Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Titoli collegati = Physica >> Lingua = greco antico (fino al 1453) >> Biblioteca = Biblioteca Universitaria di Genova (BUG)
 

 
 
Scheda: 1/13
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chrysippus : Soleus
Titolo 2: Chrysippi fragmenta logica et physica
Edizione Editio stereotypa editionis primae (1903)
Editore,distributore, ecc. Stutgardiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1964
Descrizione fisica VI, 348 p. ; 25 cm.
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Fa parte di Stoicorum veterum fragmenta / collegit Ioannes ab Arnim
Nomi [Autore] Chrysippus : Soleus
Arnim, Hans Friedrich August : von <1859-1931>
Forme varianti dei nomi Crisippo -> Chrysippus : Soleus
Chrysippus -> Chrysippus : Soleus
Chrysippe -> Chrysippus : Soleus
Arnim , Hans : von <1859-1931> -> Arnim, Hans Friedrich August : von <1859-1931>
Joannes : ab Arnim -> Arnim, Hans Friedrich August : von <1859-1931>
Identificativo record TO00757082
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 21 /A /6. 2 000212737v .2 


 
 
Scheda: 2/13
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Aristotelis quae feruntur Problemata physica / edidit Carolus Aemilius Ruelle ; recognovit Hermannus Knoellinger ; editionem post utriusque mortem curavit, praefatione ornavit Iosephus Klek
Editore,distributore, ecc. Lipsiae : in aedibus B.G. Teubneri, 1922
Descrizione fisica XV, 317 p. ; 18 cm
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Note Attr. anche ad Aristotele.
Altri titoli Problemata physica.
Nomi Aristoteles
Knoellinger, Hermann
Klek, Joseph
Ruelle, Charles Émile
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Knoellinger , Hermannus -> Knoellinger, Hermann
Klek , Iosephus -> Klek, Joseph
Ruelle , Carolus Aemilius -> Ruelle, Charles Émile
Identificativo record PUV0596261
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT I. 177a 34 0000727161 v. 


 
 
Scheda: 3/13
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Psellos, Michaīl
Titolo 1: Opuscula logica, physica, allegorica, alia / edidit J. M. Duffy
Editore,distributore, ecc. Stutgardiae ; Lipsiae : in aedibus G. B. Teubneri, 1992
Descrizione fisica XLIX, 308 p. + [2] carte di tav. ripiegate in tasca
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
ISBN 3815419557
Fa parte di Michaelis Pselli Philosophica minora / ediderunt J. M. Duffy et D. J. OʼMeara
Nomi [Autore] Psellos, Michaīl
Duffy, John M.
Forme varianti dei nomi Psello , Michele -> Psellos, Michaīl
Psellos , Michel -> Psellos, Michaīl
Michaël Psellus -> Psellos, Michaīl
Psellus , Michael -> Psellos, Michaīl
Psellos , Mikhaēl Kōnstantinos -> Psellos, Michaīl
Identificativo record MOD0414398
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 184 PSELM 1 1 000370436v. 1 


 
 
Scheda: 4/13
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Titolo Ioannou Grammatikou Ypomnema eis ta peri physikes tessara prota biblia tou Aristotelous. Ioannis Grammatici In primos quatuor Aristotelis De naturali auscultatione libros comentaria
Editore,distributore, ecc. Venezia : Bartolomeo Zanetti!, 1535 (Venetiis : in aedibus Bartholomaei Zanetti Casterzagensis, aere uero, & diligentia Ioannis Francisci Trincaueli, 1535. Mense Septembri.)
Descrizione fisica 160! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta e.a- *-** *-** **** (C) 1535 (R)
Note Solo il testo in greco
A cura di Vittore Trincavelli, il cui nome appare nella pref
Marca (V516) sul front. e in fine
Gr. ; rom
Segn.: π² a-l⁸ m¹⁰ n-t⁸ v⁴
Iniziali e fregi xil
Stampa della c. a1r. in rosso e nero.
Editore., BVEV017492
Titolo uniforme Physica <Antologia>
Commentaria in Physica.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Trincavelli, Vittore <1496-1568>
[Editore] Trincavelli, Giovanni Francesco
[Editore] Zanetti, Bartolomeo <1.>
Forme varianti dei nomi Trincavello , Vettore -> Trincavelli, Vittore <1496-1568>
Trincavelli , Vittore : de -> Trincavelli, Vittore <1496-1568>
Trincavelli , Vettore -> Trincavelli, Vittore <1496-1568>
Trincavellus , Victor -> Trincavelli, Vittore <1496-1568>
Trincavellius , Victor -> Trincavelli, Vittore <1496-1568>
Iohannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filòpono <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Joannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Johannes : Alexandrinus <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philopon , Jean -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , Johannes -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , John -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Casterzagensis, Bartholomaeus <1514-1548> -> Zanetti, Bartolomeo <1.>
Zannetti, Bartolomeo <1.> -> Zanetti, Bartolomeo <1.>
Marca tipografica Putto che regge un ramo d'olivo appoggiato ad un tronco (V516,Z987) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE016842
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaRARI G /1 /4 1ANT 000001468 


