Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585> >> Luogo di pubblicazione = lugduni >> Lingua = ebraico
 

 
 
Scheda: 1/6
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maldonado, Juan : de <1533-1583>
Titolo Ioannis Maldonati Sapharensis ... Commentarii in quatuor euangelistas: ad serenissimum Lotharingiæ ducem. Hac ultima editione quatuor indicibus aucti: primus, uberior Sacræ Scripturæ locorum: secundus ... Quæ præterea addita sunt, ad lectorem bibliopolæ epistola indicabit
Editore,distributore, ecc. Lugduni : sumptibus Horatij Cardon, 1607 (Lugduni : excudebat Guichardus Iullieronus typographus regius, 1607)
Descrizione fisica [12] p., 1974 col, [72] p. ; fol
Lingua di pubblicazione LATINO - GRECO MODERNO - EBRAICO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta o-a, e.um t,t, ptre (3) 1607 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Front. in cornice di doppio filetto xilogr
Marca sul front
Fregi e iniz. xilogr
Testo stampato in parte su colonne
Segn.: paragrafo⁶ A-4S⁶ T⁸
Var. B: colophon assente
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLE H 0 5
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLE H 0 5
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pelle. Dorso con quattro nervature in rilievo. Sul primo quadrante tit. ms ad inchiostro: Io.nis Maldo. Com.ent: in Evangelia. Sul taglio di piede tit. ms ad inchiostro: Maldonatus in Evang. Si est Maldonatus secundii evange. ergo ...
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul taglio di testa nota di poss. ms ad inchiostro: Finale. - Sul front. timbro della biblioteca dei cappuccini di Finale.
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso etichetta di colloc. della biblioteca dei cappuccini di Finale: H-IX-1. - Colloc. ripetuta sul primo foglio di guardia.
Altri titoli Ioannis Maldonati Sapharensis ... Commentarii in quatuor evangelistas: ad serenissimum Lotharingiæ ducem ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Maldonado, Juan : de <1533-1583>
[Editore] Cardon, Horace
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLE H 0 5
Forme varianti dei nomi Cardon, Horatius -> Cardon, Horace
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E038905
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PELLE H 0 5B 000012696 


 
 
Scheda: 2/6
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bellarmino, RobertoWiki
Titolo Roberti Bellarmini, Societatis Iesu, presbyteri cardinalis, Explanatio in psalmos. Editio novissima, ab innumeris mendis, & omissionibus ex collatione diversorum adinvicem exemplarium expurgata
Editore,distributore, ecc. Lugduni : sumptibus Stephani Baritel viâ Mercatoriâ, 1682
Descrizione fisica [16], 1086, [26] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione LATINO - EBRAICO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta inum 4096 asm, ObEg (3) 1682 (R)
Note Marca non controllata (Orante con Vergine e Bambino ed angelo. Motto: Sit par fortuna labori) sul front. stampato in rosso e nero
Cors. ; rom. ; ebr
Segn.: ã⁴ ē⁴ A-7A⁴
Test. e iniz. xil
Contiene il testo dei salmi.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA D 0 430
   Mutilo del front. e cc. a2 e a3. - In attesa di conferma dell'identificazione dell'edizione.
[Collocazioni:] SD A /I /13
   1 v.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA D 0 430
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA D 0 430
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena rigida. Piatti con cornice a singolo filetto impresso e dorato parzialemnte lacerati. Dorso parzialmente lacerato con quattro nervature in rilievo. Quadranti incorniciati con cornice a singolo filetto dorato. Sul secondo quadrante tassello in pelle incollato sul dorso con tit. impresso a caratteri dorati: Bellarm. in Psalmos. Taglio spruzzato di colore rosso.
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso etich. di colloc. della biblioteca dei cappuccini di Finale cancellata.
[Collocazioni:] SD A /I /13
   [Descrizione dello stato di conservazione (316, 318$1, 141$d, 141$f):] Presenza diffusa di foxing nelle carte
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Legatura in pergamena; tagli spruzzati in rosso
Titolo uniforme Bibbia. Antico Testamento. Salmi
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Bellarmino, Roberto
[Editore] Baritel, Etienne
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA D 0 430
Forme varianti dei nomi Torti , Matteo -> Bellarmino, Roberto
Bellarmino , Roberto <santo> -> Bellarmino, Roberto
Franciscus Romulus -> Bellarmino, Roberto
Forti , Matteo <san Roberto Bellarmino> -> Bellarmino, Roberto
Bellarmino , Roberto Francesco Romolo -> Bellarmino, Roberto
Romulus , Franciscus -> Bellarmino, Roberto
Roberto : Bellarmino <santo> -> Bellarmino, Roberto
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE051851
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA D 0 430B 000015125Mutilo del front. e cc. a2 e a3. - In attesa di conferma dell'identificazione dell'edizione. 
Biblioteca Albergo dei Poveri - ASP BrignoleSD A /I /13 0000010101 v. 


