Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Titoli collegati = Physica >> Paese = italia >> Biblioteca = Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) >> Titolo uniforme = physica
 

 
 
Scheda: 1/11
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Burley, Walter <1275-1345?>Wiki
Titolo Burleus Super octo libros Phisicorum
Editore,distributore, ecc. (Venetijs impressa : per Simonem de Luere: iussu domini Andree Torresani de Asula, 25. augusti. 1501.)
Descrizione fisica 267, [1] carte ; 2º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta deeo tune iast supb (3) 1501 (A)
Note Con il testo di Aristotele in latino
Segnatura: A-2I⁸ 2K-2L⁶; gotico.
Tipografo., BVEV017225
Editore., BVEV019574
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI D /7 /19
   Esemplare mutilo delle cc. A1-2 e con numerosi marginalia mss.
Titolo uniforme Physica
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Burley, Walter <1275-1345?>
Aristoteles
[Stampatore] Simone da Lovere
[Editore] Torresano, Andrea <1.>
Forme varianti dei nomi Burleye , Walterus : de -> Burley, Walter <1275-1345?>
Burle , Walterus -> Burley, Walter <1275-1345?>
Burlaeus , Gualterus -> Burley, Walter <1275-1345?>
Burley , Walter <1275-1345?> -> Burley, Walter <1275-1345?>
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Luere, Simone da -> Simone da Lovere
Identificativo record BVEE001684
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaRARI D /7 /19ANT 000002285Esemplare mutilo delle cc. A1-2 e con numerosi marginalia mss. 


 
 
Scheda: 2/11
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo Fisica / di Aristotele ; a cura di Marcello Zanatta
Editore,distributore, ecc. Torino : Unione tipografico-editrice torinese, \1999!
Descrizione fisica 554 p., \7! c. di tav. : ill. ; 24 cm.
Collezione Classici della filosofia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8802053847
Numero bibliografia nazionale IT 2000-2771
Titolo uniforme Physica
Nomi [Autore] Aristoteles
Zanatta, Marcello
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Identificativo record LO10494444
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 15 35 0003373581 v. 


 
 
Scheda: 3/11
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo Fisica / Aristotele ; saggio introduttivo, traduzione, note e apparati di Luigi Ruggiu
Editore,distributore, ecc. Milano : Rusconi libri, 1995
Descrizione fisica LXVI, 617 p. ; 21 cm
Collezione Testi a fronte ; 16
Lingua di pubblicazione ITALIANO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8818700847
Numero bibliografia nazionale IT 96-4775
Note Testo orig. a fronte.
Sommario o abstract Questo libro contiene la più completa e profonda trattazione dell'antichità sul tema della physis, o natura. Aristotele da una parte riprende e sviluppa i temi della filosofia presocratica, nella quale la physis costituisce la totalità del reale, dall'altra ridimensiona quest'ultima come scienza non dell'intero, ma come parte, e precisamente di quella che assume come oggetto di studio il divenire. Indaga dunque le cause prima della natura e di ogni movimento naturale. Così pensata la Fisica non coincide, se non parzialmente, con la fisica in senso moderno. In questo senso la Fisica di Aristotele è una meta-fisica della natura. Il testo greco a fronte è quello dell'edizione di riferimento di W.D. Ross Aristotle's Physics, con alcune varianti.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 530 ARIS 6
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 530 ARIS 6
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Ritaglio di giornale alla fine del volume;
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 12 /N /7. 13
Titolo uniforme Physica
Soggetti ARISTOTELE - Fisica - Commenti - Sec. 13. (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 530 - FISICA (edizione 21)
Nomi [Autore] Aristoteles
Ruggiu, Luigi
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 530 ARIS 6
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Identificativo record LO10366199
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 12 /N /7. 13 0003270951 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 530 ARIS 6ES 0000170461 v. 


