Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Titolo = Epistulae. >> Luogo di pubblicazione = venezia >> Titolo uniforme = epistulae. ad familiares
 

 
 
Scheda: 1/11
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius
Titolo M. Tullii Ciceronis Epistolae familiares dictae Scholia Pauli Manutij, nuper aucta. Et quae sequens pagina ostendet
Editore,distributore, ecc. Venetiis : in aedibus Manutianis [Aldo Manuzio 2.], 1574
Descrizione fisica 2 v. ; 8º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Marca (U323) sui front
Cors. ; gr. ; rom.
Comprende [2]: Scholia in Ciceronis epistolas familiares dictas Pauli Manutii
Titolo uniforme Epistulae. Ad familiares
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius
Manuzio, Paolo <1512-1574>
[Editore] Manuzio, Aldo <2.>
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Officina Aldina -> Manuzio, Aldo <2.>
Marca tipografica Aquila imperiale su corona posta come cimiero di uno scudo contornato di foglie di acanto. Nello scudo aquila su ancora e delfino. (U323) sui front.
Identificativo record CNCE012432
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /B /2 54


 
 
Scheda: 2/11
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius
Titolo Le epistole famig. di Cicerone, tradotte secondo i veri sensi dell'auttore, et con figure proprie della lingua volgare, ristampate, & con molto studio riuedute, & corrette
Editore,distributore, ecc. [Venezia, eredi di Aldo Manuzio 1.] 1545 (In Vinegia : in casa de' figliuoli di Aldo, 1545)
Descrizione fisica 305, [1] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta ena, e.i- o-er sech (3) 1545 (R)
Note Traduzione di Guido Loglio, cfr. NUC Pre-1956 vol. 109, p. 449
Segnatura: A-2O⁸ 2P¹⁰; corsivo, romano
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Civica "Leonardo Lagorio" <Imperia> Z 625
   Esemplare mutilo. - Legatura in pergamena rigida; labbri prolungati; tagli in blu.
Titolo uniforme Epistulae. Ad familiares
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius
Loglio, Guido <sec. 16.>
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi
Forme varianti dei nomi Lolli , Guido -> Loglio, Guido <sec. 16.>
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Manuzio, Aldo <1.> figli -> Manuzio, Aldo <1.> eredi
Marca tipografica Ancora accollata da un delfino. Ai lati: Aldus (Z43) Sul front. e in fine
Identificativo record CNCE012265
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>Z 625 900017796Esemplare mutilo. - Legatura in pergamena rigida; labbri prolungati; tagli in blu. 


 
 
Scheda: 3/11
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius
Titolo Le epistole famigliari di Cicerone, tradotte secondo i ueri sensi dell'auttore, & con figure proprie della lingua uolgare, ristampate di nuouo, & con molto studio ricorrette
Editore,distributore, ecc. \Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1.! (In Vinegia : in casa de' figliuoli di Aldo, 1555)
Descrizione fisica 319, \1! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta onea heo- o,in mofo (3) 1554 (R)
Note Sul front. privilegio datato 1554
Marche (Z48) sul front. e (A74) in fine
Cors. ; rom
Segn.: A-2R⁸
Trad. di Guido Loglio (Cfr. A. Renouard, Annales d e l'imprimerie des Alde, p. 148)
Variante B.: Fasc. 2R ricomposto, senza colophon, con marca a c. 319v., con errori di cartulazione.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale Gabriello Chiabrera <Savona> B V.A.211
   Leg. in perg. rigida; sul dorso: tit. ms.; tagli tinti di blu.
Titolo uniforme Epistulae. Ad familiares
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius
Loglio, Guido <sec. 16.>
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi
Forme varianti dei nomi Lolli , Guido -> Loglio, Guido <sec. 16.>
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Manuzio, Aldo <1.> figli -> Manuzio, Aldo <1.> eredi
Marca tipografica In cornice figurata con putti e cornucopie: ancora accollata da un delfino, con la scritta: Aldi filii. (Z42,A74,V399) In fine
Ancora con delfino accollato e la scritta: Aldus (Z48) Sul front
Identificativo record CNCE012331
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B V.A.211 1 000001795Leg. in perg. rigida; sul dorso: tit. ms.; tagli tinti di blu. 


