Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Frellon, Jean <2.> >> Paese = francia
 

 
 
Scheda: 1/17
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Biblia sacrosancta veteris & noui Testamenti, iuxta diui Hieronymi vulgatam editionem. His accesserunt tabernaculi Mosaici, ac rerum præcipuarum schemata, summa industria & fide expressa ...
Descrizione fisica Lugduni : apud Ioannem Frellonium, 1551 (Lugduni : excudebat Ioannes Frellonius, 1551) - [8!, 284 c., 283 [i.e. 282! col., [35! p. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta isr. x-m. o-um mepa (3) 1551 (R)
Note Segn.: ✝⁸ a-z⁸ 2A-2L⁸ 2M-2N⁶ A-L⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 411
   Coperta di restauro. Sul front. nota di poss. ms.: Del Sig. Gregorio Torretti, deli Ges.[ui]ti Luco dela Spetia. Antiche segn.: Cap. Lig. 21 ; 500 A VIII 5.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 411
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Sarzana ; 1572>. Ricavata dai documenti di p. Onorato da Sestri Ponente.
   Possessore: Torretti, Gregorio.
Titolo uniforme Bibbia
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Possessore precedente] Torretti, Gregorio - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 411
[Editore] Frellon, Jean <2.>
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Sarzana ; 1572> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 411
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E000505
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 411A 000011985Coperta di restauro. Sul front. nota di poss. ms.: Del Sig. Gregorio Torretti, deli Ges.[ui]ti Luco dela Spetia. Antiche segn.: Cap. Lig. 21 ; 500 A VIII 5. 


 
 
Scheda: 2/17
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vincentius : Ferrerius <santo>
Titolo Sermones aestiuales de tempore beati Vincentij ordinis fratrum Praedicatorum ... nuper castigatiores redditi: cum amplissimo eorum indice
Editore,distributore, ecc. [Lione] : A. Vincent
Descrizione fisica [10], 280 c. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta v.ui M.v. qbdi pado (3) 1539 (Q)
Note Per la data, 1539, cfr. BMC(F), 441
In testa al front.: Sermones aestiuales beati Vincentij
Front. con cornice
Marca di Antoine Vincent nella cornice del front. e di Jean e François Frellon in fine
Iniz. orn. e fig
Got
Segn.: b¹⁰ A-2M⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Civica "Leonardo Lagorio" <Imperia> A 213
   Leg. in pelle; tagli in rosso. - Sul contropiatto ant.: etichetta di provenienza (Civica biblioteca di Porto Maurizio).
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Vincentius : Ferrerius <santo>
[Editore] Vincent, Antoine
[Editore] Frellon, Jean <2.> & Frellon, François
Forme varianti dei nomi Ferrer , Vicente -> Vincentius : Ferrerius <santo>
Ferrer , Vincenzo -> Vincentius : Ferrerius <santo>
Vincenzo : Ferreri <santo> -> Vincentius : Ferrerius <santo>
Vicente : Ferrer <santo> -> Vincentius : Ferrerius <santo>
Ferreri , Vincenzo -> Vincentius : Ferrerius <santo>
Frellon, François & Frellon, Jean <2.> -> Frellon, Jean <2.> & Frellon, François
sub scuto Coloniensi -> Frellon, Jean <2.> & Frellon, François
Identificativo record TO0E004604
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>A 213 900008383Leg. in pelle; tagli in rosso. - Sul contropiatto ant.: etichetta di provenienza (Civica biblioteca di Porto Maurizio). 


