Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 833.9 >> Anno di pubblicazione = 1993 >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>
 

 
 
Scheda: 1/5
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Il maialino Lolo / Eveline Hasler ; illustrazioni di Angel Esteban
Edizione 15. ed
Editore,distributore, ecc. Casale Monferrato (AL) : Piemme junior, 1993
Descrizione fisica 63 p. : ill. ; 19 cm
Collezione Il battello a vapore . Serie bianca ; 2
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8838434026
Note Traduzione di Maria Bastanzetti.
Titolo uniforme Das Schweinchen Bobo
Classificazione Dewey 833.9 - NARRATIVA TEDESCA, 1900- (edizione 12)
Nomi Esteban, Ángel <1948- >
Forme varianti dei nomi Esteban , Ángel <illustratore> -> Esteban, Ángel <1948- >
Identificativo record LUA0235830
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>RAGAZZI NR HAS MAIL 000000014 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT NR HASLE 000010112 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>RL HAS 000006651 


 
 
Scheda: 2/5
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hesse, HermannWiki
Titolo Amore / Hermann Hesse ; a cura di Mirella Ulivieri
Editore,distributore, ecc. Roma : TEN, 1993
Descrizione fisica 96 p. ; 20 cm
Collezione Centopaginemillelire ; 60
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8879831135
9788879831130
Sommario o abstract Dall’amore al tempo della giovinezza, vissuto con intensità e come iniziazione e passaggio al mondo adulto, a quello più maturo ed equilibrato, fino al sentimento diffuso, spersonalizzato, esteso al mondo intero, universale: questo il percorso seguito dai racconti, dalle poesie e dai vari scritti in prosa raccolti in questa antologia. A Hesse non interessa tanto la storia dell’amore, la dinamica effettiva, reale, tangibile del rapporto uomo-donna, quanto il senso tutto interiore di un sentimento che assume un valore fondamentale nella ricerca esistenziale di ogni uomo. In tal senso, l’amore, per Hesse, si disinteressa della corresponsione e si pone piuttosto come assenza di possesso, come amore per amore, che si nutre di se stesso e non si cristallizza su un singolo oggetto. Un amore libero, indifferenziato, assolutamente ideale, uno stato di grazia generale che dà gioia allo spirito senza incatenarlo alla realtà. Le donne di Hesse, significativamente, non possiedono mai una loro specifica identità, ma sono semplici strumenti che innescano meccanismi di cui non fanno parte.
Soggetti Letteratura tedesca - 1900-1945 (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 833.9 - NARRATIVA TEDESCA, 1900- (edizione 12)
Nomi [Autore] Hesse, Hermann
[Curatore] Ulivieri, Mirella
Identificativo record RAV0219370

 
 
Scheda: 3/5
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hesse, HermannWiki
Titolo Hermann Lauscher / Hermann Hesse ; nota biobibliografica di Viviana Finzi Vita
Editore,distributore, ecc. Roma : TEN, 1993
Descrizione fisica 97 p. ; 20 cm
Collezione Centopaginemillelire ; 52
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8879830570
Note Traduzione integrale di Francesca Ricci
Sommario o abstract Pubblicato quando Hesse era poco più che ventenne, questo romanzo, il primo del grande scrittore tedesco, organizza già quella rovente materia fatta di estasi, di visioni, di struggente lirismo, di ansia di salvezza ma anche di quella lucida ricerca di identità, al di là delle più immediate suggestioni estetiche, che costituirà poi il tema centrale di tutti i suoi scritti posteriori. Il protagonista, trasparentemente autobiografico, è il prototipo dell'eroe hessiano: romantico, sognatore, proteso alla disperata, struggente ricerca di se stesso. «Libro di confessioni», «documento di una giovinezza bella e profondamente vissuta, ma non facile» , così Hermann Hesse giudicò, alcuni anni dopo averlo scritto, questo suo primo romanzo: «opera eterogenea dove prosa e poesia, saggio filosofico e sfogo lirico, fiaba e racconto realistico si affiancano e si contrappongono».
Titolo uniforme Hermann Lauscher
Classificazione Dewey 833 - NARRATIVA TEDESCA (edizione 12)
833.9 - NARRATIVA TEDESCA, 1900- (edizione 12)
833.912 - NARRATIVA TEDESCA, 1900-1945 (edizione 21)
Nomi [Autore] Hesse, Hermann
[Traduttore] Ricci, Francesca
Finzi Vita, Viviana
Identificativo record RAV0219385
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 833.912 HEShe 0000816071 v. 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>ADULTI NA HES HERLZ 000008569 
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>D 800 TEN HERL 000006407 
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>D 800 TEN HERL 000002543 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 833 HES 000009927 
Biblioteca dell'Istituto Falcone <Loano> Biblioteca temporaneamente chiusaR 16 6 4R 0000206611 v. 
Biblioteca Istituto di Istruzione Superiore Federico Patetta <Cairo Montenotte>ITIS C 7I 0000500051 v. 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 833 HES 000006475 
Biblioteca Civica Angiola Minella <Noli>NA 833 HES 000008088 
Biblioteca Civica <Taggia>LA HESS H H 000006358 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliNA NA HES HERL 000025528 


