chi]r (nel verso la "Tauola").
Pubblicato con Vaghezze sopra Pratolino composte dal signor Raffaello Gualterotti | Gualterotti, Raffaello <1543-1638> BVEV054915
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Gualterotti, Raffaello <1543-1638>
Baldi, Accursio <sec. 16.>
Marsili, Bastiano <sec. 16.>
[Editore] Giunta
Forme varianti dei nomi Giunti -> Giunta
Identificativo record BVEE022015
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 2 /L /2 62ANT 000005838 


 
 
Scheda: 4/11
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Index copiosissimus rerum omnium ac sententiarum memorabilium. In omnia Iasonis Mayni, ... Commentaria, Serie alphabetica ita concinnè in studiosorum gratiam dispositus, & repurgatus, vt nihil amplius desiderari possit. Vna cum ipsius Iasonis vita, quàm breuissimè, ac fidelissimè excerpta
Editore,distributore, ecc. Venetiis : [Giunta], 1579
Descrizione fisica [154] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta e.43 en31 p-s. 15st (C) 1579 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-s⁸t¹⁰
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 53
   Coperta in pergamena. Tit. ms. sul dorso e sul taglio di piede. Rinforzi dorsali in pergamena ms.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 53
   Provenienza: *Convento di San Bernardino <Genova>.
Titolo uniforme Repertorium in Iasonis Mayni Commentaria
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Maino, Giasone
[Editore] Giunta
[Provenienza] Convento di San Bernardino <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 53
Forme varianti dei nomi Giasone : del Maino -> Maino, Giasone
Maino , Jason -> Maino, Giasone
Del Maino , Giasone -> Maino, Giasone
Giunti -> Giunta
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE006651
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 53A 000013382Coperta in pergamena. Tit. ms. sul dorso e sul taglio di piede. Rinforzi dorsali in pergamena ms. 


 
 
Scheda: 5/11
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vettori, Pietro <1499-1585>
Titolo Petri Victorii Commentarii in tres libros Aristotelis de arte dicendi. Positis ante singulas declarationes, valde studio & noua cura ipsius auctas, Graecis verbis auctoris, ijsque fideliter Latine expressis. Cum vetere exquisito indice, cui multa addita sunt, modo animaduersa
Editore,distributore, ecc. Florentiae : ex officina Iunctarum, 1579 (Florentiae : apud Iuntas, 1579)
Descrizione fisica [20], 756, [28] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta tea- ine- **** **** (3) 1579 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28490
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁶ 2*⁴ A-3S⁶ 3T⁸; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /B /9 18
   Possessore: *Collegio di Santa Maria Maddalena <Genova>.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /B /9 18
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul front. ms.: Ex libris Collegij S.M. Magdalene DP Cong.nis Somasche Genue
   [Precedenti collocazioni (316):] Sala 2
Titolo uniforme Rhetorica
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Vettori, Pietro <1499-1585>
Aristoteles
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi
[Possessore precedente] Collegio di Santa Maria Maddalena <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /B /9 18
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino. (Z657) Sul front.
Un giglio fiorentino sorretto da due putti che emergono dalla cornice. In una cornice figurata. (U235) In fine
Identificativo record BVEE009198
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /B /9 18ANT 000001678 


 
 
Scheda: 6/11
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Azpilcueta, Martín : deWiki
Titolo Enchiridion, siue manuale confessariorum et poenitentium, complectens resolutionem pene omnium dubiorum, quae in sacris confessionibus occurrere solent, circa peccata, absolutiones, restitutiones, censuras & irregularitates: iampridem sermone Hispano compositum. Autore Martino ab Azpilcueta ...
Editore,distributore, ecc. Venetiis : apud Iuntas, 1579 (Venetiis : apud Petrum Dehuchinum, 1579)
Descrizione fisica [8], 456, [i.e. 452], [32] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta i-us isi- c.i- NeNa (3) 1579 (R)
Note Corsivo, romano; ritratto dell'A. a carta †8v; iniziali e fregi xilografici; segnatura: †⁸ A-3K⁸ 3L⁴ a-d⁸; carta 452 erroneamente numerata 456.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 33 /16 /220
   Esemplare gravemente mutilo.
Titolo uniforme Manual de confessores y penitentes
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Azpilcueta, Martín : de
[Editore] Giunta
[Editore] Deuchino, Pietro
Forme varianti dei nomi Navarrus , Martinus -> Azpilcueta, Martín : de
Azpilcueta Navarro , Martin : de -> Azpilcueta, Martín : de
Giunti -> Giunta
Deuchinus, Petrus -> Deuchino, Pietro
Dehuchino, Pietro -> Deuchino, Pietro
Marca tipografica In cornice figurata, giglio fiorentino. Ai lati le iniziali LA. Dimensioni: 4x4,3. (U30) Sul front
Identificativo record TO0E000899
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 33 /16 /220ANT 000001855Esemplare gravemente mutilo. 