 
 
Scheda: 3/6
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lorin, Jean <1559-1634>
Titolo Ioannis Lorini Societatis Iesu, Commentarius in Ecclesiasten
Edizione Editio nouissima: in qua adiecta non pauca recognito correctóque commentario. Cum indicibus locorum Sacræ Scripturæ, ac rerum insigniorum: necnon Hebræarum, Græcarúmque vocum, quæ Latinis nominibus respondent. Eiusdem in Librum sapientiæ commentarius auctus & recognitus, suóque duplici indice locupletatus. ..
Editore,distributore, ecc. Lugduni : sumptibus Horatij Cardon, 1619
Descrizione fisica 2 pt. ([16], 272, [16]; [24], 380, [20] p.) ; fol
Lingua di pubblicazione LATINO - EBRAICO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta e.is ume. t;i- amag (3) 1619 (R)
e.ne .2i. r-m, tare (3) 1619 (R)
Note Cfr.: Bibliotheca bibliographica Aureliana, vol. 18, p. 271
Marca calcogr. non censita (Giglio. In cornice. Iniziali: HC. Cfr.: P. Delalain, Inventaire des marques ..., p. 92-93) disegnata e incisa da Jacques de Fornazeris. sul front. della pt. 1; marca xil. non censita (Giglio. In cornice. Iniziali: HC. Cfr.: P. Delalain, Inventaire des marques ..., p. 92-93) sul front. della pt. 2
Front. della pt. 1 stampato in rosso e nero
Front. e tutte le p. entro doppio riquadro xil
Cors. ; rom. ; gr. ; ebr
Segn.: *⁸ A-2A⁶; *⁶-2*⁶ a-2i⁶ 2k⁸
Carta 2K8 bianca
Iniziali e fregi xil
Tit. della pt. 2: Ioannis Lorini ... Commentarius in Sapientiam. ...
incisore, BVEV049799
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca dell'Abbazia dei Padri Benedettini - Santa Maria di Finalpia SEI 191
   Dorso rosicchiato. Carta acidificata.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAD G 0 42
   Provenienza: *Convento della SS. Concezione <Genova ; 1593- >.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 121
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGADG 0 42
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Cop. in pergam. rigida. Dorso con cinque nervature a rilievo. Autore e tit. ms. nel secondo quadrante
   [Precedenti collocazioni (316):] Sui tagli: Capuccini Concep. Gen. In testa al front. nota ms.: Domus Genuensis nostris Deis
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 121
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena rigida. Dorso con quattro nervature in rilievo. Longitudinalmente al dorso tit. ms ad inchiostro parzialmente coperto dall'etichetta di colloc.: Io: Lorini in Eccles...
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul front. timbro della biblioteca dei cappuccini di Finale.
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso etichetta di colloc. della biblioteca dei cappuccini di Finale: F-IX-16. - Colloc. ripetuta sul primo foglio di guardia.
Pubblicato con Ioannis Lorini Societatis Iesu, Commentarius in Sapientiam. ... | Lorin, Jean <1559-1634> RAVV104041
Titolo uniforme Bibbia. Antico Testamento. Qohelet <in latino>
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Lorin, Jean <1559-1634>
Fornazeris, Jacques : de <1594-1619>
[Stampatore] Cardon, Horace
[Provenienza] Convento della SS. Concezione <Genova ; 1593- > - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAD G 0 42
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 121
Forme varianti dei nomi Fournasayre , Jacques : de -> Fornazeris, Jacques : de <1594-1619>
Iacobus de Fornazeri -> Fornazeris, Jacques : de <1594-1619>
Lorinus , Joannes -> Lorin, Jean <1559-1634>
Cardon, Horatius -> Cardon, Horace
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sui front.
Identificativo record UM1E001526
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGADG 0 42B 000027897 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA G 0 121B 000012691 
Biblioteca dell'Abbazia dei Padri Benedettini - Santa Maria di FinalpiaSEI 191BIB 000011432Dorso rosicchiato. Carta acidificata. 


