Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Demosthenes >> Lingua = latino >> Biblioteca = Biblioteca Universitaria di Genova (BUG)
 

 
 
Scheda: 1/16
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Demosthenes
Titolo Demosthenis Orationes Olynthiacæ, et Philippicæ, cum quibusdam alijs græcolatine, in usum studiosorum diligenter coniunctæ
Editore,distributore, ecc. Basileæ : per Nicolaum Bryling, 1549
Descrizione fisica [6], 246 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Impronta **** *,** **** *sOp (3) 1549 (R)
Note Testo su due col
Marca tip. sul front
Iniziali incise
Segn.: a-p⁸ q⁶.
Titolo uniforme Philippicae.
Olynthiacae.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Demosthenes
[Editore] Bryling, Nicolas
Forme varianti dei nomi Demostene -> Demosthenes
Démosthène -> Demosthenes
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record NAPE020837
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /B /3 23.02ANT 000009950 


 
 
Scheda: 2/16
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Demosthenes
Titolo Demosthenous Logon tmema proton [-triton]. Demosthenis Orationum nunc diligenti recognitione emendatarum pars prima [-tertia]. In qua et vita ipsius oratoris, & deliberatiuae sexdecim eius orationes vna cum exordiis deliberatiuis, & duae demonstratiuae continentur
Editore,distributore, ecc. Venetiis : [Francesco Brucioli e fratelli], 1543 (Venetiis : apud Franciscum Bruciolum et fratres eius, 1543)
Descrizione fisica 3 v. ; 8º
Lingua di pubblicazione LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Marca (V297) di Francesco Brucioli e fratelli sui frontespizi
Greco, romano; iniziali xilografiche.
Comprende 1
2: Demosthenous Logon tmema deyteron. Demosthenis orationum pars secunda. In qua iudiciales nouem eius publicae orationes continentur
3: Demosthenous Logon tmema triton. Demosthenis Orationum pars tertia. Quae iudiciales tres, & triginta priuatas eius continet orationes
Titolo uniforme Orationes
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Demosthenes
[Editore] Brucioli, Francesco & fratelli
Forme varianti dei nomi Demostene -> Demosthenes
Démosthène -> Demosthenes
Marca tipografica Un albero sostiene una vite con grappoli d'uva e pampini e su di esso si arrampica una volpe. Motto:"Dal Signore fu questo è mirabile negli occhi nostri". (V297) Sui frontespizi.
Identificativo record RMLE015779
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /B /2 22.01


 
 
Scheda: 3/16
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Demosthenes
Titolo 2: Demosthenous Logon tmema deyteron. Demosthenis orationum pars secunda. In qua iudiciales nouem eius publicae orationes continentur
Editore,distributore, ecc. Venetiis : [Francesco Brucioli e fratelli], 1543 (Venetiis : apud Franciscum Bruciolum et fratres eius, 1543)
Descrizione fisica [8], 364, [4] c
Lingua di pubblicazione LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta 5939 ***- *-*- **** (3) 1543 (R)
Note Segn.: [ast]8 A-Z8 [alfa]-[psi]8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /B /2 22.02
   Nota ms. sul front. della I pt.: Collegij Genuensis Societatis Iesu. Cancellato con tratto di penna il nome del tipografo
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /B /2 22.02
   Possessore: *Gesuiti : Collegio <Genova>.
Fa parte di Demosthenous Logon tmema proton [-triton]. Demosthenis Orationum nunc diligenti recognitione emendatarum pars prima [-tertia]. In qua et vita ipsius oratoris, & deliberatiuae sexdecim eius orationes vna cum exordiis deliberatiuis, & duae demonstratiuae continentur
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Demosthenes
[Possessore precedente] Gesuiti : Collegio <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /B /2 22.02
Forme varianti dei nomi Demostene -> Demosthenes
Démosthène -> Demosthenes
Identificativo record RMLE015781
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /B /2 22.02ANT 000010113Nota ms. sul front. della I pt.: Collegij Genuensis Societatis Iesu. Cancellato con tratto di penna il nome del tipografo 


 
 
