Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 853.92 >> Paese = italia >> Autore = sanguineti, edoardo >> Tipo di materiale = testo a stampa >> Collezione = einaudi tascabili
 

 
 
Scheda: 1/6
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tafuri, Clemente <1974- >Wiki
Titolo Caino Lanferti : una storia di Marsiglia / Clemente Tafuri
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, °2003]
Descrizione fisica 177 p. ; 20 cm.
Collezione Einaudi tascabili ; 1131
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806163639
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 TAFUC 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 TAFUC 1
   [Dedica dell'autore (316):] Sul front.: Dedica di Clemente Tafuri a E.S.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) D 853.92 TAFUC 1
Classificazione Dewey 853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Tafuri, Clemente <1974- >
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 TAFUC 1
Identificativo record UBO2308054
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 853.92 TAFUC 1 0003573511 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.92 TAFUC 1ES 0000051981 v. 
Biblioteca Civica Angiola Minella <Noli>NA 853.92 TAF 000010183 


 
 
Scheda: 2/6
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nove, AldoWiki
Titolo Amore mio infinito / Aldo Nove
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, [2000]
Descrizione fisica 175 p. ; 20 cm.
Collezione Einaudi tascabili ; 785
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806146483
9788806146481, (6. ed. 2008)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 NOVEA 5/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 NOVEA 5/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 NOVEA 5
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Articolo di Michele Dzieduszycki “Alfredo, ovvero Croce e mestizia”. (Europeo, 10-03-1984); Articolo di Aldo Nove “L’amore al tempo di Naomi”. (L’Espresso, 07-12-2000); Articolo di Aldo Nove “ Parlami d’amore, Cannibale”. (IO, Corriere della Sera, 04-11-2000); Articolo di Angelo Guglielmi “Canzoni, fumetti, slang: così Nove balbetta d’amore” (Tuttolibri, La Stampa, 18-11-2000); Articolo di Aldo Nove “Quello che le ragazze mi dicono”. (Sette, Corriere della Sera, 23-11-2000); Articolo di Andrea Cortellesa “Il lirico slapstick”. (Alias, Manifesto, 13-01-2001); Articolo di Aldo Nove “Gli amori di Aldo Nove”. (Corriere della Sera, 22-01-2001); Articolo di Aldo Nove “Il guastafeste”. (Anna, 16-02-2001); Articolo di Aldo Nove “Quando la maestrina ispira sogni estremi”. (Corriere della Sera, 23-09-2002); Articolo di Aldo Nove “Marito e moglie tra voci e morte”. (La Sicilia, 12-08-2003); p. 275 di Panorama con recensione di Roberto Rossi sull'opera "Amore mio infinito" di Aldo Nove
   [Dedica dell'autore (316):] Dedica di Aldo Nove a E.S.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 NOVEA 5
Classificazione Dewey 853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Nove, Aldo
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 NOVEA 5/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 NOVEA 5/2
Forme varianti dei nomi Satta Centanin , Antonello -> Nove, Aldo
Dieci , Aldo -> Nove, Aldo
Identificativo record LO10534609
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.92 NOVEA 5 2 ES 000006000Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Articolo di Michele Dzieduszycki “Alfredo, ovvero Croce e mestizia”. (Europeo, 10-03-1984); Articolo di Aldo Nove “L’amore al tempo di Naomi”. (L’Espresso, 07-12-2000); Articolo di Aldo Nove “ Parlami d’amore, Cannibale”. (IO, Corriere della Sera, 04-11-2000); Articolo di Angelo Guglielmi “Canzoni, fumetti, slang: così Nove balbetta d’amore” (Tuttolibri, La Stampa, 18-11-2000); Articolo di Aldo Nove “Quello che le ragazze mi dicono”. (Sette, Corriere della Sera, 23-11-2000); Articolo di Andrea Cortellesa “Il lirico slapstick”. (Alias, Manifesto, 13-01-2001); Articolo di Aldo Nove “Gli amori di Aldo Nove”. (Corriere della Sera, 22-01-2001); Articolo di Aldo Nove “Il guastafeste”. (Anna, 16-02-2001); Articolo di Aldo Nove “Quando la maestrina ispira sogni estremi”. (Corriere della Sera, 23-09-2002); Articolo di Aldo Nove “Marito e moglie tra voci e morte”. (La Sicilia, 12-08-2003); p. 275 di Panorama con recensione di Roberto Rossi sull'opera "Amore mio infinito" di Aldo Nove 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.92 NOVEA 5 1 ES 0000059991 v. 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 33 D 21G 0000092011 v. 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 33 D 22G 0000092001 v. 