 
 
Scheda: 4/11
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo Fisica : Libro 3. / Aristotele ; introduzione, traduzione e commento di Monica Ugaglia
Editore,distributore, ecc. Roma : Carocci, 2012
Descrizione fisica 188 p. ; 21 cm
Collezione Classici ; 16
Lingua di pubblicazione ITALIANO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788843062508
Numero bibliografia nazionale IT 2012-2759
Note Testo originale a fronte
Titolo uniforme Physica
Classificazione Dewey 530 - FISICA (edizione 21)
Nomi Aristoteles
Ugaglia, Monica
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Identificativo record PAR1207697
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 530 ARIS 1 0004034861v. 


 
 
Scheda: 5/11
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo La fisica / Aristotele ; \traduzione, introduzione, note e indici a cura di Antonio Russo!
Editore,distributore, ecc. Bari : Laterza, 1968
Descrizione fisica LVI, 280 p. ; 21 cm
Collezione Filosofi antichi e medievali
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 687703
Titolo uniforme Physica
Soggetti Filosofia naturale - Manuali (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Aristoteles
Russo, Antonio
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Identificativo record RAV0184444
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 308 34 0001998731 v. 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>UMANISTICAFIL-001-FRR 180-1-FRR3 0004107661 v. 


 
 
Scheda: 6/11
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo 4: Physica Quartus tomus operum Aristotelis Stagiritae, Peripateticorum principis, qui de physica auscultatione inscribitur, cum antiqua translatione natiuæ tamen restituta integritati. Auerrois Cordubensis ... in eandem Commentaria, ad summam claritatem redacta. Marci Antonii Zimarae ... Quæstionem de primo cognito ... hic, vt in propria restituimus fede. Adiecimus ... rerum praecipuarum Aristotel. Auerr. vero digressionum, dubiorum, & documentorum ...
Editore,distributore, ecc. Venetiis : [al segno della Fontana!, 1560 (Venetiis : apud Cominum de Tridino, Montisferrati)
Descrizione fisica [4], 356 c. : ill
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta .cn. toia t,em illu (3) 1560 (R)
Note Segn.: a¹² B-2X8 2Y4
Nel fregio in testa al front.: Physica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /AA /4 80.1
   Nota di possesso manoscritta sul front.: Georgij Campionei
Fa parte di Omnia opera Aristotelis Stagiritae Omnia, quae extant, opera, nunc primum selectis translationibus, emendationibus ex collatione græcorum exemplarium, scholiis in margine illustrata, nouo etiam ordine digesta ... Auerrois Cordubensis in ea opera omnes, qui ad nos peruenere, commentarii ... Marci Antonii Zimarae in Arist. et Auer. dicta contradictionum solutiones, quibus nunc addidimus doctissimorum virorum solutiones 100 ...
Titolo uniforme Physica
In Aristotelis librum De physica auscultatione
Nomi [Autore] Aristoteles
Averroes
Zimara, Marcantonio
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Ibn Rušd , Abū al-Walīd Muḥammad -> Averroes
Averroè -> Averroes
Zimara , Marco Antonio <1460-1532> -> Zimara, Marcantonio
Marca tipografica Fontana zampillante a forma di anfora sorretta da puttini (Q38,Z559) Sul front.
Identificativo record TO0E014202
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /AA /4 80.1ANT 000001420Nota di possesso manoscritta sul front.: Georgij Campionei 


 
 
Scheda: 7/11
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo 3: Fisica ; Del cielo / Aristotele
Editore,distributore, ecc. Roma ; Bari : Laterza, 1973
Descrizione fisica VIII, 363 p. ; 18 cm
Collezione Universale Laterza ; 265
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 742856
Note Trad. di Antonio Russo (Fisica), Oddone Longo (Del cielo).
Fa parte di Opere / Aristotele ; [introduzione e indice dei nomi a cura di] Gabriele Giannantoni
Titolo uniforme Physica
De caelo.
Nomi [Autore] Aristoteles
[Traduttore] Russo, Antonio
[Traduttore] Longo, Oddone
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Identificativo record RAV0098232
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT I. 2 265 000232064v. 3 
Biblioteca civica di FolloD 185 ARI OPE 3 000000699 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B V - H-303 000010270v. 3 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 185 ARI 3 000002922 
Biblioteca del Liceo Tommaso Parentucelli <Sarzana> Biblioteca temporaneamente chiusaGEN 185 ARI OPE 3 000000645 
Biblioteca Civica <Monterosso al Mare>DB C 6 10-20 OPE 3 DB 000000517 


