Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 853.914 >> Luogo di pubblicazione = torino >> Autore = sanguineti, edoardo >> Biblioteca = Biblioteca della Fondazione Mario Novaro >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Andrea Doria" <Lerici> >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Leonardo Lagorio" <Imperia>
 

 
 
Scheda: 1/6
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Italia magica : racconti surreali novecenteschi / scelti e commentati da Gianfranco Contini
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, [1988]
Descrizione fisica 254 p. ; 23 cm.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806114506
Numero bibliografia nazionale IT 90-10613
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 850.9 CONTG 7/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 850.9 CONTG 7/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 850.9 CONTG 7
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Articolo di Alfredo Giuliani “Scrivere da maghi” (Repubblica, 31-12-1988); Articolo di Giorgio Bertone “Magiche storie senza magia” (Secolo XIX, 17-1-1989).
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 850.9 CONTG 7
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT II. 599 422
Titolo uniforme Italie magique. -
Soggetti Novelle e racconti italiani - Sec. 20. - Antologie (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi Contini, Gianfranco <1912-1990>
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 850.9 CONTG 7/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 850.9 CONTG 7/2
Identificativo record CFI0135668
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 599 422 0002903331 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 850.9 CONTG 7 2 ES 000009210Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Articolo di Alfredo Giuliani “Scrivere da maghi” (Repubblica, 31-12-1988); Articolo di Giorgio Bertone “Magiche storie senza magia” (Secolo XIX, 17-1-1989). 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 850.9 CONTG 7 1 ES 0000092091 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UI 519 000037134 In corso di trattamento1 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 853.91408 ITA ITAM 000016068 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MB 015 007 0000269861 v. 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 853.914 AF ITA ITAM 000004807 
Biblioteca del '900 <Genova>BIBL. 900 E 0 321ROM 0000036061 v. 


 
 
Scheda: 2/6
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bertone, Giorgio
Titolo Italo Calvino : il castello della scrittura / Giorgio Bertone
Editore,distributore, ecc. Torino : G. Einaudi, [1994]
Descrizione fisica XI, 331 p. ; 19 cm
Collezione Piccola biblioteca Einaudi ; 616
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 880613339X
Numero bibliografia nazionale IT 95-5294
Note Segue: Appendice.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 853.914 BERTG 2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 853.914 BERTG 2
   [Dedica dell'autore (316):] Dedica dell'autore sull'occhiello;
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT I. 203 616
[Collocazioni:] Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona> G 853.914 CAL
[Collocazioni:] Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona> B 853.914 BER SalaBalletto
   [Dedica dell'autore (316):] Dedica dell'autore a Don Balletto
Soggetti Calvino, Italo (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Bertone, Giorgio
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 853.914 BERTG 2
Identificativo record RAV0242672
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT I. 203 616 0003112241 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaCORR ES 853.914 BERTG 2ES 0000136851 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>BER 392 0001007481 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>BERTOLANI 853.914 BER BER ITAC 000030232 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 853.914 BER ITAC 000019095 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>ALF C 08 040 0000067161 v. 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 7 G 33G 0000102101 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 853.914 CAL 0000144901 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 853.914 BER SalaBallettoFDB 0000005411 v. - Volume catalogato con il contributo del Centro Studi "A. Balletto" 


 
 
