Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Super ET >> Paese = italia >> Biblioteca = Biblioteca Civica <Borghetto S. Spirito> >> Anno di pubblicazione = 2022
 

 
 
Scheda: 1/5
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Barbujani, Guido
Titolo Soggetti smarriti : storie di incontri e spaesamenti / Guido Barbujani
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica 230 p. ; 21 cm
Collezione Super ET . Opera viva
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806252304
Sommario o abstract Partire. Andare via. Spesso le esperienze che contano davvero le facciamo altrove, in luoghi che non conosciamo. Dove la vita smette di essere abitudine, e diventa qualcosa che non avevamo ancora immaginato. Quante volte, lontani da casa, ci siamo sentiti smarriti. Fuori dall'ordinario e confortevole svolgimento della vita, in un contesto diverso da quello abituale, inciampiamo, simuliamo, improvvisiamo; ma scopriamo anche risorse che non pensavamo di avere. Solo quando andiamo altrove ci mettiamo alla prova, ci lasciamo sconvolgere da incontri inattesi e capiamo quanto sia importante perdersi per ritrovarsi. La scintilla che dà avvio al cambiamento è sempre un viaggio, uno spostamento, una freccia che unisce un luogo di partenza e uno di arrivo. A volte queste frecce sono cortissime, ma sufficienti a cambiare le regole del gioco; altre volte invece sono molto lunghe, e raccontano di fughe dolorose, dalla Siria, dal Cile, dall'Italia in cui la Resistenza è appena finita e non si capisce bene cosa stia cominciando; oppure raccontano di persone che cercano lavoro, e dalla Turchia si spostano in Germania o dal Nepal negli Emirati Arabi. Seguendo le storie di uomini e donne che hanno attraversato i confini, Guido Barbujani ci ricorda che alla fine della freccia ci sarà sempre qualcosa di diverso da quello che ci si aspettava. E che nella vita si paga un prezzo per tutto, ma nonostante questo il mondo bisogna esplorarlo il più possibile.
Titolo uniforme Soggetti smarriti
Classificazione Dewey 853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Barbujani, Guido
Identificativo record BCT0064355
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 853.92 BARBG 1 0004358231 v. 
Biblioteca Civica <Borghetto Santo Spirito>B 01/910.4 BAR 0000239161 v. 


 
 
Scheda: 2/5
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Augias, CorradoWiki
Titolo I segreti di New York : storie, luoghi e personaggi di una metropoli / Corrado Augias
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, ©2022
Descrizione fisica VII, 360 p., [12] c. di tav. : ill. ; 21 cm
Collezione Super ET
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806252045
Forma letteraria saggi
Titolo uniforme I segreti di New York
Nomi [Autore] Augias, Corrado
Identificativo record BMT0029519
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 974.71 AUG SEGDNY 000055376 
Biblioteca Civica <Borghetto Santo Spirito>B 01/974.71 AUG 0000239401 v. 


 
 
Scheda: 3/5
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Crepet, PaoloWiki
Titolo L' autorità perduta : il coraggio che i figli ci chiedono / Paolo Crepet
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica X, 172 p. ; 21 cm
Collezione Super ET
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806238032
Sommario o abstract Bambini maleducati, adolescenti senza regole, ragazzi ubriachi e indifferenti, giovani senza occupazione che, invece di prendere in mano la propria vita, vegetano senza studiare né lavorare. Genitori che si lamentano di una generazione arresa e senza passioni, che sembra aver perso anche la capacità di stupirsi. Ma ad arrendersi per primi sono stati proprio i genitori, che con la loro accondiscendenza hanno sottratto ai figli l'essenziale, ossia il desiderio, salvaguardando un quotidiano quieto vivere privo di emozioni e ambizioni dove rimbomba soltanto l'elenco delle lamentele contro la società e la politica. Come se questo mondo non l'avessero creato proprio loro. Un pamphlet severo ma anche pieno di speranza, con cui Crepet ribadisce tenacemente che educare significa soprattutto preparare le nuove generazioni alle difficili, ma anche stimolanti, sfide del futuro.
Titolo uniforme L' autorità perduta
Soggetti Educazione familiare (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 306.874 - RELAZIONI GENITORE-FIGLIO (edizione 21)
Nomi [Autore] Crepet, Paolo
Identificativo record RE20004964
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 306.874 CREPP 1 000437027 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliG 649.6 AUTP 000034706 
Biblioteca Civica <Borghetto Santo Spirito>B 01/306.874 CRE 0000238361 v. 


 
 
Scheda: 4/5
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Missiroli, MarcoWiki
Titolo Bianco / Marco Missiroli
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica 216 p. ; 21 cm
Collezione Super ET
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806252069
Forma letteraria narrativa
Titolo uniforme Bianco
Nomi [Autore] Missiroli, Marco
Identificativo record BMT0030613
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>NARRATIVA NA MIS BIA 000006485 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N MISSM 000013098 
Biblioteca Civica <Borghetto Santo Spirito>B 01/N 853.92 MIS 0000239331 v. 


 
 
Scheda: 5/5
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pace, Federico <1967- >Wiki
Titolo La più bella estate : storie di una stagione in cui tutto è possibile / Federico Pace
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica X, 171 p. ; 21 cm
Collezione Super ET . Opera viva
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806247638
Titolo uniforme La più bella estate
Nomi [Autore] Pace, Federico <1967- >
Identificativo record MIL1035313
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica di BonassolaNA PACEF 000009048 
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoNA NA PAC PIUBE 000009769 
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>NA NA PAC PIUBE 000009985 
Biblioteca Civica <Borghetto Santo Spirito>B 01/N 853.92 PAC 0000237431 v.