Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Faggi, Vico >> Paese = italia >> Autore = sanguineti, edoardo >> Codice Dewey = 853
 

 
 
Scheda: 1/8
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Praga, MarcoWiki
Titolo La biondina / Marco Praga ; introduzione di Gilberto Finzi
Editore,distributore, ecc. Milano : A. Mondadori, 1982
Descrizione fisica 208 p. ; 19 cm
Collezione Oscar . Narrativa ; 568
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 8211191
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.912 PRAGM 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET PRAGA M BION
   Provenienza: Faggi, Vico.
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853.912 - NARRATIVA ITALIANA, 1900-1945 (edizione 21)
Nomi [Autore] Praga, Marco
[Autore] Finzi, Giliberto
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.912 PRAGM 1
[Provenienza] Faggi, Vico - [Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET PRAGA M BION
Identificativo record SBL0313629
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.912 PRAGM 1ES 0000048121 v. 
Biblioteca civica di FolloNA PRA BIO 0000058381 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>FAGGI LET PRAGA M BIONFAG 000002741 
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>NA NA PRA BIO 000001269 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 853 PRA 000000129 


 
 
Scheda: 2/8
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Forti, Marco <1925-2019>Wiki
Titolo Idea del romanzo italiano fra Ottocento e Novecento / Marco Forti
Editore,distributore, ecc. Milano : Garzanti, 1981
Descrizione fisica 237 p. ; 18 cm.
Collezione I Garzanti . Argomenti ; 66
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 81-8166
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 853 FORTM 3
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) BUG 02 C 0 1207
   Possessore: Arata, Carlo.
[Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET LETT IT IDEADRI
   Provenienza: Faggi, Vico.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 853 FORTM 3
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] cedola libraria tra le pp. 204-205;
   [Dedica dell'autore (316):] dedica dell'autore sull'occhiello, 1981;
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) BUG 02 C 0 1207
[Collocazioni:] Biblioteca Civica <Follo> FAGGI LET LETT IT IDEADRI
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] 1 biglietto di auguri della casa ed. Mondadori con dedica dell'A., dat. Natale '84, rimosso e conservato nell'archivio
Soggetti Letteratura narrativa (Soggettario di Firenze)
Romanzi (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 21)
Nomi [Autore] Forti, Marco <1925-2019>
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 853 FORTM 3
[Possessore precedente] Arata, Carlo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) BUG 02 C 0 1207
[Provenienza] Faggi, Vico - [Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET LETT IT IDEADRI
Identificativo record LIA0212022
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaBUG 02 C 0 1207 0004242421 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaCORR ES 853 FORTM 3ES 0000127871 v. 
Biblioteca civica di FolloD 853.009 FOR IDEDRI 000008526 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>FAGGI LET LETT IT IDEADRIFAG 000003182 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>LT 853.9 FOR 000005423 
Bibliomediateca Gina Lagorio dell'IIS Boselli - Alberti sez. GeometriGEOMETRI L II a 28G 0000037881 v. 


 
 