 
 
Scheda: 3/17
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Copiosissimus index latinarum dictionum et phraseon, quae lexico nostro antea edito, respondent
Editore,distributore, ecc. Lugduni : apud Antonium Vincentium, 1553 (Lugduni : excudebat Michael Syluius, 1553)
Descrizione fisica [76! c. ; 2o.
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta 4640 6.8. 7.3. rebe (C) 1553 (R)
Note Marca sul front
Rom
Segn.: a¹⁰ b-h⁸ i¹⁰
Iniziali xil
Indice di: Lexicon Graeco-Latinum .
Lugduni : apud Ioannem Frellonium, 1550.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Editore] Vincent, Antoine
[Editore] Frellon, Jean <2.>
[Editore] Dubois, Michael
Forme varianti dei nomi Sylvius, Michael -> Dubois, Michael
Marca tipografica In cornice fig.: un granchio tiene una farfalla con le chele. Motto: Matura. (S400)
Identificativo record TO0E040429

 
 
Scheda: 4/17
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nicolaus : de Plove
Titolo Tractatus sacerdotalis, D. Nicolao de Ploue, doctore decretorum, authore. Huic accessit confessionale diui Thomae de Aquino
Editore,distributore, ecc. Lugduni : apud Ioannem Frellonium, 1547 (Lugduni : excudebat Ioannes Frellonius, 1547)
Descrizione fisica [32], 540, [4] p. ; 16⁰
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta er.8 i-ia erua ctQu (3) 1547 (A)
Note Marca (L5155, n. 6) sul frontespizio
Segnatura: α-β⁸ a-z⁸ A-L⁸; corsivo, romano
Non trovato BVEA, RMLV022628
Note sugli esemplari
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1604
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in cartoncino verde
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul front. nota ms.: Nunc autem P. Vincetij Vattuoni cuius saonensis
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Nicolaus : de Plove
[Editore] Frellon, Jean <2.>
Forme varianti dei nomi Nicolaus : de Blonie -> Nicolaus : de Plove
Marca tipografica Granchio trattiene una farfalla con le chele. Motto: Matura. (L5155) n. 6, sul front.
Identificativo record LIGE000650
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 1604A 000007101 


 
 
Scheda: 5/17
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo Aristotelis Stagiritae Opera, post omnes quæ in hunc vsque diem prodierunt editiones, summo studio emaculata, & ad Græcum exemplar diligenter recognita. Quibus accessit index locupletissimus, recèns collectus
Editore,distributore, ecc. Lugduni : apud Ioannem Frellonium, 1549 (Lugduni : excudebat Ioannes Frellonius, 1549)
Descrizione fisica 2 volumi : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Note Corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche.
Comprende 2: Aristotelis Stagiritae Operum tomus secundus
\1!
Titolo uniforme Opera
Altri titoli Aristotelis Stagiritae Opera, post omnes quæ in hunc usque diem prodierunt editiones
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Aristoteles
[Editore] Frellon, Jean <2.>
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Marca tipografica Granchio cattura una farfalla con le chele.In cornice tonda. Motto: Matura (S399) Sui front.
Identificativo record BVEE015143
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaVEST E /9 /13ANT 000001336 


 
 
Scheda: 6/17
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo 2: Aristotelis Stagiritae Operum tomus secundus
Editore,distributore, ecc. Lugduni : apud Ioannem Frellonium, 1549 (Lugduni : excudebat Ioannes Frellonius, 1549)
Descrizione fisica [9] p., 1678 [i.e. 1578] colonne, [2] p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta o-o- s-r: uaam teca (C) 1549 (R)
Note Il testo presenta una numerazione a due colonne e delle pagine stampate ad una sola colonna; numerosi errori nella numerazione delle carte, omesse nella numerazione le colonne 1100-1199; segnatura: 2a-2z⁸ 2A-2Z⁸, ²2A-2D⁸.
Fa parte di Aristotelis Stagiritae Opera, post omnes quæ in hunc vsque diem prodierunt editiones, summo studio emaculata, & ad Græcum exemplar diligenter recognita. Quibus accessit index locupletissimus, recèns collectus
Nomi [Autore] Aristoteles
[Editore] Frellon, Jean <2.>
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Identificativo record VEAE008109

 
 