 
 
Scheda: 7/11
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maino, Giasone
Titolo Iasonis Mayni Mediol. In primam \-secundam! Infortiati partem commentaria, cum solitis doctorum insignium adnotationibus, praesertim D. Ioannis Francisci Purpurati
Editore,distributore, ecc. Nunc postremò omnibus alijs editionibus, veterum exemplarium ope, castigatiora summo studio reddita. ... Venetiis : \Giunta!, 1579
Descrizione fisica 2 v
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta inn. r.ri inle ibca (3) 1579 (R)
ra*. suri exo. lipi (3) 1579 (R)
Note 187, \1!; 162 c. ) ; 2º. ((Marca n.c. (Giglio fiorentino in cornice figurata) sui front
Cors. ; rom
Segn.:A-Z⁸2A⁴; 2a-2t⁸2u¹⁰
Iniziali xil
Front. stampati in rosso e nero.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Maino, Giasone
Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544>
[Editore] Giunta
Forme varianti dei nomi Porporati , Giovanni Francesco <1485-1544> -> Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544>
Purpuratus , Joannes Franciscus -> Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544>
Giasone : del Maino -> Maino, Giasone
Maino , Jason -> Maino, Giasone
Del Maino , Giasone -> Maino, Giasone
Giunti -> Giunta
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sui front.
Identificativo record BVEE015921
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 50


 
 
Scheda: 8/11
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maino, Giasone
Titolo Iasonis Mayni Mediol. In primam [-secundam] Codicis partem Commentaria: cum solitis doctorum insignium adnotationibus, praesertim D. Ioannis Francisci Purpurati
Editore,distributore, ecc. Nunc postremò omni alia aliorum editione, veterum exemplarium ope, castigatiora summo studio reddita. ... Venetiis : [Giunta], 1579 (Venetiis : apud Iuntas, 1579)
Descrizione fisica 2 volumi ; 2º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta inpe ero- t.nt std. (3) 1579 (R)
r.as s.it dee- 36ne (3) 1579 (R)
Note Colophon dal vol. 1
Marche sul frontespizio del vol. 1 (Z641), sul frontespizio del vol. 2 n.c. (Giglio fiorentino) e in fine al vol. 1 n.c. (Giglio fiorentino)
Segnatura: A-X⁸Y-Z⁶; A-V⁸X⁴; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; frontespizi stampati in rosso e nero.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Maino, Giasone
Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544>
[Editore] Giunta
Forme varianti dei nomi Porporati , Giovanni Francesco <1485-1544> -> Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544>
Purpuratus , Joannes Franciscus -> Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544>
Giasone : del Maino -> Maino, Giasone
Maino , Jason -> Maino, Giasone
Del Maino , Giasone -> Maino, Giasone
Giunti -> Giunta
Marca tipografica In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) Sul front. del vol. 1.e in fine al vol. 1.
Identificativo record BVEE015955
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 52


 
 
