Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Titoli collegati = Orationes. >> Paese = italia >> Autore = demosthenes >> Lingua = greco antico (fino al 1453)
 

 
 
Scheda: 1/6
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Demosthenes
Titolo 2: Demosthenous Logon tmema deyteron. Demosthenis orationum pars secunda. In qua iudiciales nouem eius publicae orationes continentur
Editore,distributore, ecc. Venetiis : [Francesco Brucioli e fratelli], 1543 (Venetiis : apud Franciscum Bruciolum et fratres eius, 1543)
Descrizione fisica [8], 364, [4] c
Lingua di pubblicazione LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta 5939 ***- *-*- **** (3) 1543 (R)
Note Segn.: [ast]8 A-Z8 [alfa]-[psi]8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /B /2 22.02
   Nota ms. sul front. della I pt.: Collegij Genuensis Societatis Iesu. Cancellato con tratto di penna il nome del tipografo
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /B /2 22.02
   Possessore: *Gesuiti : Collegio <Genova>.
Fa parte di Demosthenous Logon tmema proton [-triton]. Demosthenis Orationum nunc diligenti recognitione emendatarum pars prima [-tertia]. In qua et vita ipsius oratoris, & deliberatiuae sexdecim eius orationes vna cum exordiis deliberatiuis, & duae demonstratiuae continentur
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Demosthenes
[Possessore precedente] Gesuiti : Collegio <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /B /2 22.02
Forme varianti dei nomi Demostene -> Demosthenes
Démosthène -> Demosthenes
Identificativo record RMLE015781
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /B /2 22.02ANT 000010113Nota ms. sul front. della I pt.: Collegij Genuensis Societatis Iesu. Cancellato con tratto di penna il nome del tipografo 


 
 
Scheda: 2/6
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Demosthenes
Titolo 3: Demosthenous Logon tmema triton. Demosthenis Orationum pars tertia. Quae iudiciales tres, & triginta priuatas eius continet orationes
Editore,distributore, ecc. Venetiis: [Francesco Brucioli e fratelli], 1543 (Venetiis : apud Franciscum Bruciolum et fratres eius, 1543)
Descrizione fisica [4], 358 [i.e. 360] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta 9767 **** **** **** (3) 1543 (R)
Note Marca (Z1208) in fine
L'ultima carta erroneamente numerata; segnatura: *4 A-2Y8 (*3 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /B /2 22.bis
   Nota ms. sul front.: Collegij Genuensis Societatis Iesu. Cancellato con tratto di penna il nome del tipografo
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /B /2 22.bis
   Possessore: *Gesuiti : Collegio <Genova>.
Fa parte di Demosthenous Logon tmema proton [-triton]. Demosthenis Orationum nunc diligenti recognitione emendatarum pars prima [-tertia]. In qua et vita ipsius oratoris, & deliberatiuae sexdecim eius orationes vna cum exordiis deliberatiuis, & duae demonstratiuae continentur
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Demosthenes
[Possessore precedente] Gesuiti : Collegio <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /B /2 22.bis
Forme varianti dei nomi Demostene -> Demosthenes
Démosthène -> Demosthenes
Marca tipografica Vite con grappoli d'uva. (Z1208) In fine
Identificativo record RMLE015782
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /B /2 22.bisANT 000010114Nota ms. sul front.: Collegij Genuensis Societatis Iesu. Cancellato con tratto di penna il nome del tipografo 


 
 
Scheda: 3/6
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aeschines
Titolo Tōn tēs Ellados exochōn rhētorōn aischinou kai demosthenous, logoi antipaloi. Graeciae excellentium Aeschinis & Demosthenis, orationes aduersariae
Editore,distributore, ecc. Venetiis : \Melchiorre Sessa <1.>! (Venetiis : per Petrum de Nicolinis de Sabio : expensis Melchioris Sessae, 1549)
Descrizione fisica 100 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta ,*** **** **** **** (3) 1549 (R)
Note Testo solo in greco
Contiene: In Ctesiphontem di Aeschines; De corona di Demostene
L'orazione di Demostene preceduta dall'Argomentum di Libanio
Marca di Sessa (n.c., gatto con topo in bocca) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-M⁸N⁴
Iniziali e fregi xil.
Ed., BVEV017025
Tip., BVEV020432
Titolo uniforme In Ctesiphontem
De coronaGRC
Nomi [Autore] Aeschines
Demosthenes
Libanius
[Editore] Sessa, Melchiorre <1.>
[Editore] Nicolini da Sabbio, Pietro
Forme varianti dei nomi Demostene -> Demosthenes
Démosthène -> Demosthenes
Libanios -> Libanius
Libanio -> Libanius
Aeschines : Atheniensis -> Aeschines
Eschine -> Aeschines
Aischines -> Aeschines
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record BVEE013520
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /B /2 41ANT 000000910 


 
 
