Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Gli struzzi >> Lingua = italiano >> Autore = sanguineti, edoardo >> Biblioteca = Biblioteca del Civico Museo dell'Attore del Teatro Stabile di Genova
 

 
 
Scheda: 1/22
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Naldini, NicoWiki
Titolo Pasolini, una vita / Nico Naldini
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, [1989]
Descrizione fisica VI, 421 p. ; 20 cm
Collezione Gli struzzi ; 353
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806114913
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 NALDN 1/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 NALDN 1/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 20 /E /2. 39
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 NALDN 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di S.Fiori "Lo scandalo di Pasolini"(La Repubblica,03-09-2005);Art. di G.Spagnoletti "Quel Narciso viaggiatore"(Il Messaggero,01-05-1989); Pieghevole per invito dedicato a Pier Paolo Pasolini (Firenze, 25-10-2005)
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 NALDN 1
Titolo uniforme Pasolini, una vita
Soggetti Pasolini, Pier Paolo (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Naldini, Nico
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 NALDN 1/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 NALDN 1/2
Forme varianti dei nomi Naldini , Domenico <1929-2020> -> Naldini, Nico
Identificativo record CFI0192955
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 20 /E /2. 39 0002913391 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 NALDN 1 2 ES 000001317Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: art. di S.Fiori "Lo scandalo di Pasolini"(La Repubblica,03-09-2005);Art. di G.Spagnoletti "Quel Narciso viaggiatore"(Il Messaggero,01-05-1989); Pieghevole per invito dedicato a Pier Paolo Pasolini (Firenze, 25-10-2005) 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 NALDN 1 1 ES 0000013161 v. 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.B II. 00537 000030805 


 
 
Scheda: 2/22
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La tragedia del Cinquecento. 1 / a cura di Marco Ariani
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, [1977]
Descrizione fisica LXXXII, 424 p. ; 20 cm.
Collezione Gli struzzi ; 145.1
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806593722
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.008 TEAI 1/2.2.1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Collegamenti 2: Teatro del Cinquecento
Nomi Ariani, Marco
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.008 TEAI 1/2.2.1
Identificativo record MIL0064965
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 852.008 TEAI 1 2.2.1 ES 0000056231 v. 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.IT. 08 TEA 000015203 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliG 852.009 TEA TEAI 2.4 000013200 


 
 
Scheda: 3/22
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La tragedia del Cinquecento. 2 / a cura di Marco Ariani
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, [1977]
Descrizione fisica P. 434-1080 ; 20 cm.
Collezione Gli struzzi ; 145.2
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806593730, (Dalla 2. rist. del 1986)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.008 TEAI 1/2.2.2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Collegamenti 2: Teatro del Cinquecento
Nomi Ariani, Marco
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.008 TEAI 1/2.2.2
Identificativo record MIL0064967
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 852.008 TEAI 1 2.2.2 ES 0000056241 v. 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.IT. 08 TEA 000015204 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliG 852.009 TEA TEAI 2.5 000013201 


 
 
Scheda: 4/22
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1 / a cura di Emilio Faccioli
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 1975
Descrizione fisica XLVI, 290 p. ; 20 cm.
Collezione Gli struzzi ; 75.1
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 880642226X
Nota di contenuto Contiene : Danze popolari e mimi giullareschi: L'acqua corre alla borrana ; Canzone della malmaritata ; Mamma, lo temp'é venuto ; Rosa fresca aulentissima / Cielo d'Alcamo . Tant'aggio ardire e conoscenza / Ruggieri Apugliese . Detto dei villani / Matazone da Caligano . Laude drammatiche: La natività del Signore ; Gesù tentato dal Diavolo ; Gesù tradito ; La discesa di Gesù all'Inferno ; Contrasto del povero e del ricco ; La danza di Salomé ; Donna de paradiso / Jacopone da Todi . Sacre rappresentazioni: Rappresentazione di Abramo e Isacco / Feo Belcari . La rappresentazione del Figliuol Prodigo / Castellano Castellani . Rappresentazione di Santa Uliva . La guerra di Carnevale e di Quaresima
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.008 TEAI 1/1.1.1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Fa parte di 1. Dalle origini al Quattrocento / a cura di Emilio Faccioli
Classificazione Dewey 852 - LETTERATURA DRAMMATICA ITALIANA (edizione 14)
Nomi [Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.008 TEAI 1/1.1.1
Identificativo record MIL0176444
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 408 I. 1 000246426v. 1 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 852.008 TEAI 1 1.1.1 ES 0000056211 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>SP 216 000029540v. 1.1 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.IT. 08 TEA v. 1 000008434 
Biblioteca Civica Borgio VerezziT 852.008 FAC 01.1 000004708v. 1.1 
Biblioteca Istituto di Istruzione Superiore Federico Patetta <Cairo Montenotte>PATETTA 852 TEAP 000051620v. 1 
Biblioteca Fondazione Magistrato di Misericordia <Genova>POGGI G.B.11 000009936 
Biblioteca Civica <Loano>D 852.1 TEA I 000012274 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliG 852.009 TEA TEAI 1.1 000013204 


