Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Titoli collegati = Physica >> Lingua = latino >> Autore = convento dei cappuccini <taggia> >> Luogo di pubblicazione = lugduni
 

 
 
Scheda: 1/3
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4: Physica
Editore,distributore, ecc. Lugduni : sumpt. Antonii Briasson in vico Mercatorio, sub signo solis, 1692
Descrizione fisica [2], 531 [i.e. 533], [7] p
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta ese- c.u* iola enRe (3) 1692 (R)
Note Segn.: [pi greco]1 A-Y12 Z6
Ripetute nella numerazione le p. 407-408.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLFD B 0 1/4
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Taggia>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAF B 0 8/4
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Taggia>.
   Possessore: Filippo : da#Dolcedo.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLFDB 0 1
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Cop. in pelle marmorizzata. Dorso piatto e privo di coperta. Tit. impresso sul dorso. Tagli spruzzati di rosso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul front. timbro della Biblioteca dei Cappuccini di Taggia.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAFB 0 8
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena. Dorso piatto. Cucitura in 4 nervi. Titolo ed indicazione di tomo manoscritti sul dorso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sui tagli : Capuccini Taggia. - Sulla risguardia anteriore nota di possesso manoscritta: Applicato alla libraria de Padri Cappuccini di Taggia dal Padre Filippo da Dolcedo. _ Sul frontespizio timbro della biblioteca di Taggia.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul piatto anteriore antica segnatura di collocazione manoscritta: H,2 .
Fa parte di D.o.m. Summa philosophiae scholasticae et scotisticae studentibus franciscanis in quatuor partes scripta & digesta breuiter & clarè per fr. Seb. Dupasquier ... Tomus 1 [-pars 4.]
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Possessore precedente] Filippo : da#Dolcedo - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAF B 0 8/4
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Taggia> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLFD B 0 1/4
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Taggia> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAF B 0 8/4
Identificativo record LO1E028211
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PELLFDB 0 1 4 B 000032386 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGAFB 0 8 4 B 000025716 


 
 
Scheda: 2/3
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Abra de Raconis, Charles François : d'
Titolo Tertia pars philosophiæ, seu Physica, auctore c. f. d'Abra de Raconis, alma facultatis theologicæ Parisiensis ...
Edizione Editio vltima prioribus auctior & emendatior
Editore,distributore, ecc. Lugduni : sumptibus Irenaei Barlet, 1651
Descrizione fisica 666, [24], 108, [4] p ; 8º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta 25am 47in t.ho desu (3) 1651 (R)
Note Fregio xil. sul front
Segn.: A-4E⁸ 4F⁴
A c. 2Y2r: Quarta pars philosophiae, seu Metaphysica ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA C 0 286
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Taggia>.
   Possessore: Francesco : da#Taggia.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA C 0 286
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena. Dorso piatto. Cucitura in 4 nervi. Titolo manoscritto nel secondo quadrante del dorso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sui tagli nota di possesso manoscritta: Capuccini Taggia. - Sul recto della carta di guardia anteriore nota di possesso manoscritta: Ad usum fratris Francisci Tabiensis studentis [?] capuccini ; di altra mano: applicatus Bibliothecae Capuccinorum Tabiae.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul recto della carta di guardia anteriore antica segnatura di collocazione: a, 2.
Titolo uniforme Quarta pars philosophiae seu Metaphysica
Altri titoli Physica
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Abra de Raconis, Charles François : d'
[Possessore precedente] Francesco : da#Taggia - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA C 0 286
[Editore] Barlet, Irenee
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Taggia> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA C 0 286
Forme varianti dei nomi Raconis , Charles Francois : de -> Abra de Raconis, Charles François : d'
Identificativo record LIGE007552
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA C 0 286B 000015041 


 
 
Scheda: 3/3
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo Aristotelis Stagiritae Physicorum libri 8. Quibus adiecimus omnia illius Opera, quae ad Naturalem Philosophiam spectare videbantur. Quorum serie versa pagella indicabit ...
Editore,distributore, ecc. Lugduni : apud haeredes Iacobi Iuntae (Lugduni : ex typographia Theobaldi Pagani)
Descrizione fisica 796, [4] p. ; 16º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta ,&,& e-de ,&i- *Nin (3) 1560 (A)
,&,& e-de ,&i- *Nin (3) 1560 (Q)
Note Sul frontespizio compare la scritta: Tomus Secundus; contiene anche: De coelo libri 8; De generatione et corruptione lib. 2; Meteorologicorum libri 4; De anima libri 3; De sensu et sensilibus; De memoria & reminiscentia; De somno & vigilia; De insomniis; De diuinatione per somnium; De longitudine & breuitate vitae; De iuuentute & senectute, & vita & morte, & respiratione
Per la data di pubblicazione si suppone che il vol. faccia parte dell'opera omnia di Aristotele uscita tra il 1560 e il 1561
Corsivo, romano; segnatura: A-3D⁸ (3D8 bianca); iniziali xilografiche
Variante B: data 1560 sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1722
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Taggia>.
   Possessore: Cairasco, Pietro Maria.
   Possessore: Cappone Luca : da#Castellaro.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1722
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena. Dorso tondo con 3 nervature e titolo manoscritto.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul frontespizio nota di possesso manoscritta: Petrus Maria Cairascus Tabenus Papi - Sul verso della carta di guardia posteriore nota di possesso manoscritta: Luca Cappone del Castelaro ...
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul piatto anteriore antica segnatura di collocazione : G.1. - Sulla risguardia anteriore nota di provenienza manoscritta: Taggia.
Titolo uniforme Physica
De anima.
De generatione et corruptione
Meteorologica <L. 4.>
De sensu et sensibilibus.
De longitudine et brevitate vitae.
De memoria et reminiscentiaGRC
De iuventute et senectute.
De divinatione per somnum.
De somno et vigilia.
De insomniis.
De caelo.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Aristoteles
[Possessore precedente] Cairasco, Pietro Maria - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1722
[Possessore precedente] Cappone Luca : da#Castellaro - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1722
[Editore] Payen, Thibaud
[Editore] Giunta, Jacques héritiers
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Taggia> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1722
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Paganus, Theobaldus -> Payen, Thibaud
Marca tipografica Giglio fiorentino (L6271) N.10, sul front.
Identificativo record PUVE010783
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 1722B 000034154