Scheda: 4/6
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Demosthenes
Titolo Demosthenous Logon tmema proton [-triton]. Demosthenis Orationum nunc diligenti recognitione emendatarum pars prima [-tertia]. In qua et vita ipsius oratoris, & deliberatiuae sexdecim eius orationes vna cum exordiis deliberatiuis, & duae demonstratiuae continentur
Editore,distributore, ecc. Venetiis : [Francesco Brucioli e fratelli], 1543 (Venetiis : apud Franciscum Bruciolum et fratres eius, 1543)
Descrizione fisica 3 v. ; 8º
Lingua di pubblicazione LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Marca (V297) di Francesco Brucioli e fratelli sui frontespizi
Greco, romano; iniziali xilografiche.
Comprende 1
2: Demosthenous Logon tmema deyteron. Demosthenis orationum pars secunda. In qua iudiciales nouem eius publicae orationes continentur
3: Demosthenous Logon tmema triton. Demosthenis Orationum pars tertia. Quae iudiciales tres, & triginta priuatas eius continet orationes
Titolo uniforme Orationes
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Demosthenes
[Editore] Brucioli, Francesco & fratelli
Forme varianti dei nomi Demostene -> Demosthenes
Démosthène -> Demosthenes
Marca tipografica Un albero sostiene una vite con grappoli d'uva e pampini e su di esso si arrampica una volpe. Motto:"Dal Signore fu questo è mirabile negli occhi nostri". (V297) Sui frontespizi.
Identificativo record RMLE015779
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /B /2 22.01


 
 
Scheda: 5/6
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Isocrates
Titolo Ton tes Ellados exochon retoron Isocratous, Aischinou, cai Demosthenous logoi tines, & pleisai ton ou Toucudidou demegorion. Excellentium Graeciae oratorum Isocratis, Aeschinis & Demosthenis orationes quaedam, & plures ex Thucydidis concionibus ad usum seminarii patavini
Editore,distributore, ecc. Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfre, 1765
Descrizione fisica 382, [2] p. ; 12o
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta o-s- *-*- **** **** (3) 1765 (R)
Note Segn.: A-Q12
Ultima c. bianca
Fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca dell'Abbazia dei Padri Benedettini - Santa Maria di Finalpia SETT 218
   Leg. in cartoncino; sul dorso: tit. ms. - Sul r. della c. di guardia ant.: nota ms. di possesso (Bernardo Rozio).
Titolo parallelo Excellentium Graeciae oratorum Isocratis, Aeschinis & Demosthenis orationes quaedam, & plures ex Thucydidis concionibus ad usum seminarii patavini.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Isocrates
[Autore] Demosthenes
[Autore] Aeschines
[Editore] Manfrè, Giovanni
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova>
Forme varianti dei nomi Demostene -> Demosthenes
Démosthène -> Demosthenes
Isocrate -> Isocrates
Pseudo-Isocrates -> Isocrates
Aeschines : Atheniensis -> Aeschines
Eschine -> Aeschines
Aischines -> Aeschines
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record LO1E008079
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca dell'Abbazia dei Padri Benedettini - Santa Maria di FinalpiaSETT 218BIB 000005374Leg. in cartoncino; sul dorso: tit. ms. - Sul r. della c. di guardia ant.: nota ms. di possesso (Bernardo Rozio). 


 
 
Scheda: 6/6
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Demosthenes
Titolo Demosthenous Demegorikoi logoi Latinisi metaphrathentes. Demosthenis Orationes de republica ad populum habitae: Latio donatae ab Jo. Vincentio Lucchesinio ... cum notis criticis, et historicis ...
Editore,distributore, ecc. Romae : ex Typographia Antonii de Rubeis in Platea Cerensi, 1712
Descrizione fisica [48], 449, [23] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta n-i- ast; *.*- **** (3) 1712 (R)
Note Cors. ; rom. ; gr
Segn.: [a]4 b-f4 A2 B-3M4 3N6
Le c. f4 e 3N6 bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Don Bosco DB 12 C 32
   Leg. in mezza pelle e carton.; sul dorso: aut. e tit. in oro; tagli spruzzati di marrone.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PELLED D 0 2
   Provenienza: *Convento di San Bernardino <Genova>.
   Possessore: Marsuzi, Aloisio Jacopo F..
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PELLEDD 0 2
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in bazzana marmorizzata. Dorso tondo e decorato. CUcitura in 5 nervi. Titolo impresso su un tassello di pelle posto nel secondo quadrante del dorso. Tagli spruzzati di rosso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sulla risguardia ant. etichetta di possesso: E. bibliotheca Aloisii ...zi Jacobi P. Advocati Romani. - Sulla r. della c. di guardia ant. nota ms.: 11 4 12. - Sul v del front. nota di possesso ms.: Sum Advocati Aloysii Massuri Romani Past arcae et accai Florentii vocii.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul dorso etichetta di colloc. (San Bernardino): 5.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PERGA D 0 696
Titolo parallelo Demosthenis Orationes de republica ad populum habitae
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Demosthenes
Lucchesini, Giovanni Vincenzo <1660-1744>
[Possessore precedente] Marsuzi, Aloisio Jacopo F. - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PELLED D 0 2
[Editore] De Rossi, Antonio
[Provenienza] Convento di San Bernardino <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PELLED D 0 2
Forme varianti dei nomi Demostene -> Demosthenes
Démosthène -> Demosthenes
Rossi, Antonio <Roma> -> De Rossi, Antonio
Typis Antonii de Rubeis -> De Rossi, Antonio
Rossi, Antonio : de -> De Rossi, Antonio
Rubeis, Antonius : de -> De Rossi, Antonio
De Rubeis, Antonius -> De Rossi, Antonio
Identificativo record LO1E016342
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1701PELLEDD 0 2B 000029128 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1701PERGA D 0 696B 000017636