 
 
Scheda: 5/22
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La commedia del Cinquecento. 1 / a cura di Guido Davico Bonino
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, [1977]
Descrizione fisica LXXIX, 528 p. ; 20 cm
Collezione Gli struzzi ; 113
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806465325
9788806465322, (5. rist. 2009)
Note Contiene: La Calandria / Bernardo Dovizi da Bibbiena . La Mandragola / Niccolò Machiavelli . La Lena / Ludovico Ariosto . La Moscheta / Ruzante . La Venexiana / Anonimo.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.008 TEAI 1/2.1.1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Collegamenti 2: Teatro del Cinquecento
Titolo uniforme Calandria.
La LenaITA
La MoschetaITA
La venexiana
MandragolaITA
Nomi Davico Bonino, Guido
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.008 TEAI 1/2.1.1
Identificativo record MIL0064948
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 852.008 TEAI 1 2.1.1 ES 0000056251 v. 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 852 II.1 000008261 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.IT. 08 TEA 000009886 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliG 852.009 TEA TEAI 2.1 000013206 


 
 
Scheda: 6/22
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La commedia del Settecento. Tomo primo / a cura di Roberta Turchi
Editore,distributore, ecc. Torino : G. Einaudi, 1987
Descrizione fisica XXXIV, 576 p. ; 20 cm.
Collezione Gli struzzi ; 323
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806598821
Numero bibliografia nazionale IT 88-10841
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.008 TEAI 1/4.3.1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Collegamenti 4 : Teatro del Settecento. -
Soggetti Commedia italiana - Sec. 18. (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 852 - LETTERATURA DRAMMATICA ITALIANA (edizione 14)
Nomi Turchi, Roberta
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.008 TEAI 1/4.3.1
Identificativo record CFI0072713
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 408 IV. 1 000285963v. 1 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 852.008 TEAI 1 4.3.1 ES 0000056281 v. 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 852 IV.1 000008271 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.IT. 08 TEA v. 1 000020612 
Biblioteca Civica <Loano>D 852.6 TEA 000012280 


 
 
Scheda: 7/22
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2.2: La commedia del Cinquecento / a cura di Guido Davico Bonino
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, [1977]
Descrizione fisica XLVI, 454 p. ; 20 cm
Collezione Gli struzzi ; 114
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806046543
Note Contiene: Il pedante / Francesco Belo . Gl'ingannati / Anonimo . Cortigiana / Pietro Aretino . Gli straccioni / Annibal Caro.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.008 TEAI 1/2.1.2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Collegamenti 2: Teatro del Cinquecento
Titolo uniforme Il pedante
La Cortigiana.
Gli straccioni.
Gli ingannati.
Nomi Davico Bonino, Guido
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.008 TEAI 1/2.1.2
Identificativo record MIL0064952
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 852.008 TEAI 1 2.1.2 ES 0000056261 v. 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 852 II.2 000008262 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.IT. 08 TEA 000015201 
Biblioteca Civica <Loano>D 852.6 TEA 000012278 
Biblioteca del Liceo Tommaso Parentucelli <Sarzana> Biblioteca temporaneamente chiusaPIZZUTO 852.008 DAV TEADC 114 000006370 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliG 852.009 TEA TEAI 2.2 000013207 


