Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 853.914 >> Anno di pubblicazione = 1994 >> Collezione = narratori >> Biblioteca = Biblioteca Universitaria di Genova (BUG)
 

 
 
Scheda: 1/4
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cavazzoni, Ermanno
Titolo Vite brevi di idioti / Ermanno Cavazzoni
Editore,distributore, ecc. Milano : Feltrinelli, 1994
Descrizione fisica 150 p. ; 23 cm.
Collezione Narratori
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8807014734
Numero bibliografia nazionale IT 95-1720
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 CAVAE 2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Titolo uniforme Vite brevi di idioti
Classificazione Dewey 853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Cavazzoni, Ermanno
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 CAVAE 2
Identificativo record PAL0094211
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 CAVAE 2ES 0000064981 v. 


 
 
Scheda: 2/4
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Comencini, CristinaWiki
Titolo Passione di famiglia / Cristina Comencini
Editore,distributore, ecc. Milano : Feltrinelli, 1994
Descrizione fisica 173 p. ; 23 cm.
Collezione Narratori
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 880701470X
9788807014703
Numero bibliografia nazionale IT 95-6368
Note sugli esemplari
[Collocazioni:] BUDI 853.914 COMC 1
   [Precedenti collocazioni (316):] N° inv. pregresso: 2045
Titolo uniforme Passione di famiglia
Classificazione Dewey 853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 20)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Comencini, Cristina
Identificativo record PAL0092371
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCARBONE D 0 491 0004334471 v. 
Biblioteca Margherita Ferro - UDI GenovaBUDI 853.914 COMC 1 000000590 


 
 
