Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585> >> Paese = francia >> Autore = convento di san bernardino <genova>
 

 
 
Scheda: 1/18
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [1]
Descrizione fisica [4], 44, [32], 137, [3] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta m.ad s,e- a-,& Vehu (3) 1663 (R)
m.ad s,e- a-,& Vehu (3) 1665 (R)
Note Front. in rosso e nero
Segn.: [pi greco]2 a-e⁶ f⁸ A-L⁶ M⁴
L'ultima c. è bianca
Variante B: pubblicato nel 1665 da Robert de Ninville
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAD G 0 28/1
   Provenienza: *Convento di San Bernardino <Genova>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLE G 0 39/1
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGADG 0 28
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Cop. in pergamena rigida. Sul dorso: cinque nervature a rilievo; nel primo quadrante: autore a matita; nel secondo quadrante: tassello di tela rossa
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso etichetta con colloc.: 15. - Sul front. etichetta con colloc. ms.: D24/D/15
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLE G 0 39
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pelle marrone marmorizzata a spruzzo in nero, su quadranti in cartone. Piatti parzialmente lacerati. Dorso con cinque nervature in rilievo. Sul secondo quadrante tit. impresso a caratteri dorati riquadrato in una cornice a doppio filetto: B: Petri: Damiani Opera. Taglio spruzzato di rosso e nero. Sul taglio davanti nota ms ad inchiostro: 1; 2; 3; 4.
   [Legato con (482):] Tomus secundus. Continens sermones, & sanctorum historias, multis ex bibliothecis collectus, notisq. illustratus, & nunc primùm excusus, opera ac studio domni Constantini Caietani Syracusani, ... Ordinis Sancti Benedicti. Accessit index locupletissimus tam huius secundi, quam primi tomi. Parisijs, 1663.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sull'occh. timbro della biblioteca dei cappuccini di Finale.
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso etichetta di colloc. della biblioteca dei cappuccini di Finale: P-IX-1. - Colloc. ripetuta sulla prima c. di guardia.
Fa parte di Beati Petri Damiani s. r. e. cardinalis, episcopi Ostiensis, Ordinis Sancti Benedicti, et doctoris sanctissimi, ac disertissimi Opera omnia in quatuor tomos distributa, collecta, ac argumentis et notationibus illustrata studio et labore domni Costantini Caietani Syracusani, abbatis Sancti Barontis congregationis Casinensis. Accessit huic editioni tomus quartus operum b. Petri Damiani, & Regula Petri de Honestis clerici Rauennatis antehac inedita
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Provenienza] Convento di San Bernardino <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAD G 0 28/1
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLE G 0 39/1
Identificativo record TO0E033083
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGADG 0 28 1 B 000027866 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PELLE G 0 39 1 B 000012908 


 
 
Scheda: 2/18
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1: Biblia Sacra cum glossa ordinaria primum quidem a Strabo Fuldensi monach Benedictino collecta ... et postilla Nicolai Lira Franciscani, nec non additionibus Pauli Burgensi episcopi, & Matthiae Thoringi replicis ... Tomus primus
Descrizione fisica [60] p., 1740 [i.e. 1738] col
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta o-o- ami- iaem ct+1 (3) 1617 (R)
Note Segn.: π² (†²-²†⁶) 2†⁸ a-z⁸ 2A-H⁸ 2I⁶ 2K² ²a8 ²b⁴
Bianca carta ²b4
La col.1707 è segnata 1709-1710, la col. 1710 è segnata 1711-1712
I fasc. a6 e b4 contengono l'Index.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA I 0 7
   Mutilo delle cc. †1 e †2.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA I 0 7/1
   Provenienza: *Convento di San Barnaba <Genova ; 1538- >.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA I 0 1/1
   Possessore: *Convento dei Cappuccini <Campi>. Nota ms.
   Provenienza: *Convento di San Bernardino <Genova>. Etichetta di colloc. e num. di preced. inv.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA I 0 2/1
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA I 0 7
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Cop. in pergamena. Dorso tondo. Cucitura in 6 nervi. Tit. ed indicaz. di tomo ms. sul dorso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sulla risguardia ant. nota di provenienza ms.: S. Barnb. - Sul taglio di testa nota di possesso ms.: Sancti Barnabae.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul dorso etichetta di colloc. (S. Barnb): E V 1.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA I 0 1
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Cop. in pergam. rigida
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul r della c. di guardia ant. etichetta di colloc. e num. di preced. inv.: 027978 A, D 3 D 7. Sull'occhietto nota ms. di poss. a inch.: Capuccini di Campi.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA I 0 2
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena rigida, su quadranti in cartone. Piatto ant. staccato dal corpo del libro. Piatti e dorso parzialmente lacerati. Dorso con sei nervature in rilievo con in vista la cucitura dei nervi. Longitudinalmente al dorso tit. ms ad inchiostro: ... Ord. Io. p. Gen. Exo. Le. nu. D. ... Taglio colorato di blu.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sull'occh. timbro della biblioteca dei cappuccini di Finale.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sulla prima c. di guardia colloc. ms a matita: B-IX-1.
Fa parte di Biblia Sacra cum glossa ordinaria primum quidem a Strabo Fuldensi monacho Benedictino: nunc vero nouis Patrum, cum Græcorum, tum Latinorum explicationibus locupletata, et postilla Nicolai Lyrani ... nec non additionibus Pauli Burgensis, episcopi, et Mattiae Thoringi replicis ... Tomi sex comprehensa
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Douai
Nomi [Provenienza] Convento di San Barnaba <Genova ; 1538- > - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA I 0 7/1
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini <Campi> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA I 0 1/1
[Provenienza] Convento di San Bernardino <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA I 0 1/1
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA I 0 2/1
Identificativo record TO0E028306
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA I 0 7 1 B 000031801Mutilo delle cc. †1 e †2. 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA I 0 2 1 B 000012973 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA I 0 1 1 B 000001397 
Biblioteca dell'Abbazia dei Padri Benedettini - Santa Maria di FinalpiaSEI 189 1 BIB 000011415 


 
 
Scheda: 3/18
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [2], 485, [1] p
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta s-es e,es e.e- dede (3) 1726 (R)
Note Segn.: π¹ A-2T⁸/⁴ 2S² χ¹
La c. χ1 contiene l'ultima p. del testo.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 1 /BB /1 18
   v. 2
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PELLEDB 0 46
   Var. B.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PELLED B 0 46/2
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585>.
   Possessore: Lodovico : da#Verezzi.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PELLE B 0 31/2
   Provenienza: *Convento di San Bernardino <Genova>.
   Possessore: *Convento dei Cappuccini <Varazze>.
   Possessore: Bartolomeo : da#Sassello.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PELLEDB 0 46
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pelle. Dorso tondo con 5 nervature. Nel secondo quadrante del dorso titolo impresso su un tassello di pelle. Tagli spruzzati di rosso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sulla risguardia ant. nota di possesso ms,: Ad uso del Padre Lodovico da Verezzi Predicatore Capuccino. - Sul front. timbro della Biblioteca di Finalmarina.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul dorso etichetta di colloc. (Convento di Finale Ligure): O I 21. - Sul r della c, di guardia ant. antica segn. di colloc. : O-I-21.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PELLE B 0 31
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Cop. in pelle con nervi a rilievo sul dorso. A., tit. e indicaz. di vol. in doratura su tasselli con fregi dorati sul dorso. Tagli spruzzati in rosso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul r della c. di guardia ant.: timbro Biblioteca Cappuccini Varazze; sul front. nota ms. di poss. a inch.: Applicato alla Libraria di Varazze dal P.re Bartolomeo dal Sassello P(redicato)re Cap(ucci)no.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul r della c. di guardia ant.: etich. con indicaz. di colloc. e num. di preced. inv.
Fa parte di Les Sermons de feu le r.p. Terrasson, pretre de l'oratoire. Pour le careme. Tome premier [-quatrieme]
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Possessore precedente] Lodovico : da#Verezzi - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PELLED B 0 46/2
[Possessore precedente] Bartolomeo : da#Sassello - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PELLE B 0 31/2
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PELLED B 0 46/2
[Provenienza] Convento di San Bernardino <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PELLE B 0 31/2
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini <Varazze> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PELLE B 0 31/2
Identificativo record UM1E017714
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 1 /BB /1 18ANT 000014029v. 2 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1701PELLEDB 0 46 2 B 000029023Var. B. 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1701PELLE B 0 31 2 B 000002064 


