Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Aristoteles >> Paese = italia >> Biblioteca = Biblioteca Provinciale dei Cappuccini >> Titolo uniforme = metereologica
 

 
 
Scheda: 1/4
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valles, Francisco <1524-1592>Wiki
Titolo Francisci Vallesii Couarruuiani Commentarius in quartum Aristotelis lib. Metereologicorum. multo quam antea emendatior
Editore,distributore, ecc. Patauii : apud Paulum Meietum, 1591. (Patauii : apud Paulum Meiettum, 1591)
Descrizione fisica \4!, 80, \4! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta ulus rar- m,a- vnom (3) 1591 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 30690
Con il testo di Aristotele in latino
Corsivo, greco, romano; segnatura: §⁴ A-X⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 825
   Coperta in cartoncino dipinta di giallo. Sul front. timbro ad inchiostro del Convento di Taggia. Antiche segn.: 500 A III 22, N, 3, F IV.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 825
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Taggia>. Dai documenti di p. Onorato da Sestri.
Titolo uniforme Metereologica
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Valles, Francisco <1524-1592>
Aristoteles
[Editore] Meietti, Paolo
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Taggia> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 825
Forme varianti dei nomi Valesius , Franciscus -> Valles, Francisco <1524-1592>
Vallesius , Franciscus -> Valles, Francisco <1524-1592>
Francisco Valles : de Covarrubias -> Valles, Francisco <1524-1592>
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Miglietti, Paolo -> Meietti, Paolo
Megietti, Paolo -> Meietti, Paolo
Marca tipografica In cornice figurata, due galli, di cui uno becca chicchi di miglio, al centro la pianta con le pannocchie. Motto: non comedetis fruges mendacii. (U67,O1189)
Identificativo record BVEE008050
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 825A 000001468Coperta in cartoncino dipinta di giallo. Sul front. timbro ad inchiostro del Convento di Taggia. Antiche segn.: 500 A III 22, N, 3, F IV. 


 
 
Scheda: 2/4
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo Opera nuoua la quale tratta della filosofia naturale, chiamata la Metaura d'Aristotele ; chiosata da San Thomaso d'Aquino ... partita in tre libri:
Edizione Nuouamente posta in luce, con diligentia stampata & castigata ..
Editore,distributore, ecc. In Vinegia : per Comin da Trino, 1554
Descrizione fisica [4] , 92 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta j.et ,&a- a,i, teAs (3) 1554 (R)
Note Marca (V231) sul front
Cors. ; rom
Iniziali xil
Segn.: [ast]⁴ A-L⁸ M⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1444
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585>.
   Possessore: *Convento dei Cappuccini di Finalmarina.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1444
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena rigida.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Timbro a inch. della bibl. di Finalmarina sul front.
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso etichetta di Finale con collocazione ms.: A-IV-4
Titolo uniforme Metereologica
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aristoteles
Tommaso : d'Aquino <santo>
[Editore] Comin da Trino
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1444
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini di Finalmarina - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1444
Forme varianti dei nomi Tommaso d'Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tommaso <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : d'Aquin -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tomasz : z Akwinu -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tūmā : al-Akwīnī -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : de Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : Aquinas <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Comin de Tridino -> Comin da Trino
Marca tipografica Sfera armillare con al centro un ramo di fiori (Q49,V321,Z1062)
Identificativo record BVEE000541
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 1444A 000017268 
Biblioteca INGV Ist. Naz. Geofisica Vulcanologia <Lerici>OS 1.1.15 OPENLQ2 000000016 


 
 