 
 
Scheda: 4/11
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius
Titolo Epistole dette le Familiari di M.T. Cicerone recate in italiano. Con le ragioni de'l modo tenuto ne la tradottione. Con alcune annotationi
Editore,distributore, ecc. In Vinegia : apresso Vincenzo Vaugris a'l segno d'Erasmo, 1544
Descrizione fisica [8], 366, [2] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta dii, inco o*at lasu (3) 1544 (R)
Note A cura di Sebastiano Fausto da Longiano, il cui nome figura nella dedica, a c. *2r; cfr. anche: British Museum, Catalogue of Italian books, p. 179
Marche (U72) sul front. e (Z1035) a c. 2Z8v
Cors. ; rom
Segn.: *⁸ A-2Z⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 725
   Coperta in pergamena. Carte di guardia decorata:motivi floreali su sfondo dorato. Antiche segn.: Quarto, archivio del convento; 59 R.6. Espurgato: depennato il nome di Erasmo dal front. Sulla marca tipografica post. nota ms: Aldi Manutii.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 725
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Genova-Quarto>. Timbro.
Titolo uniforme Epistulae. Ad familiares
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius
Fausto, Sebastiano
[Editore] Valgrisi, Vincenzo
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Genova-Quarto> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 725
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Fausto : da Longiano -> Fausto, Sebastiano
Sebastiano Fausto : da Longiano -> Fausto, Sebastiano
Officina Erasmiana -> Valgrisi, Vincenzo
Officina Valgrisiana -> Valgrisi, Vincenzo
Marca tipografica Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole. (Z1035) A c. 2Z8v.
Serpente attorcigliato a bastone a forma di tau sostenuto da mani uscenti da nuvole. - Dimensioni: 2,8 x 3,6. (U72) Sul front.
Identificativo record TO0E009710
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 725A 000012903Coperta in pergamena. Carte di guardia decorata:motivi floreali su sfondo dorato. Antiche segn.: Quarto, archivio del convento; 59 R.6. Espurgato: depennato il nome di Erasmo dal front. Sulla marca tipografica post. nota ms: Aldi Manutii. 


 
 
Scheda: 5/11
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius
Titolo Le epistole famigliari di Cicerone, già tradotte, e in molti luoghi corrette da Aldo Manuzio con gli argomenti a ciascuna epistola, & esplicazioni de' luoghi difficili
Editore,distributore, ecc. In Venezia : appresso Simone Occhi, 1745
Descrizione fisica [8], 608 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta u-e- o.la a.n- nele (3) 1745 (R)
Note Fregio inciso sul front
Segn.: *⁴ A-2P⁸
Contiene la Vita di Marco Tullio Cicerone descritta da m. Lodovico Dolce.
Note sugli esemplari
[Collocazioni:] Biblioteca della Società Savonese di Storia Patria FA FA 0873 - 08 EPIFDC
   [Descrizione dello stato di conservazione (316, 318$1, 141$d, 141$f):] Volume mutilo del dorso; volume mutilo delle ultime pagine da carta 2N1 (p. 562-608); gore d'umido sui margini della maggior parte delle pagine; tracce di acidificazione su tutte le pagine ma più consistenti nella prima parte del volume.
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Legatura coeva mutila del dorso; piatti in carta pressata. (18 x 11 x 4 cm).
   [Note di possesso/provenienza (317):] Su frontespizio in grafite "Francesco D'Angelo, Verona"; timbro a tampone blu scuro "Collegio Calasanzio delle Scuole Pie . Genova Cornigliano - Biblioteca".
   [Postille e altre aggiunte manoscritte (316):] Su carta di guardia anteriore recto nota manoscritta in inchiostro nero
Titolo uniforme Epistulae. Ad familiares
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius
Dolce, Lodovico
Manuzio, Aldo <1547-1597>
[Editore] Occhi, Simone
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Mannucci , Aldo -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
Manuzio , Aldo <il giovane> -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
Occhi, Simon -> Occhi, Simone
sub signo Italiae -> Occhi, Simone
Identificativo record TO0E015237
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca della Società Savonese di Storia Patria <Savona>FA FA 0873 - 08 EPIFDC 000010399 


 
 