 
 
Scheda: 4/18
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Celada, Diego <1586-1661>
Titolo Iudith illustris perpetuo commentario litterali & morali; cum tractatu appendice de Iudith figurata; ... auctore r.p. Didaco de Celada, ...
Edizione Editio secunda ab eodem auctore & accurate correctior, & copiose auctior
Editore,distributore, ecc. Lugduni : sumptibus Petri Prost, 1641
Descrizione fisica [20], 710, [98] p. ; 2o
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta moe- 38y- icex quba (3) 1641 (R)
Note Front. inciso
Cors. ; rom
Segn.: a4 e6 A-3S6 3T-3Z4
Test., final. e iniz. xil
Testo a col.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLE G 0 22
   Provenienza: *Convento di San Bernardino <Genova>. Etichetta di colloc. e num. di preced. inv.
   Possessore: *Convento dei Cappuccini <Varazze>. Timbro a inch. e nota ms.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 102
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLE G 0 22
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pelle scamosciata. A. e Tit. in doratura su tassello sul dorso. Tagli spruzzati in rosso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Nota ms. di poss. sui tagli: Capuccinj T. Sul r della c. di guardia ant. timbro del convento di Taggia e nota ms.: Ex libris sub proprietate de Ieronimi Vivaldi non amoveatur sub pena excomunicationis.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul r della c. di guardia ant. colloc. a matita: B,8
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 102
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena rigida. Dorso con cinque nervature. Sul secondo quadrante cornice di pelle con tit. impresso a caratteri dorati: De Celada in Iudith.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sull'occh. timbro della biblioteca dei cappuccini di Finale.
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso e sulla controguardia ant. etichetta di colloc. della biblioteca dei cappuccini di Finale:S-IX-8.
Titolo uniforme Bibbia. Antico Testamento. Giuditta
Altri titoli R.P. Didaci de Celada In Iudith commentarii.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Celada, Diego <1586-1661>
[Editore] Prost, Pierre
[Provenienza] Convento di San Bernardino <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLE G 0 22
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini <Varazze> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLE G 0 22
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 102
Forme varianti dei nomi Celada , Didacus : de -> Celada, Diego <1586-1661>
Identificativo record PUVE004782
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA G 0 102B 000012667 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PELLE G 0 22B 000006319 


 
 
Scheda: 5/18
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lorin, Jean <1559-1634>
Titolo Ioannis Lorini ... In Catholicas tres b. Ioannis, & duas b. Petri epistolas commentarij
Edizione Nunc primum in lucem editi. Accessit rerum, & cuiuscumque generis verborum, sententiarumque index locupletissimus
Editore,distributore, ecc. Lugduni : sumptibus Horatij Cardon, 1609
Descrizione fisica \8!, 421 \i.e. 423!, \37! p. ; fol
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta &,ar s.ue naa, bite (3) 1609 (R)
e.o. ueit naa, bite (3) 1609 (R)
Note Marca sul front
Front. ad inchiostri rosso e nero
Segn.: +4 A-2L6 2M8 2N-2P6(2P6 bianca)
Nella paginazione sono ripetuti i numeri 294-295
Var B.: Le p. iniziali sono 4
Il primo fasc. ha come segn.: pgreco²
Var.C: ripetute nella numerazione le p. 295-296; le p. 303-306 erron. numerate 293-296.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 20
   Var. B. - Fascicolo +4 composto da solo due c. - Dopo fascicolo 2P6 è stato aggiunto il fascicolo 2*6.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 20
   Provenienza: *Convento di San Bernardino <Genova>. Etichetta di colloc. e num, di preced. inv.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601CARTO G 0 15
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585>.
   Possessore: *Collegio di Santa Maria Maddalena <Genova>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 20
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Cop. in pergam. rigida con nervi in rilievo sul dorso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul controp. ant. ex libris (o nota di colloc.?) a stampa: G n 4. Sul r della c. di guardia ant. etichetta di colloc. e num. di preced. inv.: 018697, D /2 D 7.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601CARTO G 0 15
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in carta marmorizzata marrone. Dorso con tre nervature in rilievo. Sul primo e sul secondo quadrante tit. ms a matita: Lorini in Ep. Joannis. Sul taglio di testa tit. ms ad inchiostro: Lorinus in epist. Jo. et Petri:
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul front. nota di poss. ms ad inchiostro: Liber colleg. S. M. Magdalenae Genuae. - Sul front. timbro del collegio di Santa Maria Maddalena di Genova. - Sul front. timbro della biblioteca dei cappuccini di Finale.
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso etichetta di colloc. della biblioteca dei cappuccini di Finale: F-IX-21. - Colloc. ripetuta sulla prima c. di guardia.
Titolo uniforme Bibbia. Nuovo Testamento. Epistola di Pietro 1. <in latino>
Bibbia. Nuovo Testamento. Epistola di Giovanni, 1.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Lorin, Jean <1559-1634>
[Editore] Cardon, Horace
[Provenienza] Convento di San Bernardino <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 20
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601CARTO G 0 15
[Possessore precedente] Collegio di Santa Maria Maddalena <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601CARTO G 0 15
Forme varianti dei nomi Lorinus , Joannes -> Lorin, Jean <1559-1634>
Cardon, Horatius -> Cardon, Horace
Marca tipografica Marca non controllata Marca sul front.
Identificativo record UBOE007220
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601CARTO G 0 15B 000012693Var. B. - Fascicolo +4 composto da solo due c. - Dopo fascicolo 2P6 è stato aggiunto il fascicolo 2*6. 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA G 0 20B 000001160 


 
 
Scheda: 6/18
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Terrasson, Andre <1669-1723>
Titolo 3
Descrizione fisica [4], 496 p
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta esi- a-u- erde sopo (3) 1726 (R)
esi- a-a- erde sopo (3) 1726 (R)
Note Segn.: π² A-2T⁸/⁴ 2S⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PELLEDB 0 46
   Var. B.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PELLED B 0 46/3
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585>.
   Possessore: Lodovico : da#Verezzi.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PELLE B 0 31/3
   Provenienza: *Convento di San Bernardino <Genova>.
   Possessore: *Convento dei Cappuccini <Varazze>.
   Possessore: Bartolomeo : da#Sassello.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PELLEDB 0 46
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pelle. Dorso tondo con 5 nervi. Tagli colorati di rosso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sulla risguardia ant. nota di possesso ms.: Ad uso del Padre Lodovico da Verezzi Predicatore Cappuccino ed aplicato alla Libraria di Finale.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul dorso etichetta di colloc. (Finale): O. I.22
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PELLE B 0 31
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Cop. in pelle con nervi a rilievo sul dorso. A., tit. e indicaz. di vol. in doratura su tasselli con fregi dorati sul dorso. Tagli spruzzati in rosso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul front. nota ms. di poss. a inch.: Applicato alla libraria di Varazze dal P. Bartolomeo dal Sassello pred(icator)e e lettore Cappuccino.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul r della c. di guardia ant.: etich. con indicaz. di colloc. e num. di preced. inv.
Fa parte di Les Sermons de feu le r.p. Terrasson, pretre de l'oratoire. Pour le careme. Tome premier [-quatrieme]
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Terrasson, Andre <1669-1723>
[Possessore precedente] Lodovico : da#Verezzi - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PELLED B 0 46/3
[Possessore precedente] Bartolomeo : da#Sassello - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PELLE B 0 31/3
[Editore] Babuty, François
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PELLED B 0 46/3
[Provenienza] Convento di San Bernardino <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PELLE B 0 31/3
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini <Varazze> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PELLE B 0 31/3
Forme varianti dei nomi A saint Chrysostome <Parigi> -> Babuty, François
Babuty père -> Babuty, François
Identificativo record BA1E003837
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1701PELLEDB 0 46 3 B 000029035Var. B. 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1701PELLE B 0 31 3 B 000002065 


