Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Pedrotti, Carlo >> Lingua = italiano
 

 
 
Scheda: 1/6
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica mnoscritta
Autore principale Pedrotti, CarloWiki
Titolo Sinfonia | a | Grande Orchestra | di | Carlo Pedrotti | Violino Primo
Presentazione musicale [Parti]
Editore,distributore, ecc. ms. copia, [1850-1870?]
Descrizione fisica 37 parti ; 220x310 mm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Presentazione musicale partitura da tavolo
Note Su alcune parti la parola "Ouverture" risulta cancellata e al suo posto indicata "Sinfonia"
Sinfonia in re magg. nei sgg. movimenti: Largo, c, re magg.; Vivace assai, c/, fa magg.
37 Parti d'orch: vl1,5vl2,3vla,vlc+b,vlc1,vlc2+vlc3,vlc4,5cb, ott,fl1,cl1,cl2,ob1,ob2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,gc.
Titolo uniforme sinfonie. , re maggiore
Nomi [Compositore] Pedrotti, Carlo
Notazione musicale [materia:] carta [datazione:] 1850-1870? [stesura:] Copia [stato di conservazione:] carta ossidata dall'inchiostro
Identificativo record LIG0271995
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>FONDO ANT.NN. 145 000015176 


 
 
Scheda: 2/6
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Spoglio
Tipo di materiale Musica a stampa
Autore principale Pedrotti, CarloWiki
Titolo 15: Amarti è limpido : recitativo e canzone Atto 2. Scena 5. / Carlo Pedrotti ; eseguita dalla Sig.a Vallesi
Presentazione musicale [spartito]
Editore,distributore, ecc. Milano : Giovanni Ricordi, [1852]
Descrizione fisica 1 spartito (6 p.) ; 26 x 36 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Altro numero 24035
Presentazione musicale
Sta in Fiorina o la Fanciulla di Glaris : melodramma semiserio in due atti / posto in musica ... da Carlo Pedrotti ; riduzione per canto con accomp.o di pianoforte
Titolo uniforme Amarti è limpido
Nomi [Compositore] Pedrotti, Carlo
[Interprete] Vallesi, <soprano>
[Editore] Ricordi, Giovanni
Forme varianti dei nomi Ricordi, Jean -> Ricordi, Giovanni
Ricordi, G. Calcografia -> Ricordi, Giovanni
I .R. Stabilimento nazionale e privileg.o di Giovanni Ricordi -> Ricordi, Giovanni
Identificativo record MUS0190817
Questo documento fa parte di un'altra pubblicazione (periodico o monografia). Per sapere dove trovarlo esamina il posseduto del periodico oppure le localizzazioni dei volumi per individuare le biblioteche che possiedono il fascicolo o volume in cui si trova. In caso di dubbio chiedi informazioni alle biblioteche stesse.

 
 
Scheda: 3/6
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica a stampa
Autore principale Pedrotti, CarloWiki
Titolo Fiorina o la Fanciulla di Glaris : melodramma semiserio in due atti / posto in musica ... da Carlo Pedrotti ; riduzione per canto con accomp.o di pianoforte
Presentazione musicale [Spartito]
Editore,distributore, ecc. Milano : Giovanni Ricordi, [1852]
Descrizione fisica 1 spartito ([4], 276 p.) ; 24x33 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Altro numero 0000024021
0000024022
0000024023
0000024024
0000024025
0000024026
0000024027
0000024028
0000024029
0000024030
0000024031
0000024032
0000024033
0000024034
0000024035
0000024036
0000024037
0000024038
0000024039
0000024040
Presentazione musicale
Note Sul frontespizio: e dedicato all'esimia attrice cantante Fanny Salvini-Donatelli.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini B F. 1. 31. 6.
   Provenienza: Bertone, Francesca.
Comprende 15: Amarti è limpido : recitativo e canzone Atto 2. Scena 5. / Carlo Pedrotti ; eseguita dalla Sig.a Vallesi | Pedrotti, Carlo ANAV004210
Titolo uniforme Fiorina
Altri titoli Fiorina : T
La fanciulla di Glaris : T
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Compositore] Pedrotti, Carlo
[590S=Soprano] Vallesi, <soprano>
[590T=Tenore] Scotti, <tenore>
[590B=Basso] Zucchini, Giovanni <cantante>
[590B=Basso] Montani,
[Dedicatario] Salvini Donatelli, Fanny
[Provenienza] Bertone, Francesca - [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini B F. 1. 31. 6.
[Editore] Ricordi, Giovanni
Forme varianti dei nomi Ricordi, Jean -> Ricordi, Giovanni
Ricordi, G. Calcografia -> Ricordi, Giovanni
I .R. Stabilimento nazionale e privileg.o di Giovanni Ricordi -> Ricordi, Giovanni
Identificativo record MUS0265763
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B F. 1. 31. 6. 000049897Ril. con altri spartiti. - Donazione Francesca Bertone. 


