Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Titolo uniforme = BVEE004652 >> Lingua = italiano
 

 
 
Scheda: 1/5
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Storia de' ss. Barlaam e Giosaffatte ridotta alla sua antica purità di favella, coll'ajuto degli antichi testi a penna. All'Altezza reale di Carlo Odoardo principe di Galles
Editore,distributore, ecc. In Roma : appresso Giovanni Maria Salvioni stampator vaticano, 1734
Descrizione fisica XXXVI, 127, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta daio r.ri noi- nofi (3) 1734 (R)
Note Front. a caratteri rossi e neri
Vignetta sul front. incisa da C. Gregori, iniziali e stemma calcogr
Testatina con stemma degli Stuart
Segnatura: a-d4 e2 A-Q4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Civica "Rambaldi" di Coldirodi <Sanremo> SALA A 4 /G /4
   1 v.
[Collocazioni:] Biblioteca Civica "Rambaldi" di Coldirodi <Sanremo> SALA A 4 /G /4
   Provenienza: Follini, Vincenzo.
[Collocazioni:] Biblioteca Civica "Rambaldi" di Coldirodi <Sanremo> SALA A 4 /G /4
   [Descrizione dello stato di conservazione (316, 318$1, 141$d, 141$f):] Dorso mancante
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Legatura in cartone
   [Parti non originali diverse dalla legatura (es. etichette, carte ecc.) (316):] Rettangolo di carta a tenere insieme i due piatti sul dorso del volume su cui è apposta etichetta recante la vecchia collocazione
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul brandello di controguardia anteriore rimanente ex-libris di Vincenzo Follini ; sul frontespizio in testa a lapis ms.: Salvioni G.B.
   [Precedenti collocazioni (316):] XVII D 82
Titolo uniforme Barlaam et Josaphat.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Incisore] Gregori, Carlo <1719-1759>
[Autore incerto] Ioannes : Damascenus <santo>
[Provenienza] Follini, Vincenzo - [Collocazioni:] Biblioteca Civica "Rambaldi" di Coldirodi <Sanremo> SALA A 4 /G /4
[Editore] Salvioni, Giovanni Maria
Forme varianti dei nomi Giovanni : Damasceno <santo> -> Ioannes : Damascenus <santo>
Johannes : Damascenus <santo> -> Ioannes : Damascenus <santo>
Iohannes : Damascenus <santo> -> Ioannes : Damascenus <santo>
Joannes : Damascenus <santo> -> Ioannes : Damascenus <santo>
Salvionus, Joannes Maria -> Salvioni, Giovanni Maria
Salvioni, Jo. M. -> Salvioni, Giovanni Maria
Salvioni, Giovanni Maria Enrico -> Salvioni, Giovanni Maria
Identificativo record TO0E005588
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica "Rambaldi" di Coldirodi <Sanremo>SALA A 4 /G /4 0000033261 v. 


 
 
Scheda: 2/5
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Vita bizantina di Barlaam e Ioasaf / introduzione, versione italiana, note e repertorio biblico a cura di Silvia Ronchey e Paolo Cesaretti
Editore,distributore, ecc. Milano : Rusconi, 1980
Descrizione fisica 313 p., [8] c. di tav. : ill. ; 22 cm.
Collezione Le saghe
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 826562
Titolo uniforme Barlaam et Josaphat.
Classificazione Dewey 883.02 - Narrativa e Poesia Epica in Greco Classico. 500-1600 (edizione 21)
Nomi [Curatore] Ronchey, Silvia
[Curatore] Cesaretti, Paolo
Identificativo record RAV0165504
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica Angiola Minella <Noli>NA 883.02 VIT 000011060 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 883.02 BAR 000004659 
Biblioteca del Centro Culturale Caterina Conio <S. Stefano al Mare>FOR 181 000016689 


 
 
Scheda: 3/5
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo De Barllam et de Jossaffa : manoscritto franzoniano 56 / \a cura di! Luciana Cocito
Editore,distributore, ecc. Savona : Sabatelli, 1984
Descrizione fisica 59 p. ; 24 cm
Collezione Quaderni di civiltà letteraria ; 22
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note In testa al front.: Università degli studi di Genova, Facoltà di magistero, Istituto di lingua e letteratura italiana. \\I
Titolo uniforme Barlaam et Josaphat.
Soggetti Genova - Biblioteca Franzoniana - Manoscritto franzoniano 56 (Soggettario di Firenze)
Nomi Cocito, Luciana
Identificativo record CFI0070350
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 391 22 0002894571 v. 


 
 
Scheda: 4/5
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Il Libre de Barlam et de Josaphat e la sua tradizione nella Provenza angioina del 14. secolo / a cura di Anna Radaelli
Editore,distributore, ecc. Roma : Viella, 2016
Descrizione fisica 316 p., [4] carte di tav. : ill. ; 24 cm.
Collezione Scritture e libri del Medioevo ; 15
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788867286355
Numero bibliografia nazionale IT 2016-8590
Titolo uniforme Barlaam et Josaphat.
Soggetti Manoscritti.Il libre de Barlam et de Josaphat (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 091 - MANOSCRITTI (edizione 21)
Nomi [Curatore] Radaelli, Anna
Identificativo record RMS2764440
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaDA 091 LIBDBE 1 0004179291v. 


 
 
Scheda: 5/5
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Storia di Barlaam e Ioasaf : la vita bizantina del Buddha / a cura di Paolo Cesaretti e Silvia Ronchey
Editore,distributore, ecc. Torino : G. Einaudi, 2012
Descrizione fisica CXXIV, 313 p. ; 19 cm
Collezione Nuova universale Einaudi . Nuova serie ; 9
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806203955
Sommario o abstract Capofila di tutte le storie cristianizzate del Buddha, questo testo bizantino degli anni intorno al Mille ha una genesi affascinante tra il Caucaso e il Monte Athos, in un intreccio di lingue, culture e religioni diverse. A questo proposito l'introduzione di Silvia Ronchey è un romanzo di filologia che mostra come lo studio della tradizione dei testi possa toccare il cuore degli snodi culturali e, in questo caso, degli intricati rapporti fra Occidente e Oriente. La Storia di Barlaam e loasaf racconta di un principe indiano che, grazie agli insegnamenti di un anacoreta, fugge dal palazzo dove il padre l'ha rinchiuso per proteggerlo dai mali del mondo, abbandona il destino regale e avvia il suo percorso mistico-eremitico. Che la storia ricalcasse quella del Buddha se ne erano accorti già gli studiosi di fine Ottocento, ma la matassa dei passaggi e delle mediazioni è stata dipanata solo in anni recenti, anche grazie all'edizione critica pubblicata da Robert Volk nel 2009. Basandosi sul suo testo e sui suoi apparati, Paolo Cesaretti consegna ai lettori una puntuale revisione della traduzione (di entrambi i curatori) e una ristrutturazione delle note e degli indici, che completano l'informazione aggiornata sull'insieme dell'opera fornita nel saggio introduttivo. Si possono così apprezzare sia le qualità narrative del testo sia la ricchezza allusivo-sapienziale delle parabole incastonate nel racconto, che hanno affascinato molti scrittori nel corso dei secoli.
Titolo uniforme Barlaam et Josaphat.
Soggetti Barlaam e Josaphat (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 294.3 - BUDDISMO (edizione 21)
Nomi [Curatore] Ronchey, Silvia
[Curatore] Cesaretti, Paolo
Identificativo record TO01862768
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 294.3 STODBE 1 0004075831v.