Scheda: 9/11
  • Permalink 9
  • |
  • Simili 9
  • | Scarico:
  • Unimarc 9
  • Json 9
  • XML 9
  • |
  • Citazioni 9
  • |
  • |
  • HTML 9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maino, Giasone
Titolo Iasonis Mayni Mediol. In primam \-secundam! Digesti veteris partem commentaria: cum solitis doctorum insignium adnotationibus, praesertim D. Ioannis Francisci Purpurati
Edizione Nunc postremò omni alia editione, veterum exemplarium ope, castigatiora summo studio reddita. ..
Editore,distributore, ecc. Venetiis : apud Iuntas, 1579
Descrizione fisica 2 volumi ; 2º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta m.s. e-no itdo dehi (3) 1579 (R)
s.sa o,l- vtem insm (3) 1579 (R)
Note Sui frontespizi marca: In cornice figurata: giglio fiorentino. Iniziali L.A
Omesse nella numerazione le carte 165-166 del vol. 2
Segnatura: A-V⁸X¹⁰; A-V⁸X-Y⁶; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; frontespizi stampati in rosso e nero.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Maino, Giasone
Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544>
[Editore] Giunta
Forme varianti dei nomi Porporati , Giovanni Francesco <1485-1544> -> Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544>
Purpuratus , Joannes Franciscus -> Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544>
Giasone : del Maino -> Maino, Giasone
Maino , Jason -> Maino, Giasone
Del Maino , Giasone -> Maino, Giasone
Giunti -> Giunta
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sui front.
Identificativo record BVEE016123
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 49


 
 
Scheda: 10/11
  • Permalink 10
  • |
  • Simili 10
  • | Scarico:
  • Unimarc 10
  • Json 10
  • XML 10
  • |
  • Citazioni 10
  • |
  • |
  • HTML 10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maino, Giasone
Titolo Iasonis Mayni Mediol. In primam [-secundam] Digesti noui partem commentaria. Cum solitis doctorum insignium adnotationibus, praesertim D. Ioannis Francisci Purpurati
Edizione Nunc postremò omnibus alijs editionibus, veterum exemplarium ope, castigatiora summo studio reddita. ..
Editore,distributore, ecc. Venetiis : [Giunta], 1579
Descrizione fisica 2 volumi ; 2º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta nti. x.ce l'iu *tet (3) 1579 (R)
rilo reli taet qutu (3) 1579 (R)
Note Sui frontespizi marca: In cornice figurata: giglio fiorentino. Iniziali L.A
Segnatura: A-R⁸S¹⁰; A-V⁸X¹⁰; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Maino, Giasone
Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544>
[Editore] Giunta
Forme varianti dei nomi Porporati , Giovanni Francesco <1485-1544> -> Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544>
Purpuratus , Joannes Franciscus -> Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544>
Giasone : del Maino -> Maino, Giasone
Maino , Jason -> Maino, Giasone
Del Maino , Giasone -> Maino, Giasone
Giunti -> Giunta
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata. In alto la Giustizia (donna alata con la spada e la bilancia) (U40)
Identificativo record BVEE016078
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 51


 
 
Scheda: 11/11
  • Permalink 11
  • |
  • Simili 11
  • | Scarico:
  • Unimarc 11
  • Json 11
  • XML 11
  • |
  • Citazioni 11
  • |
  • |
  • HTML 11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sangiorgio, Giovanni Antonio : di <1439-1509 ; cardinale>
Titolo Io. Antonij a S. Georgio praepositi Mediolanensis ... In primam [-secundam] decretorum partem commentaria, eruditissimorum hominum adnotationibus illustrata, cum summarijs, & jndice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis, hac in editione summo studio, atque diligentia ab innumeris mendis repurgata
Editore,distributore, ecc. Venetijs : apud Iuntas, 1579 (Venetijs : apud Iuntas, 1579)
Descrizione fisica 2 v. ; fol
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Marche di Lucantonio Giunta <2.> sui front. (U983) e a c. 2H6v del v. 1 e a c. 2K4r del v. 2. (Z641) - Cors. ; rom
Iniziali xilogr
Front. stampati in rosso e nero
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sangiorgio, Giovanni Antonio : di <1439-1509 ; cardinale>
Giunta, Lucantonio <2.>
Forme varianti dei nomi Sancto Georgio , Joannes Antonius : de -> Sangiorgio, Giovanni Antonio : di <1439-1509 ; cardinale>
Giovanni Antonio : da San Giorgio -> Sangiorgio, Giovanni Antonio : di <1439-1509 ; cardinale>
Marca tipografica In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) A c. 2H6v del v. 1 e a c. 2K4r del v. 2
In cornice figurata. Giglio fiorentino e iniziali L.A. - Dim.: 15x19 (U983) Sui frontespizi
Identificativo record UM1E019981
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /Q /8 .1ANT 000003218