Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Titoli collegati = Comoediae. >> Lingua = latino >> Autore = aristophanes
 

 
 
Scheda: 1/9
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristophanes
Titolo [6]: Aristophanis Comoediae : volumen secundum : Vespae, Pax, Aves / recensuit et annotatione instruxit Fridericus Henricus Bothe
Edizione Editio secunda ementatior
Editore,distributore, ecc. Lipsiae : sumtibus librariae Hahnianae, 1845
Descrizione fisica 384 p. ; 22 cm
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Note Sul front. d'insieme: Volumen quintum : Aristophanis Comoediae vol. 1. / recensuit et annotatione siglisque metricis in margine scripsit instruxit Fridericus Henricus Bothe
Lipsiae : sumtibus librariae Hahnianae, 1845.
Fa parte di Poetæ scenici græcorum. Recensuit, et annotationibus, siglisque metricis, in margine scriptis, instruxit Fridericus Henricus Bothe. Volumen primum [-decimum!
Nomi [Autore] Aristophanes
Forme varianti dei nomi Aristofane -> Aristophanes
Aristofanīs -> Aristophanes
Identificativo record UBO4172464
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>FN IX A 14 900000806v. 2. - Dono di Mrs Hastings Crossley 


 
 
Scheda: 2/9
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristophanes
Titolo 7: Aristophanis Comoediae : volumen tertium : Lysistrate, Thesmophoriazusae, Ranae / recensuit et annotatione instruxit Fridericus Henricus Bothe
Edizione Editio secunda ementatior
Editore,distributore, ecc. Lipsiae : sumtibus librariae Hahnianae, 1845
Descrizione fisica 320 p. ; 22 cm
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Note Sul front. d'insieme: Volumen septimum : Aristophanis Comoediae vol. 3. / recensuit et annotatione siglisque metricis in margine scripsit instruxit Fridericus Henricus Bothe
Lipsiae : sumtibus librariae Hahnianae, 1845.
Fa parte di Poetæ scenici græcorum. Recensuit, et annotationibus, siglisque metricis, in margine scriptis, instruxit Fridericus Henricus Bothe. Volumen primum [-decimum!
Nomi [Autore] Aristophanes
Forme varianti dei nomi Aristofane -> Aristophanes
Aristofanīs -> Aristophanes
Identificativo record UBO4172466
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>FN IX A 14 900000807v. 3. - Dono di Mrs Hastings Crossley 


 
 
Scheda: 3/9
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristophanes
Titolo 8: Aristophanis Comoediae : volumen quartum : Ecclesiazusae, Plutus, Index / recensuit et annotatione instruxit Fridericus Henricus Bothe
Edizione Editio secunda ementatior
Editore,distributore, ecc. Lipsiae : sumtibus librariae Hahnianae, 1845
Descrizione fisica 334 p. ; 22 cm
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Note Sul front. d'insieme: Volumen octavum, quod continet Aristophanis Fabulas duas et Indicem. / recensuit et annotatione siglisque metricis in margine scripsit instruxit Fridericus Henricus Bothe
Lipsiae : sumtibus librariae Hahnianae, 1845.
Fa parte di Poetæ scenici græcorum. Recensuit, et annotationibus, siglisque metricis, in margine scriptis, instruxit Fridericus Henricus Bothe. Volumen primum [-decimum!
Nomi [Autore] Aristophanes
Forme varianti dei nomi Aristofane -> Aristophanes
Aristofanīs -> Aristophanes
Identificativo record UBO4172472
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>FN IX A 14 900000808v. 4. - Dono di Mrs Hastings Crossley 


 
 
Scheda: 4/9
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristophanes
Titolo 5. Aristophanis Comoediae : volumen primum : Acharnenses, Equites, Nubes / recensuit et annotatione instruxit Fridericus Henricus Bothe
Edizione Editio secunda ementatior
Editore,distributore, ecc. Lipsiae : sumtibus librariae Hahnianae, 1845
Descrizione fisica 391 p. ; 22 cm
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Note Sul front. d'insieme: Volumen quintum : Aristophanis Comoediae vol. 1. / recensuit et annotatione siglisque metricis in margine scripsit instruxit Fridericus Henricus Bothe
Lipsiae : sumtibus librariae Hahnianae, 1845.
Fa parte di Poetæ scenici græcorum. Recensuit, et annotationibus, siglisque metricis, in margine scriptis, instruxit Fridericus Henricus Bothe. Volumen primum [-decimum!
Nomi [Autore] Aristophanes
Forme varianti dei nomi Aristofane -> Aristophanes
Aristofanīs -> Aristophanes
Identificativo record UBO4172461
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>FN IX A 14 000001860v. 1 - Dono di Mrs Hastings Crossley 


 
 