 
 
Scheda: 8/22
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La commedia e il dramma borghese dell'Ottocento. Tomo primo / a cura di Siro Ferrone
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, [1979]
Descrizione fisica LXIX, 280 p. ; 20 cm.
Collezione Gli struzzi ; 208
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806493957
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.008 TEAI 1/5.3.1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Collegamenti 5: Teatro dell'Ottocento
Soggetti Letteratura drammatica italiana - Sec. 19. (Soggettario di Firenze)
Nomi Ferrone, Siro
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.008 TEAI 1/5.3.1
Identificativo record MIL0064999
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 408 V. 1 000246433v. 1 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 852.008 TEAI 1 5.3.1 ES 0000056301 v. 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 852 V.I 000008246 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.IT. 08 TEA v. 1 000010622 
Biblioteca Liceo Statale G. Mazzini <La Spezia>UMANISTICA792.0945 TEA TEAI 000000452 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliG 852.009 TEA TEAI 5.6 000013209 


 
 
Scheda: 9/22
  • Permalink 9
  • |
  • Simili 9
  • | Scarico:
  • Unimarc 9
  • Json 9
  • XML 9
  • |
  • Citazioni 9
  • |
  • |
  • HTML 9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La tragedia dell'Ottocento. Tomo primo / a cura di Emilio Faccioli
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, [1981]
Descrizione fisica XXX, 476 p. ; 20 cm.
Collezione Gli struzzi ; 245
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Nota di contenuto Contiene: Virginia bresciana / Francesco Saverio Salfi . Caio Gracco / Vincenzo Monti . Aiace / Ugo Foscolo . Pompeo in Egitto / Giacomo Leopardi, Francesca da Rimini / Silvio Pellico . Il conte di Carmagnola [e] Adelchi / Alessandro Manzoni.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.008 TEAI 1/5.1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Collegamenti 5: Teatro dell'Ottocento
Soggetti Tragedia italiana - Sec. 19. - Antologie (Soggettario di Firenze)
Nomi [Curatore] Faccioli, Emilio
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.008 TEAI 1/5.1
Identificativo record MIL0065010
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 408 V. 4 000252196v. 1 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 852.008 TEAI 1 5.1 ES 0000056351 v. 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 852 V.a 000008267 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.IT. 08 TEA v. 1 000015205 
Biblioteca Civica Borgio VerezziT 852.008 FAC 05.1 000004956v. 5. Tragedia, 1 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliG 852.009 TEA TEAI 5.1 000013202 


 
 
Scheda: 10/22
  • Permalink 10
  • |
  • Simili 10
  • | Scarico:
  • Unimarc 10
  • Json 10
  • XML 10
  • |
  • Citazioni 10
  • |
  • |
  • HTML 10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La tragedia dell'Ottocento. Tomo secondo / a cura di Emilio Faccioli
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, [1981]
Descrizione fisica 536 p. ; 20 cm.
Collezione Gli struzzi ; 246
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Nota di contenuto Contiene: La Pia / Carlo Marenco . Arnaldo da Brescia / Giovan Battista Niccolini . I Capuani / Ippolito Nievo . Nerone / Pietro Cossa.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.008 TEAI 1/5.2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Collegamenti 5: Teatro dell'Ottocento
Soggetti Tragedia italiana - Sec. 19. - Antologie (Soggettario di Firenze)
Nomi Faccioli, Emilio
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.008 TEAI 1/5.2
Identificativo record MIL0065011
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 408 V. 5 000252197v. 2 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 852.008 TEAI 1 5.2 ES 0000056361 v. 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 852 V.b 000008268 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.IT. 08 TEA v. 2 000015206 
Biblioteca Civica Borgio VerezziT 852.008 FAC 05.2 000004955v. 5. Tragedia, 2 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliG 852.009 TEA TEAI 5.2 000013203 


 
 
