Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Zenaro, Damiano >> Anno di pubblicazione = 1582
 

 
 
Scheda: 1/4
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alexander : Anglus <fl. 1429>
Titolo Summa, seu Destructorium vitiorum. Auctore Alexandro Anglo theologo vetustissimo
Edizione Iamdudum semel itaque iterum supra centum annos tipis excussum, hac postrema editione repurgatum, atque illustratum. Cum indice, tum capitum, tum materiae insigniorum locorum locupletissimo
Editore,distributore, ecc. Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1582
Descrizione fisica °32], 397, °1] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta M-o- 69ar meo- ueve (3) 1582 (R)
Note Marca (Q60) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-d⁸A-3C⁸3D⁶
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 1 /CC /3 55
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Chiavari>.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 1 /CC /3 55
   [Note di possesso/provenienza (317):] Nota mss. sul front.: Sancti Francisci Clauari 1697.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 1 /LL /4 63
Altri titoli Destructorium vitiorum
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alexander : Anglus <fl. 1429>
[Editore] Zenaro, Damiano
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Chiavari> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 1 /CC /3 55
Forme varianti dei nomi Carpentarius , Alexander -> Alexander : Anglus <fl. 1429>
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata: salamandra sulle fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Q60)
Identificativo record BVEE000300
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 1 /LL /4 63ANT 000001366 
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 1 /CC /3 55ANT 000001365 


 
 
Scheda: 2/4
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Magini, Giovanni Antonio <1555-1617>Wiki
Titolo Ephemerides coelestium motuum Io. Antonij Magini Patauini, ad annos 40. ab anno Domini 1581. vsque ad annum 1620 ... Ad longitudinem gr. 32.30'. sub qua inclyta vrbs Venetiarum sita est. Addita est eiusdem in stadium animaduersio, qua errores eius quamplurimi perpenduntur. Item tractatus quatuor absolutissimi, nempe Isagoge in iudiciariam astrologiam, De vsu ephemeridum, De annuis reuolutionibus, & De stellis fixis
Editore,distributore, ecc. Venetijs : apud Damianum Zenarium, 1582 (Venetijs : ex officina Damiani Zenarij, 1582 mense Decembri)
Descrizione fisica 2 pt. ([8], 208; 605, [3]) carte : ill., 1 ritratto ; 4º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta *.o. *.i. a*a* 21La (3) 1582 (A)
*.o. *.i. a*a* La17 (3) 1582 (A)
l-em t.s; 1.*. SeAu (3) 1582 (A)
olem t.s; 1.*. SeAu (3) 1582 (A)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 39401
Ritratto dell'autore sul verso del frontespizio della prima parte
Segnatura: *⁸ A-Z⁸ &⁸ [con]⁸ [rum]⁸; 2A-5G⁸ (5G7 e 5G8 bianche); corsivo, romano; iniziali xilografiche
Variante B: ricomposto il fascicolo *⁸ della prima parte.
Nota di contenuto La prima parte contiene i "Tractatus quatuor" annunciati sul frontespizio d'insieme; la seconda parte contiene le efemeridi, col titolo: "Io. Antonij Magini Patauini Nouae ephemerides coelestium motuum annorum 40 incipientes anno Domini 1581 vsque ad annum 1620.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /MM /3 .21
   Esemplare mutilo della prima parte ([8], 208 c.).
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /MM /3 .21
   Possessore: *Gesuiti : Biblioteca del Collegio <Genova>.
   Possessore: *Gesuiti : Collegio <Genova>.
Pubblicato con Nouae ephemerides coelestium motuum annorum 40. Incipientes anno Domini 1581. vsque ad annum 1620
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Magini, Giovanni Antonio <1555-1617>
[Editore] Zenaro, Damiano
[Possessore precedente] Gesuiti : Biblioteca del Collegio <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /MM /3 .21
[Possessore precedente] Gesuiti : Collegio <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /MM /3 .21
Forme varianti dei nomi Bonhombra , Lodovico -> Magini, Giovanni Antonio <1555-1617>
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata: salamandra sulle fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Q60) Sul front. del v. 1.
Salamandra coronata, tra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U27) Sul front. del v. 2 e in fine.
Identificativo record BVEE018278
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /MM /3 .21ANT 000004275Esemplare mutilo della prima parte ([8], 208 c.). 
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /MM /3 .20ANT 000004274 


 
 
Scheda: 3/4
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Titolo Considerationi ciuili, sopra l'Historie di M. Francesco Guicciardini, e d'altri historici. Trattate per modo di discorso da M. Remigio Fiorentino. Doue si contengono precetti, regole per principi, per rep. per capitani, per ambasciatori, e per ministri di principi. ... Con alcune lettere familiari dell'istesso sopra varie materie scritte à diuersi gentil'huomini. E 145 aduertimenti di M. Francesco Guicciardini nuouamente posti in luce
Editore,distributore, ecc. In Venetia : appresso Damiano Zenaro, 1582
Descrizione fisica [12], 220 c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta r-r- ,ei- ri,e lauu (3) 1582 (R)
Note Marca (Q60) sul front
Cors. , rom
Segn.: a⁸b⁴A-2D⁸2E⁴
Iniziali xil.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Guicciardini, Francesco <1483-1540>
[Editore] Zenaro, Damiano
Forme varianti dei nomi Fiorentino , Remigio <1521?-1581?> -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Remigio : Fiorentino -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata: salamandra sulle fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Q60) Sul front.
Identificativo record BVEE005942
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 2 /R /7 .13ANT 000002269 


 
 
Scheda: 4/4
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovanni : da San Gimignano
Titolo Summa de exemplis, et rerum similitudinibus locupletissima verbi Dei concionatoribus cunctisque literarum studiosis maximo vsui futura: fratre Ioanne à S. Geminiano ordinis Praedicatorum auctore. Nunc demum post omnes alias editiones summa industria & diligentia ab innumeris pene erroribus castigata, & aucta. Adiectus est primum index ...
Editore,distributore, ecc. Venetiis : apud Damianum Zenarum, 1582
Descrizione fisica [16], 523, [1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta usaq .4mo a.a- dafe (3) 1582 (R)
Note A cura di Egidio Gravazio, il cui nome appare nella pref
Marca (U27) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-b⁸A-3T⁸3V⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1287
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Pieve di Teco>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1287
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena semifloscia, dorso tondo, cucitura su tre nervi in filo di canapa. Capitelli cuciti con filo giallo. Tit. ms. sul dorso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul recto della c. di guardia ant. timbro del Convento di Pieve di Teco.
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso etichetta di colloc.: [fiore] VII. - Sul recto della c. di guardia ant. a lapis: K-II-9
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giovanni : da San Gimignano
Gravazzi, Egidio
[Editore] Zenaro, Damiano
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Pieve di Teco> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1287
Forme varianti dei nomi Gravatius , Aegidius -> Gravazzi, Egidio
Gravazio , Egidio -> Gravazzi, Egidio
Joannes : a S. Geminiano -> Giovanni : da San Gimignano
Ioannes : de Sancto Geminiano -> Giovanni : da San Gimignano
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica Salamandra coronata, tra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U27) Sul front.
Identificativo record BVEE021944
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 1287A 000012702