Scheda: 7/17
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Joubert, Laurent <1529-1583>Wiki
Titolo Laurentii Iouberti Valentini ... De peste libbr unus, ad clariss. D. Henricum Stapedium Agrippinatem...Accesserunt duo tractatus: vnus De quartana febre, alter de paralysi...eodem authore
Editore,distributore, ecc. Lugduni : Apud Ioannem Frellonium, 1567
Descrizione fisica [40], 165, [59], 72, [24], 43, [13] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta o-m- a-67 luis anmo (3) 1567 (R)
Note NUC, v.285, p.285
Segn.: *-2*⁸ 3*² a-o, A-F, 2a-2c⁸ 2d⁴
Nella prima sequenza di pp. non numerate, le pp.?31-32? sono bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] CINQ A 0 12
   1 v. - Esemplare rifilato
   1 v.
[Collocazioni:] CINQ A 0 12
   Provenienza: *Farmacia dell’ Ospedale di Pammatone <Genova>.
[Collocazioni:] CINQ A 0 13
   Provenienza: *Farmacia dell’ Ospedale di Pammatone <Genova>.
[Collocazioni:] CINQ A 0 12
   [Altri inventari (316) (es. numerazioni precedenti o comunque numeri diversi da quello registrato come inventario):] A carta 2C6r timbro con antico inventario: 001884
   [Note sul corpo del documento (316, 141$e):] Sul frontespizio numero stampato "81"
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Legatura in mezza pergamena e pelle; dorso a tre nervi, autore e titolo breve ms.; tagli porpora
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul frontespizio due timbri tondi: “Spedali Civili, Genova – Biblioteca Medica”, “Farmacia di Pammatone – Genova”
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul dorso tassello con antica segnatura: 3 I 41
[Collocazioni:] CINQ A 0 13
   [Altri inventari (316) (es. numerazioni precedenti o comunque numeri diversi da quello registrato come inventario):] A carta 2d4v timbro con antico inventario: 001902
   [Note sul corpo del documento (316, 141$e):] Sul frontespizio numero stampato "81"; sul taglio di testa autore e titolo breve mss.
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Legatura rigida in pergamena; dorso liscio autore e titolo breve mss.; tagli grezzi
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul frontespizio due timbri tondi: “Spedali Civili, Genova – Biblioteca Medica”, “Farmacia di Pammatone – Genova”
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul dorso tassello con antica segnatura: 3 I 59
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Joubert, Laurent <1529-1583>
[Editore] Frellon, Jean <2.>
[Provenienza] Farmacia dell’ Ospedale di Pammatone <Genova> - [Collocazioni:] CINQ A 0 12
[Provenienza] Farmacia dell’ Ospedale di Pammatone <Genova> - [Collocazioni:] CINQ A 0 13
Identificativo record UBOE000190
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Scientifica Irccs Ospedale Policlinico San MartinoCINQ A 0 13OLD 0000001201 v. 
Biblioteca Scientifica Irccs Ospedale Policlinico San MartinoCINQ A 0 12OLD 0000001191 v. - Esemplare rifilato 


 
 
Scheda: 8/17
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vincentius : Ferrerius <santo>
Titolo Sermones de sanctis diui Vincentij. De sanctis & in orationem dominicam Sermonum opus sancti Vincentij, ordinis Praedicatorum, diuini praeconis, ad uetustorum exemplarium fidem diligenter emendatum: cum eorum indice locupletissimo
Editore,distributore, ecc. [Lione] : A. Vincent. (Impressos Lugduni : per Mathiam Bonhomme, 1539)
Descrizione fisica [8], CLXXXII c. ; 8
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta raj. P.j. t:us diti (3) 1539 (R)
Note Front. con cornice
Marca di Antoine Vincent nella cornice del front. e di Jean e Francois Frellon in fine
Iniz. xil
Got
Segn.: c⁸ 3A-3Y⁸ 3Z⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 719
   Coperta in pergamena. Antiche segn.: Arch. Conv. ; E I ; 500 A III 9. Sulla carta di guardia anteriore timbro del Convento di Quarto.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 719
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Genova-Quarto>. Timbro.
   Possessore: *Convento dei Cappuccini <Sarzana ; 1572>. Prov. ms. sul taglio di testa.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Vincentius : Ferrerius <santo>
[Editore] Bonhomme, Macé
[Editore] Vincent, Antoine
[Editore] Frellon, Jean <2.> & Frellon, François
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Genova-Quarto> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 719
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini <Sarzana ; 1572> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 719
Forme varianti dei nomi Ferrer , Vicente -> Vincentius : Ferrerius <santo>
Ferrer , Vincenzo -> Vincentius : Ferrerius <santo>
Vincenzo : Ferreri <santo> -> Vincentius : Ferrerius <santo>
Vicente : Ferrer <santo> -> Vincentius : Ferrerius <santo>
Ferreri , Vincenzo -> Vincentius : Ferrerius <santo>
Bonhomme, Mathias -> Bonhomme, Macé
Frellon, François & Frellon, Jean <2.> -> Frellon, Jean <2.> & Frellon, François
sub scuto Coloniensi -> Frellon, Jean <2.> & Frellon, François
Marca tipografica I santi Pietro e Paolo sorreggono il velo della sacra sindone con il volto di Cristo. In basso le iniziali A.V. (S391) Sul front.
Marca non controllata In fine
Identificativo record RMLE012947
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 719A 000011081Coperta in pergamena. Antiche segn.: Arch. Conv. ; E I ; 500 A III 9. Sulla carta di guardia anteriore timbro del Convento di Quarto. 


