Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Sanguineti, Edoardo >> Anno di pubblicazione = 1996 >> Codice Dewey = 853
 

 
 
Scheda: 1/8
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Conforto, Carmelo
Titolo L' uomo che inghiottì una guardia municipale / Carmelo Conforto
Editore,distributore, ecc. Empoli : Ibiskos, stampa 1996
Descrizione fisica 117 p. ; 20 cm.
Collezione Il caprifoglio
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 CONFC 1/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 CONFC 1/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 CONFC 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di A.Boschi "Se lo psichiatra scrive un romanzo sulla depressione"(Il Secolo XIX,18-06-1996); Bigl. presentazione del libro "L'uomo che inghiottì una guardai municipale" ; Bigl. manoscritto da Carmelo Conforto a Edoardo Sanguineti (Genova,12-03-1996)
   [Dedica dell'autore (316):] Sul front : Dedica di Carmelo Conforto a E.S.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 CONFC 1
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Conforto, Carmelo
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 CONFC 1/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 CONFC 1/2
Identificativo record CFI0312576
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 CONFC 1 2 ES 000002414Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: art. di A.Boschi "Se lo psichiatra scrive un romanzo sulla depressione"(Il Secolo XIX,18-06-1996); Bigl. presentazione del libro "L'uomo che inghiottì una guardai municipale" ; Bigl. manoscritto da Carmelo Conforto a Edoardo Sanguineti (Genova,12-03-1996) 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 CONFC 1 1 ES 0000024131 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 853.914 CON SalaBallettoFDB 000007745 


 
 
Scheda: 2/8
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maggiani, MaurizioWiki
Titolo Màuri Màuri / Maurizio Maggiani
Editore,distributore, ecc. Milano : Feltrinelli, 1996
Descrizione fisica 125 p. ; 20 cm
Collezione Universale economica ; 1395
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8807813955
Numero bibliografia nazionale IT 976057
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MAGGM 2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Maggiani, Maurizio
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MAGGM 2
Identificativo record RAV0279664

 
 
Scheda: 3/8
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brizzi, EnricoWiki
Titolo Bastogne / Enrico Brizzi
Editore,distributore, ecc. Milano : Baldini & Castoldi, 1996
Descrizione fisica 208 p. ; 23 cm.
Collezione Romanzi e racconti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8880891766, (sul verso del front.)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 BRIZE 2/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 BRIZE 2/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 BRIZE 2
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Anno 1996: Articolo di A.F. [Antonella Fiori], “E i violenti del nuovo Brizzi s’ispirano a Pazienza” (L’Unità, 12-11-1996); Articolo di Vasco Rossi “Metti una notte con Vasco al Brizzi Bar” (Sette- Corriere della Sera, 19-12-1996) 3 fogli; Articolo di Renato Barilli “Jack Frusciante adesso è un mostro di violenza” (Corriere della Sera, 21-11-1996); Articolo di Renato Tortarolo “Brizzi il crudele” (Il Secolo XIX, 23-11-1996); Articolo di Valeria Viganò “Povere donne, tradite da Jack Frusciante” (L’Unità, 02-12-1196); Articolo di Massimo Onofri “L’amante di marzapane” (Diario – L’Unità, 04-12-1996); Articolo di Angelo Guglielmi “A quel teppista piace Cèline” (L’Espresso, 26-12-1996). Anno 1997: Articolo di F.A. “Sport, misteri, amori: i nostri li vogliono corti” (Tuttolibri – Stampa, 10-04-1997); Articolo di Cinzia Fiori “Brizzi: l’orco del pulp vuol fare il baby sitter” (Corriere della Sera, 12-04-1997); Articolo di Donata Righetti “Brizzi: voglio una vita senza Juve” (Corriere della Sera, 12-08-1997). Anno 1998: Articolo di Enzo Siciliano “Enrico Brizzi. Travolto da un’insolita passione” (La Repubblica, 03-10-1998).
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 BRIZE 2
Titolo uniforme Bastogne
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Brizzi, Enrico
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 BRIZE 2/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 BRIZE 2/2
Identificativo record RAV0283477
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.92 BRIZE 2 2 ES 000006325Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Anno 1996: Articolo di A.F. [Antonella Fiori], “E i violenti del nuovo Brizzi s’ispirano a Pazienza” (L’Unità, 12-11-1996); Articolo di Vasco Rossi “Metti una notte con Vasco al Brizzi Bar” (Sette- Corriere della Sera, 19-12-1996) 3 fogli; Articolo di Renato Barilli “Jack Frusciante adesso è un mostro di violenza” (Corriere della Sera, 21-11-1996); Articolo di Renato Tortarolo “Brizzi il crudele” (Il Secolo XIX, 23-11-1996); Articolo di Valeria Viganò “Povere donne, tradite da Jack Frusciante” (L’Unità, 02-12-1196); Articolo di Massimo Onofri “L’amante di marzapane” (Diario – L’Unità, 04-12-1996); Articolo di Angelo Guglielmi “A quel teppista piace Cèline” (L’Espresso, 26-12-1996). Anno 1997: Articolo di F.A. “Sport, misteri, amori: i nostri li vogliono corti” (Tuttolibri – Stampa, 10-04-1997); Articolo di Cinzia Fiori “Brizzi: l’orco del pulp vuol fare il baby sitter” (Corriere della Sera, 12-04-1997); Articolo di Donata Righetti “Brizzi: voglio una vita senza Juve” (Corriere della Sera, 12-08-1997). Anno 1998: Articolo di Enzo Siciliano “Enrico Brizzi. Travolto da un’insolita passione” (La Repubblica, 03-10-1998). 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.92 BRIZE 2 1 ES 0000063241 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UO 1757 000039181 In corso di trattamento1 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 853.914 BRI BAS 000021894 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA BRI BAS 000018491 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N BRIZE 000009468 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 853 BRI 000011055 
Biblioteca dell'Istituto Falcone <Loano> Biblioteca temporaneamente chiusaR 32 1 24R 0000070681 v. 
Biblioteca Istituto di Istruzione Superiore Federico Patetta <Cairo Montenotte>PATETTA NA BRIP 0000503241 v. 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 853 BRI 000003578 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 853.914 BRI 0000148841 v. 
Biblioteca dell'ITIS Galileo Galilei <Albenga>ITIS GIO 16 03/07/16I 0000008311 v. 
Biblioteca Civica Cesare Bibolini <Ameglia>NARRATIVA NA /BRI / BAS 000001004 
Biblioteca dell'Istituto Comprensivo di QuilianoNARR ADU 853 BRI 000000055 
Biblioteca Civica "Prof. Ramoino Caterina" <Pontedassio>NA 853 BRI bas 0000033321 v. 