 
 
Scheda: 3/6
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nove, AldoWiki
Titolo Superwoobinda / Aldo Nove
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, [1998]
Descrizione fisica 199 p. ; 20 cm.
Collezione Einaudi tascabili ; 539
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806146505
9788806183707, (2. ed. 2007)
Numero bibliografia nazionale IT 98-12239
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 NOVEA 1/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 NOVEA 1/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 NOVEA 2/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 NOVEA 2/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 NOVEA 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Appunti manoscritti di E.S. n. 4 pagine; Art. di Angelo Guglielmi “Aldo Nove. Market” (Tuttolibri, Stampa, 30-07-1998).
   [Dedica dell'autore (316):] Dedica di Aldo Nove a E.S.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 NOVEA 1
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 NOVEA 2
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di Emanuela Giovannini “Viaggi paralleli, Simona Vinci, Aldo Nove” (I viaggi di Repubblica, 06-11-2008) n. 525.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 NOVEA 2
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Nove, Aldo
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 NOVEA 1/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 NOVEA 1/2
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 NOVEA 2/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 NOVEA 2/2
Forme varianti dei nomi Satta Centanin , Antonello -> Nove, Aldo
Dieci , Aldo -> Nove, Aldo
Identificativo record FER0165973
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.92 NOVEA 2 2 ES 000006015Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Art. di Emanuela Giovannini “Viaggi paralleli, Simona Vinci, Aldo Nove” (I viaggi di Repubblica, 06-11-2008) n. 525. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.92 NOVEA 2 1 ES 0000060141 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.92 NOVEA 1 2 ES 000004824Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Appunti manoscritti di E.S. n. 4 pagine; Art. di Angelo Guglielmi “Aldo Nove. Market” (Tuttolibri, Stampa, 30-07-1998). 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.92 NOVEA 1 1 ES 0000048231 v. 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A Na 000011930 
Biblioteca dell'ITIS Galileo Galilei <Albenga>ITIS GIO 20 03/07/20I 0000008341 v. 
Biblioteca dell'ITIS Galileo Galilei <Albenga>ITIS GIO 08 03/07/08I 0000008201 v. 


 
 
Scheda: 4/6
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nove, AldoWiki
Titolo La più grande balena morta della Lombardia / Aldo Nove
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, [2004]
Descrizione fisica 182 p. ; 21 cm.
Collezione Einaudi tascabili ; 1210
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806169009
Numero bibliografia nazionale IT 2005-4373
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 NOVEA 4/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 NOVEA 4/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 NOVEA 4
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Foglietto con appunti di lettura di E.S.; Articolo di Franco Manzoni “Maledetti, vi cambierò” (Corriere della Sera, 28-12-2003; Articolo di Brunella Schisa “Aldo Nove: anche Viggiù ha diritto a una Spoon River” (Venerdì di Repubblica, 02-04-2004); Pagine centrali (pp. 57-58) del Corriere della Sera (11-04-2004) “Dai fiumi alle trincee quattro gite firmate (comprende: articolo di Aldo Nove ,“Nei boschi del Monte Orsa: chi ha paura dei fantasmi?”); Articolo di Marco Belpoliti “Bella prova del Nove” (L’Espresso, 15-04-2004); Articolo di Aldo Nove “Questo è un film bellissimo. Parola di scrittore…” (Musica-Repubblica, 29-04-2004); Articolo di Aldo Nove “Eros e Vitalità: il Desiderio desiderato dalle Donne” (L’Unità, 30-06-2004); Intervista ad Aldo Nove, “Sapessi come è strano dare un volto a Milano” (Corriere della Sera, 02-07-2004).
   [Dedica dell'autore (316):] Sul front.: Dedica di Aldo Nove a E.S.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 NOVEA 4
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Nove, Aldo
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 NOVEA 4/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 NOVEA 4/2
Forme varianti dei nomi Satta Centanin , Antonello -> Nove, Aldo
Dieci , Aldo -> Nove, Aldo
Identificativo record RAV1193918
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.92 NOVEA 4 2 ES 000006011Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Foglietto con appunti di lettura di E.S. Articolo di Brunella Schisa “Aldo Nove: anche Viggiù ha diritto a una Spoon River” (Venerdì di Repubblica, 02-04-2004); Pagine centrali (pp. 57-58) del Corriere della Sera (11-04-2004) “Dai fiumi alle trincee quattro gite firmate (comprende: articolo di Aldo Nove ,“Nei boschi del Monte Orsa: chi ha paura dei fantasmi?”); Articolo di Marco Belpoliti “Bella prova del Nove” (L’Espresso, 15-04-2004); Articolo di Aldo Nove “Questo è un film bellissimo. Parola di scrittore…” (Musica-Repubblica, 29-04-2004); Articolo di Aldo Nove “Eros e Vitalità: il Desiderio desiderato dalle Donne” (L’Unità, 30-06-2004); Intervista ad Aldo Nove, “Sapessi come è strano dare un volto a Milano” (Corriere della Sera, 02-07-2004). 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.92 NOVEA 4 1 ES 0000060101 v. 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA NOV PIUGBM 000021992 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B XI - L-011FC 0000203201 v. 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 853 NOV 000006362 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 853 NOV 000005092 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 853.914 NOV 0000205381 v. 