 
 
Scheda: 9/17
  • Permalink 9
  • |
  • Simili 9
  • | Scarico:
  • Unimarc 9
  • Json 9
  • XML 9
  • |
  • Citazioni 9
  • |
  • |
  • HTML 9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Biblia sacrosanta Testamenti Veteris & Noui, iuxta vulgatam quam dicunt aeditionem, à mendis quibus innumeris scatebat, ad priscorum probatissimorumque exemplariorum normam, summa cura parique fide repurgata ac restituta. Interpretatio nominum Hebraicorum. Index epistolarum & euangelorium totius anni. Index praeterea rerum & sententiarum quae in ijsdem Biblijs continentur. His accesserunt rerum praecipuarum icones summa arte & fide expressi. ...
Editore,distributore, ecc. Lugduni : apud Hugonem & haeredes Aemonis à Porta, 1544 (Lugduni : excudebant Ioannes & Franciscus Frellonii, fratres, 1544)
Descrizione fisica \8!, 601, \35! p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta IIII e-am I.a- fide (3) 1544 (A)
Note Con 90 vignette xil. di Hans Holbein, il giovane (cfr. Passavant. Le peintre-graveur 3, p.359)
Marca (Baudrier 7, p.290, n.1) sul front
Cors. ; rom
Segn.: πA⁴a-z⁸A-O⁸P⁶Q-R⁸.
Tip., BVEV020856
Ed., BVEV022682
Incisore., CFIV087504
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 1 /L /4 /17
   1 v.
Titolo uniforme Bibbia
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Holbein, Hans <1497-1543>
[Editore] Frellon, Jean <2.> & Frellon, François
[Editore] La Porte, Hugues de & La Porte, Aymon de héritiers
Forme varianti dei nomi Holbein , Hans, der Jüngere -> Holbein, Hans <1497-1543>
Holbein , Hans <il Giovane> -> Holbein, Hans <1497-1543>
Frellon, François & Frellon, Jean <2.> -> Frellon, Jean <2.> & Frellon, François
sub scuto Coloniensi -> Frellon, Jean <2.> & Frellon, François
La Porte, Aymon de héritiers & La Porte, Hugues de -> La Porte, Hugues de & La Porte, Aymon de héritiers
Marca tipografica Marca non censita (S1) Baudrier 7, p.290, n.1. - Sul front.
Identificativo record BVEE015889
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 1 /L /4 /17ANT 0000019431 v. 