 
 
Scheda: 4/6
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marcello, Marco Marcelliano <1820-1865>
Titolo Tutti in maschera / commedia lirica in tre atti di M. M. Marcello ; musica di Carlo Pedrotti
Editore,distributore, ecc. Milano [etc.] : Ricordi, [19..?]
Descrizione fisica 36 p. ; 20 cm.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini SENAREGA SENAR.BARONTI LIB.101
   Provenienza: Baronti, Aldo.
Titolo uniforme Tutti in maschera
Classificazione Dewey 782.1 - FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE (edizione 14)
Nomi [Autore] Marcello, Marco Marcelliano <1820-1865>
Pedrotti, Carlo
[Provenienza] Baronti, Aldo - [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini SENAREGA SENAR.BARONTI LIB.101
Forme varianti dei nomi Marcello , M. <Marco Marcelliano> -> Marcello, Marco Marcelliano <1820-1865>
Marcello , M. M. <Marco Marcelliano> -> Marcello, Marco Marcelliano <1820-1865>
Marcello , Marco <1820-1865> -> Marcello, Marco Marcelliano <1820-1865>
Marcello , Marcelliano -> Marcello, Marco Marcelliano <1820-1865>
Identificativo record UM10041526
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>SENAREGA SENAR.BARONTI LIB.101 000045628Dono del Sig. Baronti 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B P. 4. 3. 4 000042056 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B E. 6. 4. 49 000041897 
Biblioteca Mediateca Finalese <Finale Ligure>SMC 782.1 PED TUT 000032588t.s. 1911 


 
 
Scheda: 5/6
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica a stampa
Autore principale Pedrotti, CarloWiki
Titolo Tutti in maschera : commedia lirica in tre atti / C. Pedrotti ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione musicale [Spartito]
Editore,distributore, ecc. Milano : R. Stabilimento Ricordi, [1882]
Descrizione fisica 1 spartito (XVIII, 242 p.) ; 28 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Altro numero 42058
M42058M
Presentazione musicale
Note Sul frontespizio: rappresentata per la prima volta al Teatro Nuovo di Verona il 4 novembre 1856
Libretto di Marco Marcelliano Marcello
Data del timbro a secco
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini SENAREGA SENAR.BARONTI 48
   Provenienza: Baronti, Aldo.
Titolo uniforme Tutti in maschera
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Compositore] Pedrotti, Carlo
[Librettista] Marcello, Marco Marcelliano <1820-1865>
[Provenienza] Baronti, Aldo - [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini SENAREGA SENAR.BARONTI 48
[Editore] Ricordi, Tito di Giovanni
Forme varianti dei nomi Ricordi , Titus -> Ricordi, Tito di Giovanni
Marcello , M. <Marco Marcelliano> -> Marcello, Marco Marcelliano <1820-1865>
Marcello , M. M. <Marco Marcelliano> -> Marcello, Marco Marcelliano <1820-1865>
Marcello , Marco <1820-1865> -> Marcello, Marco Marcelliano <1820-1865>
Marcello , Marcelliano -> Marcello, Marco Marcelliano <1820-1865>
Ricordi R. Stabilimento Musicale -> Ricordi, Tito di Giovanni
Ricordi Regio Stabilimento Musicale -> Ricordi, Tito di Giovanni
Regio Stabilimento Tito di Gio. Ricordi -> Ricordi, Tito di Giovanni
Stabilimento musicale Ricordi -> Ricordi, Tito di Giovanni
R. stabilimento nazionale di Tito di G. Ricordi -> Ricordi, Tito di Giovanni
Regio Stabilimento Ricordi -> Ricordi, Tito di Giovanni
Ricordi, Titus de Jean -> Ricordi, Tito di Giovanni
Tito di Gio. Ricordi -> Ricordi, Tito di Giovanni
Tito di G. Ricordi -> Ricordi, Tito di Giovanni
Stabilimento Nazionale Tito di G. Ricordi -> Ricordi, Tito di Giovanni
Regio stabilimento nazionale Tito di Gio. Ricordi -> Ricordi, Tito di Giovanni
Identificativo record UBO2088774
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>SENAREGA SENAR.BARONTI 48 000045459Dono del Sig. Baronti 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B DONO CIGLIA 463 000036076Dono Ciglia 


 
 
