Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Un *libro al mese >> Lingua = italiano >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Agostino Sasso" <Ceriale> >> Anno di pubblicazione = 1972 >> Biblioteca = Biblioteca Civica <Borgio Verezzi>
 

 
 
Scheda: 1/5
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Westheimer, David
Titolo Il mio dolce compagno / David Westheimer
Editore,distributore, ecc. Milano : Club degli Editori, 1972
Descrizione fisica 336 p. ; 21 cm
Collezione Un libro al mese. M ; 4
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Forma letteraria narrativa
Note Trad. di Bruno Oddera.
Sommario o abstract In un cottage lungo la costa atlantica, abbandonato dai suoi proprietari nella cattiva stagione, si rifugia una ragazza di diciassette anni. Ha dovuto abbandonare la sua casa, è incinta, sola e sgomenta. I suoi progetti per il futuro sono tanto circondati dalla paura e dall’incertezza da costringerla all’immobilità di un animale braccato. Poche notti dopo, un negro che ha commesso accidentalmente un omicidio e che è ricercato dalla polizia e a altri, raggiunge a sua volta il cottage. I due sono nemici naturali, si odiano a vista, non hanno nulla in comune: Marlene è una robusta e ignorante ragazza di campagna, Charlie è un intellettuale timido e sensibile. Nessuno di loro, per motivi diversi, riesce a risolvere i propri problemi né ha la possibilità di fidarsi del compagno. Si avvicinano soltanto per difendersi contro la minaccia alla propria salvezza e per divedersi il cibo rubato. Da questi rapporti forzosi nasce prima un rispetto vicendevole e poi, finalmente, a poco a poco, l’amicizia…
Titolo uniforme My sweet Charlie .
Classificazione Dewey 813 - NARRATIVA AMERICANA (edizione 12)
813 - NARRATIVA AMERICANA (edizione 14)
813.5 - NARRATIVA AMERICANA, 1900- (edizione 12)
813.5 - NARRATIVA AMERICANA, 1900- (edizione 21)
813.54 - NARRATIVA AMERICANA DAL 1945- (edizione 11)
823.91 - NARRATIVA INGLESE, 1900- (edizione 21)
Nomi [Autore] Westheimer, David
[Traduttore] Oddera, Bruno
Identificativo record RAV0768461
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 823.91 WES MIODC 000019001 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA WES MIODC 000016959 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA WES MIODC 000009553 
Biblioteca Civica Borgio VerezziP 813 WES 0000068202. copia 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N WESTD 000006808 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 813 WES 000047332 
Biblioteca Civica <Beverino> Biblioteca temporaneamente chiusa  000005215 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 813.5 WES 000024069 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NAAT 813.54 WES 000009880 
Biblioteca Civica <Loano>D 813.5 WES 000012358 


 
 
Scheda: 2/5
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Remarque, Erich MariaWiki
Titolo Ombre in paradiso / Erich Maria Remarque ; [traduzione di Ervino Pocar]
Editore,distributore, ecc. Milano : Club degli editori, stampa 1972
Descrizione fisica 441 p. ; 21 cm
Collezione Un libro al mese. M ; 1
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 7211771
Note Sopracoperta di Bruno Binosi
Titolo uniforme Schatten im Paradies
Classificazione Dewey 833 - NARRATIVA TEDESCA (edizione 12)
833 - NARRATIVA TEDESCA (edizione 14)
833.91 - NARRATIVA TEDESCA, 1900-2000 (edizione 21)
Nomi [Autore] Remarque, Erich Maria
[Traduttore] Pocar, Ervino
Binosi, Bruno
Forme varianti dei nomi Remark , Erih Maria -> Remarque, Erich Maria
Identificativo record LO10060681
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 833.91 REM OMBIP 000013923 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>D 833.9 REMAEM 000015810 
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoNA NA REM OMBIP 1 000008073 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 833 REM 000023271 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 833 REM 000003607 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 833.9 REM 000024036 
Biblioteca Civica <Loano>D 833.9 REM 000012596 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliNA NA REM OMBIP 000001039 


 
 