Scheda: 5/9
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristophanes
Titolo Aristophanis Comoediae / recognoverunt brevique adnotatione critica instruxerunt F. W. Hall, W. M. Geldart
Editore,distributore, ecc. Oxonii : e Typographeo Clarendoniano
Descrizione fisica v. ; 19 cm.
Collezione Scriptorum classicorum bibliotheca Oxoniensis
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO
Paese di pubblicazione GRAN BRETAGNA
Comprende 1.: Acharnenses ; Equites ; Nubes ; Vespas ; Pacem ; Aves continens / Aristophanes
1: Acharnenses ; Equites ; Nubes ; Vespas ; Pacem ; Aves continens / Aristophanes
2: Lysistratam ; Thesmophoriazusas ; Ranas ; Ecclesiazusas ; Plutum ; Fragmenta ; Indicem nominum continens / Aristophanes
2: Lysistratam, Thesmophoriazusas, Ranas, Ecclesiazusas, Plutum, Fragmenta, Indicem nominum continens
Titolo uniforme Comoediae
Classificazione Dewey 882 - POESIA E LETTERATURA DRAMMATICA GRECA CLASSICA (edizione 12)
Nomi [Autore] Aristophanes
Geldart, William Martin
Hall, Frederick William
Forme varianti dei nomi Aristofane -> Aristophanes
Aristofanīs -> Aristophanes
Identificativo record NAP0049455
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 882 ARI ARIC


 
 
Scheda: 6/9
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristophanes
Titolo Aristophanis Comoedias / edidit Theodorus Bergk
Editore,distributore, ecc. Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri
Descrizione fisica volumi ; 19 cm
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Comprende 1: Continens Acharnenses, Equites, Nubes, Vespas, Pacem
2:
2: Continens Aves, Lysistratam, Thesmophoriazusas, Ranas, Ecclesiazusas, Plutum
1: Continens Acharnenses Equites Nubes Vespas Pacem
2: Continens Aves, Lysistratam, Thesmophoriazusas, Ranas, Ecclesiazusas, Plutum
Titolo uniforme Comoediae
Classificazione Dewey 882 - POESIA E LETTERATURA DRAMMATICA GRECA CLASSICA (edizione 12)
Nomi [Autore] Aristophanes
Bergk, Theodor
Forme varianti dei nomi Aristofane -> Aristophanes
Aristofanīs -> Aristophanes
Identificativo record MIL0336194
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT I. 177a 57
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 882 ARI ARICET
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B III - C-353


 
 
Scheda: 7/9
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristophanes
Titolo Aristophanis comicorum principis Comœdiæ vndecim, è græco in latinum, ad verbum, translatæ; Andrea Diuo Iustinopolitano interprete: quarum nomina sequens pagina indicabit
Editore,distributore, ecc. Venetijs : [Giacomo Pocatela], 1538 (Venetijs : apud d. Iacob a Burgofrancho Papiensem, mense Iunio. 1538)
Descrizione fisica 260 carte ; 8º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta ama- tat. s,t. PaOc (3) 1538 (R)
ami- tat. s,t. PaOc (3) 1538 (R)
Note Lettera dedicatoria del traduttore Andrea Divo al cardinale Alessandro Farnese a carta A2
Segnatura: A-2C⁸2D⁴2E-2K⁸; corsivo, romano; iniziali xilografiche, frontespizio entro cornice xilografica
Variante B: a carta A2 lettera dedicatoria di Andrea Divo al vescovo di Padova Luigi Pisani; cambia il primo gruppo dell'impronta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /B /2 27
   Mutilo del front e c. A2.
[Collocazioni:] Biblioteca Civica "Leonardo Lagorio" <Imperia> C 165
   Legatura in pelle con cornice impressa a secco sui piatti.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aristophanes
Divo, Andrea
[Editore] Pocatela, Giacomo
Forme varianti dei nomi Divus , Andreas -> Divo, Andrea
Andrea Divo : Justinopolitano -> Divo, Andrea
Divo , Andrea : Justinopolitano -> Divo, Andrea
Diuo , Andrea -> Divo, Andrea
Diuo , Andrea : Iustinopolitano -> Divo, Andrea
Andrea Diuo : Iustinopolitano -> Divo, Andrea
Justinopolitano , Andrea Divo -> Divo, Andrea
Iustinopolitano , Andrea Divo -> Divo, Andrea
Aristofane -> Aristophanes
Aristofanīs -> Aristophanes
Burgofranco, Iacobus de -> Pocatela, Giacomo
Paucisdrapis, Jacobus de -> Pocatela, Giacomo
Jacopo da Borgofranco -> Pocatela, Giacomo
Paucisdrapis, Iacobus -> Pocatela, Giacomo
Burgofrancho, Jacob de -> Pocatela, Giacomo
Marca tipografica Iniziali I.A.D.P.B.F., sormontate da una croce, in ovale con ai lati due angeli (V378) Sul front.
Iniziali IABF dentro uno scudo sostenuto da due figure femminili, la Fede a destra e la Speranza a sinistra. Motto: Sustine et abstine. Anechou kai apechou. (V379) In fine
Identificativo record RMLE004162
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /D /3 13.1ANT 000001489Mutilo del front e c. A2. 
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /B /2 27ANT 000001488 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>C 165 900014150Legatura in pelle con cornice impressa a secco sui piatti. 


