Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Titoli collegati = Physica >> Lingua = latino >> Titolo uniforme = physica >> Biblioteca = Biblioteca Universitaria di Genova (BUG)
 

 
 
Scheda: 1/4
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Burley, Walter <1275-1345?>Wiki
Titolo Burleus Super octo libros Phisicorum
Editore,distributore, ecc. (Venetijs impressa : per Simonem de Luere: iussu domini Andree Torresani de Asula, 25. augusti. 1501.)
Descrizione fisica 267, [1] carte ; 2º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta deeo tune iast supb (3) 1501 (A)
Note Con il testo di Aristotele in latino
Segnatura: A-2I⁸ 2K-2L⁶; gotico.
Tipografo., BVEV017225
Editore., BVEV019574
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI D /7 /19
   Esemplare mutilo delle cc. A1-2 e con numerosi marginalia mss.
Titolo uniforme Physica
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Burley, Walter <1275-1345?>
Aristoteles
[Stampatore] Simone da Lovere
[Editore] Torresano, Andrea <1.>
Forme varianti dei nomi Burleye , Walterus : de -> Burley, Walter <1275-1345?>
Burle , Walterus -> Burley, Walter <1275-1345?>
Burlaeus , Gualterus -> Burley, Walter <1275-1345?>
Burley , Walter <1275-1345?> -> Burley, Walter <1275-1345?>
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Luere, Simone da -> Simone da Lovere
Identificativo record BVEE001684
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaRARI D /7 /19ANT 000002285Esemplare mutilo delle cc. A1-2 e con numerosi marginalia mss. 


 
 
Scheda: 2/4
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo 4: Physica Quartus tomus operum Aristotelis Stagiritae, Peripateticorum principis, qui de physica auscultatione inscribitur, cum antiqua translatione natiuæ tamen restituta integritati. Auerrois Cordubensis ... in eandem Commentaria, ad summam claritatem redacta. Marci Antonii Zimarae ... Quæstionem de primo cognito ... hic, vt in propria restituimus fede. Adiecimus ... rerum praecipuarum Aristotel. Auerr. vero digressionum, dubiorum, & documentorum ...
Editore,distributore, ecc. Venetiis : [al segno della Fontana!, 1560 (Venetiis : apud Cominum de Tridino, Montisferrati)
Descrizione fisica [4], 356 c. : ill
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta .cn. toia t,em illu (3) 1560 (R)
Note Segn.: a¹² B-2X8 2Y4
Nel fregio in testa al front.: Physica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /AA /4 80.1
   Nota di possesso manoscritta sul front.: Georgij Campionei
Fa parte di Omnia opera Aristotelis Stagiritae Omnia, quae extant, opera, nunc primum selectis translationibus, emendationibus ex collatione græcorum exemplarium, scholiis in margine illustrata, nouo etiam ordine digesta ... Auerrois Cordubensis in ea opera omnes, qui ad nos peruenere, commentarii ... Marci Antonii Zimarae in Arist. et Auer. dicta contradictionum solutiones, quibus nunc addidimus doctissimorum virorum solutiones 100 ...
Titolo uniforme Physica
In Aristotelis librum De physica auscultatione
Nomi [Autore] Aristoteles
Averroes
Zimara, Marcantonio
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Ibn Rušd , Abū al-Walīd Muḥammad -> Averroes
Averroè -> Averroes
Zimara , Marco Antonio <1460-1532> -> Zimara, Marcantonio
Marca tipografica Fontana zampillante a forma di anfora sorretta da puttini (Q38,Z559) Sul front.
Identificativo record TO0E014202
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /AA /4 80.1ANT 000001420Nota di possesso manoscritta sul front.: Georgij Campionei 


 
 
