Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Titolo = <<I >>racconti di re Kheope (Papiro Westcar). >> Paese = germania repubblica federale >> Lingua = italiano >> Tipo di materiale = testo a stampa >> Autore = castelli, nicolo <sec. 17./18.>
 

 
 
Scheda: 1/8
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale MolièreWiki
Titolo L' ammalato imaginario. Comedia di G.B.P. di Moliere, tradotta da Nic. di Castelli, segret. di S.A.S.E. di Brand
Editore,distributore, ecc. In Lipsia : a spese dell'autore, & appresso Gio. Lodovico Gleditsch, 1697
Descrizione fisica 143, [1] p., [1] c. di tav. : antip. ; 12°
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Impronta i?i. a?e- a.la BuAN (3) 1697 (R)
Note Segn.: A-F¹²
Antip. calcogr
Fregio xilogr. sul front.
n. 1661 // Segretario dell'elettore di Brandeburgo, docente di lingua italiana a, PUVV188541
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Civico Museo dell'Attore del Teatro Stabile di Genova F.A. T.I 00030
   Legatura in cartoncino ricoperto di carta decorata. - Sul piatto ant.: numero ms.; sul contropiatto ant.: ex libris
[Collocazioni:] Biblioteca del Civico Museo dell'Attore del Teatro Stabile di Genova F.A. T.I 00030
   Provenienza: Brunelli Bonetti, Bruno. Ex libris sul contropiatto ant.
Titolo uniforme Le malade imaginaire
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Molière
Castelli, Nicolò < n. 1661>
[Provenienza] Brunelli Bonetti, Bruno - [Collocazioni:] Biblioteca del Civico Museo dell'Attore del Teatro Stabile di Genova F.A. T.I 00030
[Editore] Castelli, Nicolò <sec. 17./18.>
[Editore] Gleditsch, Johann Ludwig
Forme varianti dei nomi Molʹer , Ž.-B. -> Molière
Poquelin , Jean Baptiste -> Molière
Molier -> Molière
Angustelli , Biagio -> Castelli, Nicolò < n. 1661>
Angustelli, Biagio <sec. 17./18.> -> Castelli, Nicolò <sec. 17./18.>
Identificativo record LIGE001447
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>F.A. T.I 00030 000021011Legatura in cartoncino ricoperto di carta decorata. - Sul piatto ant.: numero ms.; sul contropiatto ant.: ex libris 


 
 
Scheda: 2/8
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale MolièreWiki
Titolo Il matrimonio forzato. Comedia di G.B.P. di Moliere, tradotta da Nic. di Castelli, ...
Editore,distributore, ecc. In Lipsia : a spese dell'autore, & appresso Gio. Lodovico Gleditsch, 1697
Descrizione fisica 40 p., [1] c. di tav. : antip. calcogr. ; 12o
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Impronta e?O. sote a-l- EiSG (3) 1697 (R)
Note Fregio sul front
Segn.: A¹² B⁶ C²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Civico Museo dell'Attore del Teatro Stabile di Genova F.A. T.I 00022
   Manca l'antip. - Legatura in carta decorata. - Sul contropiatto ant.: ex libris.
[Collocazioni:] Biblioteca del Civico Museo dell'Attore del Teatro Stabile di Genova F.A. T.I 00022
   Provenienza: Brunelli Bonetti, Bruno. Ex libris sul contropiatto
Titolo uniforme Le mariage forcé
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Molière
Castelli, Nicolò < n. 1661>
[Provenienza] Brunelli Bonetti, Bruno - [Collocazioni:] Biblioteca del Civico Museo dell'Attore del Teatro Stabile di Genova F.A. T.I 00022
[Editore] Castelli, Nicolò <sec. 17./18.>
[Editore] Gleditsch, Johann Ludwig
Forme varianti dei nomi Molʹer , Ž.-B. -> Molière
Poquelin , Jean Baptiste -> Molière
Molier -> Molière
Angustelli , Biagio -> Castelli, Nicolò < n. 1661>
Angustelli, Biagio <sec. 17./18.> -> Castelli, Nicolò <sec. 17./18.>
Identificativo record MILE021922
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>F.A. T.I 00022 000021073Manca l'antip. - Legatura in carta decorata. - Sul contropiatto ant.: ex libris. 