Scheda: 3/8
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vassalli, Sebastiano <1941-2015>Wiki
Titolo La chimera / Sebastiano Vassalli
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, \1992!
Descrizione fisica 308 p. ; 20 cm.
Collezione Einaudi tascabili ; 93
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806116835
8806129376
9788806116835
9788806129378
Numero bibliografia nazionale IT 91-7072
IT 93-2704
Sommario o abstract Narrativa, <storico>.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 850.914 VASSS 4/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 850.914 VASSS 4/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA C 0 1653
   Possessore: Rotta, Salvatore.
[Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET VASSALS CHIM
   Provenienza: Faggi, Vico.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 850.914 VASSS 4
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Anno 1990: Art. di Nicola Fano “La voce del nulla” (Unità, 25-1-1990); Art. di Giorgio Ficara “Seicento al rogo” (Panorama, 28-1-1990); Art. di Sebastiano Vassalli “Confessioni di un vincitore” (Repubblica, 14-7-1990); Anno 1995: Art. di Corrado Augias “La mia Babele” (Venerdì, 16-6-1995); Art. di Stefano Giovanardi “Scrittori, critici e scarpe in faccia” (Repubblica, 17-6-1995); Art. di Sebastiano Vassalli “Stroncatemi pure, ma siate precisi” (Repubblica, 18-6-1995); Art. di Sebastiano Vassalli “Aspetto che Satana cada dal cielo” 2 pagine (Famiglia Cristiana, 12-7-1995); Art. di Sebastiano Vassalli “Parmiggiani operazione Terra” (Repubblica, 25-7-1995); Art. di Dino Messina “Vassalli: «Che ’68 il caso LAVORINI!»” (Corriere della Sera, 10-8-1995); Art. di Sebastiano Vassalli “Voglio anch’io bruciare il mio bosco” (Repubblica, 25-8-1995).
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 850.914 VASSS 4
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA C 0 1653
Titolo uniforme La chimera
Classificazione Dewey 850.914 - LETTERATURA ITALIANA, LETTERATURA ROMENA, LETTERATURE LADINE, 1945- (edizione 21)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 11)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.9 - NARRATIVA ITALIANA, 1900- (edizione 12)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 11)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Vassalli, Sebastiano <1941-2015>
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 850.914 VASSS 4/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 850.914 VASSS 4/2
[Possessore precedente] Rotta, Salvatore - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA C 0 1653
[Provenienza] Faggi, Vico - [Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET VASSALS CHIM
Identificativo record CFI0215817
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaROTTA C 0 1653 0003748991 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 850.914 VASSS 4 2 ES 000009199Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Anno 1990: Art. di Nicola Fano “La voce del nulla” (Unità, 25-1-1990); Art. di Giorgio Ficara “Seicento al rogo” (Panorama, 28-1-1990); Art. di Sebastiano Vassalli “Confessioni di un vincitore” (Repubblica, 14-7-1990); Anno 1995: Art. di Corrado Augias “La mia Babele” (Venerdì, 16-6-1995); Art. di Stefano Giovanardi “Scrittori, critici e scarpe in faccia” (Repubblica, 17-6-1995); Art. di Sebastiano Vassalli “Stroncatemi pure, ma siate precisi” (Repubblica, 18-6-1995); Art. di Sebastiano Vassalli “Aspetto che Satana cada dal cielo” 2 pagine (Famiglia Cristiana, 12-7-1995); Art. di Sebastiano Vassalli “Parmiggiani operazione Terra” (Repubblica, 25-7-1995); Art. di Dino Messina “Vassalli: «Che ’68 il caso LAVORINI!»” (Corriere della Sera, 10-8-1995); Art. di Sebastiano Vassalli “Voglio anch’io bruciare il mio bosco” (Repubblica, 25-8-1995). 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 850.914 VASSS 4 1 ES 0000091981 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UO 2801 000096791 In corso di trattamento1 v. (ristampa 1991) 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 853.914 VAS CHI 000016715 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA VAS CHI 000011664 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA VAS CHI 000008195 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>FAGGI LET VASSALS CHIMFAG 000002965Sulla carta bianca finale alcune alcune annotazioni mss. 
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>NA NA VAS CHI 000007401 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>NA NA VAS 000001899 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>NA NA VAS 000001898 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 853 NA VAS 000018812 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 853.914 VAS CHI 000005026 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 853 VAS 000008947 
Biblioteca Liceo Statale G. Mazzini <La Spezia>NARRATIVA NA VAS CHI 0000035243. rist. 1991. 
Biblioteca Liceo Statale G. Mazzini <La Spezia>NARRATIVA NA VAS CHI 0000035233. rist. 1991. 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N VASSS 000007234 
Biblioteca del Liceo Statale G. Bruno <Albenga>S III /799 0000089611 v. 
Biblioteca del Liceo Statale G. Bruno <Albenga>C 25 /E /37D 0000003591 v. 
Biblioteca Civica <Beverino> Biblioteca temporaneamente chiusaL Na CHI 07/04/2014 000005231 
Biblioteca dell'ITCT Fossati da Passano <La Spezia>GEN NA VAS CHI 000001550 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B V - I-343FC 0000213251 v. 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B XI - L-014FC 0000203171 v. 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>NA VAS 85 000004982 
Biblioteca dell'Istituto Falcone <Loano> Biblioteca temporaneamente chiusaR 14 4 40R 0000011111 v. 
Bibliomediateca Gina Lagorio dell'IIS Boselli-AlbertiD 853.9 VASBM 0000091631 v. 
Biblioteca Civica Angiola Minella <Noli>NA 853.914 VAS 000010508 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 VAS 000011042 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 31 A 42G 0000069291 v. 
Biblioteca del Liceo Della Rovere <Savona> Biblioteca temporaneamente chiusaDR 853.9 VAS chiDR 0000001521 v. 
Biblioteca del Liceo Scientifico Statale A. Issel <Finale Ligure>ISSEL LET. IT. VASSSI 0000008511 v. 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NAAT 853.914 VAS 000017750 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NAAT 853.914 VAS 000011505 
Biblioteca Civica <Loano>D 853.9 VAS 000015044 
Biblioteca dell'ITIS Galileo Galilei <Albenga>ITIS CON 38 05/09/38I 0000015701 v. 
Biblioteca dell'ITIS Galileo Galilei <Albenga>ITIS AMO 13 05/04/13I 0000014091 v. 
Biblioteca dell'ITIS Galileo Galilei <Albenga>ITIS STR 18 03/03/18I 0000006781 v. 
Biblioteca dell'ITIS Galileo Galilei <Albenga>ITIS AVV 06 02/09/06I 0000005261 v. 
Biblioteca Civica <Costarainera>AP 853 VASSSch 0000000131 v. (rist. 2009) 
Biblioteca del Centro Culturale Caterina Conio <S. Stefano al Mare>N 853 VASSS 000008233 
Biblioteca Civica <Taggia>LA VASS S CHIM 000021554 
Biblioteca Camila Basso Castillo- ISS Vincenzo Cardarelli <La Spezia>GENERALE 853.914 VAS CHIA 00000013422. ed. 2007 
Biblioteca del Liceo Tommaso Parentucelli <Sarzana> Biblioteca temporaneamente chiusaGEN 853.914 VAS CHI 000006486 
Biblioteca del Liceo Tommaso Parentucelli <Sarzana> Biblioteca temporaneamente chiusaGEN 853.914 VAS CHI 000006485 
Biblioteca del Liceo Tommaso Parentucelli <Sarzana> Biblioteca temporaneamente chiusaGEN 853.914 VAS CHI 000006484 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliMAG MAG S-013 CHI 000032375 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FN 853 VAS chiA 0000219471 v. - Ristampa 