 
 
Scheda: 5/13
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo Fisica : Libro 3. / Aristotele ; introduzione, traduzione e commento di Monica Ugaglia
Editore,distributore, ecc. Roma : Carocci, 2012
Descrizione fisica 188 p. ; 21 cm
Collezione Classici ; 16
Lingua di pubblicazione ITALIANO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788843062508
Numero bibliografia nazionale IT 2012-2759
Note Testo originale a fronte
Titolo uniforme Physica
Classificazione Dewey 530 - FISICA (edizione 21)
Nomi Aristoteles
Ugaglia, Monica
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Identificativo record PAR1207697
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 530 ARIS 1 0004034861v. 


 
 
Scheda: 6/13
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo Fisica / Aristotele ; saggio introduttivo, traduzione, note e apparati di Luigi Ruggiu
Editore,distributore, ecc. Milano : Rusconi libri, 1995
Descrizione fisica LXVI, 617 p. ; 21 cm
Collezione Testi a fronte ; 16
Lingua di pubblicazione ITALIANO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8818700847
Numero bibliografia nazionale IT 96-4775
Note Testo orig. a fronte.
Sommario o abstract Questo libro contiene la più completa e profonda trattazione dell'antichità sul tema della physis, o natura. Aristotele da una parte riprende e sviluppa i temi della filosofia presocratica, nella quale la physis costituisce la totalità del reale, dall'altra ridimensiona quest'ultima come scienza non dell'intero, ma come parte, e precisamente di quella che assume come oggetto di studio il divenire. Indaga dunque le cause prima della natura e di ogni movimento naturale. Così pensata la Fisica non coincide, se non parzialmente, con la fisica in senso moderno. In questo senso la Fisica di Aristotele è una meta-fisica della natura. Il testo greco a fronte è quello dell'edizione di riferimento di W.D. Ross Aristotle's Physics, con alcune varianti.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 530 ARIS 6
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 530 ARIS 6
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Ritaglio di giornale alla fine del volume;
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 12 /N /7. 13
Titolo uniforme Physica
Soggetti ARISTOTELE - Fisica - Commenti - Sec. 13. (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 530 - FISICA (edizione 21)
Nomi [Autore] Aristoteles
Ruggiu, Luigi
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 530 ARIS 6
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Identificativo record LO10366199
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 12 /N /7. 13 0003270951 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 530 ARIS 6ES 0000170461 v. 


 
 
Scheda: 7/13
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo Physique / Aristote ; texte etabli et traduit par Henri Carteron
Editore,distributore, ecc. Paris : Les belles lettres
Descrizione fisica v. ; 21 cm
Collezione Collection des universités de France . Sér. grecque
Collection des universités de France
Lingua di pubblicazione FRANCESE - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione FRANCIA
Note Testo originale con traduzione francese a fronte
Comprende 1: 1.-4. / Aristote ; texte etabli et traduit par Henri Carteron
2: 5.-8. / Aristote ; texte etabli et traduit par Henri Carteron. - 3. ed. revue et corrigee
Tome 1: 1.-4. / Aristote
Tome 2: 5.-8. / Aristote
1: 1.-4. / Aristote. - 2. éd
Titolo uniforme Physica
Soggetti Filosofia naturale - Manuali (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Aristoteles
Carteron, Henri
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Identificativo record PUV0331371
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 320 13.2
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B XII - I-217


 
 
Scheda: 8/13
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo 5: The physics. 2 / Aristotle ; with an English translation by Philip H. Wicksteed and Francis M. Cornford
Editore,distributore, ecc. Cambridge (Mass.) : Harward university press ; London : W. Heinemann, 1968
Descrizione fisica XII, 439 p. ; 17 cm
Collezione The Loeb classical library ; 255
Lingua di pubblicazione INGLESE - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione STATI UNITI
Note In cop.: 2: Books 5.-8.
Fa parte di Aristotle : in twenty three volumes
Titolo uniforme Physica
Nomi [Autore] Aristoteles
Cornford, Francis MacDonald
Wicksteed, Philip Henry
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Cornford , Francis M. -> Cornford, Francis MacDonald
Cornford , F. M. -> Cornford, Francis MacDonald
Macdonald Cornford , Francis -> Cornford, Francis MacDonald
Wicksteed , Philip H. -> Wicksteed, Philip Henry
Identificativo record MIL0497077
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT I. 195bis 9 05 000251425v. 5 