 
 
Scheda: 3/8
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale MolièreWiki
Titolo Il cittadino gentilhuomo. Comedia di G.B.P. di Moliere, tradotta da Nic. di Castelli ...
Editore,distributore, ecc. In Lipsia : a spese dell'autore, & appresso Gio. Lodovico Gleditsch, 1697
Descrizione fisica 134, [2] p., [1] c. di tav. : antip. incisa ; 12°
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Impronta I.RI e.O. a.n- ChEg (3) 1697 (R)
Note Marca non controllata (monogramma xilogr. del tipografo) sul front
Segn.: A-E12 F6 G2
Ultima c. bianca
Iniz. xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Civico Museo dell'Attore del Teatro Stabile di Genova F.A. T.I 00028
   Legatura in cartoncino ricoperto di carta decorata. - Sul contropiatto ant.: ex libris
[Collocazioni:] Biblioteca del Civico Museo dell'Attore del Teatro Stabile di Genova F.A. T.I 00028
   Provenienza: Brunelli Bonetti, Bruno. Ex libris sul contropiatto ant.
Titolo uniforme Le Bourgeois gentilhomme
Altri titoli Il cittadino gentil' huomo
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Molière
Castelli, Nicolò < n. 1661>
[Provenienza] Brunelli Bonetti, Bruno - [Collocazioni:] Biblioteca del Civico Museo dell'Attore del Teatro Stabile di Genova F.A. T.I 00028
[Editore] Castelli, Nicolò <sec. 17./18.>
[Editore] Gleditsch, Johann Ludwig
Forme varianti dei nomi Molʹer , Ž.-B. -> Molière
Poquelin , Jean Baptiste -> Molière
Molier -> Molière
Angustelli , Biagio -> Castelli, Nicolò < n. 1661>
Angustelli, Biagio <sec. 17./18.> -> Castelli, Nicolò <sec. 17./18.>
Identificativo record LIGE001197
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>F.A. T.I 00028 000021072Legatura in cartoncino ricoperto di carta decorata. - Sul contropiatto ant.: ex libris 


 
 
Scheda: 4/8
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale MolièreWiki
Titolo Il siciliano, ò vero L'amor pittore. Comedia di G.B.P. di Moliere, tradotta da Nic. di Castelli, ...
Editore,distributore, ecc. In Lipsia : a spese dell'autore [Nicolò Castelli], & appresso Gio. Lodovico Gleditsch, 1697
Descrizione fisica 38 p., [1] c. di tav. : antip. ; 12°
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Impronta o-di a-la miA. ViDO (3) 1697 (R)
Note Segn.: A¹² B⁶ C²(-C2)
Antip. calcogr
Fregio xilogr. sul front
Iniz. xilogr. a c. A2r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Civico Museo dell'Attore del Teatro Stabile di Genova F.A. T.I 00023
   Legatura in carta decorata. - Sul contropiatto ant.: ex libris
[Collocazioni:] Biblioteca del Civico Museo dell'Attore del Teatro Stabile di Genova F.A. T.I 00023
   Provenienza: Brunelli Bonetti, Bruno. Ex libris sul contropiatto ant.
Titolo uniforme Le sicilien, ou L'amour peintre
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Molière
Castelli, Nicolò < n. 1661>
[Provenienza] Brunelli Bonetti, Bruno - [Collocazioni:] Biblioteca del Civico Museo dell'Attore del Teatro Stabile di Genova F.A. T.I 00023
[Editore] Castelli, Nicolò <sec. 17./18.>
[Editore] Gleditsch, Johann Ludwig
Forme varianti dei nomi Molʹer , Ž.-B. -> Molière
Poquelin , Jean Baptiste -> Molière
Molier -> Molière
Angustelli , Biagio -> Castelli, Nicolò < n. 1661>
Angustelli, Biagio <sec. 17./18.> -> Castelli, Nicolò <sec. 17./18.>
Identificativo record LIGE001175
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>F.A. T.I 00023 000021053Legatura in carta decorata. - Sul contropiatto ant.: ex libris 


 
 