 
 
Scheda: 10/17
  • Permalink 10
  • |
  • Simili 10
  • | Scarico:
  • Unimarc 10
  • Json 10
  • XML 10
  • |
  • Citazioni 10
  • |
  • |
  • HTML 10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lexicon graeco-latinum quàm plurimis locis emendatum, & numerosa verborum accessione cum ex optimis quibusque authoribus, tum è Budæi commentariis postremò editis locupletatum
Editore,distributore, ecc. Lugduni : apud Ioannem Frellonium, 1550
Descrizione fisica [8] p, 1526 col., [33] p. ; fol
Lingua di pubblicazione LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta elis *-** *.s. **** (3) 1550 (R)
Note Marca (S400) sul front
Gr. ; rom
Segn.: *⁴,a-z⁸, A-2C⁸, 2D⁶
Iniziali xil
Per l'indice dell'opera v.: Copiosissimus index Latinarum dictionum et phraseon, quae Lexico nostro antea edito, respondent
Lugduni : apud Antonium Vincentium, 1553.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Budé, Guillaume
[Editore] Frellon, Jean <2.>
[Editore] Dubois, Michael
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Sylvius, Michael -> Dubois, Michael
Marca tipografica In cornice fig.: un granchio tiene una farfalla con le chele. Motto: Matura. (S400) Sul front
Identificativo record TO0E034977

 
 
Scheda: 11/17
  • Permalink 11
  • |
  • Simili 11
  • | Scarico:
  • Unimarc 11
  • Json 11
  • XML 11
  • |
  • Citazioni 11
  • |
  • |
  • HTML 11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lexicon Graecolatinum, cui quàm plurimis locis emendato, & maxima vocum copia, tum ex doctissimis quibusque, tum ex Budaei commentariis postremò editis locupletato accessit copiosissimus Index Latinarum dictionum & phraseon, quae Graecis respondent, vt non modò Graecolatinum, sed etiam Latinograecum lexicon meritò dici possit
Editore,distributore, ecc. Lugduni : apud Ioannem Frellonium, 1553 (Lugduni : excudebat Michael Syluius, 1553)
Descrizione fisica 2 pt. (\4! c., 1526 col., \16! c.; \76! c.) ; 2º
Lingua di pubblicazione LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta 4640 6.8. 7.3. rebe (C) 1553 (R)
elis *-** *.s. **** (3) 1553 (R)
Note Marca di Jean Frellon (S400) sui front
Cors. ; gr. ; rom
Iniziali xil
Segn.: [ast]⁴ a-z⁸ A-2C⁸ 2D⁶; a¹⁰ b-h⁸ i¹⁰.
Ed., BVEV018035
Tip., BVEV023661
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /A /8 37
   Possessore: Pallavicino, Francesco Maria.
   Possessore: *Gesuiti : Casa Professa <Genova>.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /A /8 37
   [Note di possesso/provenienza (317):] Al front. ms.: Dom. Prof.a Gen. Soc. Ies. Inscrip. Catalogo; Ex leg.o d. Franci M.ae Pallavicini
   [Precedenti collocazioni (316):] Sala 2
   [Postille e altre aggiunte manoscritte (316):] La data M.D.L. del Lexicon è così modificata: M.D.LXII
Pubblicato con Copiosissimus index Latinarum dictionum et phraseon
Titolo uniforme Lexicon Graecolatinum.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Possessore precedente] Pallavicino, Francesco Maria - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /A /8 37
[Editore] Frellon, Jean <2.>
[Editore] Dubois, Michael
[Possessore precedente] Gesuiti : Casa Professa <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /A /8 37
Forme varianti dei nomi Sylvius, Michael -> Dubois, Michael
Marca tipografica In cornice fig.: un granchio tiene una farfalla con le chele. Motto: Matura. (S400) Sui front.
Identificativo record BVEE013541
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /A /8 37ANT 000004513 


 
 