 
 
Scheda: 8/11
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vimercati, Francesco <1570m.>
Titolo Francisci Vicomercati Mediolanensis In octo libros Aristotelis De naturali auscultatione commentarij. Nunc denuo recogniti. Et eorundem librorum è greco in Latinum per eundem conuersio
Editore,distributore, ecc. Venetiis : apud haeredem Hyeronimi Scoti, 1584
Descrizione fisica 294, [2] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta rua, tui- n-ua moqu (3) 1584 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-S⁸T⁴
Iniziali e fregio xil
Ritr. di Aristotele sul front. e a c. T4r.
Titolo uniforme Physica
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Vimercati, Francesco <1570m.>
Aristoteles
[Editore] Scoto, Girolamo erede
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Identificativo record BVEE000992
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /H /1 19ANT 000001521 


 
 
Scheda: 9/11
  • Permalink 9
  • |
  • Simili 9
  • | Scarico:
  • Unimarc 9
  • Json 9
  • XML 9
  • |
  • Citazioni 9
  • |
  • |
  • HTML 9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo 3: Fisica ; Del cielo / Aristotele ; traduzione di Antonio Russo, Oddone Longo
Editore,distributore, ecc. Roma ; Bari : Laterza, 1983
Descrizione fisica XII, 363 p. ; 21 cm
Collezione Biblioteca universale Laterza ; 49
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN , (ERR) 8842022780 (errato)
9788842022787, (9. ed. 2007)
Numero bibliografia nazionale IT 842451
Note Le ed. successive (1987 ... 2007) sono rist.
Pubblicato con Fisica / Aristotele | Aristoteles CFIV009389
Del cielo / Aristotele | Aristoteles CFIV009389
Fa parte di Opere / Aristotele ; [introduzione e indice dei nomi a cura di] Gabriele Giannantoni
Titolo uniforme Physica
De caelo.
Soggetti Filosofia naturale - Manuali (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 185 - FILOSOFIA ARISTOTELICA (edizione 12)
530 - FISICA (edizione 21)
Nomi [Autore] Aristoteles
Russo, Antonio
Longo, Oddone
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Identificativo record RAV0081871
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 234 47 03 000270174v. 3 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>D 185 ARI 3 000006230 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 185 000007830 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 185 ARI OPE 0000003623. ed., 1987 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 185 ARI 3 000009231 
Biblioteca del Liceo Della Rovere <Savona> Biblioteca temporaneamente chiusaDR 185 ARI opeDR 0000106451 v. 


 
 
Scheda: 10/11
  • Permalink 10
  • |
  • Simili 10
  • | Scarico:
  • Unimarc 10
  • Json 10
  • XML 10
  • |
  • Citazioni 10
  • |
  • |
  • HTML 10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Simplicius : Atheniensis
Titolo Simplikiou Hypomnemata eis ta octo Aristotelous Physikes acroaseos biblia meta tou ypokeimenou tou Aristotelous. Simplicii Commentarii in octo Aristotelis Physicae auscultationis libros cum ipso Aristotelis textu
Editore,distributore, ecc. [Venezia : Aldo Manuzio il vecchio e Andrea Torresano] (Venetiis : in aedibus Aldi, & Andreæ Asulani soceri, mensæ Octobri, 1526)
Descrizione fisica [4], 322 [i.e. 324] carte : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta act. **** ***- **** (3) 1526 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 48486
Greco, romano; segnatura: *⁴, a-z⁸, &⁸, 2a-2g⁸ 2h¹⁰ 2i-2p⁸ 2q¹⁰.
Titolo uniforme Physica
In Aristotelis Physicam commentarium
Altri titoli Commentarii in octo Aristotelis Physicæ auscultazionis libros
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Simplicius : Atheniensis
Aristoteles
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Simplicius : Cilicius -> Simplicius : Atheniensis
Simplicio : di Cilicia -> Simplicius : Atheniensis
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino e la scritta Aldus. (Z40) Sul front ed in fine
Identificativo record RMLE007898
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaRARI M /4 /15ANT 000001695 