Scheda: 5/8
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale MolièreWiki
Titolo L' impostore, òvero Il tartuffo. Comedia di G.B.P. di Moliere, tradotta da Nic. di Castelli, ...
Editore,distributore, ecc. In Lipsia : a spese dell'autore, & appresso Gio. Lodovico Gleditsch, 1697
Descrizione fisica 96 p., [1] carta di tav. : antip. calcogr. ; 12°
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Impronta e.a- toon e.ee tedo (3) 1697 (R)
Note Marca non controllata (monogramma xilogr. del tipografo) sul frontespizio
Segnatura: A-D¹²
Iniz. xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Civico Museo dell'Attore del Teatro Stabile di Genova F.A. T.I 00027
   Legatura in cartoncino ricoperto di carta decorata. - Sul contropiatto ant.: ex libris
[Collocazioni:] Biblioteca del Civico Museo dell'Attore del Teatro Stabile di Genova F.A. T.I 00027
   Provenienza: Brunelli Bonetti, Bruno. Ex libris sul contropiatto ant.
Titolo uniforme L' Imposteur, ou Le Tartuffe
Altri titoli L' impostore, o Tartuffo
Il Tartuffo
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Molière
Castelli, Nicolò < n. 1661>
[Provenienza] Brunelli Bonetti, Bruno - [Collocazioni:] Biblioteca del Civico Museo dell'Attore del Teatro Stabile di Genova F.A. T.I 00027
[Editore] Castelli, Nicolò <sec. 17./18.>
[Editore] Gleditsch, Johann Ludwig
Forme varianti dei nomi Molʹer , Ž.-B. -> Molière
Poquelin , Jean Baptiste -> Molière
Molier -> Molière
Angustelli , Biagio -> Castelli, Nicolò < n. 1661>
Angustelli, Biagio <sec. 17./18.> -> Castelli, Nicolò <sec. 17./18.>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record MILE044249
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>F.A. T.I 00027 000021061Legatura in cartoncino ricoperto di carta decorata. - Sul contropiatto ant.: ex libris 


 
 
Scheda: 6/8
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale MolièreWiki
Titolo Giorgio Dandino, òvero Il marito confuso. Comedia di G.B.P. di Moliere, tradotta da Nic. di Castelli, ...
Editore,distributore, ecc. In Lipsia : a spese dell'autore, & appresso Gio. Lodovico Gleditsch, 1697
Descrizione fisica 70, [2] p., [1] carta di tav. : antip. incisa; 12°
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Impronta r-e, ieor e.e- mapr (3) 1697 (R)
Note Marca non controllata (monogramma xilogr. del tipografo) sul frontespizio
Segnatura: A-C¹²
Iniz. xilogr
Bianca carta C12.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Civico Museo dell'Attore del Teatro Stabile di Genova F.A. T.I 00029
   Legatura in cartoncino ricoperto di carta decorata. - Sul contropiatto ant.: ex libris
[Collocazioni:] Biblioteca del Civico Museo dell'Attore del Teatro Stabile di Genova F.A. T.I 00029
   Provenienza: Brunelli Bonetti, Bruno. Ex libris sul contropiatto ant.
Titolo uniforme George Dandin, ou Le mari confondu. -
Altri titoli Il marito confuso
Giorgio Dandino
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Molière
Castelli, Nicolò < n. 1661>
[Provenienza] Brunelli Bonetti, Bruno - [Collocazioni:] Biblioteca del Civico Museo dell'Attore del Teatro Stabile di Genova F.A. T.I 00029
[Editore] Castelli, Nicolò <sec. 17./18.>
[Editore] Gleditsch, Johann Ludwig
Forme varianti dei nomi Molʹer , Ž.-B. -> Molière
Poquelin , Jean Baptiste -> Molière
Molier -> Molière
Angustelli , Biagio -> Castelli, Nicolò < n. 1661>
Angustelli, Biagio <sec. 17./18.> -> Castelli, Nicolò <sec. 17./18.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record LO1E021566
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>F.A. T.I 00029 000021054Legatura in cartoncino ricoperto di carta decorata. - Sul contropiatto ant.: ex libris 


 
 