 
 
Scheda: 4/6
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hieronymus <santo>
Titolo 8: Octauus tomus commentarios in Psalterium habet. Accessit his Psalterium triplici lingua, Hebraica, Graeca, & Latina
Editore,distributore, ecc. Lugduni : Sebastianus Gryphius Germanus excudebat, 1530
Descrizione fisica 138 carte
Lingua di pubblicazione LATINO - EBRAICO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta edon as,& cium resi (3) 1530 (R)
Note Segnatura: 3a-3z⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1493
   Coperta in pergamena, mutila del dorso. Cop. ant. staccata dal corpo del v. Taglio spruzzato. C. del front. staccata dal fasc. Sul front. nota di poss. ms.: Capucinorum Uvada. Sul taglio inf.: Uvade.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1493/8
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 133/8
   Possessore: *Convento dei Cappuccini <Ovada>.
   Provenienza: *Convento di San Francesco <Genova Voltri>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1493
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena con punte cieche. Dorso tondo con titolo manoscritto e 3 nervature.
   [Note di possesso/provenienza (317):] In calce al front. annotaz. ms. di poss., in gran parte depennate. - Timbro a inch. della bibl. di Finalmarina sul front.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul dorso antica etichetta di collocazione : N-IX-10. - Sul recto della carta di guardia anteriore antica segnatura di collocazione : N-IX-10.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 133
Fa parte di S. Hieronymi Lucubrationes omnes vna cum pseudepigraphis, & alienis admixtis, in nouem digestae tomos, sed multò quàm ante uigilantius per Des. Erasmum Roterodamum emendatae, locis non paucis feliciter correctis, ... Adiectus & index sententiarum nouus & elaboratus. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Hieronymus <santo>
Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sébastien
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1493/8
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini <Ovada> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 133/8
[Provenienza] Convento di San Francesco <Genova Voltri> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 133/8
Forme varianti dei nomi Gerolamo <santo> -> Hieronymus <santo>
Jerôme <santo> -> Hieronymus <santo>
Pseudo-Hieronymus -> Hieronymus <santo>
Jerónimo -> Hieronymus <santo>
Girolamo <santo> -> Hieronymus <santo>
Hieronymus : Stridonensis -> Hieronymus <santo>
Hieronymus , Sophronius Eusebius -> Hieronymus <santo>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica In cornice: grifone solleva un peso con una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna. (S213)
Identificativo record NAPE014011
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 1493 8 A 000017401 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 133 8 A 000000140Coperta in pergamena, mutila del dorso. Cop. ant. staccata dal corpo del v. Taglio spruzzato. C. del front. staccata dal fasc. Sul front. nota di poss. ms.: Capucinorum Uvada. Sul taglio inf.: Uvade. 


 
 
Scheda: 5/6
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lorin, Jean <1559-1634>
Titolo Ioannis Lorini Societatis Iesu Commentarij in Librum Numeri. In quibus præter exactam sensus litteralis explanationem, ... mystici omnis generis sensus ex patribus, præcipue Græcis, latinìsque traduntur
Edizione Editio recens, nunc primum luce donata. Indicibus locupletissimis, locorum S. Scripturæ, rerum memorabilium, ... elencho illustrata
Editore,distributore, ecc. Lugduni : sumpt. Iacobi Cardon & Petri Cauellat, 1622
Descrizione fisica [40], 1309 [i.e. 1305], [71] p. ; fol
Lingua di pubblicazione LATINO - EBRAICO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta o-bi .d.b ntr. cuop (3) 1622 (R)
Note Con il testo del libro dei Numeri
Marca non controllata (Giglio) nella cornice sul frontespizio e marca non controllata (Cardo) nella cornice sul frontespizio
Cors. ; rom. ; gr. ; ebr
Segn.: *⁴ a⁶ e⁶ i⁴ A-5Y⁶ 5Z⁴
Carta 5Z4 bianca
Omesse nella numerazione le p. 1041-1046, ripetute le p. 1184-1185
Frontespizio in cornice calcogr. incisa da Charles Audran
Frontespizio stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGADG 0 38
   Mutilo del front. Fasc. a, e invertiti
[Collocazioni:] Biblioteca dell'Abbazia dei Padri Benedettini - Santa Maria di Finalpia SEI 194
   Dorso e piatto anteriore scollati.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAD G 0 38
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Taggia>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 119
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGADG 0 38
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta inpergamena rigida. Sul dorso: cinque nervature a rilievo. Nea secondo quadrante autore e tit. ms.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sui tagli: Capuccini Tabia. Sulla c.*2r timbro del convento di Taggia
   [Precedenti collocazioni (316):] In testa al dorso colloc. ms.: B.VIII.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 119
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena floscia. Dorso. scoperto con in vista le cuciture delle quattro nervature.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul front. timbro della biblioteca dei cappuccini di Finale.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul dorso etichetta di colloc. della biblioteca dei cappuccini di Finale non compilata. - Sulla prima c. di guardia colloc. ms a matita: F-IX-11.
Titolo uniforme Bibbia. Antico Testamento. Numeri
Altri titoli Commentarii in librum Numeri. In quibus praeter exactam sensus litteraris, ... traduntur.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Lorin, Jean <1559-1634>
Audran, Charles <1594-1674>
[Stampatore] Cardon, Jacques & Cavellat, Pierre <2.>
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Taggia> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAD G 0 38
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 119
Forme varianti dei nomi Audran , Karl <incisore> -> Audran, Charles <1594-1674>
Audran , Karl -> Audran, Charles <1594-1674>
Audran , C. -> Audran, Charles <1594-1674>
Audran , Carolus -> Audran, Charles <1594-1674>
Lorinus , Joannes -> Lorin, Jean <1559-1634>
Cavellat, Pierre <2.> & Cardon, Jacques -> Cardon, Jacques & Cavellat, Pierre <2.>
Marca tipografica Marca non controllata Marche diverse sul front.
Identificativo record UBOE007213
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGADG 0 38B 000027887Mutilo del front. Fasc. a, e invertiti 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA G 0 119B 000012689 
Biblioteca dell'Abbazia dei Padri Benedettini - Santa Maria di FinalpiaSEI 194BIB 000011427Dorso e piatto anteriore scollati. 