Scheda: 3/6
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Orengo, Nico
Titolo L' intagliatore di noccioli di pesca / Nico Orengo
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, [2004]
Descrizione fisica 372 p. ; 23 cm.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806168169
Numero bibliografia nazionale IT 2005-11476
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 ORENN 6/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 ORENN 6/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) D 853.914 ORENN 2
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 ORENN 6
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 ORENN 6
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di Folco Portinari “Guarda che è in scena: Baricco e Feletti nel romanzo a chiave di Nico Orengo" (L’Unità, 10-04-2004)
   [Dedica dell'autore (316):] Dedica di Nico Orengo a E.S.
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.9 - NARRATIVA ITALIANA, 1900- (edizione 12)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Orengo, Nico
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 ORENN 6/2
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 ORENN 6/1
Identificativo record UBO2385006
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 853.914 ORENN 2 0003622951v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 ORENN 6 1 ES 0000056131 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 ORENN 6 2 ES 000005542Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: art. di Folco Portinari “Guarda che è in scena: Baricco e Feletti nel romanzo a chiave di Nico Orengo" (L’Unità, 10-04-2004) 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 853.914 OREin 0000936171 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UO 2055 000070734 In corso di trattamento1 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 853.914 ORE INTDND 000025684 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>ALF H 28 010 0000187191 v. 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 853 NA 000013785 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 853 ORE 000009468 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N ORENN 000007042 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 853 ORE 000048153 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>NA ORE 85 000007001 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 853 ORE 000005066 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 ORE 000024608 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 853.914 ORE 0000204901 v. 
Biblioteca del Centro Culturale Caterina Conio <S. Stefano al Mare>N 853 ORENN 000001400 
Biblioteca Civica <Taggia>LA OREN N INTA 000012821 
Biblioteca Civica Vinzoni <Levanto>NA ORE INTDND 000004583 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FN 853 ORE intA 000013663 


 
 
Scheda: 4/6
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calvino, ItaloWiki
Titolo Il castello dei destini incrociati / Italo Calvino
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, [1973]
Descrizione fisica 128 p. : ill. ; 23 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806037897, (5. rist. 1982)
8806378953, (12. rist.)
Numero bibliografia nazionale IT 744432
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 CALVI 22
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Pancaldo dell'Istituto Ferraris-Pancaldo <Savona> NA 853 CAL cas
   [Altri inventari (316) (es. numerazioni precedenti o comunque numeri diversi da quello registrato come inventario):] Ex inventario: 94/62
Titolo uniforme Il castello dei destini incrociati
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 11)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Calvino, Italo
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 CALVI 22
Forme varianti dei nomi Cavilla , Tonio -> Calvino, Italo
Kalvino , Italo -> Calvino, Italo
Identificativo record UBO0097336
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 599 216 0002184221 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 CALVI 22ES 0000087201 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UO 206 000036044 In corso di trattamento1 v. 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>ADULTI NA.CAL CASDDIZ 000003743 
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoNA NA CAL CASDDI 0000056471 v., 12. rist. 1993 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MB 002 012 0000190581 v. 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 853 NA 000007038 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 853 CAL 000009914 
Biblioteca dell'Istituto Falcone <Loano> Biblioteca temporaneamente chiusaR 24 10 9R 0000204961 v. 
Biblioteca dell'Istituto Falcone <Loano> Biblioteca temporaneamente chiusaR 12 5 11R 0000014531 v. 
Biblioteca Civica Angiola Minella <Noli>NA NA 853.914 CAL 0000031636. rist. (stampa 1986) 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 CAL 000008155 
Biblioteca del Liceo Della Rovere <Savona> Biblioteca temporaneamente chiusaBIB 853.9 CAL casDR 0000101751 v. 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NAAR 853.914 CAL 000006431 
Biblioteca Civica <Loano>D 853.9 CAL 000004728 
Biblioteca dell'Ist. Albergh. Giancardi <Alassio>G 11 IV CALVIG 0000024591 v. 
Biblioteca dell'Ist. Professionale Aicardi AlbengaS A /2 /23 0000004581 v. 
Biblioteca Ferraris Ist. Sup. Ferraris-PancaldoBIB 853 CALIFP 000005081 
Biblioteca Pancaldo dell'Istit. Ferraris-Pancaldo <Savona>NSV 800 NRI CALV CASN 0000008291 v. 
Biblioteca Civica <Taggia>LA CALV I CAST 000004216 
Biblioteca dell'Istituto Comprensivo Statale ISA 17 <Castelnuovo Magra>RAG. VERDE CALVI 000000629 
Biblioteca dell'Istituto Comprensivo Statale ISA 17 <Castelnuovo Magra>RAG. VERDE CALVI 000000628 
Biblioteca dell'Istituto Comprensivo Statale ISA 17 <Castelnuovo Magra>RAG. VERDE CALVI 000000627 
Biblioteca dell'Istituto Comprensivo Statale ISA 17 <Castelnuovo Magra>RAG. VERDE CALVI 000000626 
Biblioteca dell'Istituto Comprensivo Statale ISA 17 <Castelnuovo Magra>RAG. VERDE CALVI 000000625 
Biblioteca dell'Istituto Comprensivo Statale ISA 17 <Castelnuovo Magra>RAG. VERDE CALVI 000000624 
Biblioteca dell'Istituto Comprensivo Statale ISA 17 <Castelnuovo Magra>RAG. VERDE CALVI 000000623 
Biblioteca dell'Istituto Comprensivo Statale ISA 17 <Castelnuovo Magra>RAG. VERDE CALVI 000000622 
Biblioteca Civica <Monterosso al Mare>DEWEY 853.9 CAL CASDDI1 0000000898. rist. 1990 
Biblioteca Civica <Andora>NA 853 CAL cas 0000012301 v. - Ristampa 1991 