Scheda: 11/22
  • Permalink 11
  • |
  • Simili 11
  • | Scarico:
  • Unimarc 11
  • Json 11
  • XML 11
  • |
  • Citazioni 11
  • |
  • |
  • HTML 11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Il libretto del melodramma dell'Ottocento. Tomo primo / a cura di Cesare Dapino ; introduzione di Folco Portinari
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, [1983]
Descrizione fisica LXX, 347 p. ; 20 cm.
Collezione Gli struzzi ; 285
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806056360
Numero bibliografia nazionale IT 8412806
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.008 TEAI 1/5.2.1.1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.008 TEAI 1/5.2.1.2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT II. 408
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.008 TEAI 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di Giulio Cattaneo “Romani val bene uno Shakespeare” (Repubblica, 04-11-1983);
   [Dedica dell'autore (316):] Sul front.: Dedica di Cesare Dapino a E.S.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.008 TEAI 1
Collegamenti 5: Teatro dell'Ottocento
Soggetti MELODRAMMA ITALIANO - Sec. 19. (Soggettario di Firenze)
Nomi Dapino, Cesare
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.008 TEAI 1/5.2.1.1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.008 TEAI 1/5.2.1.2
Identificativo record MIL0065013
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 408 V. 6 000266374v. 1 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 852.008 TEAI 1 5.2.1.2 ES 000005634Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: art. di Giulio Cattaneo “Romani val bene uno Shakespeare” (Repubblica, 04-11-1983); 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 852.008 TEAI 1 5.2.1.1 ES 0000056331 v. 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>SA 852 TEA TEAIZ 000001413 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 852 V.1 000008264 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.IT. 08 TEA v. 1 000017608 
Biblioteca Civica Borgio VerezziT 852.008 FAC 05.3 000004714v. 5. Melodramma, 1 


 
 
Scheda: 12/22
  • Permalink 12
  • |
  • Simili 12
  • | Scarico:
  • Unimarc 12
  • Json 12
  • XML 12
  • |
  • Citazioni 12
  • |
  • |
  • HTML 12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La commedia del Settecento. Tomo secondo / a cura di Roberta Turchi
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, \1988!
Descrizione fisica XXXVIII, 475 p. ; 20 cm
Collezione Gli struzzi ; 324
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806113925
Numero bibliografia nazionale IT 91-1004
Note Segue: Appendice.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.008 TEAI 1/4.3.2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.008 TEAI 1/4.3.3
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT II. 408
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.008 TEAI 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Pagina di volume “L’Inferno di Dante”
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.008 TEAI 1
Collegamenti 4 : Teatro del Settecento. -
Soggetti Commedia italiana - Sec. 18. (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 852 - LETTERATURA DRAMMATICA ITALIANA (edizione 14)
Nomi Turchi, Roberta
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.008 TEAI 1/4.3.2
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.008 TEAI 1/4.3.3
Identificativo record CFI0146180
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 408 IV. 2 0002890161 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 852.008 TEAI 1 4.3.3 ES 000007608Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: pagina di volume “L’Inferno di Dante” 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 852.008 TEAI 1 4.3.2 ES 0000056291 v. 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 852 2 000008424 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.IT. 08 TEA v. 2 000021361 
Biblioteca Civica <Loano>D 852.6 TEA 000012281 
Biblioteca del Liceo Tommaso Parentucelli <Sarzana> Biblioteca temporaneamente chiusaGEN 852.6 TUR 4 324 000005450 


 
 
Scheda: 13/22
  • Permalink 13
  • |
  • Simili 13
  • | Scarico:
  • Unimarc 13
  • Json 13
  • XML 13
  • |
  • Citazioni 13
  • |
  • |
  • HTML 13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tofano, SergioWiki
Titolo Il romanzo delle mie delusioni : racconto piuttosto lungo / Sergio Tofano ; illustrazioni dell'autore
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, \1977!
Descrizione fisica 113 p. : ill. ; 20 cm
Collezione Gli struzzi ; 116
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 774995
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.9 TOFAS 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Civica <Borgio Verezzi> R 853 TOF
   [Note di possesso/provenienza (317):] Dono Leo M. Mingrone
Titolo uniforme Il romanzo delle mie delusioni
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.9 - NARRATIVA ITALIANA, 1900- (edizione 11)
853.9 - NARRATIVA ITALIANA, 1900- (edizione 21)
Nomi [Autore] Tofano, Sergio
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.9 TOFAS 1
Forme varianti dei nomi Sto -> Tofano, Sergio
Identificativo record RAV0157801
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.9 TOFAS 1ES 0000033061 v. 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>RAGAZZI NR.TOF ROMDMDZ 000000254 
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>NR NR TON ROMDMD 000000221 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>TOF. L.II 00002 000039880 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.L. II. 00115 000027490 
Biblioteca Civica Borgio VerezziR 853 TOF 000018019 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NRFF 853.9 TOF 000008261 