 
 
Scheda: 4/5
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Kafka, FranzWiki
Titolo Lettera al padre / Franz Kafka ; introduzione di Italo Alighiero Chiusano
Edizione Ed. integrale
Editore,distributore, ecc. Roma : TEN, 1993
Descrizione fisica 83 p. ; 19 cm.
Collezione Centopaginemillelire ; 54
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8879830597
Titolo uniforme Brief an den Vater
Classificazione Dewey 833 - NARRATIVA TEDESCA (edizione 12)
833.9 - NARRATIVA TEDESCA, 1900- (edizione 21)
836 - LETTERE TEDESCHE (edizione 12)
Nomi [Autore] Kafka, Franz
Forme varianti dei nomi Ka fu ka -> Kafka, Franz
Kafuka -> Kafka, Franz
Identificativo record CFI0228545
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>ADULTI NA KAF LETAPZ 000008601 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>D 833 KAF LETAP 000010736 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 833 NA 000009690 
Biblioteca del Collegio Emiliani <Genova>B OO,V,35 000002298 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N KAFKF 000003580 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 836 KAF 000005462 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 833.9 KAF 000023331 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 16 D 32G 0000099221 v. 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 16 D 31G 0000099211 v. 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 32 A 19G 0000068721 v. 
Biblioteca del Liceo Della Rovere <Savona> Biblioteca temporaneamente chiusaDR 830 KAF letDR 0000518821 v. 
Biblioteca Civica <Taggia>LA 000006516 


 
 
Scheda: 5/5
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hesse, HermannWiki
Titolo Francesco d'Assisi / Hermann Hesse ; introduzione di Giovanni Gigliozzi ; nota biobibliografica di Viviana Finzi Vita
Edizione 2. ed
Editore,distributore, ecc. Roma : Tascabili economici Newton, 1993
Descrizione fisica 91 p. ; 20 cm
Collezione Centopaginemillelire ; 40
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8879830090
Note Trad. di Francesca Ricci, Mirella Ulivieri
Ed. integrale
Sommario o abstract Ispirato da un viaggio compiuto ad Assisi, Hesse scrisse questo racconto dei tempi e della vita di Francesco, in cui vide incarnato un ideale di vita in armonia con le forze della natura e che poteva rivolgersi profondamente all'anima insoddisfatta dell'uomo moderno, privato di punti fermi e di valori. L'universalità del messaggio di Francesco, affrontato da Hesse con spirito profondamente commosso, viene restituita dalla prosa del grande scrittore attraverso un resoconto biografico narrato con uno stile semplice, quasi favolistico, che rende questo breve scritto un incrocio tra biografia, saggio e, appunto, favola per adulti e bambini, riuscendo così ad assecondare l'universalità e la grandezza del messaggio francescano.
Soggetti Francesco : d'Assisi <santo> (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 282.092 - CHIESA CATTOLICA. BIOGRAFIE (edizione 12)
833.9 - NARRATIVA TEDESCA, 1900- (edizione 21)
920.71 - BIOGRAFIE DI UOMINI (edizione 12)
Nomi [Autore] Hesse, Hermann
[Traduttore] Ulivieri, Mirella
[Traduttore] Ricci, Francesca
[Autore dell'introduzione] Gigliozzi, Giovanni
Finzi Vita, Viviana
Identificativo record CFI0235403