Scheda: 6/11
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius
Titolo Mar. Tul. Ciceronis Epistolae Familiares, optimis quibusque exemplaribus collatis, emendatae: varia lectione pagellarum marginibus adscriptis: nec praetermissis interim singularum epistolarum argumentis. Nunc postremo P. Manutij, & M. Ant. Mureti diligentia ab innumeris erroribus vindicatae
Editore,distributore, ecc. Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1584 (Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1584)
Descrizione fisica 591, [1! p. ; 16º.
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta i-du riu* m,ui invo (3) 1584 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Convento di San Prospero - Benedettini Olivetani FS XXIV A 13
   Coperta in pelle, taglio spruzzato. Sul front. nota di poss. ms.: Olivieri Peregrini.
[Collocazioni:] Biblioteca del Convento di San Prospero - Benedettini Olivetani FS XXIV A 13
   Possessore: Peregrino, Oliviero. Nota di poss. ms.
Titolo uniforme Epistulae. Ad familiares
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius
Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Manuzio, Paolo <1512-1574>
[Possessore precedente] Peregrino, Oliviero - [Collocazioni:] Biblioteca del Convento di San Prospero - Benedettini Olivetani FS XXIV A 13
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Nicolini, Domenico -> Nicolini da Sabbio, Domenico
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E019963
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca dei Benedettini Olivetani del Monastero di San Prospero <Camogli>FS XXIV A 13A 000000073Coperta in pelle, taglio spruzzato. Sul front. nota di poss. ms.: Olivieri Peregrini. 


 
 
Scheda: 7/11
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius
Titolo L' Epistole di Marco Tullio Cicerone a' familiari in volgar toscano recate a riscontro del testo latino, ed illustrate con note. Per Alessandro M. Bandiera de' Servi di Maria sanese. ... Tomo primo -terzo!
Editore,distributore, ecc. In Venezia : appresso Tommaso Bettinelli, 1753
Descrizione fisica 3 v. ; 8o
Lingua di pubblicazione ITALIANO - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Testo originale a fronte
Fregio sui front.
Comprende 1
2
3: Supplemento d'osservazioni pel traduttore aggiunte alla versione toscana dell'Epistole di Marco Tullio Cicerone a' familiari ad uso di buon indirizzo, per ben comprendere l'eleganza del testo latino, e per iscrivere con proprieta e purita latina. Ed a questo medesimo intendimento si sono messe in fine le latine formole raccolte da Stefano Doleto. Tomo terzo
Titolo uniforme Epistulae. Ad familiares
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius
Bandiera, Alessandro Maria
[Editore] Bettinelli, Tommaso
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Bandiera , Alessandro <1699-1770> -> Bandiera, Alessandro Maria
Identificativo record UBOE037622
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca della Società Savonese di Storia Patria <Savona>FA FA 0815 - 06 EPIDMT


 
 
Scheda: 8/11
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius
Titolo In M. Tullij Ciceronis Familiarium epistolarum Commentarii. Hubertinus. Martinus Phil., Ioan. Bapt. Egnat. ... [et al.] Nunc verò M. Angeli Rocch. August. à Camerino summa diligentia expurgati: ... Adiectis praeterea argumentis, & lemmatibus Giberti Longolij in fronte singularum epistolarum
Editore,distributore, ecc. Venetijs : apud Ioannem Gryphium, 1586 (Venetiis, 1585)
Descrizione fisica [4], 257, [1] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta m.en vei- u-um quge (3) 1586 (R)
Note Segnatura: [ast]⁴A-2H⁸2I¹⁰; corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche
Variante B: data nel colophon 1586.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Civica "Leonardo Lagorio" <Imperia> B 84
   Legatura in mezza pelle con angoli; tagli colorati di rosso; sul dorso: aut. e tit. in oro.
Titolo uniforme Epistulae. Ad familiares
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius
Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500>
Longueil, Gilbert : de <1507-1543>
Filetico, Martino
Egnazio, Giovanni Battista
Rocca, Angelo <1545-1620>
[Editore] Griffio, Giovanni <2.>
Forme varianti dei nomi Hubertinus : Crescentinatis -> Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500>
Clerico , Uberto -> Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500>
Longolius , Gybertus -> Longueil, Gilbert : de <1507-1543>
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Phileticus , Martinus -> Filetico, Martino
Filettico , Martino -> Filetico, Martino
Cipelli , Giovanni Battista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius , Baptista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius : Venetus -> Egnazio, Giovanni Battista
Marca tipografica Grifone che regge con artiglio pietra alla quale è incatenato globo alato. In cornice figurata. Diversi motti ai lati (Virtute duce comite fortuna) (U188) Sul front.
Identificativo record BVEE021381
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>B 84 900010716Legatura in mezza pelle con angoli; tagli colorati di rosso; sul dorso: aut. e tit. in oro. 