 
 
Scheda: 14/22
  • Permalink 14
  • |
  • Simili 14
  • | Scarico:
  • Unimarc 14
  • Json 14
  • XML 14
  • |
  • Citazioni 14
  • |
  • |
  • HTML 14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La commedia e il dramma borghese dell'Ottocento. Tomo secondo / a cura di Siro Ferrone
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, [1979]
Descrizione fisica 491 p. ; 20 cm.
Collezione Gli struzzi ; 209
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.008 TEAI 1/5.3.2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT II. 408
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.008 TEAI 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Un ritaglio tratto dal Secolo XIX del 22/9/1982 dedicato a Paolo Giacometti tra le pp. 132-133
Collegamenti 5: Teatro dell'Ottocento
Soggetti Letteratura drammatica italiana - Sec. 19. - Antologie (Soggettario di Firenze)
Nomi Ferrone, Siro
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.008 TEAI 1/5.3.2
Identificativo record MIL0065001
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 408 V. 2 0002464341 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 852.008 TEAI 1 5.3.2 ES 0000056311 v. 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>D 852.7 COM TEADO 000025960 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 852 V.II 000008247 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.IT. 08 TEA v. 2 000010623 
Biblioteca Civica Borgio VerezziT 852.008 FAC 05.7 000004717v. 5. Commedia, 2 
Biblioteca Liceo Statale G. Mazzini <La Spezia>UMANISTICA792.0945 TEA TEAI 000000453 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliG 852.009 TEA TEAI 5.7 000013210 


 
 
Scheda: 15/22
  • Permalink 15
  • |
  • Simili 15
  • | Scarico:
  • Unimarc 15
  • Json 15
  • XML 15
  • |
  • Citazioni 15
  • |
  • |
  • HTML 15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2 / a cura di Emilio Faccioli
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 1975
Descrizione fisica P. 298-709 ; 20 cm.
Collezione Gli struzzi ; 75.2
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 880642226X
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.008 TEAI 1/1.2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Fa parte di 1. Dalle origini al Quattrocento / a cura di Emilio Faccioli
Classificazione Dewey 852 - LETTERATURA DRAMMATICA ITALIANA (edizione 14)
Nomi [Curatore] Faccioli, Emilio
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.008 TEAI 1/1.2
Identificativo record MIL0176446
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 408 I. 2 000246427v. 2 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 852.008 TEAI 1 1.2 ES 0000056221 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>SP 217 000029541v. 1.2 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.IT. 08 TEA v. 2 000008435 
Biblioteca Civica Borgio VerezziT 852.008 FAC 01.2 000004709v. 1.2 
Biblioteca Istituto di Istruzione Superiore Federico Patetta <Cairo Montenotte>PATETTA 852 TEA 2P 000051621v. 2 
Biblioteca Fondazione Magistrato di Misericordia <Genova>POGGI G.B.12 000009937 
Biblioteca Civica <Loano>D 852.1 TEA II 000012275 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliG 852.009 TEA TEAI 1.2 000013205 


 
 
Scheda: 16/22
  • Permalink 16
  • |
  • Simili 16
  • | Scarico:
  • Unimarc 16
  • Json 16
  • XML 16
  • |
  • Citazioni 16
  • |
  • |
  • HTML 16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La commedia e il dramma borghese dell'Ottocento. Tomo terzo / a cura di Siro Ferrone
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, [1979]
Descrizione fisica 461 p. ; 20 cm.
Collezione Gli struzzi ; 210
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806494112
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.008 TEAI 1/5.3.3
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Collegamenti 5: Teatro dell'Ottocento
Soggetti Letteratura drammatica italiana - Sec. 19. - Antologie (Soggettario di Firenze)
Nomi Ferrone, Siro
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.008 TEAI 1/5.3.3
Identificativo record MIL0065003
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 408 V. 3 0002464351 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 852.008 TEAI 1 5.3.3 ES 0000056321 v. 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>D 852.7 COM TEADO 000025961 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 852 V.III 000008248 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.IT. 08 TEA v. 3 000010624 
Biblioteca Civica Borgio VerezziT 852.008 FAC 05.8 000004718v. 5. Commedia, 3 
Biblioteca Liceo Statale G. Mazzini <La Spezia>UMANISTICA792.0945 TEA TEAI 000000454 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 6 I 41G 000005159V. 3 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliG 852.009 TEA TEAI 5.8 000013211 