 
 
Scheda: 7/18
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrus : Damiani <santo>
Titolo 2: Tomus secundus. Continens sermones, & sanctorum historias, multis ex bibliothecis collectus, notisq. illustratus, & nunc primùm excusus, opera ac studio domni Constantini Caietani Syracusani, [...] Ordinis Sancti Benedicti. Accessit index locupletissimus tam huius secundi, quam primi tomi
Editore,distributore, ecc. Parisijs, 1663
Descrizione fisica [8], 220 p. ; fol
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta e.o- e-a- a-im voVn (3) 1663 (R)
Note Per il tipografo, Gilles Tompere, cfr. Catalogo Colectivo Español on line
Segn.: a⁴ A-R⁶ S⁸ .
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAD G 0 28/2
   Provenienza: *Convento di San Bernardino <Genova>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLE G 0 39/2
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGADG 0 28
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Cop. in pergamena rigida. Sul dorso: cinque nervature a rilievo; nel primo quadrante: autore a matita; nel secondo quadrante: tassello di tela rossa
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul front. nota ms. in parte depennata: P. Fulgenzi di ... Mescanilli... - Sul front. timbro della biblioteca provinciale dei Capuccini di Genova
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso etichetta con colloc.: 15
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLE G 0 39
   [Legato con (482):] Tomus tertius. Continens opuscula, multis ex bibliothecis collecta, & argumentis, notisque illustrata, atque nunc primùm excusa, opera, ac studio domni Constantini Caietani Syracusani, ... Ordinis S. Benedictis. Parisijs : sumptibus Ægidij Tompere, viâ Aurigariâ, propè Puteum-Certum, 1663.
Fa parte di Beati Petri Damiani s. r. e. cardinalis, episcopi Ostiensis, Ordinis Sancti Benedicti, et doctoris sanctissimi, ac disertissimi Opera omnia in quatuor tomos distributa, collecta, ac argumentis et notationibus illustrata studio et labore domni Costantini Caietani Syracusani, abbatis Sancti Barontis congregationis Casinensis. Accessit huic editioni tomus quartus operum b. Petri Damiani, & Regula Petri de Honestis clerici Rauennatis antehac inedita
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Petrus : Damiani <santo>
[Editore] Tompere, Gilles
[Provenienza] Convento di San Bernardino <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAD G 0 28/2
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLE G 0 39/2
Forme varianti dei nomi Damiani , Pier <santo> -> Petrus : Damiani <santo>
Pier : Damiani <santo> -> Petrus : Damiani <santo>
Pier : Damiano <santo> -> Petrus : Damiani <santo>
Pierre : Damien <santo> -> Petrus : Damiani <santo>
Identificativo record TO0E033084
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGADG 0 28 2 B 000027867 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PELLE G 0 39 2 B 000012909 


 
 
Scheda: 8/18
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrus : Damiani <santo>
Titolo 3: Tomus tertius. Continens opuscula, multis ex bibliothecis collecta, & argumentis, notisque illustrata, atque nunc primùm excusa, opera, ac studio domni Constantini Caietani Syracusani, [...] Ordinis S. Benedictis
Editore,distributore, ecc. Parisijs : sumptibus Ægidij Tompere, viâ Aurigariâ, propè Puteum-Certum, 1663
Descrizione fisica XI, [13], 398, [2] p. ; fol
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta i-a- t,*, o-um paDo (3) 1663 (R)
Note Segn.: *⁶ a⁶ A-2K⁶ 2L²
Carta 2L2 erroneamente segnata 2L3. Front. stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAD G 0 28/3
   Provenienza: *Convento di San Bernardino <Genova>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLE G 0 39/3
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGADG 0 28
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Cop. in pergamena rigida. Sul dorso: cinque nervature a rilievo; nel primo quadrante: autore a matita; nel secondo quadrante: tassello di tela rossa
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul front. nota ms. in parte depennata: P. Fulgenzi di ... Mescanilli... - Sul front. timbro della biblioteca provinciale dei Capuccini di Genova
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso etichetta con colloc.: 16. - Sul front. etichetta con colloc. ms.: D24/D/16
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLE G 0 39
   [Legato con (482):] Tomus quartus. Continens pias quasdam orationes, ac diuersi generis metra, multis ex bibliothecis collecta, notisque illustrata; opera ac studio domni Constantini Caietani, Syracusani, ... domus S. Benedicti. Accessere Collectanea in Vetus Testamentum ex opusculis eiusdem S. Petri Damiani, ab anonymo illius discipulo excerpta: necnon Regula venerabilis viri Dei Petri De Honestis, clerici Rauennatis. Ex perantiquis mss. codicibus nunc primùm etiam edita; ..Parisijs, 1663.
Fa parte di Beati Petri Damiani s. r. e. cardinalis, episcopi Ostiensis, Ordinis Sancti Benedicti, et doctoris sanctissimi, ac disertissimi Opera omnia in quatuor tomos distributa, collecta, ac argumentis et notationibus illustrata studio et labore domni Costantini Caietani Syracusani, abbatis Sancti Barontis congregationis Casinensis. Accessit huic editioni tomus quartus operum b. Petri Damiani, & Regula Petri de Honestis clerici Rauennatis antehac inedita
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Petrus : Damiani <santo>
[Editore] Tompere, Gilles
[Provenienza] Convento di San Bernardino <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAD G 0 28/3
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLE G 0 39/3
Forme varianti dei nomi Damiani , Pier <santo> -> Petrus : Damiani <santo>
Pier : Damiani <santo> -> Petrus : Damiani <santo>
Pier : Damiano <santo> -> Petrus : Damiani <santo>
Pierre : Damien <santo> -> Petrus : Damiani <santo>
Identificativo record TO0E033085
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGADG 0 28 3 B 000027868 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PELLE G 0 39 3 B 000012910 


 
 