Scheda: 4/16
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Demosthenes
Titolo 3: Demosthenous Logon tmema triton. Demosthenis Orationum pars tertia. Quae iudiciales tres, & triginta priuatas eius continet orationes
Editore,distributore, ecc. Venetiis: [Francesco Brucioli e fratelli], 1543 (Venetiis : apud Franciscum Bruciolum et fratres eius, 1543)
Descrizione fisica [4], 358 [i.e. 360] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta 9767 **** **** **** (3) 1543 (R)
Note Marca (Z1208) in fine
L'ultima carta erroneamente numerata; segnatura: *4 A-2Y8 (*3 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /B /2 22.bis
   Nota ms. sul front.: Collegij Genuensis Societatis Iesu. Cancellato con tratto di penna il nome del tipografo
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /B /2 22.bis
   Possessore: *Gesuiti : Collegio <Genova>.
Fa parte di Demosthenous Logon tmema proton [-triton]. Demosthenis Orationum nunc diligenti recognitione emendatarum pars prima [-tertia]. In qua et vita ipsius oratoris, & deliberatiuae sexdecim eius orationes vna cum exordiis deliberatiuis, & duae demonstratiuae continentur
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Demosthenes
[Possessore precedente] Gesuiti : Collegio <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /B /2 22.bis
Forme varianti dei nomi Demostene -> Demosthenes
Démosthène -> Demosthenes
Marca tipografica Vite con grappoli d'uva. (Z1208) In fine
Identificativo record RMLE015782
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /B /2 22.bisANT 000010114Nota ms. sul front.: Collegij Genuensis Societatis Iesu. Cancellato con tratto di penna il nome del tipografo 


 
 
Scheda: 5/16
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Scholia Demosthenica / edidit Mervin R. Dilts
Editore,distributore, ecc. Leipzig : Teubner, 1983-1986
Descrizione fisica 2 volumi ; 21 cm.
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Comprende Vol. 1: Scholia in orationes 1-18 continens / edidit Mervin R. Dilts
Vol. 2: Scholia in orationes 19-60 continens / edidit Mervin R. Dilts
Titolo uniforme Scholia in Demosthenem. -
Nomi Demosthenes
Dilts, Mervin R.
Forme varianti dei nomi Demostene -> Demosthenes
Démosthène -> Demosthenes
Identificativo record UFI0060992
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 471 77


 
 
Scheda: 6/16
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Demosthenes
Titolo Demosthenis oratorum Graeciae principis Opera, quae ad nostram aetatem peruenerunt omnia. Per Hieronimum VVolfium Oetingensem, è Graeco in Latinum sermonem conuersa
Editore,distributore, ecc. Venetiis : [Gualtiero Scoto], 1550 (Venetiis, 1551 pridie Cal. Ianuarij [31 dic. 1550])
Descrizione fisica 3 v. ([8], 104; 214, [2]; 171, [3] c.) ; 8°
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta eou- isen sei- riNe (3) 1550 (R)
nera ion- ,&e. uebe (3) 1550 (R)
poi- ort, a-us nita (3) 1550 (R)
Note Edit16 CNCE 16743
Marca sul frontespizio (V464)
Il colophon è alla fine del v. 3
Segnatura: *⁸ A-N⁸; A-2D⁸; 2A-2X⁸ 2Y⁶
Variante B: nel vol. 3 la carta 171 erroneamente numerata 71.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) LAURA U /I /32
   Provenienza: Laura, Pietro.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) LAURA U /I /32
   [Note sul corpo del documento (316, 141$e):] Prima e ultima carta del fasc. *⁸ incollate insieme: visibili il front. e l'indice dei volumi. - All'interno 2 copie del fascicolo 2H legate in successione
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Demosthenes
Wolf, Hieronymus <1516-1580>
[Provenienza] Laura, Pietro - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) LAURA U /I /32
[Editore] Scoto, Gualtiero
Forme varianti dei nomi Demostene -> Demosthenes
Démosthène -> Demosthenes
Identificativo record CFIE001220
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaLAURA U /I /32 000134893 


 
 