 
 
Scheda: 8/9
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristophanes
Titolo Aristophanous Eutrapelōtatou kōmōdiai endeka. Aristophanis facetissimi comoediae vndecim. Comoediarum catalogum versa pagella indicabit
Editore,distributore, ecc. Parisiis : apud Christianum Wechelum, sub Pegaso, in vico Bellouacensi, 1546
Descrizione fisica 567, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta *.** **** *.*. **** (3) 1546 (R)
Note Segn.: a-z⁴ &⁴ Aa⁴ Bb⁶ Cc-Zz⁴ 2&⁴ AA-II⁴ KK⁶ LL-YY⁴
Le commedie sono introdotte da frontespizi, riportanti marca tip. ripetuta ai colophon (R1119), variamente datati: 1547 (la seconda), 1540 (le altre nove)
Testo in greco
Iniziali xil
Nota di contenuto Opere contenute: Pluto, Le nuvole, Le rane, I cavalieri, Gli Acarnesi, Le vespe, Gli uccelli, La pace, Le donne al Parlamento, Le donne alle Tesmoforie, Lisistrata
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /C /7 11
   Possessore: *Gesuiti : Collegio <Genova>.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /C /7 11
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul front. ms.: Collegij Genuensis Societatis Iesu, e timbro: IHS Bibliotheca Col. Genuen. Soc. Iesu
   [Precedenti collocazioni (316):] Sala 2
   [Postille e altre aggiunte manoscritte (316):] Marginalia
Altri titoli Aristophanis facetissimi Comoediae vndecim
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Aristophanes
[Editore] Wechel, Chrétien
[Possessore precedente] Gesuiti : Collegio <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /C /7 11
Forme varianti dei nomi Aristofane -> Aristophanes
Aristofanīs -> Aristophanes
sub Pegaso -> Wechel, Chrétien
Wechel, Chrestien -> Wechel, Chrétien
sub scuto Basiliensi -> Wechel, Chrétien
Marca tipografica Pegaso sovrasta due cornucopie ed un caduceo sorretto da mani che sporgono dalle nuvole. (R1119)
Identificativo record CFIE011222
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /C /7 11ANT 000011720 


 
 
Scheda: 9/9
  • Permalink 9
  • |
  • Simili 9
  • | Scarico:
  • Unimarc 9
  • Json 9
  • XML 9
  • |
  • Citazioni 9
  • |
  • |
  • HTML 9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristophanes
Titolo Aristophanis comoediae undecim, Graece et Latine, ad fidem optimorum codicum mss. emendatae cum nova octo comoediarum interpretatione latina, & notis ad singulas ineditis Stephani Bergleri nec non Caroli Andreae Dukeri ad quatuor priores. Accedunt deperditarum comoediarum fragmenta, a Theod. Cantero et Gul. Coddaeo collecta, earumque indices a Joh. Meursio & Joh. Alb. Fabricio digesti. Curante Petro Burmanno Secundo, qui praefationem praefixit. Tom 1. [-2.]
Editore,distributore, ecc. Lugduni Batavorum : apud Samuelem et Joannem Luchtmans, Academiae typographos, 1760
Descrizione fisica 2 volumi ; 4°
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO
Paese di pubblicazione PAESI BASSI
Note Frontespizio in caratteri rossi e neri
Sul frontespizio ritratto calcografico di Aristofane
Testo a fronte in greco
Iniziali xilografiche
Corsivo; romano; greco.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Aristophanes
Canter, Theodor <1545-1617>
Bergler, Stefan <1680-1746>
Codde, Willem : van der <1575-1626>
Fabricius, Johann Albert
Meurs, Johannes : van <1579-1639>
Burman, Pieter <1713-1778>
Duker, Karel Andreas <n. 1670>
Luchtmans, Samuel <2. ; 1741-1780> & Luchtmans, Johannes <1749-1803>
Forme varianti dei nomi Canterus , Theodorus -> Canter, Theodor <1545-1617>
Canter , Dirk -> Canter, Theodor <1545-1617>
Canter , Dirck -> Canter, Theodor <1545-1617>
Aristofane -> Aristophanes
Aristofanīs -> Aristophanes
Berglero , Stephano -> Bergler, Stefan <1680-1746>
Berglerus , Stephanus -> Bergler, Stefan <1680-1746>
Coddaeus , Gulielmus -> Codde, Willem : van der <1575-1626>
Fabricius , Johannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Fabricius , Ioannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Meursius , Joannes -> Meurs, Johannes : van <1579-1639>
Burmanno , Pietro -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus <secundus> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus <2.> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmann , Pieter <il giovane> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Duker , Carolus Andreas -> Duker, Karel Andreas <n. 1670>
Luchtmans, Johannes & Luchtmans, Samuel <2.> -> Luchtmans, Samuel <2. ; 1741-1780> & Luchtmans, Johannes <1749-1803>
Identificativo record MILE001801