Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Aristoteles >> Lingua = latino >> Lingua = italiano
 

 
 
Scheda: 1/3
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Fisiognomica / Pseudo Aristotele . Il trattato di fisiognomica / Anonimo latino ; introduzione, traduzione e note [per entrambe le opere] di Giampiera Raina
Editore,distributore, ecc. Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1993
Descrizione fisica 273 p. ; 18 cm
Collezione BUR. L ; 952
Lingua di pubblicazione ITALIANO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8817169528
Numero bibliografia nazionale IT 94-1625
Note Testo originale a fronte
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 138 FIS 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Pubblicato con Il trattato di fisiognomica / Anonimo Latino.
Titolo uniforme Physiognōmonika. -
De physiognomonia liber.LAT
Classificazione Dewey 138 - FISIOGNOMIA (edizione 21)
Nomi Aristoteles
Raina, Giampiera
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 138 FIS 1
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Identificativo record UMC0997654
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 138 FIS 1ES 0000169491 v. 


 
 
Scheda: 2/3
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo La Poetica d'Aristotile volgarizzata da Lodovico Castelvetro
Edizione Edizione eseguita più correttamente su quella di Basilea dell'anno 1576 e corredata di note importanti tolte in gran parte dall'estratto dell'abate Pietro Metastasio
Editore,distributore, ecc. Milano : coi tipi di Felice Rusconi contrada di S. Paolo, no. 1177, 1826 (Milano : coi tipi di Felice Rusconi contrada di S. Paolo, no. 1177, 1826)
Descrizione fisica 304 p. ; 16º
Lingua di pubblicazione ITALIANO - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta mone E.CA uail tudi (7) 1826 (A)
Note Altre indicazioni di pubblicazione e indicazione di prezzo sulla coperta editoriale: Ital. lir. 2 00, austr. lir. 2 29
Segn.:[1]/8 2-19/8
P. 13 non numerata.
Titolo uniforme Poetica.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Aristoteles
Metastasio, Pietro
Castelvetro, Lodovico
[Editore] Rusconi, Felice
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Artino Corasio -> Metastasio, Pietro
Trapassi , Pietro Bonaventura -> Metastasio, Pietro
Trapassi , Pietro <1698-1782> -> Metastasio, Pietro
Castelvetro , Ludovico -> Castelvetro, Lodovico
Accademico Dubbioso -> Castelvetro, Lodovico
Identificativo record TO0E016950
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaGROPALLO C /1 /25ANT 000010915 


 
 
Scheda: 3/3
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tesauro, EmanueleWiki
Titolo Il cannocchiale aristotelico, o' sia Idéa dell'arguta et ingeniosa elocutione, che serue à tutta l'arte oratoria, lapidaria, et simbolica. Esaminata co' principii del diuino Aristotele, dal conte d. Emanuele Tesauro .
Edizione Seconda impressione, accresciuta dall'autore di due nuoui trattati, cioè, De' concetti predicabili, et Degli emblemi .
Editore,distributore, ecc. In Venetia : presso Paolo Baglioni, 1663
Descrizione fisica [24], 688 p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ITALIANO - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta i-ha n-3. leo- mene (3) 1663 (R)
Note Marca tipogr. sul front. in cornice xil. (O308)
Antip. calcogr. a c. a2r
Tit. dell'occh.: Il cannocchiale aristotelico, del conte d. Emanuele Tesauro
Ritr. dell'autore su c. b4v disegnato da Carolus Dibhinus e inciso da Giovanni Georgi
Cors. ; rom
Segn.: a⁸ b⁴ A-2V⁸
Opera ded. dall'editore a Lorenzo Delfino
Cors.; rom
Fregi, inziali e finalini xil
Incisore, PUVV180827
Nota di contenuto Precede il testo l'indice delle materie; diviso in 15 capitoli
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca dell'Abbazia dei Padri Benedettini - Santa Maria di Finalpia SEI 158
   Segn. A-2U8. - Mancano a8 b8.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 1 /A /4 36
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul taglio di piede ms.: Porto Maurizio
Pubblicato con De' concetti predicabili | Tesauro, Emanuele CFIV073240
Degli emblemi | Tesauro, Emanuele CFIV073240
Titolo uniforme Il cannocchiale aristotelico
Altri titoli Il cannocchiale aristotelico del conte D. Emanuele Tesauro.
Idea dell'arguta, et ingegnosa elocutione, che serue a tutta l'arte oratoria, lapidaria, e simbolica.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tesauro, Emanuele
Dibhinus, Carolus <sec. 17>
[Autore citato] Aristoteles
[Dedicatario] Delfino, Lorenzo <fl. 1663>
Georgi, Giovanni <sec. 17.>
[Editore] Baglioni, Paolo
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Crema , Hieronimo -> Tesauro, Emanuele
Ricolfo , Stefano -> Tesauro, Emanuele
Franchi , Francesco : de -> Tesauro, Emanuele
Giorgi , Giovanni -> Georgi, Giovanni <sec. 17.>
Baleonius, Paulus -> Baglioni, Paolo
Balleoni, Paolo -> Baglioni, Paolo
Balleonius, Paulus -> Baglioni, Paolo
Marca tipografica Un'aquila bicipite, con una corona tra le due teste. In una cornice figurata. (O308) sul front.
Identificativo record TO0E001823
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 1 /A /4 36 000158372 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA D 0 217B 000013570 
Biblioteca dell'Abbazia dei Padri Benedettini - Santa Maria di FinalpiaSEI 158BIB 000020289Segn. A-2U8. - Mancano a8 b8.