 
 
Scheda: 9/11
  • Permalink 9
  • |
  • Simili 9
  • | Scarico:
  • Unimarc 9
  • Json 9
  • XML 9
  • |
  • Citazioni 9
  • |
  • |
  • HTML 9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius
Titolo Le lettere familiari latine di M. T. Cicerone, e d'altri auttori, commentate in lingua volgare toscana da Giouanni Fabrini da Fighine. Con ordine, che il volgare è commento del latino, & il latino del volgare, ambedue le lingue dichiarandosi l'vna con l'altra
Edizione Di nuouo ristampate, & con somma diligenza ricorrette. Et aggiunteui alcune annotationi ne i margini, che illustrano grandemente il testo. Ci sono vltimamenete aggiunte da M. Filippo Venuti da Cortona, l'osseruationi da esprimere tutte le parole, & concetti volgari latinamente, secondo l'vso di Cicerone. ..
Editore,distributore, ecc. In Venetia : appresso Ogniben Classeri, 1648 (In Venetia : appresso Ogniben Classeri, 1648)
Descrizione fisica \2!, 451, \45! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione ITALIANO - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta doe- ,eti res! sode (3) 1648 (R)
Note Marche sul front. (Z52) e in fine (O719)
Segn.: π²(-π2) A-2D⁸ 2E¹⁰ a-c⁶ d⁴
L'ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca dell'Abbazia dei Padri Benedettini - Santa Maria di Finalpia SEI 252
   Piatto anteriore e dorso scuciti.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /B /9 07
   Possessore: *Convento di S. Maria della Visitazione <Genova>.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /B /9 07
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul front. ms.: Hic liber est Conuentus S. Marie Visitationis Genue Ff Discalceatorum S. Augustini
   [Precedenti collocazioni (316):] Sala 2
   [Precedenti inventari (316):] R 352
Titolo uniforme Epistulae. Ad familiares
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius
Fabrini, Giovanni
Venuti, Filippo <1531-1587>
[Editore] Claseri, Ognibene
[Possessore precedente] Convento di S. Maria della Visitazione <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /B /9 07
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Fabbrini , Giovanni -> Fabrini, Giovanni
Cortona , Filippo Venuti : da -> Venuti, Filippo <1531-1587>
Da Cortona , Filippo Venuti -> Venuti, Filippo <1531-1587>
Da Cortona , Filippo Venuti -> Venuti, Filippo <1531-1587>
Filippo Venuti da Cortona -> Venuti, Filippo <1531-1587>
Venuti DaCortona , Filippo -> Venuti, Filippo <1531-1587>
Venuti da Cortona , Filippo -> Venuti, Filippo <1531-1587>
Venutis , Philippus : de -> Venuti, Filippo <1531-1587>
Venutius , Philippus -> Venuti, Filippo <1531-1587>
Venutius , Phillippus -> Venuti, Filippo <1531-1587>
Venuti Philippus -> Venuti, Filippo <1531-1587>
Venuti Philippus Cortonensis -> Venuti, Filippo <1531-1587>
Classeri, Ognibene -> Claseri, Ognibene
Marca tipografica Ancora con delfino. (Z52) Sul front.
Due leoni rampanti sostengono una corona con le zampe anteriori; paesaggio con edifici sullo sfondo. In una cornice figurata. (O719) In fine.
Identificativo record BVEE036282
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /B /9 07ANT 000011057 
Biblioteca dell'Abbazia dei Padri Benedettini - Santa Maria di FinalpiaSEI 252BIB 000004322Piatto anteriore e dorso scuciti. 


