Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 412 >> Luogo di pubblicazione = milano >> Biblioteca = Biblioteca Universitaria di Genova (BUG)
 

 
 
Scheda: 1/2
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scerbo, Ercole
Titolo Il nome della cosa : nomi e nomignoli degli organi sessuali / Ercole Scerbo
Editore,distributore, ecc. Milano : A. Mondadori, 1991
Descrizione fisica 263 p. ; 21 cm.
Collezione Bestsellers saggi ; 33
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8804347775
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 412 SCERE 1/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 412 SCERE 1/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 412 SCERE 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di Guido Almansi “Parole grosse e parole grasse” (Panorama, 13-10-1991); Art. di Silvia Garambois “L’inno del sesso sciolto” (L’Unità, 20-10-1991); Art. di Alessandra Comazzi “Fantastico, in diretta “politici figli di…”” (Stampa, 20-10-1991); Art. “Scatenato a Fantastico “esterna” sul sesso” (Il Lavoro, 20-10-1991); Art. di G.Gs. “Fa arrossire Fantastico” (Corrier della sera, 20-10-1991); Art. di Silvia Fumarola “E Benigni irrompe nella Rai sotto tutela” (Repubblica, 21-10-1991); Art. di Silvia Garambois “Il Diavolo e le Parolacce” (L’Unità, 21-10-1991); Art. di Fulvia Caprara “Il porno-Benigni non salva Fantastico” (La Stampa, 21-10-1991); Art. di Gaetano Tumiati “Si divide l’Italia per il “pisello” di Benigni” (Il Secolo XIX, 23-10-1991); Art. di Nello Ajello “L’Italia dalla cintola in giù” (Repubblica, 23-10-1991); Art. di Enzo Biagi “Davvero vi scandalizza Benigni giullare in tv?” (Corriere della Sera, 24-10-1991); Art. di Mauro Anselmo “Ma quelle parolacce in tv sono di sinistra?” (La Stampa, 25-10-1991); Art. di Franco Brevini “Turpiloquio, falsa sirena di trasgressione” (Corriere delal Sera, 25-10-1991); Art. di R.I. “Negli USA nato il dizionario delle parolacce” (Corriere della Sera, 25-10-1991); Art. di Maria Laura Rodotà “Sboccaccio 91” (Panorama, 03-11-1991); Art. di Alfio Bernabei “La parola “fuck”? Alla tv inglese non fa più paura” (L’Unità, 18-11-1991); Art. di Giorgio Blandino “Il fascino delle parolacce” (La Stampa, 20-11-1991); Art. di Carlo Castellaneta “Ormai senza confini il nostro turpiloquio quotidiano” (Corriere della Sera, 24-11-1991)
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 412 SCERE 1
Soggetti Organi genitali femminili - Terminologia (Soggettario di Firenze)
Organi genitali maschili - Terminologia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 412 - ETIMOLOGIA (edizione 21)
Nomi [Autore] Scerbo, Ercole
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 412 SCERE 1/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 412 SCERE 1/2
Identificativo record CFI0194290
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 412 SCERE 1 2 ES 000011196Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: art. di Guido Almansi “Parole grosse e parole grasse” (Panorama, 13-10-1991); Art. di Silvia Garambois “L’inno del sesso sciolto” (L’Unità, 20-10-1991); Art. di Alessandra Comazzi “Fantastico, in diretta “politici figli di…”” (Stampa, 20-10-1991); Art. “Scatenato a Fantastico “esterna” sul sesso” (Il Lavoro, 20-10-1991); Art. di G.Gs. “Fa arrossire Fantastico” (Corrier della sera, 20-10-1991); Art. di Silvia Fumarola “E Benigni irrompe nella Rai sotto tutela” (Repubblica, 21-10-1991); Art. di Silvia Garambois “Il Diavolo e le Parolacce” (L’Unità, 21-10-1991); Art. di Fulvia Caprara “Il porno-Benigni non salva Fantastico” (La Stampa, 21-10-1991); Art. di Gaetano Tumiati “Si divide l’Italia per il “pisello” di Benigni” (Il Secolo XIX, 23-10-1991); Art. di Nello Ajello “L’Italia dalla cintola in giù” (Repubblica, 23-10-1991); Art. di Enzo Biagi “Davvero vi scandalizza Benigni giullare in tv?” (Corriere della Sera, 24-10-1991); Art. di Mauro Anselmo “Ma quelle parolacce in tv sono di sinistra?” (La Stampa, 25-10-1991); Art. di Franco Brevini “Turpiloquio, falsa sirena di trasgressione” (Corriere delal Sera, 25-10-1991); Art. di R.I. “Negli USA nato il dizionario delle parolacce” (Corriere della Sera, 25-10-1991); Art. di Maria Laura Rodotà “Sboccaccio 91” (Panorama, 03-11-1991); Art. di Alfio Bernabei “La parola “fuck”? Alla tv inglese non fa più paura” (L’Unità, 18-11-1991); Art. di Giorgio Blandino “Il fascino delle parolacce” (La Stampa, 20-11-1991); Art. di Carlo Castellaneta “Ormai senza confini il nostro turpiloquio quotidiano” (Corriere della Sera, 24-11-1991) 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 412 SCERE 1 1 ES 0000111951 v. 


 
 
Scheda: 2/2
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ogden, C. K.
Titolo Il significato del significato : studio dell'influsso del linguaggio sul pensiero e della scienza del simbolismo / C. K. Ogden e I. A. Richards ; con saggi in appendice di B. Malinowski e F. G. Crookshank ; traduzione di Luca Pavolini
Editore,distributore, ecc. Milano : Il saggiatore, 1966
Descrizione fisica 412 p. ; 21 cm.
Collezione La cultura . Biblioteca di filosofia, psicologia e scienze umane ; 2
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 666063
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA D 0 2509
   Possessore: Rotta, Salvatore.
Pubblicato con Il problema del significato nei linguaggi primitivi / Bronislaw Malinowski | Malinowski, Bronisław CFIV109248
L' importanza di una teoria dei segni e di una critica del linguaggio nello studio della medicina / F.G. Crookshank. | Crookshank, F. G. UMCV014457
Titolo uniforme The meaning of meaning.
Soggetti Semantica (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 121 - GNOSEOLOGIA (TEORIA DELLA CONOSCENZA) (edizione 14)
401.43 - SEMANTICA (edizione 21)
412 - ETIMOLOGIA (edizione 21)
Nomi [Autore] Ogden, C. K.
[Autore] Richards, I. A.
[Traduttore] Pavolini, Luca
[Autore della postfazione, colophon, ecc.] Malinowski, Bronisław
[Autore della postfazione, colophon, ecc.] Crookshank, F. G.
[Possessore precedente] Rotta, Salvatore - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA D 0 2509
Forme varianti dei nomi Richards , Ivor Armstrong -> Richards, I. A.
Richards , Ivor A. -> Richards, I. A.
Ogden , Charles Kay -> Ogden, C. K.
Ogden , Charles K. -> Ogden, C. K.
Crookshank , Francis Graham -> Crookshank, F. G.
Identificativo record SBL0540001
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaROTTA D 0 2509 0003955171 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>SU 12 000010556 In corso di trattamento1 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MBC OGDECK SIGDS 0000227171 v. 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>UMANISTICAVAR-032-FRR 800-0-32-FRR3 0004125841 v. 
Biblioteca Fondazione Magistrato di Misericordia <Genova>CRIPPA E. 1229 000009823 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>FL 149.94 OGD 000009583