Scheda: 6/6
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferraris, Aldo <1969->
Titolo La musica strumentale in Italia nel secondo Ottocento / Aldo Ferraris
Editore,distributore, ecc. Milano : Casa Musicale Eco, 2022
Descrizione fisica 327 p. : ill. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788860536099
Sommario o abstract Italia patria del Melodramma? Certamente, ma non solo. Qui si descrive l'evoluzione della musica strumentale italiana nel secondo Ottocento. Nel testo, frutto di una lunga ricerca, si indagano le cause della crisi di questo genere, la sua faticosa rinascita ed il complesso rapporto con l'opera lirica. Facendo ampio ricorso alle fonti documentarie d'epoca, questo saggio offre al lettore un quadro esauriente di una pagina poco conosciuta della storia musicale italiana.
Titolo uniforme La musica strumentale in Italia nel secondo Ottocento
Soggetti Musica strumentale - Italia - Sec. 19. (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 780.9 - STORIA DELLA MUSICA (edizione 21)
Nomi Ferraris, Aldo <1969->
[Direttore d'orchestra] Pedrotti, Carlo
[Compositore] Coop, Ernesto Antonio Luigi <1812-1879>
[Compositore] Wagner, Richard <1813-1883>
[Compositore] Beethoven, Ludwig : van
[Compositore] Busoni, Ferruccio
[Strumentista] Busoni, Ferruccio
[Compositore] Verdi, Giuseppe <1813-1901>
[Compositore] Boito, Arrigo
[Compositore] Liszt, Franz
[Compositore] Ricordi, Giulio
[Compositore] Pacini, Giovanni <1796-1867>
[Compositore] Martucci, Giuseppe <1856-1909>
[Direttore d'orchestra] Martucci, Giuseppe <1856-1909>
[Strumentista] Martucci, Giuseppe <1856-1909>
[Compositore] Bottesini, Giovanni
[Compositore] Golinelli, Stefano
[Direttore d'orchestra] Mancinelli, Luigi
[Compositore] Piatti, Alfredo
[Compositore] Westerhout, Niccolò : van
[Compositore] Anichini, Francesco
[Compositore] Perelli, Edoardo <1842-1885>
[Compositore] Albanesi, Carlo
[Compositore] Bianchini, Pietro
[Compositore] Crescentini, Adolfo
[Strumentista] Papini, Guido
[Compositore] Scontrino, Antonio
[Compositore] Caetani, Roffredo <1861-1961>
[Compositore] Braga, Gaetano
[Compositore] Foroni, Jacopo
[Compositore] Fiori, Ettore
[Compositore] Arditi, Luigi
[Compositore] Filippi, Filippo <1830-1887>
[Direttore d'orchestra] Usiglio, Emilio <1841-1910>
[Compositore] Rossomandi, Florestano <1857-1933>
[Compositore] Vessella, Alessandro
[Compositore] Hugues, Luigi
[Compositore] Vannuccini, Luigi
[Compositore] Cesi, Beniamino <1845-1907>
[Compositore] Buonamici, Giuseppe
[Compositore] Sgambati, Giovanni
[Strumentista] Sgambati, Giovanni
[Compositore] Sinigaglia, Leone
[Compositore] Frugatta, Giuseppe
[Compositore] Zanella, Amilcare
[Autore] Depanis, Giuseppe
[Compositore] Palumbo, Costantino
[Direttore d'orchestra] Toscanini, Arturo
[Compositore] Sangalli, Francesco <1820-1892>
[Strumentista] Sivori, Ernesto Camillo
[Compositore] Petrali, Vincenzo Antonio
[Compositore] Lanza, Francesco <1783-1862>
[Compositore] Pinelli, Ettore
[Direttore d'orchestra] Pinelli, Ettore
[Direttore d'orchestra] Vanzo, Vittorio Maria
[Compositore] Briccialdi, Giulio
[Compositore] Andreoli, Carlo <1840-1908>
[Strumentista] Anzoletti, Giuseppe <1823-1892>
[Autore] Basevi, Abramo <1818-1885>
[Compositore] Bazzini, Antonio
[Strumentista] Bazzini, Antonio
[Compositore] Bolzoni, Giovanni
[Direttore d'orchestra] Campanini, Cleofonte
[Compositore] Cavallini, Ernesto <1807-1874>
[Strumentista] Consolo, Federico <1841-1906>