 
 
Scheda: 10/11
  • Permalink 10
  • |
  • Simili 10
  • | Scarico:
  • Unimarc 10
  • Json 10
  • XML 10
  • |
  • Citazioni 10
  • |
  • |
  • HTML 10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius
Titolo Le lettere familiari latine di M.T. Cicerone, e d'altri auttori, commentate in lingua volgare toscana da Giouanni Fabrini da Fighine. ... Di nuouo ristampate, & con somma diligenza ricorrette. ... Ci sono vltimamente aggiunte da M. Filippo Venuti da Cortona, l'osseruationi da esprimere tutte le parole, & concetti volgari latinamente, secondo l'vso di Cicerone ...
Editore,distributore, ecc. In Venetia : appresso li Sessa, 1604 (In Venetia : appresso gli heredi di Marchio Sessa, 1604)
Descrizione fisica [2], 451, [1], 66, [2] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione ITALIANO - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta tuos ,eti res] sore (3) 1604 (R)
Note Altro colophon a carta 2E10r
Segnatura: π2 A-2D8 2E10 a-c8 d10
Variante B: In Venetia : appresso gli heredi di Marchiò Sessa, 1604.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Civica "Leonardo Lagorio" <Imperia> C 284
   Esemplare mutilo del front. - Legatura in mezza pergamena; tagli spruzzati in rosso.
Pubblicato con Osseruationi nelle Epistole famigliari di Cicerone di Filippo Venuti da Cortona
Titolo uniforme Epistulae. Ad familiares
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius
Fabrini, Giovanni
Venuti, Filippo <1531-1587>
[Editore] Sessa, Melchiorre <1.> eredi
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Fabbrini , Giovanni -> Fabrini, Giovanni
Cortona , Filippo Venuti : da -> Venuti, Filippo <1531-1587>
Da Cortona , Filippo Venuti -> Venuti, Filippo <1531-1587>
Da Cortona , Filippo Venuti -> Venuti, Filippo <1531-1587>
Filippo Venuti da Cortona -> Venuti, Filippo <1531-1587>
Venuti DaCortona , Filippo -> Venuti, Filippo <1531-1587>
Venuti da Cortona , Filippo -> Venuti, Filippo <1531-1587>
Venutis , Philippus : de -> Venuti, Filippo <1531-1587>
Venutius , Philippus -> Venuti, Filippo <1531-1587>
Venutius , Phillippus -> Venuti, Filippo <1531-1587>
Venuti Philippus -> Venuti, Filippo <1531-1587>
Venuti Philippus Cortonensis -> Venuti, Filippo <1531-1587>
Marca tipografica Gatto col topo in bocca in una ricca cornice. Motto: Dissimilium infida societas. (V478,Z591) Sul front.
Gatto con topo in bocca. In cornice figurata. Motto: Dissimilium infida sotietas [!]. (U210,O1114) Nel fregio a c. a1r.
Identificativo record UBOE068330
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>C 284 900014379Esemplare mutilo del front. - Legatura in mezza pergamena; tagli spruzzati in rosso. 


 
 
Scheda: 11/11
  • Permalink 11
  • |
  • Simili 11
  • | Scarico:
  • Unimarc 11
  • Json 11
  • XML 11
  • |
  • Citazioni 11
  • |
  • |
  • HTML 11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius
Titolo L' Epistole di Marco Tullio Cicerone a' familiari in volgar toscano recate a riscontro del testo latino, ed illustrate con note per Alessandro M. Bandiera de' Servi di Maria sanese. Si aggiungono le formole piu eleganti della lingua latina di Stefano Doleto colle osservazioni del suddetto P. Bandiera, per ben comprendere l'eleganza del testo latino, e per iscrivere con proprieta e purita latina. Tomo primo [-terzo!
Editore,distributore, ecc. In Venezia : appresso Tommaso Bettinelli, 1783
Descrizione fisica 3 v. ; 8º.
Lingua di pubblicazione ITALIANO - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Comprende 3
Titolo uniforme Epistulae. Ad familiares
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius
Dolet, Étienne <1509-1546>
Bandiera, Alessandro Maria
[Editore] Bettinelli, Tommaso
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Dolet , Stephan -> Dolet, Étienne <1509-1546>
Dolet , Estienne -> Dolet, Étienne <1509-1546>
Bandiera , Alessandro <1699-1770> -> Bandiera, Alessandro Maria
Identificativo record UBOE003803
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1701CARTO C 0 130