 
 
Scheda: 4/8
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fontana, Enzo <1952- >
Titolo Tra la perduta gente / Enzo Fontana
Editore,distributore, ecc. Milano : A. Mondadori, 1996
Descrizione fisica 261 p. ; 21 cm
Collezione Letteratura contemporanea
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8804413786
Numero bibliografia nazionale IT 97-1932
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 FONTE 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 11)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Fontana, Enzo <1952- >
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 FONTE 1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 FONTE 1
Identificativo record REA0036498
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 FONTE 1ES 000009689Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 FONTE 1ES 0000096881 v. 
Biblioteca Civica Borgio VerezziP 853 FON 000007219 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NAST 853.914 FON 000011772 


 
 
Scheda: 5/8
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zocchi, Chiara <1977- >
Titolo Olga / Chiara Zocchi
Editore,distributore, ecc. Milano : Garzanti, 1996
Descrizione fisica 129 p. ; 21 cm.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 881162018X
Numero bibliografia nazionale IT 97-2871
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 ZOCCC 2/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 ZOCCC 2/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Titolo uniforme Olga
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Zocchi, Chiara <1977- >
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 ZOCCC 2/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 ZOCCC 2/2
Identificativo record LO10399746
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 ZOCCC 2 2 ES 000003240Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: art. di Vincenzo Cerami "Olga, diario di una giovane appassionata" (Musica, Repubblica, 15-05-1996); Art. di "Ermanno Paccagnini "Olga che vive a tratti" (Il Sole 24 Ore, 19-05-1996); Art. di Angelo Guglielmi "Diario di Olga, bimba incantata" (Espresso, 23-05-1996); Art. di Mario Barenghi "pubblica, "teenager" pubblica" (Unità, 03-06-1996); Art. di Lorenzo Mondo "Candore e innocenza" (Tuttolibri, Stampa, 06-06-1996); Art.di Sasso Giametta "Allegria e triste follia in due libri di donne" (Unità, 03-08-1996) 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 ZOCCC 2 1 ES 0000032391 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>FONDI SPEC853.914 ZOC GIU OLG 000020238 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>ADULTI NA.ZOC OLGZ 000006443 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N ZOCCC 000006959 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 853 ZOC 000004793 
Biblioteca del Centro Culturale Caterina Conio <S. Stefano al Mare>N 853 ZOCCC 000014339 
Biblioteca Civica <Pignone>NARRATIVA NA ZOC OLG 000003873 


