Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 809.04 >> Lingua = italiano >> Luogo di pubblicazione = torino
 

 
 
Scheda: 1/5
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Coetzee, J. M.Wiki
Titolo Lavori di scavo : saggi sulla letteratura 2000-2005 / J. M. Coetzee ; a cura di Paola Splendore ; traduzione di Maria Baiocchi
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2010
Descrizione fisica 310 p. ; 22 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806199234
Titolo uniforme Inner workings
Soggetti Letteratura - Sec. 20. - Saggi (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 809.04 - STORIA, DESCRIZIONE, STUDI CRITICI DI PIU' DI UNA LETTERATURA DEL 20. SECOLO (edizione 21)
Nomi [Autore] Coetzee, J. M.
Splendore, Paola
Baiocchi, Maria
Forme varianti dei nomi Coetzee , John Maxwell -> Coetzee, J. M.
Identificativo record LO11285223
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 809.04 COETJM 1 0003962201v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>BER 986 0001014571 v. 


 
 
Scheda: 2/5
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Enzensberger, Hans MagnusWiki
Titolo Artisti della sopravvivenza : sessanta vignette letterarie del Novecento / Hans Magnus Enzensberger ; traduzione di Isabella Amico di Meane
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica XII, 170 p. ; 21 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806245030
Sommario o abstract «Innumerevoli sono gli scrittori che, nel corso del Novecento, sono sopravvissuti a terrore di Stato ed epurazioni, con tutte le ambivalenze morali e politiche che questo ha comportato. Ma come sono andate davvero le cose? Erano forse troppo saldi per capitolare di fronte al potere? Devono la sopravvivenza alla loro accortezza o piuttosto alla loro intelligenza, alle loro conoscenze o alla loro abilità tattica? Sono scampati alla prigione, al campo di concentramento o alla morte per via di fortunate coincidenze che rasentano il portentoso o grazie a strategie che spaziano dalla ruffianeria al camuffamento?» Certo, i posteri sono svelti a trinciare giudizi, definendo gli uni «vigliacchi, approfittatori, imboscati od opportunisti» e tributando ad altri ammirazione per la loro fermezza. Ma il panorama è troppo variegato per ogni distinzione manichea. Mentre a proteggere taluni scrittori era la fama internazionale, ci fu chi optò per un'esistenza isolata e poco appariscente. Certi riuscirono a emigrare, seppure talvolta con esito fatale. In tanti poi si tolsero la vita. Fra i molti che sopravvissero, Enzensberger ne sceglie sessanta e, in altrettante «vignette letterarie» - da Gabriele D'Annunzio a Gor'kij, da Gertrude Stein a Fernando Pessoa, da Sartre a Gabriel García Márquez - , ne fornisce brevi ritratti caustici e personalissimi. (Fonte: editore)
Titolo uniforme Überlebenskünstler
Soggetti Letteratura - Sec. 20. (Soggettario di Firenze)
Scrittori - Sec. 20. (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 809.04 - STORIA, DESCRIZIONE, STUDI CRITICI DI PIU' DI UNA LETTERATURA DEL 20. SECOLO (edizione 21)
Nomi [Autore] Enzensberger, Hans Magnus
[Traduttore] Amico Di Meane, Isabella
Forme varianti dei nomi Quilt , Linda -> Enzensberger, Hans Magnus
Encensberger , Hans Magnus -> Enzensberger, Hans Magnus
Ambras , Elisabeth -> Enzensberger, Hans Magnus
Pellizzi , Giorgio -> Enzensberger, Hans Magnus
Buddensiek , Trevisa -> Enzensberger, Hans Magnus
Pfaff , Benedikt -> Enzensberger, Hans Magnus
Brezengang , Serenus M. -> Enzensberger, Hans Magnus
Thalmayr , Andreas -> Enzensberger, Hans Magnus
Identificativo record BMT0029205
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 809.04 ENZEHM1 0004370301 v. 


