Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Titoli collegati = Orationes. >> Paese = italia >> Luogo di pubblicazione = venezia >> Autore = demosthenes
 

 
 
Scheda: 1/4
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Demosthenes
Titolo 2: Demosthenous Logon tmema deyteron. Demosthenis orationum pars secunda. In qua iudiciales nouem eius publicae orationes continentur
Editore,distributore, ecc. Venetiis : [Francesco Brucioli e fratelli], 1543 (Venetiis : apud Franciscum Bruciolum et fratres eius, 1543)
Descrizione fisica [8], 364, [4] c
Lingua di pubblicazione LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta 5939 ***- *-*- **** (3) 1543 (R)
Note Segn.: [ast]8 A-Z8 [alfa]-[psi]8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /B /2 22.02
   Nota ms. sul front. della I pt.: Collegij Genuensis Societatis Iesu. Cancellato con tratto di penna il nome del tipografo
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /B /2 22.02
   Possessore: *Gesuiti : Collegio <Genova>.
Fa parte di Demosthenous Logon tmema proton [-triton]. Demosthenis Orationum nunc diligenti recognitione emendatarum pars prima [-tertia]. In qua et vita ipsius oratoris, & deliberatiuae sexdecim eius orationes vna cum exordiis deliberatiuis, & duae demonstratiuae continentur
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Demosthenes
[Possessore precedente] Gesuiti : Collegio <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /B /2 22.02
Forme varianti dei nomi Demostene -> Demosthenes
Démosthène -> Demosthenes
Identificativo record RMLE015781
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /B /2 22.02ANT 000010113Nota ms. sul front. della I pt.: Collegij Genuensis Societatis Iesu. Cancellato con tratto di penna il nome del tipografo 


 
 
Scheda: 2/4
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Demosthenes
Titolo 3: Demosthenous Logon tmema triton. Demosthenis Orationum pars tertia. Quae iudiciales tres, & triginta priuatas eius continet orationes
Editore,distributore, ecc. Venetiis: [Francesco Brucioli e fratelli], 1543 (Venetiis : apud Franciscum Bruciolum et fratres eius, 1543)
Descrizione fisica [4], 358 [i.e. 360] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta 9767 **** **** **** (3) 1543 (R)
Note Marca (Z1208) in fine
L'ultima carta erroneamente numerata; segnatura: *4 A-2Y8 (*3 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /B /2 22.bis
   Nota ms. sul front.: Collegij Genuensis Societatis Iesu. Cancellato con tratto di penna il nome del tipografo
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /B /2 22.bis
   Possessore: *Gesuiti : Collegio <Genova>.
Fa parte di Demosthenous Logon tmema proton [-triton]. Demosthenis Orationum nunc diligenti recognitione emendatarum pars prima [-tertia]. In qua et vita ipsius oratoris, & deliberatiuae sexdecim eius orationes vna cum exordiis deliberatiuis, & duae demonstratiuae continentur
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Demosthenes
[Possessore precedente] Gesuiti : Collegio <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /B /2 22.bis
Forme varianti dei nomi Demostene -> Demosthenes
Démosthène -> Demosthenes
Marca tipografica Vite con grappoli d'uva. (Z1208) In fine
Identificativo record RMLE015782
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /B /2 22.bisANT 000010114Nota ms. sul front.: Collegij Genuensis Societatis Iesu. Cancellato con tratto di penna il nome del tipografo 


 
 
Scheda: 3/4
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Demosthenes
Titolo Demosthenous Logon tmema proton [-triton]. Demosthenis Orationum nunc diligenti recognitione emendatarum pars prima [-tertia]. In qua et vita ipsius oratoris, & deliberatiuae sexdecim eius orationes vna cum exordiis deliberatiuis, & duae demonstratiuae continentur
Editore,distributore, ecc. Venetiis : [Francesco Brucioli e fratelli], 1543 (Venetiis : apud Franciscum Bruciolum et fratres eius, 1543)
Descrizione fisica 3 v. ; 8º
Lingua di pubblicazione LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Marca (V297) di Francesco Brucioli e fratelli sui frontespizi
Greco, romano; iniziali xilografiche.
Comprende 1
2: Demosthenous Logon tmema deyteron. Demosthenis orationum pars secunda. In qua iudiciales nouem eius publicae orationes continentur
3: Demosthenous Logon tmema triton. Demosthenis Orationum pars tertia. Quae iudiciales tres, & triginta priuatas eius continet orationes
Titolo uniforme Orationes
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Demosthenes
[Editore] Brucioli, Francesco & fratelli
Forme varianti dei nomi Demostene -> Demosthenes
Démosthène -> Demosthenes
Marca tipografica Un albero sostiene una vite con grappoli d'uva e pampini e su di esso si arrampica una volpe. Motto:"Dal Signore fu questo è mirabile negli occhi nostri". (V297) Sui frontespizi.
Identificativo record RMLE015779
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /B /2 22.01


 
 
Scheda: 4/4
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Demosthenes
Titolo Orationi di Demostene, et Eschine, tradotte fidelmente di lingua greca in italiana. Vtilissime a tutti coloro, che desiderano apprendere la perfetta maniera del dire nel Foro, e nel Senato. Nuouamente ristampate
Editore,distributore, ecc. In Venetia : appresso Giorgio Angelieri, 1597
Descrizione fisica 254, [2] c. ; 8
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta lare a-a- a.ti rid' (3) 1597 (R)
Note Marca (Z76) sul front
Fregi xil
Rom. ; cors
Segn.: A-2I8
Le c. 80 e 159 erroneamente numerate 90 e 156.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Convento di San Prospero - Benedettini Olivetani FS XVI A 29
   Coperta in pergamena. Dorso recuperato. Sul front. cartiglio incollato.
Titolo uniforme Orationes
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Demosthenes
Aeschines
[Editore] Angelieri, Giorgio
Forme varianti dei nomi Demostene -> Demosthenes
Démosthène -> Demosthenes
Aeschines : Atheniensis -> Aeschines
Eschine -> Aeschines
Aischines -> Aeschines
Angelerius, Georgius -> Angelieri, Giorgio
Giorgio, Angelieri -> Angelieri, Giorgio
Marca tipografica In cornice figurata: un'anfora inclinata da cui cadono gocce su una pianta. Sullo sfondo paesaggio e sole. Motto: A poco a poco. (Z76) Sul front.
Identificativo record NAPE020288
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca dei Benedettini Olivetani del Monastero di San Prospero <Camogli>FS XVI A 29A 000000086Coperta in pergamena. Dorso recuperato. Sul front. cartiglio incollato.