 
 
Scheda: 5/6
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Morante, ElsaWiki
Titolo La storia / Elsa Morante
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, c1974
Descrizione fisica 665 p. ; 20 cm
Collezione Gli struzzi ; 58
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806039725
8806397273
8806593803
Numero bibliografia nazionale IT 748445
Note In calce in copertina: Uno scandalo che dura da diecimila anni
Sommario o abstract A questo romanzo (pensato e scritto in tre anni, dal 1971 al 1974) Elsa Morante consegna la massima esperienza della sua vita dentro la Storia quasi a spiegamento totale di tutte le sue precedenti esperienze narrative: da L'isola di Arturo a Menzogna e sortilegio. La Storia, che si svolge a Roma durante e dopo la seconda guerra mondiale, vorrebbe parlare in un linguaggio comune e accessibile a tutti.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MORAE 3/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MORAE 3/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MORAE 3
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Articolo di Claudio Carabba “Ma che Storia ci vuoi raccontare?”3 pagine (Europeo, 2-8-1986); Articolo di Dante Guardamagna “Questa è la Storia” 3 pagine (Radiocorriere, 7-9-1986); Articolo di Giovanni Raboni “La sua Storia cominciò con due papà” 3 pagine (Europeo, 18-10-1986).
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MORAE 3
Titolo uniforme La storia
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.9 - NARRATIVA ITALIANA, 1900- (edizione 12)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Morante, Elsa
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MORAE 3/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MORAE 3/2
Identificativo record RAV0036303
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 MORAE 3 2 ES 000009459Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Articolo di Claudio Carabba “Ma che Storia ci vuoi raccontare?”3 pagine (Europeo, 2-8-1986); Articolo di Dante Guardamagna “Questa è la Storia” 3 pagine (Radiocorriere, 7-9-1986); Articolo di Giovanni Raboni “La sua Storia cominciò con due papà” 3 pagine (Europeo, 18-10-1986). 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 MORAE 3 1 ES 0000094581 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>CLA 1712LIC 0000018121 v. - Ristampa 1986 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 853.914 MOR STO 0000119151 v. 
Biblioteca civica di FolloNA NA MOR STO 0000080972.ed. 
Biblioteca civica di FolloNA NA MOR STO 000001245 
Biblioteca Civica di BonassolaNA NA MOR STO 000003443 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MB 006 016 0000209141 v. 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 853.914 MOR STO 0000048462. ed. 
Biblioteca Liceo Statale G. Mazzini <La Spezia>NARRATIVA NA MOR STO 000002591 
Biblioteca Liceo Statale G. Mazzini <La Spezia>NARRATIVA NA MOR STO 000002491 
Biblioteca del Collegio Emiliani <Genova>B OO,VI,30.A 000002331 