 
 
Scheda: 4/8
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bàrberi Squarotti, GiorgioWiki
Titolo Teoria e prove dello stile del Manzoni / Giorgio Barberi Squarotti
Editore,distributore, ecc. Milano : Silva, 1965
Descrizione fisica 209 p. ; 21 cm.
Collezione I quaderni di Sigma
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 853.7 BARBSG 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET MANZONA TEOREPD
   Provenienza: Faggi, Vico.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 853.7 BARBSG 1
   [Dedica dell'autore (316):] Dedica dell'autore nella pagina precedente il frontespizio.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 20 /H /3. 45
[Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET MANZONA TEOREPD
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Alcuni ritagli di periodici, rimossi e conservati in una busta
Soggetti Manzoni, Alessandro - Stile (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.7 - NARRATIVA ITALIANA, 1814-1859 (edizione 21)
Nomi [Autore] Bàrberi Squarotti, Giorgio
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 853.7 BARBSG 1
[Provenienza] Faggi, Vico - [Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET MANZONA TEOREPD
Forme varianti dei nomi Squarotti , G. B. -> Bàrberi Squarotti, Giorgio
Identificativo record CSA0039857
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 20 /H /3. 45 0002866891 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaCORR ES 853.7 BARBSG 1ES 0000137011 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>FAGGI LET MANZONA TEOREPDFAG 000003415 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 853.7 BAR SalaBallettoFDB 0000085641 v. 
Biblioteca del Liceo Tommaso Parentucelli <Sarzana> Biblioteca temporaneamente chiusaGEN 853.7 BAR TEOEPD 000006128 


 
 