Scheda: 3/5
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Heinlein, Robert A.Wiki
Titolo Non temerò alcun male / Robert A. Heinlein
Editore,distributore, ecc. Milano : Club degli editori, 1972
Descrizione fisica 536 p. ; 20 cm
Collezione Un libro al mese. M ; 10
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 731545
Note Traduzione di Adriana Dell'Orto
Sommario o abstract La storia si svolge nei primi anni del XXI secolo in una Terra sovrappopolata e con una società violenta e disfunzionale. Il miliardario Johann Sebastian Bach Smith, nato come Schmidt, ormai novantenne e decrepito, è tenuto in vita da un supporto medico, sicché decide di far trapiantare il proprio cervello in un nuovo corpo, offrendo un milione di dollari ai congiunti di un donatore in stato di morte cerebrale. Smith omette di porre qualsiasi restrizione sul sesso del donatore, così al risveglio e durante il decorso post operatorio scopre, non senza traumi, di avere un corpo femminile: si tratta della sua avvenente segretaria Eunice Branca, uccisa da un balordo. Fortunatamente Smith comunica con la coscienza di lei, che continua a vivere nel corpo. In un anno di nuova identità, con il nome di Joan Smith, ella impara velocemente il ruolo, ben consigliato da Eunice e provandone le gioie, prevalentemente con uomini. Episodio di rilievo la disputa giudiziaria con i discendenti, la riconciliazione con il vedovo, l'artista Jose "Joe" Branca, e la decisione di avere un bambino dal vecchio Smith, facendosi inseminare con lo sperma depositato in una banca del seme. Joan sposa il suo avvocato, il maturo Jakob Moshe Solomon, che però muore improvvisamente per un ictus. La sua personalità - e questa è l'idea originale dell'autore - si salva fondendosi con Smith e Eunice nella testa di Joan. Joan emigra sulla colonia lunare oramai perfettamente autosufficiente, in cerca di un futuro migliore al discendente ma ben presto iniziano i sintomi del rigetto del trapianto, appena in tempo per portare alla luce il neonato.
Titolo uniforme I will fear no evilRobert A. Heinlein.
Classificazione Dewey 813 - NARRATIVA AMERICANA (edizione 14)
813.54 - NARRATIVA AMERICANA DAL 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Heinlein, Robert A.
Dell'Orto, Adriana
Forme varianti dei nomi Heinlein , Robert -> Heinlein, Robert A.
Heinlein , Robert Anson -> Heinlein, Robert A.
Heinlein , R. A. -> Heinlein, Robert A.
Identificativo record SBL0450506
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>DONAZIONI 813 HEI BOM NONTAMD 000001527 
Biblioteca civica di FolloNA NA HEI NONTAM 000011072 
Biblioteca Civica di BonassolaNA HEI 000007621 
Biblioteca Civica Borgio VerezziP 813 HEI 000006843 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N HEINRA 000012448 
Biblioteca Civica <Beverino> Biblioteca temporaneamente chiusaL NA NONTAM 14-04-2014 000005340 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 813.5 HEI 000024149 
Biblioteca Civica <Loano>  000012355 
Biblioteca del Centro Culturale Caterina Conio <S. Stefano al Mare>FY 813 HEINRA 000002009 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliNA NA HEI NONTAM 000009988 


 
 
Scheda: 4/5
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Böll, HeinrichWiki
Titolo Foto di gruppo con signora / Heinrich Boll
Editore,distributore, ecc. Milano : Club degli editori, stampa 1972
Descrizione fisica 488 p. ; 21 cm
Collezione Un libro al mese. M ; 12
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 734060
Note Trad. I. A. Chiusano
Sommario o abstract Questo romanzo di Boll offre uno spaccato di cinquant'anni di vita tedesca dall'età guglielmina al secondo dopoguerra. Nella sua indagine su Leni, donna sensuale e di carattere, che attraversa gli eventi più drammatici della Germania contemporanea, l'autore veste i panni del cronista, mettendosi sulle tracce di tutti colori che l'hanno conosciuta: dal fratello poeta che si distrugge per sottrarsi all'abiezione del nazismo, a suor Rahel, dall'affarista Pelzer alla prostituta Margret. Attraverso le testimonianze di quanti l'hanno frequentata, attraverso foto, lettere, oggetti personali, l'autore ricostruisce una biografia che è insieme immagine di un'epoca e di un ambiente.
Note sugli esemplari
[Collocazioni:] NA 833 BOL fot
   [Altri inventari (316) (es. numerazioni precedenti o comunque numeri diversi da quello registrato come inventario):] Ex inventario: 08/845
Titolo uniforme Gruppenbild mit Dame.
Classificazione Dewey 833 - NARRATIVA TEDESCA (edizione 14)
833.914 - NARRATIVA TEDESCA, 1945- (edizione 11)
Nomi [Autore] Böll, Heinrich
[Traduttore] Chiusano, Italo Alighiero
Forme varianti dei nomi Chiusano , I. Alighiero -> Chiusano, Italo Alighiero
Chiusano , Alighiero -> Chiusano, Italo Alighiero
Identificativo record SBL0455737
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>NA NA BOL FOTDGC 000000854 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 833 BOL 000008773 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N BOLLH 000006752 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 833.9 BOL 000026035 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NAAT 833.914 BOL 000006821 
Biblioteca Civica <Loano>D 833.9 BOL 000012359 
Biblioteca Civica <Taggia>LA BOLL H FOTO 000014264 
Biblioteca Camila Basso Castillo- ISS Vincenzo Cardarelli <La Spezia>GENERALE 833.914 BOL FOTDGCA 000000359 
Biblioteca Civica "Andrea Aonzo" <Quiliano>NARR ADU 833 BOL 000011929 
Biblioteca Civica <Andora>NA 833 BOL fot 0000008151 v. 
Biblioteca Comunale C. Alassio <Chiusavecchia>NA 833 BOL fot 0000000871 v. 


 
 
Scheda: 5/5
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Updike, JohnWiki
Titolo Torna, coniglio / John Updike
Editore,distributore, ecc. Milano : Club degli editori, stampa 1972
Descrizione fisica 387 p. ; 21 cm
Collezione Un libro al mese. M ; 9
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 73610
Note Traduzione di Attilio Veraldi
Titolo uniforme Rabbit Redux.
Classificazione Dewey 813 - NARRATIVA AMERICANA (edizione 14)
813.54 - NARRATIVA AMERICANA DAL 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Updike, John
Veraldi, Attilio
Identificativo record SBL0453250