Scheda: 9/18
  • Permalink 9
  • |
  • Simili 9
  • | Scarico:
  • Unimarc 9
  • Json 9
  • XML 9
  • |
  • Citazioni 9
  • |
  • |
  • HTML 9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Terrasson, Andre <1669-1723>
Titolo 1
Descrizione fisica [8], 469, [3] p
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta diLa x.nt e-r- quec (3) 1726 (R)
Note Segn.: a⁴ A-2P⁸/⁴ 2Q⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 1 /BB /1 17
   v. 1
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PELLEDB 0 46
   Var. B.
   2. gruppo impronta: nsa-
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 1 /BB /1 17
   Provenienza: *Biblioteca di San Siro <Genova>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PELLED B 0 46/1
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585>.
   Possessore: Lodovico : da#Verezzi.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PELLE B 0 31/1
   Provenienza: *Convento di San Bernardino <Genova>.
   Possessore: *Convento dei Cappuccini <Varazze>.
   Possessore: Bartolomeo : da#Sassello.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 1 /BB /1 17
   [Note di possesso/provenienza (317):] Timbro sul front.: "Bibliotheca S.ti Syri Genuae"
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PELLEDB 0 46
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pelle. Dorso tondo con 5 nervature. Nel secondo quadrante del dorso titolo impresso su un tassello di pelle.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sulla risguardia ant. nota di possesso ms,: Ad uso del Padre Lodovico da Verezzi Predicatore Capuccino aplicato alla liberia di Finale con la pera...[?]. - Sul front. timbro della Biblioteca di Finalmarina.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul dorso etichetta di colloc. (Convento di Finale Ligure): O I 20.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PELLE B 0 31
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Cop. in pelle con nervi a rilievo sul dorso. A., tit. e indicaz. di vol. in doratura su tasselli con fregi dorati sul dorso. Tagli spruzzati in rosso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul r della c. di guardia ant.: timbro Biblioteca Cappuccini Varazze; sul front. nota ms. di poss. a inch.: Applicato alla Libraria di Varazze dal P.re Bartolomeo dal Sassello P(redicato)re Cap(ucci)no.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul r della c. di guardia ant.: etich. con indicaz. di colloc. e num. di preced. inv.
Fa parte di Les Sermons de feu le r.p. Terrasson, pretre de l'oratoire. Pour le careme. Tome premier [-quatrieme]
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Terrasson, Andre <1669-1723>
[Possessore precedente] Lodovico : da#Verezzi - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PELLED B 0 46/1
[Possessore precedente] Bartolomeo : da#Sassello - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PELLE B 0 31/1
[Editore] Babuty, François
[Provenienza] Biblioteca di San Siro <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 1 /BB /1 17
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PELLED B 0 46/1
[Provenienza] Convento di San Bernardino <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PELLE B 0 31/1
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini <Varazze> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PELLE B 0 31/1
Forme varianti dei nomi A saint Chrysostome <Parigi> -> Babuty, François
Babuty père -> Babuty, François
Identificativo record BA1E003836
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 1 /BB /1 17ANT 000014028v. 1 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1701PELLEDB 0 46 1 B 000029022Var. B. 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1701PELLE B 0 31 1 B 0000020632. gruppo impronta: nsa- 


 
 
Scheda: 10/18
  • Permalink 10
  • |
  • Simili 10
  • | Scarico:
  • Unimarc 10
  • Json 10
  • XML 10
  • |
  • Citazioni 10
  • |
  • |
  • HTML 10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boverio, ZaccariaWiki
Titolo 1: Tomus primus. In quo vniuersa, quæ ad eiusdem ordinis ortum ac progressum vsque ad annum 1580. spectant, fidelissime traduntur. Nunc primum in lucem prodit tribus indicibus copiosissimis illustratus
Editore,distributore, ecc. Lugduni : sumptibus Claudii Laundry, 1632
Descrizione fisica [86], 1001, [51] p. : ill
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta I.I, r*e- emis tiRa (3) 1632 (R)
Note Tit. dell'occhietto: Annales Minorum Capucinorum auctore r.p. Zacharia Bouerio salutiensi eiusdem ordinis
Segn.: [ast]4 [croce]6 [par]2 a6 e6 i6 o6 u6 A-4S6 4T4
Le ill. sono incise da Honser e da Claude Audran
Bianca c. 4T4
Var. B: fasc. A⁴ a fine vol. contenente il decreto cardinalizio con l'imprimatur dell'Indice e l'errata
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLFDG 0 19
   Var B.
   Var. B.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLFD G 0 19/1
   Provenienza: *Convento di San Bernardino <Genova>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAF G 0 13/1
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Voltaggio>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAF G 0 22/1
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585>.
   Possessore: *Convento dei Cappuccini <Imperia Porto Maurizio>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLFDG 0 19
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Cop. in mezza pergamena (dorso) ed in pelle scamosciata (piatti). Dorso con 5 nervature. Tagli spruzza di rosso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] In calce al front. nota di possesso ms.: Di capuccini di Cast. di Castagna [?]. -
   [Precedenti collocazioni (316):] Sulla risguardia ant. etichetta di colloc. (S. Bernardino): 009252/ A D 11 G1.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAFG 0 13
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sui tagli nota: Cappuccini Voltaggio
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAFG 0 16
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Cop. in pergam. rigida, con dorso deterior. Tagli spruzzati di rosso. rosso.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAFG 0 22
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena rigida. Piatto ant. e dorso staccati dal corpo del libro. Dorso con cinque nervature in rilievo. Sul secondo quadrante tassello in pelle incollato sul dorso con tit. impresso a caratteri dorati: P. Boverio Annales Capuc-.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul taglio di piede nota di poss. ms ad inchiostro (sbiadita): Capuccini. - Sul taglio di testa nota di poss. ms ad inchiostro: Portus Mauritii. - Sull'occh. nota di poss. ms ad inchiostro: Capuccinorum Portus Mauritij. - Sull'occh. timbro della biblioteca dei cappuccini di Finale.
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso etichetta di colloc. della biblioteca dei cappuccini di Finale: X-IX-2. - Colloc. ripetuta sulla prima c. di guardia.
Fa parte di Annalium seu Sacrarum historiarum ordinis Minorum S. Francisci qui Capucini nuncupantur. Tomus primus [-secundus]. ... Auctore r.p. Zacharia Bouerio salutiensi ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Boverio, Zaccaria
Landry, Claude
[Provenienza] Convento di San Bernardino <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLFD G 0 19/1
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Voltaggio> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAF G 0 13/1
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAF G 0 22/1
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini <Imperia Porto Maurizio> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAF G 0 22/1
Forme varianti dei nomi Boverio , Zacharias -> Boverio, Zaccaria
Zacharias : a Saluzzo -> Boverio, Zaccaria
Zacharias : a Salutio -> Boverio, Zaccaria
Boverio , Giovanni -> Boverio, Zaccaria
Officina Landriana -> Landry, Claude
Identificativo record PARE036661
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGAFG 0 13 1 B 000038727 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PELLFDG 0 19 1 B 000032929 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGAFG 0 16 1 A 000019922Var B. 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGAFG 0 22 1 B 000012766Var. B. 


 
 