Scheda: 5/8
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calvino, ItaloWiki
Titolo Sotto il sole giaguaro / Italo Calvino
Editore,distributore, ecc. Milano : Garzanti, 1986
Descrizione fisica 92 p. ; 20 cm.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 89-998
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 CALVI 5/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 CALVI 5/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET CALVINI SOTTISG
   Provenienza: Faggi, Vico.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 CALVI 5
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Biglietto con dedica di Chichita (Esther Judith Singer, moglie di Italo Calvino) a Edoardo Sanguineti
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 CALVI 5
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 22 /H /2. 38
[Collocazioni:] Biblioteca Civica "Rina Pellegri" <Arcola> MB 002 020
[Collocazioni:] Biblioteca Civica "Rina Pellegri" <Arcola> FAGGI LET CALVINI SOTTISG
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Numerosi ritagli di periodici e un articolo fotocopiato e sottolineato, rimossi e riuniti in una busta
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 11)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Calvino, Italo
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 CALVI 5/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 CALVI 5/2
[Provenienza] Faggi, Vico - [Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET CALVINI SOTTISG
Forme varianti dei nomi Cavilla , Tonio -> Calvino, Italo
Kalvino , Italo -> Calvino, Italo
Identificativo record CFI0024516
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 22 /H /2. 38 0002791611 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 CALVI 5 2 ES 000008591Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Biglietto con dedica di Chichita (Esther Judith Singer, moglie di Italo Calvino) a Edoardo Sanguineti 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 CALVI 5 1 ES 0000085901 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>BER 384 0001007401 v. 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA CAL SOTISG 000005524 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MB 002 020 0000190691 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>FAGGI LET CALVINI SOTTISGFAG 0000029152 copia 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>NA NA CAL 000000290 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 853 NA 000007594 
Biblioteca dell'ITCT Fossati da Passano <La Spezia>FDP NA CAL SOTISG 000001505 
Biblioteca dell'Istituto Falcone <Loano> Biblioteca temporaneamente chiusaR 12 5 5R 0000027451 v. 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 853 CAL 000006977 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 CAL 000008130 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 41 D 3G 0000504201 v. 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NAAT 853.914 CAL 000008918 
Biblioteca Civica <Loano>D 853.9 CAL 000017075 
Bibliomediateca Gina Lagorio dell'IIS Boselli - Alberti sez. GeometriGEOMETRI N 1202G 000001158 
Biblioteca dell'Ist. Albergh. Giancardi <Alassio>G 11 IV CALVIG 0000024511 v. 
Biblioteca dell'Ist. Albergh. Giancardi <Alassio>G 11 IV CALVIG 0000024501 v. 
Biblioteca dell'ITIS Galileo Galilei <Albenga>ITIS FNT 38 02/06/38I 0000004821 v. 
Biblioteca Civica Vinzoni <Levanto>DEWEY 853.91 CAL SOTISG 000001243 
Biblioteca Civica "Andrea Aonzo" <Quiliano>NARR ADU 853 CAL SOTISG 000006167 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliNA NA CAL SOTISG 000016963 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FN 853 CAL sotA 000009112 


 
 