Scheda: 12/17
  • Permalink 12
  • |
  • Simili 12
  • | Scarico:
  • Unimarc 12
  • Json 12
  • XML 12
  • |
  • Citazioni 12
  • |
  • |
  • HTML 12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Snoy, Reinier <ca. 1477-1537>
Titolo Psalterium paraphrasibus illustratum, seruata ubique ad uerbum Hieronymi translatione. Raynerio Snoygoudano autore. Magni Athanasij opusculum in Psalmos
Editore,distributore, ecc. Lugduni : apud Ioannem & Franciscum Frellæos fratres, 1542 (Lugduni : excudebat Ioannes Barbous)
Descrizione fisica 491, [5] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta segu erI- o.e, InPS (3) 1542 (R)
Note Riferimenti: Baudrier, V, p. 187
Corsivo, romano; iniziali xilografiche figurate; errori nella numerazione delle pagine; segnatura: a-z⁸ A-H⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 1 /I /2 56
   1 v.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 1 /I /2 56
   Provenienza: *Gesuiti : Biblioteca del Collegio <Genova>.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 1 /I /2 56
   [Dati ricavati da fonti esterne, come vecchi cataloghi, schedari, fonti d'archivio (316):] Appartenente alla Biblioteca del collegio dei Gesuiti di Genova in quanto registrato sul Catalogo Oderico.
Titolo uniforme Psalterium Paraphrasibus illustratum, servata ubique ad verbum Hieronymi translatione
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Snoy, Reinier <ca. 1477-1537>
Athanasius : Alexandrinus
[Editore] Barbou, Jean
[Editore] Frellon, Jean <2.> & Frellon, François
[Provenienza] Gesuiti : Biblioteca del Collegio <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 1 /I /2 56
Forme varianti dei nomi Athanasius <santo ; patriarca di Alessandria> -> Athanasius : Alexandrinus
Atanasio <santo ; patriarca di Alessandria> -> Athanasius : Alexandrinus
Athanasius : von Alexandrien -> Athanasius : Alexandrinus
Atanasio : di Alessandria -> Athanasius : Alexandrinus
Atanasio : de Alejandría -> Athanasius : Alexandrinus
Snoygoudanus , Raynerius -> Snoy, Reinier <ca. 1477-1537>
Barbou, Jean-Joseph -> Barbou, Jean
Frellon, François & Frellon, Jean <2.> -> Frellon, Jean <2.> & Frellon, François
sub scuto Coloniensi -> Frellon, Jean <2.> & Frellon, François
Marca tipografica Granchio trattiene una farfalla con le chele. Motto: Matura. (L5155) Marca n. 5 sul front.
Identificativo record TO0E033317
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 1 /I /2 56ANT 0000020101 v. 


 
 
Scheda: 13/17
  • Permalink 13
  • |
  • Simili 13
  • | Scarico:
  • Unimarc 13
  • Json 13
  • XML 13
  • |
  • Citazioni 13
  • |
  • |
  • HTML 13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nebrija, Elio Antonio : de
Titolo Lexicon iuris ciuilis, aduersus quosdam insignes Accursii errores aeditum, Antonio Nebrissensi uiro undecumque doctissimo autore
Editore,distributore, ecc. Lugduni : sub scuto Coloniensi, apud Ioannem et Franciscum Frellaeos, fratres, 1537 (Lugduni : excudebat Ioannes Barbous, alias, Le Normand, 1537)
Descrizione fisica 210, °14] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta saba isr. ums, naac (3) 1537 (R)
Note Marca dei Frellon (S1024) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-O⁸
Iniziale xil.
Tipografo, BVEV019238
Editore, BVEV020856
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Nebrija, Elio Antonio : de
[Editore] Barbou, Jean
[Editore] Frellon, Jean <2.> & Frellon, François
Forme varianti dei nomi Nebrixa , Antonio : de -> Nebrija, Elio Antonio : de
Antonio : de Lebrija -> Nebrija, Elio Antonio : de
Martínez de Javara , Antonio -> Nebrija, Elio Antonio : de
Nebrissensis , Aelius Antonius <1444?-1522> -> Nebrija, Elio Antonio : de
Aelius Antonius : Nebrissensis <1444?-1522> -> Nebrija, Elio Antonio : de
Antonio : de Nebrija -> Nebrija, Elio Antonio : de
Antonius : Nebrissensis -> Nebrija, Elio Antonio : de
Nebrija , Antonio : de -> Nebrija, Elio Antonio : de
Nebrissensis , Aelius Antonius -> Nebrija, Elio Antonio : de
Barbou, Jean-Joseph -> Barbou, Jean
Frellon, François & Frellon, Jean <2.> -> Frellon, Jean <2.> & Frellon, François
sub scuto Coloniensi -> Frellon, Jean <2.> & Frellon, François
Marca tipografica Angelo, personificazione della Giustizia divina, tiene una spada e una bilancia. Motto: In statera Domini pendemus omnes. Iustitia Domini manet in aeternum. (S1024) Sul front.
Identificativo record BVEE011939
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /OO /4 .17ANT 000002287 