Scheda: 11/18
  • Permalink 11
  • |
  • Simili 11
  • | Scarico:
  • Unimarc 11
  • Json 11
  • XML 11
  • |
  • Citazioni 11
  • |
  • |
  • HTML 11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pinto, Giacomo
Titolo Christus crucifixus: siue Selectorum ex scriptura vniuersa locorum in certas classes pro variis Christi titulis digestorum noua & accurata discussio, sacrorum interpretum, & concionatorum vsui accommodata. Authore r.p. Iacobo Pinto è Societate Iesu, ...
Edizione Editio prima ..
Editore,distributore, ecc. Lugduni : sumptibus Claudii Landri, 1624
Descrizione fisica [48], 827, [129] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta m,e- n.I. m-in ptvi (3) 1624 (R)
Note Cfr.: Biblioteca Apostolica Vaticana
Frontespizio stampato in rosso e nero
Frontespizio in cornice calcogr. recante l'emblema dei Gesuiti, inciso da C. Audran
Cors. ; rom
Segn.: ā⁶ ē⁶ ī⁶ ō⁶ A-4K⁶ 4L⁴
Testo disposto su due colonne
Tit. dell'occhietto: Christus crucifixus Iacobi Pinto è Societate Iesu.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 36
   Provenienza: *Convento di San Bernardino <Genova>. Etichetta di colloc. e num. di preced. inv.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 109
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 36
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Cop. in pergam. floscia con tit. ms. sul dorso. Etichetta di colloc. sul dorso: 2. Sul taglio di piede nota ms. a inch. di colloc.: L4 ANo 3. Tagli marmoriz. in rosso.
   [Parti non originali diverse dalla legatura (es. etichette, carte ecc.) (316):] Tra c. I6 e c. L6 fascicolo ms. a inch. di [6] c., con testo in latino distribuito su due colonne.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul controp. ant. etichetta di colloc. e num. di preced. inv.: 015489, D 19/E/2.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 109
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena floscia. Dorso con quattro nervature in rilievo. Sul secondo quadrante cornice in pelle con tit. impresso a caratteri dorati: P. Pinto Cristus Crucifixus. Taglio coloraro di rosso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul taglio di piede e di testa nota di poss. ms ad inchiostro: Finale. - Sull'occh. timbro della biblioteca dei cappuccini di Finale. - Sul front. nota di poss. ms ad inchiostro: Ad usum fratrum Capucinorum Finarij.
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso e sulla controguardia ant. etichetta di colloc. della biblioteca dei cappuccini di Finale: P-VIII-8.
   [Postille e altre aggiunte manoscritte (316):] Rare postille ms ad inchiostro.
Altri titoli Christus crucifixus Iacobi Pinto e Societate Iesu
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Pinto, Giacomo
Audran, Charles <1594-1674>
[Stampatore] Landry, Claude
[Provenienza] Convento di San Bernardino <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 36
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 109
Forme varianti dei nomi Audran , Karl <incisore> -> Audran, Charles <1594-1674>
Audran , Karl -> Audran, Charles <1594-1674>
Audran , C. -> Audran, Charles <1594-1674>
Audran , Carolus -> Audran, Charles <1594-1674>
Officina Landriana -> Landry, Claude
Identificativo record RMLE031003
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA G 0 109B 000012674 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA G 0 36B 000001399 


 
 
Scheda: 12/18
  • Permalink 12
  • |
  • Simili 12
  • | Scarico:
  • Unimarc 12
  • Json 12
  • XML 12
  • |
  • Citazioni 12
  • |
  • |
  • HTML 12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrus : Damiani <santo>
Titolo 4: Tomus quartus. Continens pias quasdam orationes, ac diuersi generis metra, multis ex bibliothecis collecta, notisque illustrata; opera ac studio domni Constantini Caietani, Syracusani, ... domus S. Benedicti. Accessere Collectanea in Vetus Testamentum ex opusculis eiusdem S. Petri Damiani, ab anonymo illius discipulo excerpta: necnon Regula venerabilis viri Dei Petri De Honestis, clerici Rauennatis. Ex perantiquis mss. codicibus nunc primùm etiam edita; [...]
Editore,distributore, ecc. Parisijs, 1663
Descrizione fisica 3 parti. ([12], 28; [2], 94, [4]; 34, [34] p.) ; fol
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta bote tae- vter sequ (3) 1663 (R)
l-n- i-is a.a. daea (3) 1663 (R)
s:o. o-re m.s, AdDi (3) 1663 (R)
Note Titolo della pt. 2: Collectanea in Vetus Testamentum, ex opusculis B. Petri Damiani
Titolo della pt. 3: Venerabilis viri Petri De Honestis clerici Rauennatis Regula, quingentos ante annos ad clericos suos scripta
Stampato da Gilles Tompere (cfr. Catalogo Colectivo Español on line)
Segn.: π² πA⁴ A⁶ B⁸; a⁴ B-H⁶ I⁴; a-e⁶ f⁴
La c. B5 della pt.1 segnata C5
Bianca l'ultima c. della pt. 2
Occhietto a c. π1.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAD G 0 28/4
   Provenienza: *Convento di San Bernardino <Genova>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLE G 0 39/4
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGADG 0 28
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Cop. in pergamena rigida. Sul dorso: cinque nervature a rilievo; nel primo quadrante: autore a matita; nel secondo quadrante: tassello di tela rossa
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul front. nota ms. in parte depennata: P. Fulgenzi di ... Mescanilli... - Sul front. timbro della biblioteca provinciale dei Capuccini di Genova
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso etichetta con colloc.: 165
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLE G 0 39
Pubblicato con Collectanea in Vetus Testamentum, ex opusculis B. Petri Damiani S.R.E. cardinalis, episcopi Ostiensis, Ordinis Sancti Benedicti, ab anonymo illius discipulo excerpta, labore ac studio domni Constantini Caietani, Syracusani, ... domus Sancti Benedicti. Ex m. s. codice suae bibliothecae anicianae, nunc primum euulgata. | Petrus : Damiani <santo> CFIV072187
Venerabilis viri Petri de honestis clerici Rauennatis Regula, quingentos ante annos ad clericos suos scripta a domno. Constantino Caietano, Syracusano, ... domus S. Benedicti, ex M.S. codice eiusdem Collegij Bibliothecae Aniciana, nunc primùm recognita, atque edita. | Petrus : de Honestis TO0V399767
Fa parte di Beati Petri Damiani s. r. e. cardinalis, episcopi Ostiensis, Ordinis Sancti Benedicti, et doctoris sanctissimi, ac disertissimi Opera omnia in quatuor tomos distributa, collecta, ac argumentis et notationibus illustrata studio et labore domni Costantini Caietani Syracusani, abbatis Sancti Barontis congregationis Casinensis. Accessit huic editioni tomus quartus operum b. Petri Damiani, & Regula Petri de Honestis clerici Rauennatis antehac inedita
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Petrus : Damiani <santo>
Gaetano, Costantino <1560-1650>
[Provenienza] Convento di San Bernardino <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAD G 0 28/4
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLE G 0 39/4
Forme varianti dei nomi Damiani , Pier <santo> -> Petrus : Damiani <santo>
Pier : Damiani <santo> -> Petrus : Damiani <santo>
Pier : Damiano <santo> -> Petrus : Damiani <santo>
Pierre : Damien <santo> -> Petrus : Damiani <santo>
Caietanus , Constantinus -> Gaetano, Costantino <1560-1650>
Caetani , Costantino -> Gaetano, Costantino <1560-1650>
Identificativo record TO0E033086
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGADG 0 28 4 B 000027869 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PELLE G 0 39 4 B 000012911 


 
 