 
 
Scheda: 5/6
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ammaniti, NiccolòWiki
Titolo Io non ho paura / Niccolò Ammaniti
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2001
Descrizione fisica 219 p. ; 20 cm.
Collezione Einaudi tascabili ; 830
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806142100
9788806142100
Numero bibliografia nazionale IT 2002-4018
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 AMMAN 3/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 AMMAN 3/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 AMMAN 3
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di Niccolò Ammaniti “L’idolo che non c’è” (Anna, 03-11-2000); Art. di Paolo Mauri “La calda estate di Michele” (Repubblica, 05-04-2001); Art. di Angelo Guglielmi “Il perfetto ordigno narrativo di Ammaniti” (L’Unità, 05-04-2001); Art. di Sergio Pent “Quei ragazzi di Ammaniti sepolti nell’estate torrida del Sud” (La Stampa, 19-04-2001); Art. di Filippo La Porta “La guerra silenziosa tra adulti e bambini” (Musica, Repubblica, 19-04-2001); Art. di Cesare Segre “Pietà per i Lazzaro dei giorni nostri” (Corriere della Sera, 20-04-2001); Art. di Mariarosa Mancuso “Ammaniti: per cominciare a lavorare devo allontanarmi da casa” (Corriere della Sera, 08-05-2001); Art. di Antonella Fiori “Un’estate da eroe” (Donna, Repubblica, 15-05-2001); Art. di Corrado Augias “La disperata ferocia dei poveri” (Venerì di Repubblica, 25-05-2001); Art. di Marco Bepoliti “Un po’ fiaba, un po’ fumetto” (L’Espresso, 07-06-2001); Art. di Antonio Di Grado “La formazione strozzata di un cuore di tenebra” (La Sicilia, 12-06-2001).
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 AMMAN 3
Titolo uniforme Io non ho paura
Soggetti Narrativa - Avventure
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 11)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Ammaniti, Niccolò
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 AMMAN 3/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 AMMAN 3/2
Identificativo record RAV0739136
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.92 AMMAN 3 2 ES 000007582Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Art. di Niccolò Ammaniti “L’idolo che non c’è” (Anna, 03-11-2000); Art. di Paolo Mauri “La calda estate di Michele” (Repubblica, 05-04-2001); Art. di Angelo Guglielmi “Il perfetto ordigno narrativo di Ammaniti” (L’Unità, 05-04-2001); Art. di Sergio Pent “Quei ragazzi di Ammaniti sepolti nell’estate torrida del Sud” (La Stampa, 19-04-2001); Art. di Filippo La Porta “La guerra silenziosa tra adulti e bambini” (Musica, Repubblica, 19-04-2001); Art. di Cesare Segre “Pietà per i Lazzaro dei giorni nostri” (Corriere della Sera, 20-04-2001); Art. di Mariarosa Mancuso “Ammaniti: per cominciare a lavorare devo allontanarmi da casa” (Corriere della Sera, 08-05-2001); Art. di Antonella Fiori “Un’estate da eroe” (Donna, Repubblica, 15-05-2001); Art. di Corrado Augias “La disperata ferocia dei poveri” (Venerì di Repubblica, 25-05-2001); Art. di Marco Bepoliti “Un po’ fiaba, un po’ fumetto” (L’Espresso, 07-06-2001); Art. di Antonio Di Grado “La formazione strozzata di un cuore di tenebra” (La Sicilia, 12-06-2001). 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.92 AMMAN 3 1 ES 0000075811 v. Sul front: dedica dell'autore Niccolò Ammaniti a ES 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>R NG AMMANio 1 RAC 0000843031 v. (rist.) 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>BERTOLANI 853.914 AMM BER IO NHP 000030662 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 853.914 AMM IO NHP 000024058 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>ADULTI NA.AMM IO NHPZ 000006882 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA NA.AMM IO NHP 000013394 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA AMM IO NHP 000012967 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA AMM IO NHP 000012702 
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoNA NA AMM IO NHP 000004627 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>NA NA AMM IO NHP 000011745 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 853 NA 000013998 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 853 AMM 000009018 
Biblioteca del Liceo Statale G. Bruno <Albenga>S III /875D 0000009901 v. 
Biblioteca del Liceo Statale G. Bruno <Albenga>C 25 /C /42D 0000003681 v. 
Biblioteca del Liceo Statale G. Bruno <Albenga>C 27 /F /45D 0000001631 v. 
Biblioteca dell'ITCT Fossati da Passano <La Spezia>GEN NA AMM IO NHP 000000897 
Biblioteca dell'ITCT Fossati da Passano <La Spezia>FDP NA AMM IO NHP 000000896 