 
 
Scheda: 14/17
  • Permalink 14
  • |
  • Simili 14
  • | Scarico:
  • Unimarc 14
  • Json 14
  • XML 14
  • |
  • Citazioni 14
  • |
  • |
  • HTML 14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paglia, Angelo <sec. 16.>
Titolo In Antidotarium Ioannis filij Mesuae censura. Cum declaratione simplicium medicinarum, & solutione multorum dubiorum ac difficilium terminorum. Ad haec, Receptarium quàm castigatissimum cum suo repertorio, in calce apposuimus. Opus sanè tam medicinae studiosis, quàm aromatarijs necessarium
Editore,distributore, ecc. Lugduni : apud Ioannem Frellonium, 1550 (Lugduni : excudebat Ioannes Frellonius, 1550)
Descrizione fisica 2 parti (\32!, 622, \2!; 81, \15! p.) ; 8°
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta in*, s.27 u-s, ueti (3) 1550 (A)
o.ua j.Et m.it phEc (3) 1550 (R)
Note Il nome degli autori, Angelus Palea & Bartholomaeus ab Vrbeueterum, si ricavaano dalla dedica
Corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: 2A-2B⁸ a-z⁸ A-Q⁸; 2A-2F⁸.
Pubblicato con Receptarium. | Paglia, Angelo <sec. 16.> BVEV018557
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Paglia, Angelo <sec. 16.>
[Autore] Bartolomeo : da Urbino <m. 1350>
Mesue <m. 1015>
[Editore] Frellon, Jean <2.>
Forme varianti dei nomi Carusi , Bartolomeo -> Bartolomeo : da Urbino <m. 1350>
Marca tipografica Granchio trattiene una farfalla con le chele. In cornice. Motto: Matura. (S193) Sui frontespizi
Identificativo record CFIE000210
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaVEST D /6 /88ANT 000000911 


 
 
Scheda: 15/17
  • Permalink 15
  • |
  • Simili 15
  • | Scarico:
  • Unimarc 15
  • Json 15
  • XML 15
  • |
  • Citazioni 15
  • |
  • |
  • HTML 15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Wild, Johann <1495-1554>
Titolo Historia sacrae Dominicae passionis, ex quatuor euangelistis concinnata, & in partes quatuor dissecta, autore R.D. Ioanne Fero concionatore Moguntino
Editore,distributore, ecc. Lugduni : apud Ioannem Frellonium, 1555 (Lugduni : excudebat Michael Syluius, 1555)
Descrizione fisica [8], 367, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta e.s- m.a- s.nt stda (3) 1555 (R)
Note Il nome del curatore, Philipp Agricola, appare nella dedica
Marca (S193) sul front
Altra emissione reca sul front. la sottoscrizione di Antoine Vincent
Segn.: a-z8 A4
Iniziali xil.
Tipografo, BVEV023661
Curatore, BVEV046168
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Wild, Johann <1495-1554>
Agricola, Philipp <m.1572>
[Editore] Frellon, Jean <2.>
[Editore] Dubois, Michael
Forme varianti dei nomi Ferus , Johannes -> Wild, Johann <1495-1554>
Sylvius, Michael -> Dubois, Michael
Marca tipografica Granchio trattiene una farfalla con le chele. In cornice. Motto: Matura. (S193)
Identificativo record CAGE022209
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 1 /EE /6 .13ANT 000004178 


 
 