Scheda: 6/8
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calvino, ItaloWiki
Titolo Lezioni americane : sei proposte per il prossimo millennio / Italo Calvino
Editore,distributore, ecc. Milano : Garzanti, 1988
Descrizione fisica 121 p. ; 22 cm.
Collezione Saggi blu
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 881159815X
Numero bibliografia nazionale IT 88-11853
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 CALVI 4/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET CALVINI LEZIA
   Provenienza: Faggi, Vico.
[Collocazioni:] Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra> MB 002 026
[Collocazioni:] Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra> FAGGI LET CALVINI LEZIA
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Numerosi ritagli di periodici rimossi e riuniti in una busta
[Collocazioni:] Biblioteca Civica <Portovenere> G.ANSALDO 1002
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Presenti allegati non facenti parte: -Articolo "Weaver: mi piace tradurre gli "italiani difficili"" di Masolino d'Amico (La Stampa), 1988 -Articolo "Calvino piè leggero" di Lorenzo Mondo,(La Stampa), (fine anni '80) -Articolo "Carissimo Italo eterno adolescente" di Alberto Moravia, (fine anni '80) -Articolo "E Calvino cantò il polistirene" di Corrado Stajano su "Corriere della Sera", 1986 -Articolo "Che problema capire Calvino Quasi una zuffa fra i critici", di Vittorio Brunelli, su (Corriere della sera), anni '80/'90 -Articolo "Fantastico Calvino" di Enrico Ghidetti, (1986) -Articolo "Calvino al microscopio", di Vittorio Brunelli su (Corriere della Sera), 28 febbraio 1987 -Articolo "L'ultima volta che vidi Calvino" di Irene Bignardi, (La Repubblica), fine anni '80 -Articolo "La leggerezza di Calvino", di Ottavio Cecchi, su (L'Unità), (1987/1988) -Articolo "E una sera Calvino sulle ali di Mercurio..." di Eugenio Scalfari su La Repubblica, (1988/1989) -Articolo "Solti: "Appassionatamente, Verdi"", di Duilio Courir, su "Corriere della Sera", (1988) -Articolo "E Calvino salì in cattedra" di Giuseppe Bonura, (1988) -Articolo "Calvino Memorandum" di Alberto Arbasino su "La Repubblica Cultura", 1988 -Articolo "Calvino così perspicace, così cieco" di Pietro Citati, su "Corriere della sera", 4 giugno 1988 -Articolo "Scienza e romanzi creano dei mondi" di Salvatore Veca, "Corriere della sera", 11 luglio 1988 -Articolo "Calvino racconta il nuovo millennio" di Giuliano Gramigna, su "Corriere della sera", 22 marzo 1988 -Articolo "L'ultimo Calvino sei memorie per il Duemila" di Masolino d'Amico, (La Stampa), (1988/1987)
Soggetti Letteratura (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
854 - SAGGI ITALIANI (edizione 14)
854.9 - SAGGI ITALIANI, 1900- (edizione 12)
854.914 - SAGGI ITALIANI, 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Calvino, Italo
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 CALVI 4/1
[Provenienza] Faggi, Vico - [Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET CALVINI LEZIA
Forme varianti dei nomi Cavilla , Tonio -> Calvino, Italo
Kalvino , Italo -> Calvino, Italo
Identificativo record CFI0075297
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 CALVI 4ES 000008490Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 CALVI 4 1 ES 0000084891 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>BER 381 0001007371 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>BER 362 0001007161 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>LETT 1730 0000793791 v. (ristampa 1988) 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>LETT 1365 0000345021 v. (4. rist. 1988) 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 854.914 CAL LEZA 000015789 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>SA 854.914 CAL LEZAZ 000002860 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MB 002 026 0000190721 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>FAGGI LET CALVINI LEZIAFAG 000002881 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>NA NA CAL 000000293 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 854.914 CAL LEZA 000004758 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 854 CAL 0000051357. ed. invariata 1989 
Biblioteca Civica <Brugnato> Biblioteca temporaneamente chiusaG 854 CAL LEZA 000003177 
Biblioteca del '900 <Genova>BIBL. 900 D 0 591ROM 0000014501 v. 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>D 854.9 CAL 000004401 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 854 CAL 000009645 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 854.914 CAL SalaBallettoFDB 0000046701 v. - Volume catalogato con il contributo della fondazione "A. De Mari" 
Biblioteca del Liceo Scientifico Statale A. Issel <Finale Ligure>ISSEL LET. IT. CALVII 0000003311 v. 
Biblioteca dell'Ist. Albergh. Giancardi <Alassio>G 11 IV CALVIG 0000016911 v. 
Biblioteca dell'ITIS Galileo Galilei <Albenga>ITIS CON 26 05/09/26I 0000015831 v. 
Biblioteca Civica Vinzoni <Levanto>DEWEY 854.91 CAL LEZA 000001250 
Biblioteca Camila Basso Castillo- ISS Vincenzo Cardarelli <La Spezia>GENERALE 854.914 CAL LEZAG 0000002767. ed. 1989 
Biblioteca della Fondazione AnsaldoG.ANSALDO 1002C 0000010231 Vol. 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FN 854/CALA 000009531 


 
 