 
 
Scheda: 9/13
  • Permalink 9
  • |
  • Simili 9
  • | Scarico:
  • Unimarc 9
  • Json 9
  • XML 9
  • |
  • Citazioni 9
  • |
  • |
  • HTML 9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo 4: The physics. 1 / Aristotle ; with an English translation by Philip H. Wicksteed and Francis M. Cornford
Editore,distributore, ecc. London : W. Heinemann ; Cambridge (Mass.) : Harvard University press, 1970
Descrizione fisica XCIV, 427 p. ; 17 cm
Collezione The Loeb classical library ; 228
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - INGLESE
Paese di pubblicazione GRAN BRETAGNA
ISBN 0434992283, (British ISBN)
0674992512, (American ISBN)
Note Testo orig. a fronte
Sul front.: In two volumes.
Fa parte di Aristotle : in twenty three volumes
Titolo uniforme Physica
Nomi [Autore] Aristoteles
Cornford, Francis MacDonald
Wicksteed, Philip Henry
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Cornford , Francis M. -> Cornford, Francis MacDonald
Cornford , F. M. -> Cornford, Francis MacDonald
Macdonald Cornford , Francis -> Cornford, Francis MacDonald
Wicksteed , Philip H. -> Wicksteed, Philip Henry
Identificativo record LIG0014227
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT I. 195bis 9 04 000251424v. 4 


 
 
Scheda: 10/13
  • Permalink 10
  • |
  • Simili 10
  • | Scarico:
  • Unimarc 10
  • Json 10
  • XML 10
  • |
  • Citazioni 10
  • |
  • |
  • HTML 10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plutarchus
Titolo 42: Cause dei fenomeni naturali / Plutarco ; introduzione, testo critico, traduzione e commento a cura di Luigi Senzasono
Editore,distributore, ecc. Napoli : M. D'Auria, 2006
Descrizione fisica 250 p. ; 21 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8870922626
Note Testo originale a fronte
Fa parte di Corpus Plutarchi Moralium / diretto da Italo Gallo e Renato Laurenti ; [poi] Paolo Cosenza, Italo Gallo e Luigi Torraca : [poi] fondato da Italo Gallo e Renato Laurenti ; diretto da Gennaro D'Ippolito ... [et al.] ; [poi] fondato da Italo Gallo, Renato Laurenti ; diretto da Amneris Roselli, Paola Volpe Cacciatore
Titolo uniforme Aetia physica
Nomi [Autore] Plutarchus
Senzasono, Luigi
Forme varianti dei nomi Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Identificativo record CAG1186140
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 1028 42 000385589v.42 


 
 
Scheda: 11/13
  • Permalink 11
  • |
  • Simili 11
  • | Scarico:
  • Unimarc 11
  • Json 11
  • XML 11
  • |
  • Citazioni 11
  • |
  • |
  • HTML 11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Camozzi, Giovanni Battista <1515-1581>Wiki
Titolo Ioannoy Baptistoy toy Kamotioy philosophoy ypomnematon eis to 1. ton meta ta physica toy theophrastoy biblia tria, pros kosmon mediken, basilikotaton archonta, kai egemonikotaton. Ioannis Baptistae Camotij Philosophi Commentariorum in primum metaphysices Theophrasti libri tres, ad cosmum medicem, regalis amplitudinis, et summi principatus ducem
Editore,distributore, ecc. Venetiis : apud Federicum Turrisanum, 1551 (Venetiis : apud Federicum Turrisanum, 1550)
Descrizione fisica °2], 111, °1] c. : ill ; fol
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Marca (Ancora accollata da un delfino) sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Inziali e fregi xil
Ill. xil. alle c. M1v, M3r e M3v
A8 B-S6 T4.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Camozzi, Giovanni Battista <1515-1581>
[Autore] Theophrastus
[Editore] Torresano, Federico
Forme varianti dei nomi Camotius , Johannes Baptista -> Camozzi, Giovanni Battista <1515-1581>
Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Identificativo record VIAE010985
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaRARI M /5 /19 2ANT 000001385 


 
 