Biblioteca dell'ITCT Fossati da Passano <La Spezia>FDP NA AMM IO NHP 000000895 
Biblioteca dell'ITCT Fossati da Passano <La Spezia>GEN NA AMM IO NHP 000000894 
Biblioteca dell'ITCT Fossati da Passano <La Spezia>GEN NA AMM IO NHP 000000893 
Biblioteca dell'ITCT Fossati da Passano <La Spezia>FDP NA AMM IO NHP 000000892 
Biblioteca dell'ITCT Fossati da Passano <La Spezia>FDP NA AMM IO NHP 000000891 
Biblioteca dell'ITCT Fossati da Passano <La Spezia>FDP NA AMM IO NHP 000000890 
Biblioteca dell'ITCT Fossati da Passano <La Spezia>GEN NA AMM IO NHP 000000889 
Biblioteca dell'ITCT Fossati da Passano <La Spezia>FDP NA AMM IO NHP 000000715 
Biblioteca dell'ITCT Fossati da Passano <La Spezia>FDP NA AMM IO NHP 000000714 
Biblioteca dell'ITCT Fossati da Passano <La Spezia>GEN NA AMM IO NHP 000000713 
Biblioteca dell'ITCT Fossati da Passano <La Spezia>FDP NA AMM IO NHP 000000712 
Biblioteca dell'ITCT Fossati da Passano <La Spezia>GEN NA AMM IO NHP 000000711 
Biblioteca dell'ITCT Fossati da Passano <La Spezia>FDP NA AMM IO NHP 000000710 
Biblioteca dell'ITCT Fossati da Passano <La Spezia>FDP NA AMM IO NHP 000000709 
Biblioteca dell'ITCT Fossati da Passano <La Spezia>FDP NA AMM IO NHP 000000708 
Biblioteca dell'ITCT Fossati da Passano <La Spezia>FDP NA AMM IO NHP 000000707 
Biblioteca dell'ITCT Fossati da Passano <La Spezia>FDP NA AMM IO NHP 000000706 
Biblioteca dell'ITCT Fossati da Passano <La Spezia>FDP NA AMM IO NHP 000000705 
Biblioteca dell'ITCT Fossati da Passano <La Spezia>FDP NA AMM IO NHP 000000704 
Biblioteca dell'ITCT Fossati da Passano <La Spezia>FDP NA AMM IO NHP 000000684 
Biblioteca dell'ITCT Fossati da Passano <La Spezia>GEN NA AMM IO NHP 000000683 
Biblioteca dell'ITCT Fossati da Passano <La Spezia>FDP NA AMM IO NHP 000000682 
Biblioteca dell'ITCT Fossati da Passano <La Spezia>FDP NA AMM IO NHP 000000681 
Biblioteca dell'ITCT Fossati da Passano <La Spezia>FDP NA AMM IO NHP 000000680 
Biblioteca dell'ITCT Fossati da Passano <La Spezia>FDP NA AMM IO NHP 000000679 
Biblioteca dell'ITCT Fossati da Passano <La Spezia>FDP NA AMM IO NHP 000000678 
Biblioteca dell'ITCT Fossati da Passano <La Spezia>GEN NA AMM IO NHP 000000677 
Biblioteca dell'ITCT Fossati da Passano <La Spezia>FDP NA AMM IO NHP 000000676 
Biblioteca dell'ITCT Fossati da Passano <La Spezia>FDP NA AMM IO NHP 000000675 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B XI - L-003FC 0000203121 v. 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 853 AMM 000018029 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 853 AMM 000011689 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>NA AMM 85 000010092 
Biblioteca dell'Istituto Falcone <Loano> Biblioteca temporaneamente chiusaR 32 3 46R 0000073811 v. 
Biblioteca dell'Istituto Falcone <Loano> Biblioteca temporaneamente chiusaR 32 3 45R 0000073801 v. 
Biblioteca dell'Istituto Falcone <Loano> Biblioteca temporaneamente chiusaR 32 3 44R 0000073791 V. 
Bibliomediateca Gina Lagorio dell'IIS Boselli-AlbertiD 853.9 AMMBM 0000131901 v. 
Bibliomediateca Gina Lagorio dell'IIS Boselli-AlbertiD 853.9 AMMBM 0000101661 v. 
Biblioteca Istituto di Istruzione Superiore Federico Patetta <Cairo Montenotte>PATETTA NA AMMP 0000524381 v. 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 853 000004527 
Biblioteca Civica Angiola Minella <Noli>NA NA 853.914 AMM 00000672616. ed. (stampa 2003) 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 AMM 000021326 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 44 E 20G 0000506001 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 853.914 AMM 0000297601 v. - 16. ed. 2003 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NA 853.914 AMM 000014484 
Biblioteca Civica <Loano>D 853 MM k 880614210 000017872isbn k 8806142100 
Biblioteca dell'ITIS Galileo Galilei <Albenga>ITIS GIO 35 03/07/35I 0000008581 v. 
Biblioteca Pancaldo dell'Istit. Ferraris-Pancaldo <Savona>BIB 853 AMMN 0000042831 v. 
Biblioteca Pancaldo dell'Istit. Ferraris-Pancaldo <Savona>BIB 853 AMMN 000001653 
Biblioteca Civica <Taggia>LA AMMA N IONO 000019815 
Biblioteca Civica <Taggia>LA AMMA N IONO 000018660 
Biblioteca Civica <Taggia>LA AMMA N IONO 000016269 
Biblioteca Civica Vinzoni <Levanto>NA AMM IO NHP 000000029 
Biblioteca del Liceo Tommaso Parentucelli <Sarzana> Biblioteca temporaneamente chiusaGEN 853.92 AMM IO NHP 830 00000506625 Ed. 
Biblioteca Civica Cesare Bibolini <Ameglia>NARRATIVA NA AMM / / IO NHP 000001121 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FN 853/AMMA 000012661 
Biblioteca Comunale <Boissano>B 03/N 853 AMM 0000071561 v. 