[Strumentista] Contin, Giuseppe <1838-1900>
[Compositore] Croff, Giovanni Battista <1812-1868>
[Direttore d'orchestra] Faccio, Francesco Antonio
[Compositore] Favilli, Fabio <1836-1880>
[Compositore] Junck, Benedetto <1852-1903>
[Compositore] Platania, Pietro <1828-1907>
[Compositore] Ramacciotti, Tullio
[Compositore] Rinaldi, Giovanni <1840-1895>
[Compositore] Rossaro, Carlo <1827-1878>
[Strumentista] Tua, Maddalena Maria Teresa <Contessa Franchi Verney della Valletta>
[Compositore] Savasta, Antonio
[Compositore] Pizzetti, Ildebrando
[Compositore] Berlioz, Hector
[Compositore] Tebaldini, Giovanni
[Compositore] Franchetti, Alberto <1860-1942>
[Compositore] Fasanotti, Filippo <1821-1884>
[Compositore] Bossi, Marco Enrico
[Strumentista] Bossi, Marco Enrico
[Compositore] Ruta, Michele <1826-1896>
[Compositore] Longo, Alessandro <1864-1945>
[Autore] Galli, Amintore
[Direttore d'orchestra] Mariani, Angelo <1821-1873>
Forme varianti dei nomi Wagner , Riccardo -> Wagner, Richard <1813-1883>
Wagner , Richard <compositore> -> Wagner, Richard <1813-1883>
Freudenfeuer , W. -> Wagner, Richard <1813-1883>
Freigedank , Karl -> Wagner, Richard <1813-1883>
Wagner , Wilhelm Richard -> Wagner, Richard <1813-1883>
Drach , Wilhelm -> Wagner, Richard <1813-1883>
Beethoven , Ludovic : van -> Beethoven, Ludwig : van
Beethoven , Ludvig : van -> Beethoven, Ludwig : van
Beethoven , Ludwig van -> Beethoven, Ludwig : van
Busoni , Ferruccio Benvenuto -> Busoni, Ferruccio
Busoni , Ferruccio Benvenuto -> Busoni, Ferruccio
Gorrio , Tobia -> Boito, Arrigo
Boito , Enrico Giuseppe Giovanni -> Boito, Arrigo
List , Franz -> Liszt, Franz
Liszt , Ferenc -> Liszt, Franz
Burgmein , J. -> Ricordi, Giulio
Burgmein , Jules -> Ricordi, Giulio
Ricordi , Jules -> Ricordi, Giulio
Ixipsilonzeta -> Ricordi, Giulio
Paccini , Giovanni -> Pacini, Giovanni <1796-1867>
Martucci , Joseph -> Martucci, Giuseppe <1856-1909>
Martucci , Joseph -> Martucci, Giuseppe <1856-1909>
Martucci , Joseph -> Martucci, Giuseppe <1856-1909>
Piatti , Alfredo Carlo -> Piatti, Alfredo
Westerhout , Nikolaus : van -> Westerhout, Niccolò : van
Westerhout , Nicolò : van -> Westerhout, Niccolò : van
Van Westerhout , Niccolò -> Westerhout, Niccolò : van
Edwart <1842-1885> -> Perelli, Edoardo <1842-1885>
Fiori , E. -> Fiori, Ettore
Usilio -> Usiglio, Emilio <1841-1910>
Hugues , Louis -> Hugues, Luigi
Cesi , Benjamin -> Cesi, Beniamino <1845-1907>
Buonamici , José -> Buonamici, Giuseppe
Zanella , Amilcare Castore -> Zanella, Amilcare
Sivori , Camillo -> Sivori, Ernesto Camillo
Sivori , Camille -> Sivori, Ernesto Camillo
Petrali , Vincenzo -> Petrali, Vincenzo Antonio
Vanzo , Vittorio -> Vanzo, Vittorio Maria
Vanzo , V. M. -> Vanzo, Vittorio Maria
Briccialdi , Giulio Baldassarre -> Briccialdi, Giulio
Andreoli , Charles -> Andreoli, Carlo <1840-1908>
Faccio , Francesco <1840-1891> -> Faccio, Francesco Antonio
Faccio , Franco <1840-1891> -> Faccio, Francesco Antonio
Tua , Teresina -> Tua, Maddalena Maria Teresa <Contessa Franchi Verney della Valletta>
Ildebrando : da Parma -> Pizzetti, Ildebrando
Berlioz , Louis Hector -> Berlioz, Hector
Berlioz , Ettore -> Berlioz, Hector
Bossi , E. -> Bossi, Marco Enrico
Bossi , Enrico <1861-1925> -> Bossi, Marco Enrico
Bossi , E. -> Bossi, Marco Enrico
Bossi , Enrico <1861-1925> -> Bossi, Marco Enrico
Identificativo record BCT0069110
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B G. 3. 76 000051927Dono dell'A.