 
 
Scheda: 17/22
  • Permalink 17
  • |
  • Simili 17
  • | Scarico:
  • Unimarc 17
  • Json 17
  • XML 17
  • |
  • Citazioni 17
  • |
  • |
  • HTML 17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brecht, BertoltWiki
Titolo Diari 1920-1922, Appunti autobiografici 1920-1954 / Bertolt Brecht ; a cura di Herta Ramthun ; introduzione di Luciano Zagari ; traduzione di Bianca Zagari
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 1983
Descrizione fisica XVIII, 238 p. ; 20 cm. \\SCH 4076
Collezione Gli struzzi ; 278
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806055658
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) MICH ES 838.9 BRECB 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) MICH ES 838.9 BRECB 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Ritaglio di giornale tra le p. 94-95
   [Postille e altre aggiunte manoscritte (316):] Segni d'attenzione sul testo
Pubblicato con Diari 1920-1922. - | Brecht, Bertolt CFIV001172
Appunti autobiografici 1920-1954. - | Brecht, Bertolt CFIV001172
Titolo uniforme Tagebucher 1920-1922, Autobiographische Aufzeichnungen 1920-1954. -
Soggetti Brech, Bertolt - Diari e memorie (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 838.9 - MISCELLANEA TEDESCA, 1900- (edizione 21)
Nomi [Autore] Brecht, Bertolt
Zagari, Bianca
Ramthun, Herta
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) MICH ES 838.9 BRECB 1
Forme varianti dei nomi Brecht , Bertholt -> Brecht, Bertolt
Brecht , Bertold -> Brecht, Bertolt
Brecht , Eugen Berthold Friedrich -> Brecht, Bertolt
Identificativo record CFI0011020
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaMICH ES 838.9 BRECB 1ES 0000194501 v. 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.B II. 00492 000027491 


 
 
Scheda: 18/22
  • Permalink 18
  • |
  • Simili 18
  • | Scarico:
  • Unimarc 18
  • Json 18
  • XML 18
  • |
  • Citazioni 18
  • |
  • |
  • HTML 18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Völker, Klaus
Titolo Vita di Bertolt Brecht / Klaus Volker
Editore,distributore, ecc. Torino : G. Einaudi, [1978]
Descrizione fisica VI, 446 p., [16] carte di tav. : ill. ; 19 cm
Collezione Gli struzzi ; 171
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 80-2025
Note Traduzione di Consolina Vigliero Rigoli.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) MICH ES 832.9 VOLKK 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) MICH ES 832.9 VOLKK 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Due ritagli di giornale in fondo al volume
Titolo uniforme Bertolt Brecht: eine Biographie. -
Soggetti Brecht, Bertolt (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 792.092 - BIOGRAFIE DI PERSONE OPERANTI NEL CAMPO DEL TEATRO (edizione 12)
792.092 - BIOGRAFIE DI PERSONE OPERANTI NEL CAMPO DEL TEATRO (edizione 14)
832.9 - LETTERATURA DRAMMATICA TEDESCA. 1900- (edizione 21)
Nomi [Autore] Völker, Klaus
[Traduttore] Vigliero Rigoli, Consolina
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) MICH ES 832.9 VOLKK 1
Identificativo record RLZ0230921
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaMICH ES 832.9 VOLKK 1ES 0000188521 v. 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.B II 00209 000010236 
Biblioteca Civica Borgio VerezziP 928 VOL 000006656 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 792.092 VOL 000002499 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 832.9 BRE 000007548 


 
 