Scheda: 7/8
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nove, AldoWiki
Titolo Puerto Plata Market / Aldo Nove
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, [1997]
Descrizione fisica 208 p. ; 20 cm.
Collezione Einaudi tascabili ; 486
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806142119
Numero bibliografia nazionale IT 98-12238
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 NOVEA 2/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 NOVEA 2/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET NOVE A PUERPM
   Provenienza: Faggi, Vico.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 22 /P /5. 12
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 NOVEA 2
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di Lorenzo Mondo “Nove si consola al supermarket” (Tuttolibri, Stampa, 22-01-1998); Art. di Angelo Guglielmi “Ma Nove non è Balzac” (Espresso, 27-08-1998),
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 NOVEA 2
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Nove, Aldo
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 NOVEA 2/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 NOVEA 2/2
[Provenienza] Faggi, Vico - [Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET NOVE A PUERPM
Forme varianti dei nomi Satta Centanin , Antonello -> Nove, Aldo
Dieci , Aldo -> Nove, Aldo
Identificativo record TO00597342
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 22 /P /5. 12 0003292061 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.92 NOVEA 2 2 ES 000004936Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Art. di Lorenzo Mondo “Nove si consola al supermarket” (Tuttolibri, Stampa, 22-01-1998); Art. di Angelo Guglielmi “Ma Nove non è Balzac” (Espresso, 27-08-1998), 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.92 NOVEA 2 1 ES 0000049351 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UI 584 000040602 In corso di trattamento1 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>FAGGI LET NOVE A PUERPMFAG 000002634 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 853 Na 000011948 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 853 NOV 000005805 
Biblioteca dell'ITIS Galileo Galilei <Albenga>ITIS GIO 17 03/07/17I 0000008321 v. 


 
 
Scheda: 8/8
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Amicis, Edmondo <1846-1908>Wiki
Titolo Il Re delle bambole / Edmondo De Amicis ; con una nota di Carlo A. Madrignani
Editore,distributore, ecc. Palermo : Sellerio, 1980
Descrizione fisica 41 p. ; 17 cm.
Collezione La memoria ; 15
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 829982
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 DEAME 12/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 DEAME 12/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET DEAMICE REDB
   Provenienza: Faggi, Vico.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 DEAME 12
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di Giampaolo Dossena “Con questa bambola non gioco più la metto all’asta” (Tuttolibri-Stampa, 08-11-1980); Art. di Nicoletta Pallini “Bambole: la storia e la moda con grandi occhi di vetro” (Il Secolo XIX, 20-11-1980).
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 DEAME 12
[Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET DEAMICE REDB
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Numerosi ritagli di periodici rimossi e riuniti in una busta
Titolo uniforme Il Re delle bambole
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.8 - NARRATIVA ITALIANA, 1859-1900 (edizione 21)
Nomi [Autore] De Amicis, Edmondo <1846-1908>
[Autore dell'introduzione] Madrignani, Carlo A.
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 DEAME 12/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 DEAME 12/2
[Provenienza] Faggi, Vico - [Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET DEAMICE REDB
Forme varianti dei nomi De Amicis , Edmundo -> De Amicis, Edmondo <1846-1908>
De Amicis , Edmond -> De Amicis, Edmondo <1846-1908>
De Amicis , Edmunda -> De Amicis, Edmondo <1846-1908>
De Amicis , Edmund -> De Amicis, Edmondo <1846-1908>
De Amičisʺ , Èdmonda -> De Amicis, Edmondo <1846-1908>
De Amicisu , E. -> De Amicis, Edmondo <1846-1908>
Madrignani , Carlo Alberto -> Madrignani, Carlo A.
Identificativo record SBL0311126
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.8 DEAME 12 2 ES 000006023Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Art. di Giampaolo Dossena “Con questa bambola non gioco più la metto all’asta” (Tuttolibri-Stampa, 08-11-1980); Art. di Nicoletta Pallini “Bambole: la storia e la moda con grandi occhi di vetro” (Il Secolo XIX, 20-11-1980). 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.8 DEAME 12 1 ES 0000060221 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>BER 447 0001008051 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UE 1905 000096398 In corso di trattamento1 v. (ristampa 1991) 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UE 924 000036694 In corso di trattamento1 v. (rist. 1991) 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>AU 232 0000252931 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>FAGGI LET DEAMICE REDBFAG 000002434 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 853 DEA 0000079893. ed. invariata 1991