Scheda: 7/8
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale MolièreWiki
Titolo Il Misantropo. Comedia di G.B.P. di Moliere, tradotta da Nic. di Castelli, segret. di S.A.S.E. di Brand
Editore,distributore, ecc. In Lipsia : a spese dell'autore, & appresso Gio. Lodovico Gleditsch, 1697
Descrizione fisica 96 p. , [1] c. di tav. : antip. ; 12o
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Impronta i,re i:o, o.te CoMi (3) 1697 (R)
Note Segn.: A-D¹²
Antip. calcogr. incisa da Daucher
Fregio sul front
Iniz. xilogr.
Non trovato BVEA, BVEV086270
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Civico Museo dell'Attore del Teatro Stabile di Genova F.A. T.I 00024
   Mancano le c. B6.7. - Legatura in carta decorata. - Sul contropiatto ant.: ex libris
[Collocazioni:] Biblioteca del Civico Museo dell'Attore del Teatro Stabile di Genova F.A. T.I 00024
   Provenienza: Brunelli Bonetti, Bruno. Ex libris sul contropiatto ant.
Titolo uniforme Le misanthrope, ou L'atrabilaire amoureux
Altri titoli Il misantropo
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Molière
Daucher, <incisore ; fl. 1698>
Castelli, Nicolò < n. 1661>
[Provenienza] Brunelli Bonetti, Bruno - [Collocazioni:] Biblioteca del Civico Museo dell'Attore del Teatro Stabile di Genova F.A. T.I 00024
[Editore] Castelli, Nicolò <sec. 17./18.>
[Editore] Gleditsch, Johann Ludwig
Forme varianti dei nomi Molʹer , Ž.-B. -> Molière
Poquelin , Jean Baptiste -> Molière
Molier -> Molière
Angustelli , Biagio -> Castelli, Nicolò < n. 1661>
Angustelli, Biagio <sec. 17./18.> -> Castelli, Nicolò <sec. 17./18.>
Identificativo record MILE021969
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>F.A. T.I 00024 000021052Mancano le c. B6.7. - Legatura in carta decorata. - Sul contropiatto ant.: ex libris 


 
 
Scheda: 8/8
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale MolièreWiki
Titolo L' avaro. Comedia di G.B.P. di Moliere, tradotta da Nic. di Castelli, segret. di S.A.S.E. di Brand
Editore,distributore, ecc. In Lipsia : a spese dell'autore, & appresso Gio. Lodovico Gleditsch, 1697
Descrizione fisica 127, [1] p., [1] carta di tav. : antip. ; 12°
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Impronta dip- e.z- a?A. ChCh (3) 1697 (R)
Note Antip. calcogr. incisa da Daucher
Marca non controllata (monogramma xilogr. del tipogr.) sul frontespizio
Segnatura: A-E¹² F⁴
La carta B4 erroneamente segnata C4
Iniz. xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Civico Museo dell'Attore del Teatro Stabile di Genova F.A. T.I 00026
   Legatura in cartoncino ricoperto di carta decorata. - Sul contropiatto ant.: ex libris
[Collocazioni:] Biblioteca del Civico Museo dell'Attore del Teatro Stabile di Genova F.A. T.I 00026
   Provenienza: Brunelli Bonetti, Bruno. Ex libris sul contropiatto ant.
Titolo uniforme L' avare, ou L'école du mensonge
Altri titoli L' avaro
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Molière
Daucher, <incisore ; fl. 1698>
Castelli, Nicolò < n. 1661>
[Provenienza] Brunelli Bonetti, Bruno - [Collocazioni:] Biblioteca del Civico Museo dell'Attore del Teatro Stabile di Genova F.A. T.I 00026
[Editore] Castelli, Nicolò <sec. 17./18.>
[Editore] Gleditsch, Johann Ludwig
Forme varianti dei nomi Molʹer , Ž.-B. -> Molière
Poquelin , Jean Baptiste -> Molière
Molier -> Molière
Angustelli , Biagio -> Castelli, Nicolò < n. 1661>
Angustelli, Biagio <sec. 17./18.> -> Castelli, Nicolò <sec. 17./18.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record LIGE001188
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>F.A. T.I 00026 000021082Legatura in cartoncino ricoperto di carta decorata. - Sul contropiatto ant.: ex libris