 
 
Scheda: 3/5
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La letteratura oggi : romanzo, editoria, transmedialità / a cura di Giuliana Benvenuti
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica VII, 332 p. ; 21 cm
Collezione Piccola biblioteca Einaudi . Mappe ; 102
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806257309
Forma letteraria y
Sommario o abstract Quale sia la funzione che possiamo oggi attribuire alla letteratura è questione che sempre più spesso si pongono lettori, insegnanti, critici, editori e analisti della cultura. Per rispondere, questo libro propone un percorso attraverso undici casi di studio, selezionati secondo il criterio del loro successo internazionale e delle relazioni inter e transmediali che li caratterizzano. I saggi sono preceduti dall'analisi dei principali fattori di cambiamento: le nuove dinamiche del mondo editoriale; la crisi della critica e l'emergere di nuove forme di mediazione; l'espansione su più media dei mondi finzionali. Lungi da proporre un canone, più o meno alternativo, o da promuovere una sorta di top ten di titoli da consigliare in lettura, gli autori forniscono una guida aggiornata alla comprensione delle condizioni di produzione e fruizione del romanzo, il genere letterario maggiormente investito dai mutamenti occorsi dagli anni Ottanta del Novecento a oggi. Alle considerazioni di contesto si accompagna l'interpretazione minuziosa delle opere, per mappare la posizione che occupa la letteratura nell'odierno sistema dei media, senza rinunciare all'interconnessione tra l'analisi interna e quella esterna ai libri. (Fonte: editore)
Titolo uniforme La letteratura oggi
Soggetti Letteratura - Sec. 20. (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 809 - STORIA, DESCRIZIONE, STUDIO CRITICO DI PIU' DI UNA LETTERATURA (edizione 14)
809.04 - STORIA, DESCRIZIONE, STUDI CRITICI DI PIU' DI UNA LETTERATURA DEL 20. SECOLO (edizione 21)
Nomi [Curatore] Benvenuti, Giuliana
Identificativo record BMT0034572
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 809.04 LETO 1 0004443441 v. 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FS 809 LETA 0000300251 v. 


 
 
Scheda: 4/5
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mancinelli, LauraWiki
Titolo Il messaggio razionale dell'avanguardia / Laura Mancinelli
Editore,distributore, ecc. Torino : G. Einaudi, \1978!
Descrizione fisica IX, 146 p. ; 18 cm.
Collezione La ricerca critica . Letteratura ; 43
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 796372
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 809.04 MANCL 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET LETT MESSRDA
   Provenienza: Faggi, Vico.
Soggetti Dadaismo (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 809 - STORIA, DESCRIZIONE, STUDIO CRITICO DI PIU' DI UNA LETTERATURA (edizione 12)
809.04 - STORIA, DESCRIZIONE, STUDI CRITICI DI PIU' DI UNA LETTERATURA DEL 20. SECOLO (edizione 21)
Nomi [Autore] Mancinelli, Laura
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 809.04 MANCL 1
[Provenienza] Faggi, Vico - [Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET LETT MESSRDA
Identificativo record BRI0002571
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCORR ES 809.04 MANCL 1ES 0000136501 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>FAGGI LET LETT MESSRDAFAG 000002781 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 809 MAN MESRDA 000003479 
Biblioteca del '900 <Genova>BIBL. 900 C 0 1273ROM 0000048691 v. 


 
 
Scheda: 5/5
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Russell, Charles
Titolo Da Rimbaud ai postmoderni : poeti, profeti e rivoluzionari / Charles Russell ; [traduzione di Orietta Rossi e Colin Swift] ; [a cura di Graziella Girardello]
Editore,distributore, ecc. Torino : G. Einaudi, c1989
Descrizione fisica XV, 345 p. ; 19 cm
Collezione Piccola biblioteca Einaudi ; 518
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 880611655X
Numero bibliografia nazionale IT 91-6843
Titolo uniforme Poets, prophets and revolutionaries. -
Soggetti Letteratura - Movimenti d'avanguardia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 809 - STORIA, DESCRIZIONE, STUDIO CRITICO DI PIU' DI UNA LETTERATURA (edizione 12)
809 - STORIA, DESCRIZIONE, STUDIO CRITICO DI PIU' DI UNA LETTERATURA (edizione 14)
809.04 - STORIA, DESCRIZIONE, STUDI CRITICI DI PIU' DI UNA LETTERATURA DEL 20. SECOLO (edizione 21)
Nomi [Autore] Russell, Charles
Rossi Pinelli, Orietta
Girardello, Graziella
Forme varianti dei nomi Rossi , Orietta -> Rossi Pinelli, Orietta
Identificativo record CFI0145240
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT I. 203 518 0002934481 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 809.04 RUS DA RAP 000024843 
Biblioteca civica di FolloD 809.04 RUS DA RAP 000009344 
Biblioteca del '900 <Genova>BIBL. 900 C 0 1044ROM 0000032951 v. 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 809 RUS 000000567 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 809 RUS SalaBallettoFDB 0000078171 v. - Volume catalogato con il contributo della fondazione "A.De Mari"