Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Mulazzani, Simona >> Luogo di pubblicazione = milano >> Editore = salani >> Biblioteca = Biblioteca Civica <Riccò del Golfo>
 

 
 
Scheda: 1/5
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Montes, Graciela
Titolo Un amore esagerato / Graciela Montes ; illustrazioni di Simona Mulazzani
Editore,distributore, ecc. Milano : Salani, [2000]
Descrizione fisica 51 p. : ill. ; 19 cm
Collezione I criceti ; 65
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8877829583
Note Trad. di Elena Giardina.
Titolo uniforme Historia de un amor exagerado.
Nomi [Autore] Montes, Graciela
Mulazzani, Simona
Giardina, Elena <1968- >
Identificativo record RAV0672026
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoNB NB MON AMOE 0000043191 v. 


 
 
Scheda: 2/5
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tamaro, Susanna
Titolo Papirofobia : romanzo / Susanna Tamaro ; illustrazioni di Simona Mulazzani
Editore,distributore, ecc. Milano : Salani, 2007
Descrizione fisica 42 p. : ill. ; 19 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788884516664
Forma letteraria narrativa
Note Età: dai 9 anni.
Sommario o abstract "Ma perché bisogna leggere?" Alla domanda seguì un attimo di silenzio... E' su questa domanda che si articola il racconto di Susanna Tamaro, protagonista un bambino di 8 anni, per rispondere alla domanda che ogni bambino si fa quando riceve in dono un libro invece di un giocattolo. "Papirofobia, un altro caso di papirofobia" aveva detto lo psicologo...
Titolo uniforme Papirofobia
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
Nomi [Autore] Tamaro, Susanna
Mulazzani, Simona
Identificativo record RMS1883773

 
 
Scheda: 3/5
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alvarez, Julia
Titolo Cafecito : la canzone del caffè / Julia Alvarez ; traduzione di Daniela Gamba ; illustrazioni di Simona Mulazzani
Editore,distributore, ecc. Milano : Salani, [2003]
Descrizione fisica 53 p. : ill. ; 19 cm.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8884512646
Sommario o abstract Joe ha nel cuore la nostalgia della terra di suo padre, che faceva L'agricoltore. Partito dal Nebraska per una vacanza nella Repubblica Dominicana, Joe viene accolto dalla magia del cafecito, una tazzina di caffè nero, denso, forte che lo ammalia e lo attira nelle montagne dell'interno. Qui incontra Miguel, che produce i chicchi fragranti, senza concimi chimici, rispettando l'ambiente. Ma l'amore per la terra e per il caffè costa ai piccoli coltivatori la povertà e il rischio di soccombere alle grandi compagnie. Il cafecito cambia la vita di Joe: non solo una bevanda, ma un rituale magico dal profumo inebriante, un momento unico e perfetto di intimità che lo aiuta a ritrovare l'armonia con la terra e il suo posto in un mondo da difendere con il lavoro delle mani, con La parola scritta, con la comunione di tutto ciò che è prezioso. Per affrontare le sfide della vita, una tazzina dopo l'altra. Età di lettura: da 12 anni.
Titolo uniforme A cafecito story.
Classificazione Dewey 813 - NARRATIVA AMERICANA (edizione 14)
Nomi [Autore] Alvarez, Julia
Mulazzani, Simona
Gamba, Daniela
Identificativo record RAV1104921
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoNA NA ALV CAF 000004724 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>RN RN R ALV 0000314461 v. 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FN 813/ALVA 000013308 
Biblioteca L’albero delle ciliegie – Istituto Comprensivo ISA 12INT 365 CAFADC 000001689 


 
 
Scheda: 4/5
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giono, JeanWiki
Titolo L' uomo che piantava gli alberi / Jean Giono ; presentazione di Franco Tassi ; con una nota sull'autore di Leopoldo Carra ; illustrazioni di Simona Mulazzani
Editore,distributore, ecc. Milano : Salani, 1996
Descrizione fisica 54 p. : ill. ; 19 cm.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8877824794
Numero bibliografia nazionale IT 96-931R
Titolo uniforme L' homme qui plantait des arbres
Classificazione Dewey 843 - NARRATIVA FRANCESE (edizione 14)
843.914 - NARRATIVA FRANCESE DAL 1945 (edizione 21)
Nomi [Autore] Giono, Jean
[Illustratore] Mulazzani, Simona
[Autore dell'introduzione] Tassi, Franco
Carra, Leopoldo
Forme varianti dei nomi Tassi , F. <1938-> -> Tassi, Franco
Identificativo record RAV0269833
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>R NG GIONJuo RAC 0000404341 v. (rist. 1999) 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NR GIO UOMCPG 000009804 
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoNA NA GIO UOMCPG 0000037023. rist. 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>NR NR - GIO 000009431XXI� ristampa, 2006 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>R 843 NR 000011555 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 843 GIO 000008168 
Biblioteca Tante storie per giocare <Albissola Marina>AZZ 10+ GIOPRE 0000002251 V. 
Biblioteca L’albero delle ciliegie – Istituto Comprensivo ISA 12ROM 171 UOMCPGADC 000001247 


 
 
Scheda: 5/5
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giono, JeanWiki
Titolo L' uomo che piantava gli alberi / Jean Giono ; presentazione di Franco Tassi ; con una nota sull'autore di Leopoldo Carra ; illustrazioni di Simona Mulazzani
Edizione Nuova ed
Editore,distributore, ecc. Milano : Salani, 2008
Descrizione fisica 51 p. : ill. ; 20 cm
Collezione Istrici d'oro
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788884519283
Note Trad. di Luigi Spagnol.
Titolo uniforme L' homme qui plantait des arbres
Classificazione Dewey 843.912 - NARRATIVA FRANCESE, 1900-1945 (edizione 21)
Nomi [Autore] Giono, Jean
[Illustratore] Mulazzani, Simona
[Autore dell'introduzione] Tassi, Franco
[Traduttore] Spagnol, Luigi <1961-2020>
[Autore della dissertazione] Carra, Leopoldo
Forme varianti dei nomi Tassi , F. <1938-> -> Tassi, Franco
Identificativo record MOD1463722
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>R NG GIONJuo 3 RAC 0000973841 v. (ristampa 2010) 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>R NG GIONJuo 2 RAC 0000962161 v. (ristampa 2016) 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>R NG GIONJuo 1 RAC 0000766291 v. (rist. 2009) 
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoNA NA GIO UOMCPG 00000955912 Rist. 2019 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 40 E 6G 0000145141 v. 
Biblioteca del Centro Culturale Caterina Conio <S. Stefano al Mare>NS 843 GIONJ 000010298rist. V ed. maggio 2011 
Biblioteca Civica <Taggia>LR GION J UOMO 000022696 
Biblioteca Civica <Taggia>LR GION J UOMO 000020117 
Biblioteca Civica "Andrea Aonzo" <Quiliano>NARR ADU 843 GIO 0000112787.rist. <2014>