 
 
Scheda: 6/6
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hieronymus <santo>
Titolo 9: Tomus nonus operum diui Hieronymi Eusebii Stridonensis, complectens Commentarios in Matthaeum & Marcum, & in diui Pauli epistolas, uidelicet ad galatas, Ephesios, Titum, Philemonem: necnon commentarios in omnes Pauli epistolas, sed incerto autore: postremo Didymi de Spiritusancto librum à Hieronymo uersum
Editore,distributore, ecc. Lugduni : Sebastianus Gryphius germanus excudebat, 1530 (Lugduni : Sebastianu Gryphius germanus excudebat, 1529)
Descrizione fisica 257, [61] carte
Lingua di pubblicazione LATINO - EBRAICO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta :&*- sea- ono- baar (3) 1530 (R)
Note Colophon a carta T8v con data 1530
Segnatura: a-z⁶A-P⁶R⁸S⁶T⁸3A-3E⁶
Variante B: le carte dei fascicoli 3A-3E⁶ numerate: 59, [1] p.; colophon a carta 3E6v.
Nota di contenuto Le 60 carte finali non numerate contengono: Loca Hebraica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1493
   Var. B.
   Coperta in pergamena mutila del dorso. Cop. ant. staccata dal corpo del v. Sul front. nota di poss. ms.: Capuccinorum Uvada. Sul taglio inf.: Uvade. Espurgato.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1493/9
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585>.
   Possessore: Girolamo : da#Calizzano.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 133/9
   Possessore: *Convento dei Cappuccini <Ovada>.
   Provenienza: *Convento di San Francesco <Genova Voltri>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1493
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena. Dorso piatto con titolo manoscritto.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Note di poss. ms. in calce al front. in parte depennate: Dicatur Bibliothecae Cappuccinorum Finarii a G. Hyeronimo a Calizano cappuccino. - Timbro a inch. della bibl. di Finalmarina sul front.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul dorso antica etichetta di collocazione : N-IX-11. - Sul recto della carta di guardia anteriore e sul frontespizio antica segnatura di collocazione : N-IX-11.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 133
Fa parte di S. Hieronymi Lucubrationes omnes vna cum pseudepigraphis, & alienis admixtis, in nouem digestae tomos, sed multò quàm ante uigilantius per Des. Erasmum Roterodamum emendatae, locis non paucis feliciter correctis, ... Adiectus & index sententiarum nouus & elaboratus. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Hieronymus <santo>
Didymus : Caecus
[Possessore precedente] Girolamo : da#Calizzano - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1493/9
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1493/9
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini <Ovada> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 133/9
[Provenienza] Convento di San Francesco <Genova Voltri> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 133/9
Forme varianti dei nomi Gerolamo <santo> -> Hieronymus <santo>
Jerôme <santo> -> Hieronymus <santo>
Pseudo-Hieronymus -> Hieronymus <santo>
Jerónimo -> Hieronymus <santo>
Girolamo <santo> -> Hieronymus <santo>
Hieronymus : Stridonensis -> Hieronymus <santo>
Hieronymus , Sophronius Eusebius -> Hieronymus <santo>
Didyme : l'Aveugle -> Didymus : Caecus
Didymus : Alexandrinus <teologo> -> Didymus : Caecus
Didimo : il Cieco -> Didymus : Caecus
Didymus : the Blind -> Didymus : Caecus
Didymos : ho Alexandreus -> Didymus : Caecus
Dídimo : el Ciego -> Didymus : Caecus
Didymus : der Blinde -> Didymus : Caecus
Marca tipografica In cornice: grifone solleva un peso con una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna. (S213)
Identificativo record BVEE015396
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 1493 9 A 000017398Var. B. 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 133 9 A 000000142Coperta in pergamena mutila del dorso. Cop. ant. staccata dal corpo del v. Sul front. nota di poss. ms.: Capuccinorum Uvada. Sul taglio inf.: Uvade. Espurgato.