 
 
Scheda: 6/6
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nove, AldoWiki
Titolo Puerto Plata Market / Aldo Nove
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, [1997]
Descrizione fisica 208 p. ; 20 cm.
Collezione Einaudi tascabili ; 486
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806142119
Numero bibliografia nazionale IT 98-12238
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 NOVEA 2/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 NOVEA 2/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET NOVE A PUERPM
   Provenienza: Faggi, Vico.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 22 /P /5. 12
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 NOVEA 2
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di Lorenzo Mondo “Nove si consola al supermarket” (Tuttolibri, Stampa, 22-01-1998); Art. di Angelo Guglielmi “Ma Nove non è Balzac” (Espresso, 27-08-1998),
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 NOVEA 2
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Nove, Aldo
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 NOVEA 2/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 NOVEA 2/2
[Provenienza] Faggi, Vico - [Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET NOVE A PUERPM
Forme varianti dei nomi Satta Centanin , Antonello -> Nove, Aldo
Dieci , Aldo -> Nove, Aldo
Identificativo record TO00597342
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 22 /P /5. 12 0003292061 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.92 NOVEA 2 2 ES 000004936Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Art. di Lorenzo Mondo “Nove si consola al supermarket” (Tuttolibri, Stampa, 22-01-1998); Art. di Angelo Guglielmi “Ma Nove non è Balzac” (Espresso, 27-08-1998), 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.92 NOVEA 2 1 ES 0000049351 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UI 584 000040602 In corso di trattamento1 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>FAGGI LET NOVE A PUERPMFAG 000002634 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 853 Na 000011948 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 853 NOV 000005805 
Biblioteca dell'ITIS Galileo Galilei <Albenga>ITIS GIO 17 03/07/17I 0000008321 v.