Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Zedda, Alberto >> Anno di pubblicazione = 1973
 

 
 
Scheda: 1/3
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La gazza ladra : melodramma in due atti di Giovanni Gherardini : musica di Gioacchino Rossini / Regia di Luigi Squarzina ; Maestro concertatore e direttore d'orchestra Alberto Zedda
Editore,distributore, ecc. Roma : Ufficio Stampa del Teatro dell'Opera, stampa 1973 (Roma : Tip. Atena)
Descrizione fisica 51 p. : ill. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Nota di contenuto Programma di sala
Fa parte di Stagione 1973-74 / Teatro dell'Opera, Roma
Soggetti Rossini, Gioacchino . La *gazza ladra - Rappresentazioni - Roma - 1973-1974 - Programmi di sala (Soggettario di Firenze)
Roma - Teatro dell'Opera - Rappresentazioni - 1973-1974 (Soggettario di Firenze)
Nomi [Regista] Squarzina, Luigi
[Direttore d'orchestra] Zedda, Alberto
Identificativo record LIG0231390
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>PAL PRS. 00439PRS 0000087701 v. 


 
 
Scheda: 2/3
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La Cenerentola / di Gioacchino Rossini ; [libretto di Jacopo Ferretti] ; [revisione di Alberto Zedda] ; [discografia di Carlo Marinelli]
Editore,distributore, ecc. Milano : Edizioni del Teatro alla Scala, [1973?]
Descrizione fisica 574-623 p. : ill. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Titolo dalla copertina
Programma di sala delle rappresentazioni alla Scala di Milano dell'aprile 1973
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini 2. PIANO BARONTI D. 155
   Provenienza: Baronti, Aldo.
Fa parte di Stagione d'opera e balletto 1972-73 / Ente Autonomo Teatro alla Scala
Nomi Rossini, Gioachino
[Autore] Marinelli, Carlo <1926- ; musicologo>
[Autore] Zedda, Alberto
[Librettista] Ferretti, Jacopo <1784-1852>
[Provenienza] Baronti, Aldo - [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini 2. PIANO BARONTI D. 155
Teatro alla Scala
Forme varianti dei nomi Rossini , Gioacchino -> Rossini, Gioachino
Rossini , Giovacchino -> Rossini, Gioachino
Rossini , Gioachino Antonio -> Rossini, Gioachino
Ferretti , Giacopo -> Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Ferretti , Giacomo -> Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Feretti , Giacopo -> Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Ente autonomo Teatro alla Scala -> Teatro alla Scala
Fondazione Teatro alla Scala -> Teatro alla Scala
Identificativo record LO10481416
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>2. PIANO BARONTI D. 155 000046342Dono del Sig. Baronti. - Contiene l’argomento dell’opera ma non il testo del libretto 


 
 
Scheda: 3/3
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica a stampa
Autore principale Rossini, GioachinoWiki
Titolo Il barbiere di Siviglia / Gioacchino Rossini ; melodramma buffo in due atti di Cesare Sterbini dalla commedia omonima di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais ; versione inglese di George Mead ; riduzione per canto e pianoforte condotta sull'edizione critica della partitura a cura di Alberto Zedda (1969) ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione musicale [Spartito]
Editore,distributore, ecc. Milano : Ricordi, ©1973
Descrizione fisica 1 spartito (XXVIII, 488 p.) ; 27 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO - INGLESE
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 754218
Altro numero 131809 , (Ricordi)
131809
Presentazione musicale
Note Sul frontespizio: Prima rappresentazione: Roma, Teatro Argentina, 20 febbraio 1816
Sul recto che segue il frontespizio: personaggi
In appendice, arie trasportate: Cavatina (in Fa maggiore), Una voce poco fa / Rosina ; Aria (in Do maggiore), La calunnia è un venticello / Basilio ; Aria (in Fa maggiore), Contro un cor che accende amore / Rosina.
Titolo uniforme Il barbiere di Siviglia
Soggetti Elaborazione - Riduzione
Forma musicale - Opera
Presentazione - Spartito
Organico - Canto - Pianoforte
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Compositore] Rossini, Gioachino
[Antecedente bibliografico] Beaumarchais, Pierre Augustin : Caron de
[Librettista] Sterbini, Cesare
[Curatore] Zedda, Alberto
[Traduttore] Mead, George
[Editore] Ricordi, G. & C.
[Editore] Ricordi <casa editrice>
Forme varianti dei nomi Caron-Beaumarchais , Pierre Augustin -> Beaumarchais, Pierre Augustin : Caron de
Beaumarchais , Pierre Augustin : de -> Beaumarchais, Pierre Augustin : Caron de
Caron de Beaumarchais , Pierre-Augustin -> Beaumarchais, Pierre Augustin : Caron de
De Beaumarchais , Pierre Augustin -> Beaumarchais, Pierre Augustin : Caron de
Rossini , Gioacchino -> Rossini, Gioachino
Rossini , Giovacchino -> Rossini, Gioachino
Rossini , Gioachino Antonio -> Rossini, Gioachino
G. Ricordi & C. -> Ricordi, G. & C.
Ricordi Officine -> Ricordi, G. & C.
Ricordi Stabilimento -> Ricordi, G. & C.
Regio stabilimento musicale Ricordi -> Ricordi, G. & C.
Edizioni Ricordi -> Ricordi <casa editrice>
Casa Ricordi -> Ricordi <casa editrice>
Identificativo record SBL0569384
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B U. 2. 12. 000027165