Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Convento dei Cappuccini <Pieve di Teco> >> Lingua = greco antico (fino al 1453)
 

 
 
Scheda: 1/3
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cabassut, Jean <1604-1685>
Titolo Notitia conciliorum Sanctae Ecclesiae, in qua elucidantur exactissime tum sacri Canones, tum veteres, nouique Ecclesiae ritus, tum praecipue partes Ecclesiasticae historiae. Authore Ioanne Cabassutio, [...]
Edizione Editio altera, ab authore diligenter recognita, & aucta
Editore,distributore, ecc. Lugduni : sumptibus Laurentii Arnaud, & Petri Borde, 1670
Descrizione fisica [24], 720, [64] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta hii, a-um sen- paru (3) 1670 (R)
Note Fregio xilografico (vaso con fiori) sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLE B 0 49
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Pieve di Teco>.
   Possessore: Claudio : da#Pieve di Teco.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLE B 0 49
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Copertura in pergamena. Dorso tondo con nota manoscritta con titolo e 4 nervature
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul frontespizio nota manoscritta: Applicato alla libreria de PP. Cappuccini dalla Pieve dal P. Claodio alla Pieve
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul frontespizio timbro di collocazione della libreria dei pp. Cappuccini Pieve di Teco: lett.E palch.II N.14
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Cabassut, Jean <1604-1685>
[Possessore precedente] Claudio : da#Pieve di Teco - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLE B 0 49
[Editore] Arnaud, Laurent & Borde, Pierre
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Pieve di Teco> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLE B 0 49
Forme varianti dei nomi Borde, Pierre & Arnaud, Laurent -> Arnaud, Laurent & Borde, Pierre
Identificativo record TO0E028543
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PELLE B 0 49B 000014817 


 
 
Scheda: 2/3
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Savonarola, Michele
Titolo Libro della natura et virtu delle cose, che nutriscono, & delle cose non naturali, con alcune osseruationi per conseruar la sanità, & alcuni quesiti bellissimi da notare. Raccolto da diuersi auttori Greci, & Latini, & Arabi, prima per M. Michel Sauonarola ...: poi di nuouo con miglior ordine riformato, accresciuto, & emendato, & quasi fatto vn'altro per Bartolomeo Boldo ...
Editore,distributore, ecc. In Venetia : appresso Domenico, & Gio. Battista Guerra fratelli, 1576
Descrizione fisica [16], 299, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta iean 7345 m-ac mate (3) 1575 (R)
iean 7345 m-ac mate (3) 1576 (R)
Note Marca (V375) sul front
Cors.; rom.; gr
Segn.: ✝-2✝⁴ A-2O⁴ 2P²
Testatine, iniziali e fregi xil. ornati, alcune iniziali su fondo nero
Var. B: 1575.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1118
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Pieve di Teco>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1118
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in mezza pelle e carta marmorizzata. Taglio spruzzato.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul v. della c. di guardia ant. prov. ms.. Pieve di Teco. - In calce al front. timbro ad inchiostro tagliato a metà dalla rifilatura della c.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul recto della c. di guardia ant. coll. ms. a matita: R 4 e timbro di coll.: R VI 9.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Savonarola, Michele
Boldo, Bartolomeo <fl. 1575>
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Pieve di Teco> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1118
Forme varianti dei nomi Savonarola , Giovanni Michele -> Savonarola, Michele
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica In cornice figurata: grande scoglio in mezzo al mare in tempesta. Dall'alto soffiano i venti. Motto: Virtus deridet impetus. (V375) Sul front
Identificativo record RMLE006521
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 1118A 000010953 


 
 
Scheda: 3/3
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Athanasius : Alexandrinus
Titolo Diui Athanasii Magni ... Omnia quae extant opera. Nunc demum praeter caeteras editiones indefesso labore, solertique studio & industria, synceriori lectioni restituta: ... Adiecta postremo aliquot eiusdem opuscola, ... Praeterea duos indices copiosissimos praefiximus, ... Postremus vero sacrae scripturae locos a Diuo Athanasio explicatos, complectitur
Editore,distributore, ecc. Parisiis : apud Michaelem Sonnium, via Iacobaea, sub scuto Basiliensi, 1572
Descrizione fisica 5, [45! c., 1096 col., [2! c. ; fol
Lingua di pubblicazione LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta a,l- eci- i-u- seci (3) 1572 (R)
Note A cura di Articus Albulei, il cui nome appare nella pref
Trad. di Pieter Nanninck, cfr. c. a6r
Marca sul front. (Basilisco che morde il dito di S. Paolo)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a6 e6 i6 o6 u6 2a6 2e6 2i8 a-z6 A-Z6, bianche le c. Z5-6
Iniz. e fregi xil
Altra emissione reca sul front. la sottoscrizione di Sebastien Nivelle (cfr. BVEE001146).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 513
   Mutilo delle 2 c. finali, (Z5 e Z6, bianche?). Coperta in pergamena. Prov. ms. sui tagli: Capuccini Pieve. Sul front. timbro ad inchiostro: Bibliot. Ianue S. Syri ; S. S. G.; Applicato alla libreria di Pieve di Teco. Sul front nota di poss. ms: Clericoumregularum Dominus Sancti Syri Genue.; De frati del luogo della Pieve. Antiche segn.: J VI-20; A V.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 513
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Pieve di Teco>. Timbro ad inchiostro. e prov. ms.
   Possessore: *Monastero di San Siro <Genova>. Timbro.
Titolo uniforme Opera.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Athanasius : Alexandrinus
Articus Albulei
Nanninck, Pieter <1500-1557>
[Editore] Sonnius, Michel <1.>
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Pieve di Teco> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 513
[Possessore precedente] Monastero di San Siro <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 513
Forme varianti dei nomi Albulei , Articus J. -> Articus Albulei
Artic , J. -> Articus Albulei
Athanasius <santo ; patriarca di Alessandria> -> Athanasius : Alexandrinus
Atanasio <santo ; patriarca di Alessandria> -> Athanasius : Alexandrinus
Athanasius : von Alexandrien -> Athanasius : Alexandrinus
Atanasio : di Alessandria -> Athanasius : Alexandrinus
Atanasio : de Alejandría -> Athanasius : Alexandrinus
Nannius , Petrus -> Nanninck, Pieter <1500-1557>
Identificativo record PUVE016014
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 513A 000013124Mutilo delle 2 c. finali, (Z5 e Z6, bianche?). Coperta in pergamena. Prov. ms. sui tagli: Capuccini Pieve. Sul front. timbro ad inchiostro: Bibliot. Ianue S. Syri ; S. S. G.; Applicato alla libreria di Pieve di Teco. Sul front nota di poss. ms: Clericoumregularum Dominus Sancti Syri Genue.; De frati del luogo della Pieve. Antiche segn.: J VI-20; A V.