Scheda: 13/18
  • Permalink 13
  • |
  • Simili 13
  • | Scarico:
  • Unimarc 13
  • Json 13
  • XML 13
  • |
  • Citazioni 13
  • |
  • |
  • HTML 13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Silveira, João : da <1592-1687>
Titolo 1
Editore,distributore, ecc. 1687
Descrizione fisica [92], 602, [42] p. ; fol
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta o.te at1. 2.ma osgo (3) 1687 (R)
Note Occhietto: R.p.d.f. Ioannis da Sylueira Commentaria in Apocalypsim
Segn.: ā⁴ ē⁶ ī⁶ ō⁶ ū⁶ 2ā⁶ 2ē⁶ 2ī⁶ A-3G⁶ 3H⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 28/1
   Possessore: *Convento dei Cappuccini <Lerici>. Nota ms.
   Provenienza: *Convento di San Bernardino <Genova>. Etichetta di colloc. e num. di preced. inv.
   Possessore: Bernardino : da#Lerici. Nota ms.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 40/1
   Provenienza: *Convento del Santuario di Nostra Signora delle Grazie <Genova Voltri ; 1568- >. Nota ms. a matita
   Possessore: Camillo : da#Quiliano. Nota ms. a matita
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 140/1
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 28
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Cop. in pergam. rigida con A. ms. a matita e tassello rosso sul dorso, con nervi in rilievo. Tagli marmoriz in rosso e spruzzati in bruno.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul controp. ant. nota di poss. ms. a inch.: Lasciati alla Libraria de pp. Capuccini di Lerice dal p(ad)re Bernardino da Lerice. Sulla stessa c. etichetta di colloc. e num. di preced. inv.: 014540/A D4D8. Sul r della c. di guardia ant. nota ms. a matita di colloc.: Q IX 7.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 40
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Cop. in pergam. rigida con nervi in rilievo sul dorso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul r della c. di guardia ant. nota di prov. ms. a matita: Voltri Grazie. In calce al front. nota di poss. ms. a matita: Ad uso del Padre Camillo.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 140
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena rigida. Dorso con cinque nervature in rilievo. Sul secondo quadrante tassello in pelle incollato sul dorso con tit. impresso a caratteri dorati: Da Silveira in Apocalypsim I.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sull'occh. timbro della biblioteca dei cappuccini di Finale. - Sul front. nota di poss. ms ad inchiostro: Applicato alla libraria di Finale di Spagna (depennato).
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso e sulla controguardia ant. etichetta di colloc. della biblioteca dei cappuccini di Finale: B-VIII-9.
Fa parte di R.p.d.f. Ioannis da Sylveira Olyssp. Carmelitæ ... Commentariorum in Apocalypsim b. Ioannis apostoli tomus primus [-secundus] ... in quo multa tractantur de sacrosancta Eucharistia: de beatissima Virgine Maria; ac duodecim Apostolis. Cum indice quadruplici ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Silveira, João : da <1592-1687>
[Possessore precedente] Bernardino : da#Lerici - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 28/1
[Possessore precedente] Camillo : da#Quiliano - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 40/1
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini <Lerici> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 28/1
[Provenienza] Convento di San Bernardino <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 28/1
[Provenienza] Convento del Santuario di Nostra Signora delle Grazie <Genova Voltri ; 1568- > - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 40/1
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 140/1
Forme varianti dei nomi Sylveira , João : da -> Silveira, João : da <1592-1687>
Sylveira , Joannes : da -> Silveira, João : da <1592-1687>
Identificativo record UM1E001966
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA G 0 140 1 B 000012754 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA G 0 40 1 B 000001531 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA G 0 28 1 B 000001338 


 
 
Scheda: 14/18
  • Permalink 14
  • |
  • Simili 14
  • | Scarico:
  • Unimarc 14
  • Json 14
  • XML 14
  • |
  • Citazioni 14
  • |
  • |
  • HTML 14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Silveira, João : da <1592-1687>
Titolo 2
Editore,distributore, ecc. 1694
Descrizione fisica [96], 608, [40] p. ; fol
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta o-t, 85u- o-r- nitr (3) 1694 (R)
Note Segn.: [ā]² ē⁶ ī⁶ ō⁶ ū⁶ 2ā⁶ 2ē⁶ 2ī⁶ 2ō⁴ A-3D⁶ 3E⁴ 3F-3G⁶ 3H-3I⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 28/2
   Possessore: *Convento dei Cappuccini <Lerici>. Nota ms. di poss. a inch.
   Provenienza: *Convento di San Bernardino <Genova>. Etichetta di colloc. e num. di preced. inv.
   Possessore: Bernardino : da#Lerici. Nota ms.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 40/2
   Provenienza: *Convento del Santuario di Nostra Signora delle Grazie <Genova Voltri ; 1568- >. Nota ms. a matita
   Possessore: Camillo : da#Quiliano. Nota ms. a matita
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 140/2
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 28
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Cop. in pergam. rigida con A. ms. a matita e tassello rosso sul dorso, con nervi in rilievo. Tagli marmoriz in rosso e spruzzati in bruno.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul controp. ant. nota di poss. ms. a inch., abrasa, ma stessa nota del vol.1: Lasciati alla Libraria de pp. Capuccini di Lerice dal p(ad)re Bernardino da Lerice. Sulla stessa c. etichetta di colloc. e num. di preced. inv.: 028086/B D4D9. Sul r della c. di guardia ant. nota ms. a matita di colloc.: Q IX 8.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 40
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Cop. in pergam. rigida con nervi in rilievo sul dorso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul r della c. di guardia ant. nota di prov. ms. a matita: Voltri Grazie. In calce al front. nota di poss. ms. a matita: Ad uso del Padre Camillo.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 140
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena rigida. Dorso con cinque nervature in rilievo. Sul secondo quadrante tassello in pelle incollato sul dorso con tit. impresso a caratteri dorati: Da Silveira in Apocalypsim II.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul front. timbro della biblioteca dei cappuccini di Finale.
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso e sulla controguardia ant. etichetta di colloc. della biblioteca dei cappuccini di Finale: B-VIII-10.
Fa parte di R.p.d.f. Ioannis da Sylveira Olyssp. Carmelitæ ... Commentariorum in Apocalypsim b. Ioannis apostoli tomus primus [-secundus] ... in quo multa tractantur de sacrosancta Eucharistia: de beatissima Virgine Maria; ac duodecim Apostolis. Cum indice quadruplici ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Silveira, João : da <1592-1687>
[Possessore precedente] Bernardino : da#Lerici - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 28/2
[Possessore precedente] Camillo : da#Quiliano - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 40/2
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini <Lerici> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 28/2
[Provenienza] Convento di San Bernardino <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 28/2
[Provenienza] Convento del Santuario di Nostra Signora delle Grazie <Genova Voltri ; 1568- > - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 40/2
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 140/2
Forme varianti dei nomi Sylveira , João : da -> Silveira, João : da <1592-1687>
Sylveira , Joannes : da -> Silveira, João : da <1592-1687>
Identificativo record UM1E001967
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA G 0 140 2 B 000012755 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA G 0 40 2 B 000001532 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA G 0 28 2 B 000001339 


 
 
Scheda: 15/18
  • Permalink 15
  • |
  • Simili 15
  • | Scarico:
  • Unimarc 15
  • Json 15
  • XML 15
  • |
  • Citazioni 15
  • |
  • |
  • HTML 15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Silveira, João : da <1592-1687>
Titolo 1: Tomus primus, complectens Christi domini ingressum ab exordio Evangelii usque ad Ioannis testimonia
Editore,distributore, ecc. Lugduni : apud Anissonios & Joan. Posuel, 1697
Descrizione fisica [56], 496, [32] p. ; fol
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta m.is 26ia i-a- ni&D (3) 1697 (R)
m.s, 26ia t:um *tVe (3) 1697 (R)
m.n- 26ia t:um *tVe (3) 1697 (R)
Note Occhietto: R.P.D.F. Ioannis da Sylueira Opera omnia decem tomis distincta
Segn.: a⁴ b-e⁶ A-2X⁶
Var. B: diversa l'impronta
Var. C: p. 496 numerata erron. 478
Descr. fisica: [56], 478 [i.e. 496], [32] p
Var. D: come var. B con diverso 1. gruppo dell'impronta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 15/1
   Provenienza: *Convento di San Bernardino <Genova>. Etichetta di colloc. e num. di preced. inv.
   Possessore: *Convento dei Cappuccini <Varazze>. Nota ms.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 43/1
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Pieve di Teco>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 138/1
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 15
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Cop. in pergam. rigida con tit. e tomo ms. a inch. Nervi in rilievo sul dorso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul r della c. di guardia ant. etichetta di colloc. e num. di preced. inv.: 014543/A D 4 D 11. In calce all'occhietto nota ms. di poss.: Bibliotheca PP. Cappuccinorum Caenobii Varaginis à p. Jo: Andrea eiusdem loci concionatore dicata. In calce al front. timbro di poss. a inch.: Biblioteca Cappuccini Varazze, e nota di poss. ms. a inch.: PP. Cappuccin(ori)m Varaginis
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 43
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Cop. in pergam. rigida con cinque nervi in rilievo sul dorso. Sul dorso: tit. autore e tomo ms.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sui tagli: Capuccini Pieve. Sul front.: timbro della libreria di Pieve di Teco; nota ms.: Applicato alla libreria de Padri capuccini della Pieve dal padre Giacomo da Cosio predicatore con licenza l'anno 1720
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso cartiglio di colloc.: P VI. Sull'occhietto colloc.ms.: J-VI-6
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 138
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena rigida. Dorso con cinque nervature in rilievo. Sul secondo quadrante tassello in pelle incollato sul dorso con tit. impresso a caratteri dorati: Da Silveira in Evangelium I.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul front. timbro della biblioteca dei cappuccini di Finale.
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso e sulla controguardia ant. etichetta di colloc. della biblioteca dei cappuccini di Finale: B-VIII-3.
Collegamenti R.P.D.F. Ioannis da Sylueira Olissyp. Carmelitæ ... Commentarii in Textum euangelicum sex tomis distincti, et quinque indicibus locupletati. Tomus primus (-sextus) ... | Silveira, João : da <1592-1687>
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Silveira, João : da <1592-1687>
[Stampatore] Anisson & Posuel
[Provenienza] Convento di San Bernardino <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 15/1
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini <Varazze> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 15/1
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Pieve di Teco> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 43/1
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 138/1
Forme varianti dei nomi Sylveira , João : da -> Silveira, João : da <1592-1687>
Sylveira , Joannes : da -> Silveira, João : da <1592-1687>
Anisson, & Posuel, Joannes -> Anisson & Posuel
Anisson, & Posuel, Jean <dopo il 1691> -> Anisson & Posuel
Identificativo record UM1E001998
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA G 0 138 1 B 000012748 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA G 0 43 1 B 000001536 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA G 0 15 1 B 000001123 