Scheda: 3/4
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tommaso : d'Aquino <santo>Wiki
Titolo S. Thomae Aquinatis ... In libros meteorologicorum Aristotelis praeclarissima commentaria, cum duplici textus interpretatione, vna Francisci Vatabli, antiqua altera: denuo maxima diligentia & fidelius quàm antea à mendis & erroribus expurgata: addito omnium sententiarum tam textus quàm commentariorum copiosissimo indice
Editore,distributore, ecc. Venetijs : apud Hieronymum Scottum, 1561 (Venetijs : apud Hieronymum Scottum, 1561)
Descrizione fisica [4] p., 270 col., [1] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta 56es caoc i.e& pucu (7) 1561 (R)
Note Marca (Z923) a c. I4r
Cors. ; rom
Segn.: ✝² A-H⁸ I⁴
Due colonne per pagina
Iniziali e fregi xil
Ritr. di Aristotele sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 208
   Legato con A 581. Coperta in pergamena. Taglio spruzzato Antiche segn.: F V 17 ; ST 77 ; G 5 3.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 208
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Sarzana ; 1572>. Presunta
Titolo uniforme Metereologica
In libros Aristotelis Meteorologicorum expositioLAT
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tommaso : d'Aquino <santo>
Aristoteles
Vatable, François <m. 1547>
[Editore] Scoto, Girolamo
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Sarzana ; 1572> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 208
Forme varianti dei nomi Tommaso d'Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tommaso <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : d'Aquin -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tomasz : z Akwinu -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tūmā : al-Akwīnī -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : de Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : Aquinas <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Vatablus , Franciscus -> Vatable, François <m. 1547>
Scotti, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotto, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotus, Hieronymus -> Scoto, Girolamo
Marca tipografica Pace: donna seduta su mappamondo con ramo d'olivo nella destra. Motto: Fiat pax in virtute tua. (Z923)
Identificativo record BVEE008102
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 208A 000000580Legato con A 581. Coperta in pergamena. Taglio spruzzato Antiche segn.: F V 17 ; ST 77 ; G 5 3. 


 
 
Scheda: 4/4
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tommaso : d'Aquino <santo>Wiki
Titolo D. Tho. Aquinatis In Meteora Aristotelis commentaria:. Cum triplici textus interpretatione, antiqua videlicet, quam D. Thomas exponit: Francisci Vatabli, & Francisci à Vicomercato. Ad vetustiorum exemplarium lectionem collata, & à plurimis quibus referta erant erroribus elimata. Indice vberiori annexo
Editore,distributore, ecc. Venetiis : apud Iuntas, 1565. (Venetijs : apud haeredes Lucae Antonij Iuntae, 1565)
Descrizione fisica \6!, 76 c. ; 2º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta pu.F a-.E a.es tubu (3) 1565 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 27296
Marca sul frontespizio (U59) e in fine (U30)
Corsivo, romano; segnatura: 1⁶ 2⁴ A-M⁶ N⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1298
   Legato con inv. A 16794.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1298
   Provenienza: *Convento di San Barnaba <Genova ; 1538- >.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1298
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena rigida, nervi in rilievo, taglio colorato di rosso.
   [Legato con (482):] Diui Thomae Aquinatis ... In tres libros Aristotelis de anima praeclarissima expositio ..., Venetiis, apud Haeredem Hieronymi Scoti, 1597.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sui tagli di testa e di piede: Capuccini S. Barnaba.
Titolo uniforme Metereologica
In libros Aristotelis Meteorologicorum expositioLAT
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tommaso : d'Aquino <santo>
Vimercati, Francesco <1570m.>
Aristoteles
Vatable, François <m. 1547>
[Editore] Giunta, Lucantonio <1.> eredi
[Provenienza] Convento di San Barnaba <Genova ; 1538- > - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1298
Forme varianti dei nomi Tommaso d'Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tommaso <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : d'Aquin -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tomasz : z Akwinu -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tūmā : al-Akwīnī -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : de Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : Aquinas <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Vatablus , Franciscus -> Vatable, François <m. 1547>
Giunti, Luca Antonio <1.> eredi -> Giunta, Lucantonio <1.> eredi
Marca tipografica Marca non controllata Marche sul front. e in fine
Identificativo record BVEE008219
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 1298A 000016792Legato con inv. A 16794.