Scheda: 3/4
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tabucchi, Antonio
Titolo Sostiene Pereira : una testimonianza / Antonio Tabucchi
Editore,distributore, ecc. Milano : Feltrinelli, 1994
Descrizione fisica 207 p. ; 22 cm.
Collezione Narratori
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8807014610
Numero bibliografia nazionale IT 96-837S
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 TABUA 10/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 TABUA 10/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 TABUA 10
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Vari articoli di giornali
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 TABUA 10
Titolo uniforme Sostiene Pereira
Classificazione Dewey 853.9 - NARRATIVA ITALIANA, 1900- (edizione 12)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Tabucchi, Antonio
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 TABUA 10/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 TABUA 10/2
Forme varianti dei nomi Tabuki , Antonio -> Tabucchi, Antonio
Identificativo record LI30010626
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 TABUA 10 2 ES 000007580Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Anno 1994: Art. di Lorenzo Mondo “Lo scacco di Pereira” (La Stampa, febbraio 1994); Art. di Athos Bigongiali “Io, io ti rovescio”, Art. di Giulio Ferroni “Fine in rivolta” (L’Unità, 07-02-1994); Art. di Ranieri Polese “Luca Doninelli? Un nostalgico dei regimi fascisti” (Corriere della Sera, 10-03-1994); Art. di Daniela Pasti “Per colpa di Pereira” (Repubblica, 17-07-1994), Art. di Antonella Fiori “Tabucchi sostiene” (L’Unità, 12-08-1994); Art. di Ranieri Polese “Pereira, un brezneviano in laguna” (Corriere della Sera, 19-09-1994); Art. di Gianni Boari “Pereira pigliatutto” (Il Secolo XIX, 23-09-1994); Art. di Antonio Tabucchi “Il mistero dell’annuncio cifrato” (Repubblica, 07-11-1994), 2 pagine; Art. di Paolo Di Stefano “Il cielo sopra Lisbona” (Corriere della Sera, 08-11-1994); Art. di Viviana Kasam “Requiem per Pessoa” (Sette, Corriere della Sera, 10-11-1994) n. 2 pagine. Anno 1995: Art. di Paola Jacobbi “E Pereira va alla guerra” (Panorama, 31-03-1995) n. 3 pagine; Art. di Lietta Tornabuoni “Mastroianni combatte. Come cambia Pereira” (La Stampa, 08-04-1995); Art. di Tullio Kezich “Un uomo chiamato Sostiene” (Corrier della Sera, 07-04-1995); Art. di Irene Bignardi “Il risveglio di Pereira” (Repubblica, 08-04-1995); Art. di Alberto Crespi “Pereira, giornalista dei nostri tempi” (L’Unità, 08-04-1995); Art. di Roberto Cotroneo “Sostiene Tabucchi” (L’Espresso, 02-06-1995) n. 3 pagine; Art. di Silvia Baraldini “Perché chiediamo il vostro aiuto proprio per questa donna” (Sette, Corrirere della Sera, 01-06-1995) n. 3 pagine; Art. di Antonio Tabucchi “Ma quante sono le limonate di Pereira?” (Corriere della Sera, 07-06-1995); Art. di Marco Ferrari “In città sulla Topolino del babbo” (L’Unità, 16-07-1995); Art. di Angelo Aquaro “Gatta ci cova” (Sette, Corriere della Sera, 26-10-1995) n. 3 pagine; Art. di Antonio Tabucchi “Pessoa, amato Poe e amatissimi gialli” (Corriere della Sera, 17-11-1995); Art. di Antonio Tabucchi “C’era una volta il Che” (Corriere della Sera, 18-11-1995); Art. di Antonio Tabucchi “A Parigi con Arbasino nell’età dei dinosauri” (Corriere della Sera, 14-12-1995); Art. di Antonio Tabucchi “Pontormo, l’arte di ritrarsi in mutande” (Corriere della Sera, 21-12-1995); Art. di Antonio Tabucchi “L’altra cattedrale di Chartes metafora della letteratura” (Corriere della Sera, 28-12-1995). Anno 1996: Art. di Antonio Tabucchi “L’atroce sospetto: sarò anch’io un intellettuale” (Corriere della Sera, 05-01-1996); Art. di Tabucchi – Benati “Viene gennaio silenzioso e lieve” (Sette, Corriere della Sera, 04-01-1996) n. 3 pagine; Art. di Antonio Tabucchi “Carissimo Svevo, all’ombra delle tue vernici…” (Corriere della Sera, 12-01-1996); Art. di Antonio Tabucchi “Il Bello nasce Pitagora. Il Brutto con un Cristo flagellato” (Corriere della Sera, 10-02-1996); Art. di Antonio Tabucchi “Cercando la realtà fra le nuvole” (Corriere della Sera, 17-02-1996); Art. di Antonio Tabucchi “Siamo postumi o contemporanei?” (Corriere della Sera, 10-03-1996); Art. di Franco Quadri “Serata d’onore per Pessoa” (Repubblica, 05-03-1996); Art. di Antonio Tabucchi “Amo l’uomo che ha trascorso ogni sua vacanza andando a cercare la tomba di Che Guevara” (Corriere della Sera, 31-01-1996); Art. di Antonio Tabucchi “Il grande scrittore portoghese e i suoi eteronimi” (Teatro Mese, febbraio 1996); Art. di Antonio Tabucchi “Desìo, la saudade di Dante” (Corriere della Sera, 29-02-1996); Art. di Maria Grazia Gregori “Mille fantasmi al capezzale di Pessoa” (L’Unità, 05-03-1996); 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 TABUA 10 1 ES 0000075791 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>BER 213 0001005621 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>BERTOLANI 853.914 TAB BER SOSP 000030598 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 853.9 TAB SOSP 000019015 
Biblioteca del Liceo Della Rovere <Savona> Biblioteca temporaneamente chiusaDR 853.9 TAB sosDR 0000059501 v. 


 
 
Scheda: 4/4
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Benni, Stefano <1947- >Wiki
Titolo L' ultima lacrima / Stefano Benni
Editore,distributore, ecc. Milano : Feltrinelli, 1994
Descrizione fisica 171 p. ; 22 cm
Collezione Narratori
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8807014793
Numero bibliografia nazionale IT 95-1710
Titolo uniforme L' ultima lacrima
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.9 - NARRATIVA ITALIANA, 1900- (edizione 12)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Benni, Stefano <1947- >
Forme varianti dei nomi Bīnnī , Stīfānū -> Benni, Stefano <1947- >
Identificativo record LO10348167
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 22 /Q /4. 49 0003266891 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UO 2826 000097765 In corso di trattamento1 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>BERTOLANI 853.914 BEN BER ULTL 000028122 
Biblioteca Civica Borgio VerezziP 853 BEN 000006511 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N BENNS 000010379 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>NA BEN 85 000005822 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 853.914 BEN 0000212111 v. 
Biblioteca Civica <Loano>D 853.9 BEN 000014961 
Biblioteca Civica <Taggia>LA BENN S ULTI 000016102 
Biblioteca Civica Vinzoni <Levanto>NA BEN ULTL 000000100