Scheda: 12/13
  • Permalink 12
  • |
  • Simili 12
  • | Scarico:
  • Unimarc 12
  • Json 12
  • XML 12
  • |
  • Citazioni 12
  • |
  • |
  • HTML 12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Simplicius : Atheniensis
Titolo Simplikiou Hypomnemata eis ta octo Aristotelous Physikes acroaseos biblia meta tou ypokeimenou tou Aristotelous. Simplicii Commentarii in octo Aristotelis Physicae auscultationis libros cum ipso Aristotelis textu
Editore,distributore, ecc. [Venezia : Aldo Manuzio il vecchio e Andrea Torresano] (Venetiis : in aedibus Aldi, & Andreæ Asulani soceri, mensæ Octobri, 1526)
Descrizione fisica [4], 322 [i.e. 324] carte : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta act. **** ***- **** (3) 1526 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 48486
Greco, romano; segnatura: *⁴, a-z⁸, &⁸, 2a-2g⁸ 2h¹⁰ 2i-2p⁸ 2q¹⁰.
Titolo uniforme Physica
In Aristotelis Physicam commentarium
Altri titoli Commentarii in octo Aristotelis Physicæ auscultazionis libros
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Simplicius : Atheniensis
Aristoteles
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Simplicius : Cilicius -> Simplicius : Atheniensis
Simplicio : di Cilicia -> Simplicius : Atheniensis
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino e la scritta Aldus. (Z40) Sul front ed in fine
Identificativo record RMLE007898
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaRARI M /4 /15ANT 000001695 


 
 
Scheda: 13/13
  • Permalink 13
  • |
  • Simili 13
  • | Scarico:
  • Unimarc 13
  • Json 13
  • XML 13
  • |
  • Citazioni 13
  • |
  • |
  • HTML 13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Poetae bucolici et didactici. Theocritus, Bion, Moschus, recognovit et praefatus est C. Fr. Ameis ; Nicander, Oppianus, Marcellus de piscibus, poeta de herbis, edidit F. S. Lehrs ; Phile de animalibus, elephante, plantis, etc. edidit Fr. Dubner ; Poetarum de re physica et medica reliquias collegiut U. Cats Busseimaker ; Aratus, Manethonis, Maximi et aliorum astrologica recensuit et dissertatione instruxit Arminus Koechly. Graece et latine
Editore,distributore, ecc. Parisiis : Ambrosio Firmin Didot, 1851
Descrizione fisica 1 v. (paginazione varia) ; 28 cm
Collezione Scriptorum Graecorum bibliotheca
Lingua di pubblicazione LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione FRANCIA
Note Contiene: Phile: De elephante, De plantis, De verme serico ; Fragmenta poematum rem naturalem vel medicinam spectantium ; Aratus: De Phaenomena et Prognostica ; Manethon: Carmina astrologica ; Maximus: De actionum auspiciis
Testo originale a fronte
Note sugli esemplari
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) BUG 02 E 0 733
   [Descrizione dello stato di conservazione (316, 318$1, 141$d, 141$f):] Mutilo delle ultime due sezioni (a cura di Busseimaker e di Koechly)
   [Parti non originali diverse dalla legatura (es. etichette, carte ecc.) (316):] Sul v. della cop. etichetta: "R. Biblioteca Universitaria di Genova | Libreria Chinazzi 1900"
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul contropiatto ant. etichetta: "Biblioteca G. Chinazzi S 9 P 3 N 7"; altra etichetta: "B III 83"
Nomi Manetho
Maximus : Astrologus
Aratus : Solensis
Dübner, Friedrich
Bussemaker, Ulco Cats
Philes, Manuel
Koechly, Hermann August Theodor
Forme varianti dei nomi Manetho : Sebennyta -> Manetho
Manetone -> Manetho
Manethone -> Manetho
Manethon -> Manetho
Massimo <astrologo> -> Maximus : Astrologus
Maxime -> Maximus : Astrologus
Maxime : l'astrologue -> Maximus : Astrologus
Aratus : Soleus -> Aratus : Solensis
Arato : di Soli -> Aratus : Solensis
Dübner , Fredericus -> Dübner, Friedrich
Dubner , Johann Friedrich -> Dübner, Friedrich
Dubner , Jean Frederic -> Dübner, Friedrich
Duebner , Friedrich -> Dübner, Friedrich
File , Manuele -> Philes, Manuel
Manuel : Philes -> Philes, Manuel
Koechly , Arminius -> Koechly, Hermann August Theodor
Identificativo record VEA0112801
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaBUG 02 E 0 733 0000251511 v.