Scheda: 16/17
  • Permalink 16
  • |
  • Simili 16
  • | Scarico:
  • Unimarc 16
  • Json 16
  • XML 16
  • |
  • Citazioni 16
  • |
  • |
  • HTML 16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vives, Juan LuisWiki
Titolo Ioannis Ludouici Viuis Valentini, De disciplinis libri 20. in tres tomos distincti, quorum ordinem versa pagella iudicabit. Cum indice copiosissimo
Editore,distributore, ecc. Lugduni : apud Ioannem Frellonium, 1551 (Lugduni : excudebat Ioannes Frellonius, 1551)
Descrizione fisica \40!, 613, \3! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta i,t- i-eu i-o- trer (3) 1551 (A)
Note Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: π2A-2B⁸2C⁴, A-2P⁸2Q⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /C /5 61.02
   Timbro IHS. Nota ms.: Collegij Genuensis Societatis Iesu ex leg. Spino[...] rifilato
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /C /3 46
   Possessore: *Gesuiti : Biblioteca del Collegio <Genova>.
   Possessore: *Gesuiti : Collegio <Genova>.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Vives, Juan Luis
[Editore] Frellon, Jean <2.>
[Possessore precedente] Gesuiti : Biblioteca del Collegio <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /C /3 46
[Possessore precedente] Gesuiti : Collegio <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /C /3 46
Forme varianti dei nomi Vives , Luis -> Vives, Juan Luis
Vives , Giovanni Ludovico -> Vives, Juan Luis
Vives Valentini , Io. Lodovicus -> Vives, Juan Luis
Vives March , Juan Luis -> Vives, Juan Luis
Vives , Joan Lluís -> Vives, Juan Luis
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE008303
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /C /5 61.02ANT 000011573 
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /C /3 46ANT 000011320Timbro IHS. Nota ms.: Collegij Genuensis Societatis Iesu ex leg. Spino[...] rifilato 


 
 
Scheda: 17/17
  • Permalink 17
  • |
  • Simili 17
  • | Scarico:
  • Unimarc 17
  • Json 17
  • XML 17
  • |
  • Citazioni 17
  • |
  • |
  • HTML 17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Suetonius Tranquillus, Gaius
Titolo Caii Suetonii Tranquilli Duodecim Caesares, cum Philippi Beroaldi Bononiensis, Marcique item Antonii Sabellici Commentariis, & Bapt. Aegnatii, aliorumque doctorum virorum annotationibus
Editore,distributore, ecc. Lugduni : apud Ioannem Frellonium, 1548 (Lugduni : excudebat Ioannes Frellonius, 1548)
Descrizione fisica \80!, 761, \3! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta t*is e.ic o-a. Ve&r (3) 1548 (R)
Note Contiene annotazioni di diversi autori, tra cui Angelo Poliziano ed Erasmo da Rotterdam
Marca (S399) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: α-ε⁸a-z⁸A-2A⁸2B⁶
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 2 /F /6 36
   Esemplare mut. cc. segn.: a5-8 e b1-2.
Titolo uniforme De vita Caesarum
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Suetonius Tranquillus, Gaius
Erasmus, Desiderius
Poliziano, Angelo
Egnazio, Giovanni Battista
Beroaldo, Filippo <1453-1505>
Sabellico, Marco Antonio
[Editore] Frellon, Jean <2.>
Forme varianti dei nomi Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Suétone -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Gaius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio Tranquillo , Gaio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonij Trankvill , Gaj -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Caius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Cipelli , Giovanni Battista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius , Baptista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius : Venetus -> Egnazio, Giovanni Battista
Beroaldo , Filippo <il vecchio> -> Beroaldo, Filippo <1453-1505>
Beroaldus , Philippus <1453-1505> -> Beroaldo, Filippo <1453-1505>
Sabellico , Giovanni Coccio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marc'Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marco Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellicus , Marcus Antonius <1436-1506> -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico <il> -> Sabellico, Marco Antonio
Marca tipografica Granchio cattura una farfalla con le chele.In cornice tonda. Motto: Matura (S399) Sul front.
Identificativo record BVEE014874
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 2 /F /6 36ANT 000003504Esemplare mut. cc. segn.: a5-8 e b1-2.