Scheda: 3/4
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vimercati, Francesco <1570m.>
Titolo Francisci Vicomercati Mediolanensis In octo libros Aristotelis De naturali auscultatione commentarij. Nunc denuo recogniti. Et eorundem librorum è greco in Latinum per eundem conuersio
Editore,distributore, ecc. Venetiis : apud haeredem Hyeronimi Scoti, 1584
Descrizione fisica 294, [2] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta rua, tui- n-ua moqu (3) 1584 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-S⁸T⁴
Iniziali e fregio xil
Ritr. di Aristotele sul front. e a c. T4r.
Titolo uniforme Physica
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Vimercati, Francesco <1570m.>
Aristoteles
[Editore] Scoto, Girolamo erede
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Identificativo record BVEE000992
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /H /1 19ANT 000001521 


 
 
Scheda: 4/4
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tommaso : d'Aquino <santo>Wiki
Titolo S. Thomae Aquinatis In octo Physicorum Aristotelis libros commentaria: Ex vetustissimo ac fidissimo manu scripto exemplari ... Cum duplici textus tralatione, antiqua, & Argyropoli recognitis. Ad haec accessit Roberti Linconiensis in eosdem summa. Quibus etiam nuper sunt addicti Sancti Thomae infrascripti libelli ad negocium Physicum spectantes ... Ac Thomae De Vio Caietani quaestiones duae ...
Editore,distributore, ecc. Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1573 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1573)
Descrizione fisica [16], 335, [1] p. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta 30ru .p.m inm. erta (3) 1573 (R)
Note Marca xil. in fine
Segn.: [fiore]⁸ A-X⁸
Ultima p. bianca
Iniziali e fregi xil
Ritratto di Aristotele sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /LL /7 11
   Nota ms. sul front.: Vincentij Rentij. Note mss. nelle cc. di risguardia.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 220
   Coperta in pergamena semistaccata dal corpo del v. Carta di guardia ant. e front. staccati dal corpo del v. Nota di poss. ms. sui tagli di testa e di piede: Capucini Campi. Sul front. monogramma ms.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 220
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Campi>. Nota di poss. sulla cop.
Titolo uniforme Physica
Commentaria in octo libros Physicorum AristotelisLAT
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tommaso : d'Aquino <santo>
Argyropoulos, Iohannes <1416-1486>
Aristoteles
Grosseteste, Robert
De Vio, Tommaso
[Editore] Scoto, Girolamo
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Campi> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 220
Forme varianti dei nomi Argiropulo , Giovanni -> Argyropoulos, Iohannes <1416-1486>
Arguropoulos , Ioannes -> Argyropoulos, Iohannes <1416-1486>
Argyropulos , Ioannes -> Argyropoulos, Iohannes <1416-1486>
Iohannes : Argyropulus -> Argyropoulos, Iohannes <1416-1486>
Tommaso d'Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tommaso <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : d'Aquin -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tomasz : z Akwinu -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tūmā : al-Akwīnī -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : de Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : Aquinas <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Roberto : Grossatesta -> Grosseteste, Robert
Grosseteste , Robertus -> Grosseteste, Robert
Robert : Grosseteste -> Grosseteste, Robert
Grossatesta , Roberto -> Grosseteste, Robert
Grosseteste , Robert <vescovo di Lincoln> -> Grosseteste, Robert
Robertus Grosseteste <episcopus Lincolniensis> -> Grosseteste, Robert
Vio , Thomas : de -> De Vio, Tommaso
Caietanus -> De Vio, Tommaso
Scotti, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotto, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotus, Hieronymus -> Scoto, Girolamo
Marca tipografica Fama:donna con tromba, scudo(iniz. O.S.M.)in mano. 2 faretre ai lati. In alto Mercurio le poggia corona su testa. Motto Famam extendere factis est virtutis opus (V457,Z521) In fine
Identificativo record TO0E005990
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /LL /7 11ANT 000001691Nota ms. sul front.: Vincentij Rentij. Note mss. nelle cc. di risguardia. 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 220A 000000718Coperta in pergamena semistaccata dal corpo del v. Carta di guardia ant. e front. staccati dal corpo del v. Nota di poss. ms. sui tagli di testa e di piede: Capucini Campi. Sul front. monogramma ms.