Scheda: 19/22
  • Permalink 19
  • |
  • Simili 19
  • | Scarico:
  • Unimarc 19
  • Json 19
  • XML 19
  • |
  • Citazioni 19
  • |
  • |
  • HTML 19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bruno, Giordano <1548-1600>Wiki
Titolo La commedia del Cinquecento. 3 / a cura di Guido Davico Bonino
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, [1978]
Descrizione fisica XXX, 495 p. ; 20 cm
Collezione Gli struzzi ; 115
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806465570
Note Contiene: L'Erofilomachia / Sforza Oddi . Candelaio / Giordano Bruno . La Fantesca / Giambattista Della Porta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.008 TEAI 1/2.1.3
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Collegamenti 2: Teatro del Cinquecento
Titolo uniforme Candelaio
Erofilomachia
La fantesca
Nomi [Autore] Bruno, Giordano <1548-1600>
Davico Bonino, Guido
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.008 TEAI 1/2.1.3
Forme varianti dei nomi Bruno , Džordano -> Bruno, Giordano <1548-1600>
Identificativo record MIL0064954
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 852.008 TEAI 1 2.1.3 ES 0000056271 v. 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 852 II.3 000008263 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.IT. 08 TEA 000015202 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 852 TEA 3 000008472 
Biblioteca Fondazione Magistrato di Misericordia <Genova>POGGI G.B.15 000009940 
Biblioteca Civica <Loano>D 852.6 TEA III 000012279 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliG 852.009 TEA TEAI 2.3 000013208 


 
 
Scheda: 20/22
  • Permalink 20
  • |
  • Simili 20
  • | Scarico:
  • Unimarc 20
  • Json 20
  • XML 20
  • |
  • Citazioni 20
  • |
  • |
  • HTML 20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Luzzati, EmanueleWiki
Titolo Facciamo insieme teatro / Emanuele Luzzati, Tonino Conte
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, [1977]
Descrizione fisica 166 p. : ill. ; 20 cm.
Collezione Gli struzzi ; 133
Gli struzzi . Ragazzi ; 12
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806474987
Numero bibliografia nazionale IT 77-7914
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 792.0226 LUZZE 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CARBONE C 0 338
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 792.0226 LUZZE 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Un programma provvisorio ed un invito.
Soggetti Teatro scolastico (Soggettario di Firenze)
Teatro (Soggettario di Firenze)
Teatro per ragazzi (Soggettario di Firenze)
Rappresentazioni (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 792 - TEATRO (RAPPRESENTAZIONI SCENICHE) (edizione 11)
792 - TEATRO (RAPPRESENTAZIONI SCENICHE) (edizione 12)
792.0226 - Teatro per i Bambini (edizione 21)
Nomi [Autore] Luzzati, Emanuele
[Autore] Conte, Tonino
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 792.0226 LUZZE 1
Forme varianti dei nomi Luzzati , Lele -> Luzzati, Emanuele
Luzzati , Emmanuele -> Luzzati, Emanuele
Identificativo record TO00057927
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCARBONE C 0 338 0004329011 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 792.0226 LUZZE 1ES 0000013151 v. 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>SA 792.0226 LUZ FACITZ 000001213 
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>D 792 LUZ FACIT 000002985 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>LOE. S.II. 00009 000042111 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.T II 00416 000015208 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 792 LUZ 000000113 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>AR 792 LUZ 000004193 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliR R 792 LUZ FACIT 000001092 


 
 