Scheda: 7/16
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Demosthenes
Titolo Demostenis Atheniensis Orationes, Olynthiacae tres, Philippicae quattuor, contra Aristogitonem duae ... cum argumentis earundem Graece & Latine separatim editae
Editore,distributore, ecc. Francoforti : in officina Petri Brubachii, 1547
Descrizione fisica 92, 90 c. ; 8°
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Impronta **** **** **** **** (3) 1547 (R)
Note Segn.: a-l⁸ m⁴; A-K⁸ L¹⁰
Cfr.: Bayern.de/BV035195963
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /B /3 23.01
   Sul front. nota ms.: Est S. Benigni Janua ad usum P. Jo. a Janua
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Demosthenes
[Editore] Brubach, Peter
Forme varianti dei nomi Demostene -> Demosthenes
Démosthène -> Demosthenes
Braubach, Peter -> Brubach, Peter
Braubac, Peter -> Brubach, Peter
Identificativo record CERE042649
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /B /3 23.01ANT 000009949Sul front. nota ms.: Est S. Benigni Janua ad usum P. Jo. a Janua 


 
 
Scheda: 8/16
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Demosthenes
Titolo Terza Filippica / Demostene ; a cura di Luciano Canfora ; traduzione latina di Hieronymus Wolf
Editore,distributore, ecc. Palermo : Sellerio, 1992
Descrizione fisica 126 p. ; 17 cm
Collezione La città antica ; 11
Lingua di pubblicazione ITALIANO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788838907739
Numero bibliografia nazionale IT 92-10954
Note Testo originale a fronte
Titolo uniforme Philippicae.
Classificazione Dewey 885.01 - DISCORSI GRECI CLASSICI. PERIODO ANTICO, FINO AL 500 (edizione 21)
Nomi [Autore] Demosthenes
Canfora, Luciano
Wolf, Hieronymus <1516-1580>
Forme varianti dei nomi Demostene -> Demosthenes
Démosthène -> Demosthenes
Identificativo record LO10089758
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaBUG 02 C 0 1742 000450755 


 
 
Scheda: 9/16
  • Permalink 9
  • |
  • Simili 9
  • | Scarico:
  • Unimarc 9
  • Json 9
  • XML 9
  • |
  • Citazioni 9
  • |
  • |
  • HTML 9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Demosthenes
Titolo 3: Tertius tomus operum Demosthenis, qui continet orationes forenses publicas, latinitate donatas per Hieronymum Vuolfium Oetingensem ...
Editore,distributore, ecc. Basileae : per Ioannem Oporinum, [1554]
Descrizione fisica 324 p. ; 8
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Impronta ion- o,en iaa- abfe (3) 1554 (Q)
Note Per la data cfr. VD16
Cor.; Rom
Segn: 2A-2T8 2V10
Iniz. xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI R /7 /76
   v. 3. - Mutilo di c. 2A2. Privo del front. generale. - Nomi del traduttore e dell'editore depennati. - Nota ms. di possesso sul front.: Del Sig.r Gabriel Ciabrera Pertinet ad Conve(n)ti S.ti Iacobi Sauone. - Nota ms. sulla p. contro il front. - Legato con il v. 4
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI R /7 /76/01
   Possessore: *Convento di San Giacomo <Savona>.
   Possessore: Chiabrera, Gabriello.
Fa parte di Demosthenis & Aeschinis Orationes atque Epistolae, quae ad nostram aetatem peruenerunt, omnes: partim recens conuersae, partim diligenter recognitae: ... per Hieronymum Vuolfium Oetingensem. Distinctionem operis, orationum catalogum, proxima post alteram praefationem pagella indicabit. Adiectus est locuples rerum ac uerborum toto opere memorabilium index
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Demosthenes
Wolf, Hieronymus <1516-1580>
[Possessore precedente] Chiabrera, Gabriello - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI R /7 /76/01
[Editore] Oporinus, Johann
[Possessore precedente] Convento di San Giacomo <Savona> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI R /7 /76/01
Forme varianti dei nomi Demostene -> Demosthenes
Démosthène -> Demosthenes
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record UMCE017954
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaRARI R /7 /76 01 ANT 000011263v. 3. - Mutilo di c. 2A2. Privo del front. generale. - Nomi del traduttore e dell'editore depennati. - Nota ms. di possesso sul front.: Del Sig.r Gabriel Ciabrera Pertinet ad Conve(n)ti S.ti Iacobi Sauone. - Nota ms. sulla p. contro il front. - Legato con il v. 4 


 
 