 
 
Scheda: 16/18
  • Permalink 16
  • |
  • Simili 16
  • | Scarico:
  • Unimarc 16
  • Json 16
  • XML 16
  • |
  • Citazioni 16
  • |
  • |
  • HTML 16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ioannes : Damascenus <santo>
Titolo S. Ioannis Damasceni Opera, multo quam vnquam antehac auctiora, magnaque ex parte nunc de integro conuersa. Per d. Iacobum Billium Prunæum, s. Michaëlis in eremo Cœnobiarcham. Huius operum elenchum fol. 20. indicabit. Accessit locuples rerum & verborum in his memorabilium index
Editore,distributore, ecc. Parisiis : [Compagnie du Grand Navire!, 1619
Descrizione fisica 32, 952, [20] p., 1 ritratto : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta amm- s.ul o-i- nest (7) 1619 (R)
Note Marca calcogr. su front. stampato in rosso e nero e in fine
Titolo dell'occhietto: S. Ioannis Damasceni Opera; ritratto calcografico del santo sul verso dell'occhietto
Iniz. e fregi xil
Segn.: [croce!-2[croce!⁶ 3[croce!⁴ A-4I⁶ 4K-4L⁴ a⁶ b⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601CARTODG 0 3
   Mutilo del fascicolo [croce]6 e della c. 2[croce]1.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAD H 0 5
   Provenienza: *Convento di San Bernardino <Genova>.
   Possessore: Drago, Manfredo.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLE H 0 14
   Possessore: *Convento dei Cappuccini <Chiavari>.
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601CARTODG 0 3
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Mezza leg. in pergamena e cartoncino rosso e nero. Sul dorso etichetta in tela con A. e tit. impressi a caratteri dorati
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso etichetta con colloc.: N VI
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGADH 0 5
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Cop. in pergamena. Dorso tondo con 6 cuciture. Tit. ms. sul dorso. Sul dorso tassello di pelle. Tagli spruzzati di rosso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul r della c. di guardia ant. nota di possesso ms.: Dato dal Signor Manfredo Drago si prega per l'anima sua.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul dorso etichetta di colloc. (S. Bernardino): 6. – Sul r della c. di guardia ant. antica segn. di colloc. ms,; M-IX-8. - Sul v della c. di guardia ant. etichetta di colloc. (S. Bernardino): 014534 D 14/E/6.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLE H 0 14
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta mutila sul piatto ant. Coperta in pelle di colore verde sul piatto post. riquadrata da una cornice singola impressa color oro. Dorso con con cinque nervature in rilievo. Sul secondo quadrante tassello in pelle marrone scuro con tit. impresso a caratteri dorati: Damasceni Op.a. Taglio spruzzato di rosso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul taglio di testa nota di poss. ms ad inchiostro: Capuc.ni. - Sul taglio di piede nota di poss. ms ad inchiostro: Chiavari.
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso etichetta di colloc.: F12.
Titolo uniforme Opera
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Ioannes : Damascenus <santo>
Billy, Jacques : de <1535-1581>
[Possessore precedente] Drago, Manfredo - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAD H 0 5
[Editore] Compagnie de la Grand-Navire <Parigi>
[Provenienza] Convento di San Bernardino <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAD H 0 5
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini <Chiavari> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLE H 0 14
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLE H 0 14
Forme varianti dei nomi Giovanni : Damasceno <santo> -> Ioannes : Damascenus <santo>
Johannes : Damascenus <santo> -> Ioannes : Damascenus <santo>
Iohannes : Damascenus <santo> -> Ioannes : Damascenus <santo>
Joannes : Damascenus <santo> -> Ioannes : Damascenus <santo>
Billius , Iacobus -> Billy, Jacques : de <1535-1581>
Compagnie du Grand Navire <Parigi> -> Compagnie de la Grand-Navire <Parigi>
Societas Parisiensis -> Compagnie de la Grand-Navire <Parigi>
Compagnie du Navire <Parigi> -> Compagnie de la Grand-Navire <Parigi>
Marca tipografica Nave. Scritta: Lutetia. (R824) Sul front.
Identificativo record UM1E008099
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGADH 0 5B 000031582 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601CARTODG 0 3B 000028147 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PELLE H 0 14B 000013123Mutilo del fascicolo [croce]6 e della c. 2[croce]1. 


 
 