 
 
Scheda: 11/11
  • Permalink 11
  • |
  • Simili 11
  • | Scarico:
  • Unimarc 11
  • Json 11
  • XML 11
  • |
  • Citazioni 11
  • |
  • |
  • HTML 11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tommaso : d'Aquino <santo>Wiki
Titolo S. Thomae Aquinatis In octo Physicorum Aristotelis libros commentaria: Ex vetustissimo ac fidissimo manu scripto exemplari ... Cum duplici textus tralatione, antiqua, & Argyropoli recognitis. Ad haec accessit Roberti Linconiensis in eosdem summa. Quibus etiam nuper sunt addicti Sancti Thomae infrascripti libelli ad negocium Physicum spectantes ... Ac Thomae De Vio Caietani quaestiones duae ...
Editore,distributore, ecc. Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1573 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1573)
Descrizione fisica [16], 335, [1] p. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta 30ru .p.m inm. erta (3) 1573 (R)
Note Marca xil. in fine
Segn.: [fiore]⁸ A-X⁸
Ultima p. bianca
Iniziali e fregi xil
Ritratto di Aristotele sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /LL /7 11
   Nota ms. sul front.: Vincentij Rentij. Note mss. nelle cc. di risguardia.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 220
   Coperta in pergamena semistaccata dal corpo del v. Carta di guardia ant. e front. staccati dal corpo del v. Nota di poss. ms. sui tagli di testa e di piede: Capucini Campi. Sul front. monogramma ms.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 220
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Campi>. Nota di poss. sulla cop.
Titolo uniforme Physica
Commentaria in octo libros Physicorum AristotelisLAT
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tommaso : d'Aquino <santo>
Argyropoulos, Iohannes <1416-1486>
Aristoteles
Grosseteste, Robert
De Vio, Tommaso
[Editore] Scoto, Girolamo
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Campi> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 220
Forme varianti dei nomi Argiropulo , Giovanni -> Argyropoulos, Iohannes <1416-1486>
Arguropoulos , Ioannes -> Argyropoulos, Iohannes <1416-1486>
Argyropulos , Ioannes -> Argyropoulos, Iohannes <1416-1486>
Iohannes : Argyropulus -> Argyropoulos, Iohannes <1416-1486>
Tommaso d'Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tommaso <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : d'Aquin -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tomasz : z Akwinu -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tūmā : al-Akwīnī -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : de Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : Aquinas <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Roberto : Grossatesta -> Grosseteste, Robert
Grosseteste , Robertus -> Grosseteste, Robert
Robert : Grosseteste -> Grosseteste, Robert
Grossatesta , Roberto -> Grosseteste, Robert
Grosseteste , Robert <vescovo di Lincoln> -> Grosseteste, Robert
Robertus Grosseteste <episcopus Lincolniensis> -> Grosseteste, Robert
Vio , Thomas : de -> De Vio, Tommaso
Caietanus -> De Vio, Tommaso
Scotti, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotto, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotus, Hieronymus -> Scoto, Girolamo
Marca tipografica Fama:donna con tromba, scudo(iniz. O.S.M.)in mano. 2 faretre ai lati. In alto Mercurio le poggia corona su testa. Motto Famam extendere factis est virtutis opus (V457,Z521) In fine
Identificativo record TO0E005990
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /LL /7 11ANT 000001691Nota ms. sul front.: Vincentij Rentij. Note mss. nelle cc. di risguardia. 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 220A 000000718Coperta in pergamena semistaccata dal corpo del v. Carta di guardia ant. e front. staccati dal corpo del v. Nota di poss. ms. sui tagli di testa e di piede: Capucini Campi. Sul front. monogramma ms.