Biblioteca del Liceo Statale G. Bruno <Albenga>S III /598 0000025081 v. / 8. rist. 1991 
Biblioteca del Liceo Statale G. Bruno <Albenga>S III /265 0000001281 v. / 2. ed. 
Biblioteca dell'ITCT Fossati da Passano <La Spezia>LET NA MOR STO 000000001 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B V - I-255FC 0000212711 v. 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B V - H-370FC 0000211991 v. - 14. rist. 1994 
Biblioteca dell'Ist. Storico della Resistenza <SV>LUN 853.914 MORLUN 0000015591 v. 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>T 853 MOR 000001018 
Biblioteca dell'Istituto Falcone <Loano> Biblioteca temporaneamente chiusaG A 6 20G 0000103341 v. 
Biblioteca dell'Istituto Falcone <Loano> Biblioteca temporaneamente chiusaR 13 5 7R 0000073551 v. 
Bibliomediateca Gina Lagorio dell'IIS Boselli-AlbertiD 853.9 MORBM 0000126081 v. 
Biblioteca Istituto di Istruzione Superiore Federico Patetta <Cairo Montenotte>PATETTA NA MORP 0000071761 v. 
Biblioteca Istituto di Istruzione Superiore Federico Patetta <Cairo Montenotte>ITIS B 26I 0000060481 v. 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 853 MOR 000003597 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 MOR 000000233 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 31 F 18G 0000047381 v. 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 10 A 18G 0000039901 v. 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NAST 853.914 MOR 000018371 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NAST 853.914 MOR 000005288 
Biblioteca Civica <Loano>D 853.9 MOR 000013651 
Bibliomediateca Gina Lagorio dell'IIS Boselli - Alberti sez. GeometriGEOMETRI N 48G 0000000501 v. 
Biblioteca Pancaldo dell'Istit. Ferraris-Pancaldo <Savona>BIB 853 MORN 000001030 
Biblioteca del Centro Culturale Caterina Conio <S. Stefano al Mare>F.C. 853 MORAE 000000450 
Biblioteca Civica <Taggia>LA MORA E STOR 000017726 
Biblioteca Civica Vinzoni <Levanto>DEWEY 853.91 MOR STO 000001902 
Biblioteca Civica Vinzoni <Levanto>DEWEY 853.91 MOR STO 000001320 
Biblioteca Camila Basso Castillo- ISS Vincenzo Cardarelli <La Spezia>GENERALE 853.914 MOR STOA 000000250 
Biblioteca Camila Basso Castillo- ISS Vincenzo Cardarelli <La Spezia>GENERALE 853.914 MOR STOG 0000001576. ristampa 1991 
Biblioteca Camila Basso Castillo- ISS Vincenzo Cardarelli <La Spezia>GENERALE 853.914 MOR STOA 00000007511. ristampa 1991 
Biblioteca Camila Basso Castillo- ISS Vincenzo Cardarelli <La Spezia>GENERALE 853.914 MOR STOA 0000000743. ed.1979 
Biblioteca Civica <Pignone>NARRATIVA NA MOR STO 000001908 
Biblioteca Civica <Pignone>NARRATIVA NA MOR STO 000000367 
Biblioteca del Liceo Tommaso Parentucelli <Sarzana> Biblioteca temporaneamente chiusaGEN 853.914 MOR STO 58 0000049982 Ed. 
Biblioteca del Liceo Tommaso Parentucelli <Sarzana> Biblioteca temporaneamente chiusaGEN 853.914 MOR STO 58 0000049852 Ed. 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FN 853 MOR stoA 000005837 
Biblioteca Civica <Borghetto Santo Spirito>B 01/N 853 MOR 0000014481 v. (12. ristampa 1998) 


 
 