Scheda: 17/18
  • Permalink 17
  • |
  • Simili 17
  • | Scarico:
  • Unimarc 17
  • Json 17
  • XML 17
  • |
  • Citazioni 17
  • |
  • |
  • HTML 17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Silveira, João : da <1592-1687>
Titolo R.P.D.Fr. Joannis da Sylveira Olyssiponensis, carmelitae regularis observantiae, ... Opuscula varia triplici indice illustrata
Editore,distributore, ecc. Lugduni : sumptib. Anissoniorum, Joannis Posuel, & Claudij Rigaud, 1687
Descrizione fisica \52!, 540, \36!p. ; fol
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta adex 6.m. e.,& orse (3) 1687 (R)
Note Marca non controllata (Giglio fiorentino) sul front
Iniz. e fregi xil
Segn.: à⁴ è⁶ ì⁶ ò⁶ ù⁴ A-3B⁶
L'ultima c. bianca
Front. stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Civica Internazionale "Città di Rapallo" CANESSA AN164
   1 v.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 29
   Possessore: *Convento dei Cappuccini <Lerici>. Nota ms.
   Provenienza: *Convento di San Bernardino <Genova>. Etichetta di colloc. e num. di preced. inv.
   Possessore: Bernardino : da#Lerici. Nota ms.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 44
   Possessore: Camillo : da#Quiliano. Nota ms. a matita
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 99
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585>.
[Collocazioni:] Biblioteca Civica Internazionale "Città di Rapallo" CANESSA AN 164
   Provenienza: Canessa, Luigi.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 29
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Cop. in pergam. rigida con A. ms. a matita e tassello rosso sul dorso, con nervi in rilievo. Tagli marmoriz in rosso e spruzzati in bruno.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul controp. ant. nota di poss. ms. a inch., depennata, ma come da vol. 1: Lasciati alla Libraria de pp. Capuccini di Lerice dal p(ad)re Bernardino da Lerice. Sulla stessa c. etichetta di colloc. e num. di preced. inv.: 014539/A D4D10. Sul r della c. di guardia ant. nota ms. a matita di colloc.: Q IX 10.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 44
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Cop. in pergam. rigida con nervi in rilievo sul dorso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] In calce al front. nota di poss. ms. a matita: Ad uso del Padre Camillo.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 99
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena rigida. Dorso con sette nervature in rilievo. Sul secondo quadrante cornice in pelle con tit. impresso a caratteri dorati: Da-Silveira Opuscula.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sull'occh. timbro della biblioteca dei cappuccini di Finale.
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso e sulla controguardia ant. etichetta di colloc. della biblioteca dei cappuccini di Finale: B-VIII-12.
[Collocazioni:] Biblioteca Civica Internazionale "Città di Rapallo" CANESSA AN164
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Legatura in pergamena rigida; sul dorso, nome dell’A. e tit. dell’opera mss.; tagli spruzzati
   [Note di possesso/provenienza (317):] Fondo Avv. L. Canessa
   [Timbri (316):] Sull'occhietto timbro rettangolare a inchiostro nero “Citta di Rapallo|003658|CAT. III” e timbro tondo a inchiostro blu "Biblioteca seminario vescovile Chiavari"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Silveira, João : da <1592-1687>
[Possessore precedente] Bernardino : da#Lerici - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 29
[Possessore precedente] Camillo : da#Quiliano - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 44
[Provenienza] Canessa, Luigi - [Collocazioni:] Biblioteca Civica Internazionale "Città di Rapallo" CANESSA AN 164
[Editore] Anisson, Jean & Posuel, Jean & Rigaud, Claude
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini <Lerici> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 29
[Provenienza] Convento di San Bernardino <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 29
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 99
Forme varianti dei nomi Sylveira , João : da -> Silveira, João : da <1592-1687>
Sylveira , Joannes : da -> Silveira, João : da <1592-1687>
Posuel, Jean & Rigaud, Claude & Anisson, Jean -> Anisson, Jean & Posuel, Jean & Rigaud, Claude
Rigaud, Claude & Posuel, Jean & Anisson, Jean -> Anisson, Jean & Posuel, Jean & Rigaud, Claude
Anisson & Posuel & Rigaud -> Anisson, Jean & Posuel, Jean & Rigaud, Claude
Posuel & Rigaud & Anisson -> Anisson, Jean & Posuel, Jean & Rigaud, Claude
Rigaud & Anisson & Posuel -> Anisson, Jean & Posuel, Jean & Rigaud, Claude
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record UM1E001977
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA G 0 99B 000012617 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA G 0 44B 000001537 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA G 0 29B 000001340 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloCANESSA AN164AN 0000001631 v. 


 
 
Scheda: 18/18
  • Permalink 18
  • |
  • Simili 18
  • | Scarico:
  • Unimarc 18
  • Json 18
  • XML 18
  • |
  • Citazioni 18
  • |
  • |
  • HTML 18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 6: Biblia Sacra cum glossa ordinaria primum quidem a Strabo Fuldensi monach Benedictino collecta ... et postilla Nicolai Lira Franciscani, nec non additionibus Pauli Burgensi episcopi, & Matthiae Thoringi replicis ... Tomus sextus
Editore,distributore, ecc. Duaci : ex officina typographica Baltazaris Belleri, typographi iurati sub Circino aureo, anno 1617
Descrizione fisica [1] carte, 1734 col., [60] carte
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta s.a. t.ns e.i- pe7C (C) 1617 (R)
Note Segn.: π¹ a-z⁸ A-2G⁸ 2H¹⁰ ā⁴ ²a⁶ ²b⁴ ³A-³G⁶ ³H⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca dell'Abbazia dei Padri Benedettini - Santa Maria di Finalpia SEI 189
   Le c. della seconda metà del v. sono tralate e si stanno sbriciolandonell'angolo destro in alto.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA I 0 7/6
   Provenienza: *Convento di San Bernardino <Genova>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA I 0 2/6
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA I 0 7
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Cop. in pergamena. Dorso tondo. Cucitura in 6 nervi. Tit. ed indicaz. di tomo ms. sul dorso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sulla risguardia ant. nota di provenienza ms.: S. Barnb. - Sul taglio di testa nota di possesso ms.: Sancti Barnabae.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul dorso etichetta di colloc. (S. Barnb): E V 6.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA I 0 2
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena rigida, su quadranti in cartone. Piatto ant. staccato dal corpo del libro. Mutilo del piatto post. Piatti e dorso parzialmente lacerati. Dorso con sei nervature in rilievo con in vista la cucitura dei nervi. Longitudinalmente al dorso tit. ms ad inchiostro: ... Io. Ord. To. 6. Act. Epis. ... Taglio colorato di blu.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul front. timbro della biblioteca dei cappuccini di Finale.
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso etichetta di colloc. della biblioteca dei cappuccini di Finale: B-IX-6. - Colloc. ripetuta sul front.
Fa parte di Biblia Sacra cum glossa ordinaria primum quidem a Strabo Fuldensi monacho Benedictino: nunc vero nouis Patrum, cum Græcorum, tum Latinorum explicationibus locupletata, et postilla Nicolai Lyrani ... nec non additionibus Pauli Burgensis, episcopi, et Mattiae Thoringi replicis ... Tomi sex comprehensa
Nomi Nicolaus : de Lyra <ca. 1270-1349>
Döring, Matthias <ca. 1390-1469>
Walafridus : Strabo
[Editore] Bellerus, Baltazar
[Provenienza] Convento di San Bernardino <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA I 0 7/6
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA I 0 2/6
Forme varianti dei nomi Nicola : di Lira -> Nicolaus : de Lyra <ca. 1270-1349>
Niccolò : di Lira <ca. 1270-1349> -> Nicolaus : de Lyra <ca. 1270-1349>
Nicholas : of Lyra <ca. 1270-1349> -> Nicolaus : de Lyra <ca. 1270-1349>
Nicolas : de Lyre <ca. 1270-1349> -> Nicolaus : de Lyra <ca. 1270-1349>
Nicolaus Lyranus -> Nicolaus : de Lyra <ca. 1270-1349>
Lyra , Nicolas : de <ca. 1270-1349> -> Nicolaus : de Lyra <ca. 1270-1349>
Lyra , Nicolaus <ca. 1270-1349> -> Nicolaus : de Lyra <ca. 1270-1349>
Thoringus , Matthaeus -> Döring, Matthias <ca. 1390-1469>
Thoryng , Matthias -> Döring, Matthias <ca. 1390-1469>
Walafrid : Strabon -> Walafridus : Strabo
Walahfried : Strabo -> Walafridus : Strabo
Valafridus : Strabo -> Walafridus : Strabo
Walafridus Strabo -> Walafridus : Strabo
Valafrido Strabo -> Walafridus : Strabo
Reichenau , Wilhelm : von -> Walafridus : Strabo
Reichenau , Walahfrid : von -> Walafridus : Strabo
Walahfrido : Strabone -> Walafridus : Strabo
Strabo : Fuldensis -> Walafridus : Strabo
Identificativo record TO0E028323
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA I 0 7 6 B 000021417 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA I 0 2 6 B 000012978 
Biblioteca dell'Abbazia dei Padri Benedettini - Santa Maria di FinalpiaSEI 189 6 BIB 000011418Le c. della seconda metà del v. sono tralate e si stanno sbriciolandonell'angolo destro in alto.