 
 
Scheda: 6/8
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Veronesi, Sandro <1959- >Wiki
Titolo Live : ritratti, sopralluoghi e collaudi / Sandro Veronesi
Editore,distributore, ecc. Milano : Bompiani, [1996]
Descrizione fisica 141 p. ; 21 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 884522712X
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 858.914 VEROS 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
858.914 - MISCELLANEA DI LETTERATURA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Veronesi, Sandro <1959- >
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 858.914 VEROS 1
Identificativo record RAV0267842
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 858.914 VEROS 1 B3 0003407751 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 858.914 VEROS 1ES 0000052081 v. 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 853 Na 000011096 
Biblioteca Liceo Statale G. Mazzini <La Spezia>NARRATIVA NA VER LIV 000004250 
Biblioteca Liceo Statale G. Mazzini <La Spezia>NARRATIVA NA VER LIV 000004249 


 
 
Scheda: 7/8
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Piccolo, Francesco <1964- >Wiki
Titolo Storie di primogeniti e figli unici / Francesco Piccolo
Editore,distributore, ecc. Milano : Feltrinelli, 1996
Descrizione fisica 135 p. ; 23 cm.
Collezione I canguri
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8807700824
Numero bibliografia nazionale IT 97-6064
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 PICCF 2/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 PICCF 2/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 PICCF 2
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di Renato Barilli “Unici o no per i figli è vita dura” (Corriere della Sera, 26-09-1996)
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 PICCF 2
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Piccolo, Francesco <1964- >
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 PICCF 2/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 PICCF 2/2
Identificativo record UBO0257480
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.92 PICCF 2 2 ES 000005134Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: art. di Renato Barilli “Unici o no per i figli è vita dura” (Corriere della Sera, 26-09-1996) 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.92 PICCF 2 1 ES 0000051331 v. Dedica di Francesco Piccolo a ES 
Biblioteca Liceo Statale G. Mazzini <La Spezia>NARRATIVA NA PIC STODPE 000007256 
Biblioteca Civica <Borghetto Santo Spirito>B 01/N 853.92 PIC 0000014611 v. 


 
 
Scheda: 8/8
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Basile, Giambattista <1566-1632>Wiki
Titolo Il Pentamerone / Giambattista Basile ; scelta delle fiabe, traduzione e nota critica Carmine De Luca ; disegni Daniele Turchi ; progetto grafico Giovanni Lussu
Editore,distributore, ecc. Roma : L'unità, 1996
Descrizione fisica 125 p. : ill. ; 19 cm
Collezione I libri dell'Unità . Fiabe ; 14
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Suppl. al n. 228 del 25-06-96 de L'unità
Ed. f.c. riservata ai lettori e abbonati de l'Unità.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) MICH ES 398.2 BASIG 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Soggetti Favole (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 398.20945 - LETTERATURA POPOLARE IN ITALIA (edizione 21)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
Nomi [Autore] Basile, Giambattista <1566-1632>
De Luca, Carmine <1943-1997>
Turchi, Daniele
Lussu, Giovanni
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) MICH ES 398.2 BASIG 1
Forme varianti dei nomi Basile , Giovanni Battista -> Basile, Giambattista <1566-1632>
Abbattutis , Gian Alesio -> Basile, Giambattista <1566-1632>
Abbattuti , Giovanni Alessio -> Basile, Giambattista <1566-1632>
Identificativo record RAV0282324
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaMICH ES 398.2 BASIG 1ES 0000196021 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>BERTOLANI 398.20945 BAS BER PEN 000030797 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>RAGAZZI NR BAS PENZ 000006218 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NR BAS PEN 000011549 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NR BAS PEN 000009816 
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>NR NR BAS PEN 000001428 
Biblioteca Civica Borgio VerezziP 853 BAS 000007529 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT NR BASIG 000008995 
Biblioteca Civica <Vernazza> Biblioteca temporaneamente chiusaSALA A BAS PEN 000000621 
Biblioteca L’albero delle ciliegie – Istituto Comprensivo ISA 12INT 321 PENADC 000000862