Scheda: 6/6
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vassalli, Sebastiano <1941-2015>Wiki
Titolo La chimera / Sebastiano Vassalli
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, \1992!
Descrizione fisica 308 p. ; 20 cm.
Collezione Einaudi tascabili ; 93
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806116835
8806129376
9788806116835
9788806129378
Numero bibliografia nazionale IT 91-7072
IT 93-2704
Sommario o abstract Narrativa, <storico>.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 850.914 VASSS 4/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 850.914 VASSS 4/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA C 0 1653
   Possessore: Rotta, Salvatore.
[Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET VASSALS CHIM
   Provenienza: Faggi, Vico.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 850.914 VASSS 4
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Anno 1990: Art. di Nicola Fano “La voce del nulla” (Unità, 25-1-1990); Art. di Giorgio Ficara “Seicento al rogo” (Panorama, 28-1-1990); Art. di Sebastiano Vassalli “Confessioni di un vincitore” (Repubblica, 14-7-1990); Anno 1995: Art. di Corrado Augias “La mia Babele” (Venerdì, 16-6-1995); Art. di Stefano Giovanardi “Scrittori, critici e scarpe in faccia” (Repubblica, 17-6-1995); Art. di Sebastiano Vassalli “Stroncatemi pure, ma siate precisi” (Repubblica, 18-6-1995); Art. di Sebastiano Vassalli “Aspetto che Satana cada dal cielo” 2 pagine (Famiglia Cristiana, 12-7-1995); Art. di Sebastiano Vassalli “Parmiggiani operazione Terra” (Repubblica, 25-7-1995); Art. di Dino Messina “Vassalli: «Che ’68 il caso LAVORINI!»” (Corriere della Sera, 10-8-1995); Art. di Sebastiano Vassalli “Voglio anch’io bruciare il mio bosco” (Repubblica, 25-8-1995).
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 850.914 VASSS 4
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA C 0 1653
Titolo uniforme La chimera
Classificazione Dewey 850.914 - LETTERATURA ITALIANA, LETTERATURA ROMENA, LETTERATURE LADINE, 1945- (edizione 21)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 11)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.9 - NARRATIVA ITALIANA, 1900- (edizione 12)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 11)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Vassalli, Sebastiano <1941-2015>
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 850.914 VASSS 4/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 850.914 VASSS 4/2
[Possessore precedente] Rotta, Salvatore - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA C 0 1653
[Provenienza] Faggi, Vico - [Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET VASSALS CHIM
Identificativo record CFI0215817
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaROTTA C 0 1653 0003748991 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 850.914 VASSS 4 2 ES 000009199Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Anno 1990: Art. di Nicola Fano “La voce del nulla” (Unità, 25-1-1990); Art. di Giorgio Ficara “Seicento al rogo” (Panorama, 28-1-1990); Art. di Sebastiano Vassalli “Confessioni di un vincitore” (Repubblica, 14-7-1990); Anno 1995: Art. di Corrado Augias “La mia Babele” (Venerdì, 16-6-1995); Art. di Stefano Giovanardi “Scrittori, critici e scarpe in faccia” (Repubblica, 17-6-1995); Art. di Sebastiano Vassalli “Stroncatemi pure, ma siate precisi” (Repubblica, 18-6-1995); Art. di Sebastiano Vassalli “Aspetto che Satana cada dal cielo” 2 pagine (Famiglia Cristiana, 12-7-1995); Art. di Sebastiano Vassalli “Parmiggiani operazione Terra” (Repubblica, 25-7-1995); Art. di Dino Messina “Vassalli: «Che ’68 il caso LAVORINI!»” (Corriere della Sera, 10-8-1995); Art. di Sebastiano Vassalli “Voglio anch’io bruciare il mio bosco” (Repubblica, 25-8-1995). 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 850.914 VASSS 4 1 ES 0000091981 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UO 2801 000096791 In corso di trattamento1 v. (ristampa 1991) 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 853.914 VAS CHI 000016715 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA VAS CHI 000011664 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA VAS CHI 000008195 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>FAGGI LET VASSALS CHIMFAG 000002965Sulla carta bianca finale alcune alcune annotazioni mss. 