Scheda: 10/16
  • Permalink 10
  • |
  • Simili 10
  • | Scarico:
  • Unimarc 10
  • Json 10
  • XML 10
  • |
  • Citazioni 10
  • |
  • |
  • HTML 10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Demosthenes
Titolo 4: Tomus quartus orationum Demosthenis, qui continet orationes forenses priuatorum contractuum triginta, conuersas è graeco sermone in latinum, per Hieronymum Vuolfium Oetingensem ...
Editore,distributore, ecc. Basileae : per Ioannem Oporinum, [1554]
Descrizione fisica 335, [17] p. ; 8
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Impronta usn- umro n-m- ipue (3) 1554 (Q)
Note Per la data cfr. VD16
Cor.; rom
Segn.: 2A-2X8 [ast]8
Il fasc. [ast]8 contiene: Castigationes demosthenicae editionis latinae & postremae huius, per eundem Hieronymum Vuolfium
Iniz. xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI R /7 /76
   Nomi del traduttore e dell'editore depennati. - Mutilo di c. 2A2 e del fasc. *8. - Privo del front. generale. - Legato con il v. 3
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI R /7 /76/02
   Possessore: *Convento di San Giacomo <Savona>.
   Possessore: Chiabrera, Gabriello.
Fa parte di Demosthenis & Aeschinis Orationes atque Epistolae, quae ad nostram aetatem peruenerunt, omnes: partim recens conuersae, partim diligenter recognitae: ... per Hieronymum Vuolfium Oetingensem. Distinctionem operis, orationum catalogum, proxima post alteram praefationem pagella indicabit. Adiectus est locuples rerum ac uerborum toto opere memorabilium index
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Demosthenes
Wolf, Hieronymus <1516-1580>
[Possessore precedente] Chiabrera, Gabriello - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI R /7 /76/02
[Editore] Oporinus, Johann
[Possessore precedente] Convento di San Giacomo <Savona> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI R /7 /76/02
Forme varianti dei nomi Demostene -> Demosthenes
Démosthène -> Demosthenes
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record UMCE017955
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaRARI R /7 /76 02 ANT 000011265Nomi del traduttore e dell'editore depennati. - Mutilo di c. 2A2 e del fasc. *8. - Privo del front. generale. - Legato con il v. 3 


 
 
Scheda: 11/16
  • Permalink 11
  • |
  • Simili 11
  • | Scarico:
  • Unimarc 11
  • Json 11
  • XML 11
  • |
  • Citazioni 11
  • |
  • |
  • HTML 11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Demosthenes
Titolo Demosthenis & Aeschinis Orationes atque Epistolae, quae ad nostram aetatem peruenerunt, omnes: partim recens conuersae, partim diligenter recognitae: ... per Hieronymum Vuolfium Oetingensem. Distinctionem operis, orationum catalogum, proxima post alteram praefationem pagella indicabit. Adiectus est locuples rerum ac uerborum toto opere memorabilium index
Editore,distributore, ecc. Basileae : per Ioannem Oporinum
Descrizione fisica 4 v. ; 8
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Note Probabilmente pubblicato tra il 1553 e il 1554 date rispettivamente della pref. del v. 1 (c. [gamma]6r) e del v. 2 (c. A6v)
Cfr. VD16.
Comprende 3: Tertius tomus operum Demosthenis, qui continet orationes forenses publicas, latinitate donatas per Hieronymum Vuolfium Oetingensem ...
4: Tomus quartus orationum Demosthenis, qui continet orationes forenses priuatorum contractuum triginta, conuersas è graeco sermone in latinum, per Hieronymum Vuolfium Oetingensem ...
Titolo uniforme Orationes
EpistulaeGRC
EpistulaeGRC
Orationes
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Demosthenes
Aeschines
Wolf, Hieronymus <1516-1580>
[Editore] Oporinus, Johann
Forme varianti dei nomi Demostene -> Demosthenes
Démosthène -> Demosthenes
Aeschines : Atheniensis -> Aeschines
Eschine -> Aeschines
Aischines -> Aeschines
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record PUVE012579
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaRARI R /7 /76


 
 