Scheda: 21/22
  • Permalink 21
  • |
  • Simili 21
  • | Scarico:
  • Unimarc 21
  • Json 21
  • XML 21
  • |
  • Citazioni 21
  • |
  • |
  • HTML 21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bontempelli, Massimo <1878-1960>Wiki
Titolo Nostra dea e altre commedie / Massimo Bontempelli ; a cura di Alessandro Tinterri
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, [1989]
Descrizione fisica 284 p. ; 20 cm
Collezione Gli struzzi ; 355
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806115251
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.912 BONTM 1/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.912 BONTM 1/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.912 BONTM 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di L. Baldacci “Avanguardia operosa”(Europeo, 23-06-1989);(Num. Pagine : 2); Art. di F. Quadri “Una bambola tra fantocci”(Repubblica, 1-02-1992).
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.912 BONTM 1
Classificazione Dewey 852 - LETTERATURA DRAMMATICA ITALIANA (edizione 12)
852.914 - LETTERATURA DRAMMATICA ITALIANA, 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Bontempelli, Massimo <1878-1960>
Tinterri, Alessandro
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.912 BONTM 1/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.912 BONTM 1/2
Identificativo record CFI0192919
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.912 BONTM 1 2 ES 000004373Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Art. di L. Baldacci “Avanguardia operosa”(Europeo, 23-06-1989);(Num. Pagine : 2); Art. di F. Quadri “Una bambola tra fantocci”(Repubblica, 1-02-1992). 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.912 BONTM 1 1 ES 0000043721 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 852.914 BON NOSDEA 000024899 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>FAGGI TEA BONTEMM NOSTDEAFAG 000000038 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.IT. II 00554 000021943 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 852 BON 0000336421 v. 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>D 852 BON 000000099 
Biblioteca Ferraris Ist. Sup. Ferraris-PancaldoBIB 852 BONIFP 0000077401 v. 


 
 
Scheda: 22/22
  • Permalink 22
  • |
  • Simili 22
  • | Scarico:
  • Unimarc 22
  • Json 22
  • XML 22
  • |
  • Citazioni 22
  • |
  • |
  • HTML 22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Poggi, Amedeo
Titolo Mozart : signori, il catalogo è questo / Amedeo Poggi, Edgar Vallora
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, ©1991
Descrizione fisica VI, 771 p. ; 20 cm.
Collezione Gli struzzi ; 421
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 880612742X
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) BUG 02 C 0 892
   Possessore: De_Feo, Gustavo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA C 0 2938
   Possessore: Rotta, Salvatore.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 780.92 POGGA 1/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 780.92 POGGA 1/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) BUG 02 C 0 892
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA C 0 2938
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 25 /A /2. 17
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 780.92 POGGA 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di Claudio Altarocca “Mozart un massone avvelenato” (La Stampa, 24-11-1991); Art. di Giorgio Pestelli “Tutti i kappa di Mozart” (Tuttolibri- La Stampa, 04-01-1992); Art. di Alessandro Rosa “Geniale Mozart inventore di giochi” (Stampa, 05-01-1992); Art. di Maria Chiara Bonazzi “Mozart le ferite del genio”, Art. di Sergio Trombetta “E Burgess lo cerca in Paradiso” (Stampa, 29-05-1995).
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 780.92 POGGA 1
Soggetti MOZART, WOLFGANG AMADEUS - OPERE IN MUSICA - CATALOGHI (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 780.92 - PERSONE OPERANTI NEL CAMPO DELLA MUSICA (edizione 14)
780.92 - PERSONE OPERANTI NEL CAMPO DELLA MUSICA (edizione 21)
Nomi [Autore] Poggi, Amedeo
[Autore] Vallora, Edgar
[Possessore precedente] De_Feo, Gustavo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) BUG 02 C 0 892
[Possessore precedente] Rotta, Salvatore - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA C 0 2938
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 780.92 POGGA 1/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 780.92 POGGA 1/2
Identificativo record CFI0199354
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaBUG 02 C 0 892 0004218141 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaROTTA C 0 2938 0003955571 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 25 /A /2. 17 0003009431 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 780.92 POGGA 1 2 ES 000007199Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Art. di Claudio Altarocca “Mozart un massone avvelenato” (La Stampa, 24-11-1991); Art. di Giorgio Pestelli “Tutti i kappa di Mozart” (Tuttolibri- La Stampa, 04-01-1992); Art. di Alessandro Rosa “Geniale Mozart inventore di giochi” (Stampa, 05-01-1992); Art. di Maria Chiara Bonazzi “Mozart le ferite del genio”, Art. di Sergio Trombetta “E Burgess lo cerca in Paradiso” (Stampa, 29-05-1995). 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 780.92 POGGA 1 1 ES 0000071981 v. 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.B II. 00545 000030845 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 780.92 POG 000009023 
Biblioteca del Conservatorio di Musica Giacomo Puccini La SpeziaMUS MOZART 11 000009585