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>NA NA VAS CHI 000007401 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>NA NA VAS 000001899 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>NA NA VAS 000001898 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 853 NA VAS 000018812 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 853.914 VAS CHI 000005026 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 853 VAS 000008947 
Biblioteca Liceo Statale G. Mazzini <La Spezia>NARRATIVA NA VAS CHI 0000035243. rist. 1991. 
Biblioteca Liceo Statale G. Mazzini <La Spezia>NARRATIVA NA VAS CHI 0000035233. rist. 1991. 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N VASSS 000007234 
Biblioteca del Liceo Statale G. Bruno <Albenga>S III /799 0000089611 v. 
Biblioteca del Liceo Statale G. Bruno <Albenga>C 25 /E /37D 0000003591 v. 
Biblioteca Civica <Beverino> Biblioteca temporaneamente chiusaL Na CHI 07/04/2014 000005231 
Biblioteca dell'ITCT Fossati da Passano <La Spezia>GEN NA VAS CHI 000001550 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B V - I-343FC 0000213251 v. 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B XI - L-014FC 0000203171 v. 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>NA VAS 85 000004982 
Biblioteca dell'Istituto Falcone <Loano> Biblioteca temporaneamente chiusaR 14 4 40R 0000011111 v. 
Bibliomediateca Gina Lagorio dell'IIS Boselli-AlbertiD 853.9 VASBM 0000091631 v. 
Biblioteca Civica Angiola Minella <Noli>NA 853.914 VAS 000010508 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 VAS 000011042 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 31 A 42G 0000069291 v. 
Biblioteca del Liceo Della Rovere <Savona> Biblioteca temporaneamente chiusaDR 853.9 VAS chiDR 0000001521 v. 
Biblioteca del Liceo Scientifico Statale A. Issel <Finale Ligure>ISSEL LET. IT. VASSSI 0000008511 v. 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NAAT 853.914 VAS 000017750 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NAAT 853.914 VAS 000011505 
Biblioteca Civica <Loano>D 853.9 VAS 000015044 
Biblioteca dell'ITIS Galileo Galilei <Albenga>ITIS CON 38 05/09/38I 0000015701 v. 
Biblioteca dell'ITIS Galileo Galilei <Albenga>ITIS AMO 13 05/04/13I 0000014091 v. 
Biblioteca dell'ITIS Galileo Galilei <Albenga>ITIS STR 18 03/03/18I 0000006781 v. 
Biblioteca dell'ITIS Galileo Galilei <Albenga>ITIS AVV 06 02/09/06I 0000005261 v. 
Biblioteca Civica <Costarainera>AP 853 VASSSch 0000000131 v. (rist. 2009) 
Biblioteca del Centro Culturale Caterina Conio <S. Stefano al Mare>N 853 VASSS 000008233 
Biblioteca Civica <Taggia>LA VASS S CHIM 000021554 
Biblioteca Camila Basso Castillo- ISS Vincenzo Cardarelli <La Spezia>GENERALE 853.914 VAS CHIA 00000013422. ed. 2007 
Biblioteca del Liceo Tommaso Parentucelli <Sarzana> Biblioteca temporaneamente chiusaGEN 853.914 VAS CHI 000006486 
Biblioteca del Liceo Tommaso Parentucelli <Sarzana> Biblioteca temporaneamente chiusaGEN 853.914 VAS CHI 000006485 
Biblioteca del Liceo Tommaso Parentucelli <Sarzana> Biblioteca temporaneamente chiusaGEN 853.914 VAS CHI 000006484 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliMAG MAG S-013 CHI 000032375 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FN 853 VAS chiA 0000219471 v. - Ristampa