Scheda: 12/16
  • Permalink 12
  • |
  • Simili 12
  • | Scarico:
  • Unimarc 12
  • Json 12
  • XML 12
  • |
  • Citazioni 12
  • |
  • |
  • HTML 12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Demosthenes
Titolo Demosthenis et Aeschinis Mutuae accusationes de ementita legatione, & de corona, ac contra Timarchum quinque numero, cum earum argumentis, ipsorum oratorum vita, et Aeschinis Epistola ad Athenienses, ac indice copioso, nuper à bene docto uiro traductae. ...
Editore,distributore, ecc. Venetijs : apud Hieronymum Scotum, 1545 (Venetijs : apud Hieronymum Scotum, 1545)
Descrizione fisica 223, [1] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta cois b-um ats, ptta (3) 1545 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 16736
Marca (Z63) sul frontespizio e in fine
Segnatura: A-2E⁸; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) LAURA N /I /24
   Leg. perg. rigida. Postille marg. Tit. ms. sul dorso.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) LAURA N /I /24
   Possessore: Laura, Pietro.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Demosthenes
Aeschines
[Possessore precedente] Laura, Pietro - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) LAURA N /I /24
[Editore] Scoto, Girolamo
Forme varianti dei nomi Demostene -> Demosthenes
Démosthène -> Demosthenes
Aeschines : Atheniensis -> Aeschines
Eschine -> Aeschines
Aischines -> Aeschines
Scotti, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotto, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotus, Hieronymus -> Scoto, Girolamo
Marca tipografica In un tronco sono confitti un ramo di olivo e un ramo di palma, in basso le iniziali S.O.S., al centro un'ancora. Motto: In tenebris fulget. (Z63) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE002640
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaLAURA N /I /24ANT 000000810Leg. perg. rigida. Postille marg. Tit. ms. sul dorso. 


 
 
Scheda: 13/16
  • Permalink 13
  • |
  • Simili 13
  • | Scarico:
  • Unimarc 13
  • Json 13
  • XML 13
  • |
  • Citazioni 13
  • |
  • |
  • HTML 13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Demosthenes
Titolo Demosthenis Orationes / edidit Carolus Fuhr ; post C. Fuhr edidit Ioannes Sykutris
Editore,distributore, ecc. Stutgardiae ; Lipsiae : in aedibus B.G. Teubneri
Descrizione fisica v. ; 20 cm
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Note Testo orig.
Comprende 1
Titolo uniforme Orationes
Altri titoli Orationes.
Nomi [Autore] Demosthenes
Fuhr, Karl <1853-1917>
Sykutris, Johannes
Forme varianti dei nomi Demostene -> Demosthenes
Démosthène -> Demosthenes
Fuhr , Carolus -> Fuhr, Karl <1853-1917>
Fuhr , C. -> Fuhr, Karl <1853-1917>
Sykutris , Ioannes -> Sykutris, Johannes
Identificativo record UBO0242073
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT I. 177d 3


 
 
Scheda: 14/16
  • Permalink 14
  • |
  • Simili 14
  • | Scarico:
  • Unimarc 14
  • Json 14
  • XML 14
  • |
  • Citazioni 14
  • |
  • |
  • HTML 14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Carli, Stefano <sec. 16.>
Titolo Oratorium artificium a Stephano Carolo tribus Demosthenis Olynthiacis orationibus conuertendis; & conscripto argumento, ac tum ipsis præcipuis sententijs, tum argumentationibus excerptis illustrandis demonstratum
Editore,distributore, ecc. Bononiæ : ex typographia Ioannis Rossii, 1573
Descrizione fisica [8], 64 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta s;um umas vais euue (3) 1573 (R)
Note Marca (Z837) sul frontespizio
Segnatura: A⁴ ²A-H⁴
Corsivo ; romano
Iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /B /6 64
   Sul front. nota ms.: Collegii Genuensis Soc. Iesu inscriptus catalogo ex leg.o D. Fr.i M.ae Pall.ni q.m Io. Steph.ni
Titolo uniforme Olynthiacae.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Carli, Stefano <sec. 16.>
[Autore] Demosthenes
[Editore] Rossi, Giovanni <m. 1595>
Forme varianti dei nomi Demostene -> Demosthenes
Démosthène -> Demosthenes
Rubeus, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rossi, Giovanni : de -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubrius, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubei, Giovanni <Venezia> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Marca tipografica In cornice figurata: Mercurio, con in mano il caduceo, vola sul mondo. Motto: Coelo demissus ab alto. (V18,Z837) Sul front
Identificativo record UBOE000309
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /B /6 64ANT 000010703Sul front. nota ms.: Collegii Genuensis Soc. Iesu inscriptus catalogo ex leg.o D. Fr.i M.ae Pall.ni q.m Io. Steph.ni 


 
 
Scheda: 15/16
  • Permalink 15
  • |
  • Simili 15
  • | Scarico:
  • Unimarc 15
  • Json 15
  • XML 15
  • |
  • Citazioni 15
  • |
  • |
  • HTML 15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Demosthenes
Titolo Demosthenis ac Ciceronis, sententiae selectae. Item Apophtegmata quaedam pia ex ducentis veteribus oratoribus, philosophis & poetis, tam Graecis qùam Latinis ad bene beatéque viuendum diligentissimè collecta. ...
Editore,distributore, ecc. Lugduni : apud Antonium Vincentium, 1557 (Lugduni : excudebat Ioannes d'Ogerolles, 1556)
Descrizione fisica \48!, 575, \1! p. ; 16º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta 7777 4157 c.mo ApSo (3) 1557 (A)
Note Marca di Vincent sul front
Cors. ; rom
Segn.: 2A-2C⁸a-z⁸A-N⁸
Iniziali xil.
Tipografia., BVEV017499
Editore., BVEV017920
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) LAURA R /I /43
   1 v.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) LAURA R /I /43
   Possessore: Laura, Pietro.
   Possessore: De#Marinis, Antonio.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) LAURA R /I /43
   [Descrizione dello stato di conservazione (316, 318$1, 141$d, 141$f):] privo del dorso e con piatto posteriore staccato
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul front. numerose note manoscritte poco leggibili. - Sul verso del frontespizio e nell'ultima pagina di testo: Ad usum Antoniis de Marinis liburnensis
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Demosthenes
Cicero, Marcus Tullius
[Possessore precedente] Laura, Pietro - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) LAURA R /I /43
[Possessore precedente] De#Marinis, Antonio - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) LAURA R /I /43
[Editore] Ogerolles, Jean de
[Editore] Vincent, Antoine
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Demostene -> Demosthenes
Démosthène -> Demosthenes
Marca tipografica Marca non controllata Di Vincent sul front.
Identificativo record BVEE003265
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaLAURA R /I /43 0001324591 v. 


 
 
Scheda: 16/16
  • Permalink 16
  • |
  • Simili 16
  • | Scarico:
  • Unimarc 16
  • Json 16
  • XML 16
  • |
  • Citazioni 16
  • |
  • |
  • HTML 16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Demosthenes
Titolo Demosthenis Orationes tres Olynthiacae; et prima, et secunda contra Philippum, interposita ea, quae idem scripsit de pace, in Latinum ab Iacobo Grifolo Lucinianensi conuersae. Xenophontis rhetoris Hieron vel Tyrannicus ab eodem conuersus
Editore,distributore, ecc. Florentiae : cudebat [!] Laurentius Torrentinus ducalis typographus, 1550 (Florentiae : in aedibus Laur. Torr., sexto calend. nouemb. 1550)
Descrizione fisica 114, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta i-he V.om t.am diea (7) 1550 (R)
Note Segn.: A-N⁴ O⁶
Ultima carta bianca
Lettera del traduttore al card. Giulio Feltrio della Rovere
Titolo uniforme Philippicae.
Olynthiacae.
Hiero
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Demosthenes
[Autore] Xenophon
[Dedicatario] Della Rovere, Giulio Feltrio
Griffoli, Giacomo
[Editore] Torrentino, Lorenzo
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Demostene -> Demosthenes
Démosthène -> Demosthenes
Feltrio , Giulio : de -> Della Rovere, Giulio Feltrio
De Ruvere , Iulius Feltrius -> Della Rovere, Giulio Feltrio
Della Rovere , Giulio <1535-1578> -> Della Rovere, Giulio Feltrio
Grifoli , Jacopo -> Griffoli, Giacomo
Grifolus , Iacobus -> Griffoli, Giacomo
Grifolus , Jacobus -> Griffoli, Giacomo
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record UBOE000308
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /B /4 54ANT 000000811