Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Zenaro, Damiano >> Luogo di pubblicazione = venezia >> Anno di pubblicazione = 1593
 

 
 
Scheda: 1/5
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mascardi, Giuseppe <m. 1588>
Titolo Iosephi Mascardi I.C. Sarzanensis prothonotarij apostolici, Volumen primum [-tertium], conclusiones probationum omnium, quae in vtroque foro versantur continens, iudicibus, aduocatis, causidicis, omnium denique iuris pontificij, Caesareique professoribus vtiles, practicabiles, ac necessarias. Quibus canonicæ, ciuiles, feudales, criminales, cæteræque materiæ contentæ per ampliationes (vt dicitur) limitationes, intelligentiasque alphabetico ordine abunde digeruntur; ...
Edizione Omnia summo studio postrema hac editione recognita. Cum summarijs, ac indice rerum, sententiarumque magis selectarum locupletissimis
Editore,distributore, ecc. Venetijs : ex officina Damiani Zenari, 1593
Descrizione fisica 3 volumi ; 2°
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 39753
Marca (U498 ) sui frontespizi
Frontespizi stampati in rosso e nero; corsivo, romano; iniziali e testatine xilografiche.
Comprende 1
2
3
Titolo uniforme Conclusiones probationum omnium
Altri titoli Conclusiones probationum omnium, quae in utroque foro versantur continens, iudicibus, advocatis, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mascardi, Giuseppe <m. 1588>
[Editore] Zenaro, Damiano
Forme varianti dei nomi Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U498) Sui frontespizi
Identificativo record PUVE005366
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /S /8 .25


 
 
Scheda: 2/5
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Caroccio, Vincenzo
Titolo Tractatus practicabiles de deposito, oblationibus, & sequestro Vincentii Carocii ... Cum summariis et indice locupletissimis
Editore,distributore, ecc. Venetiis : apud Damianum Zenarium, 1593
Descrizione fisica °32!, 248 c. ; 4º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta ulij 8.8. 2.ro intu (3) 1593 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: a-h⁴A-2H⁸
Iniziali e fregi xil
Marca (Q60) sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /O /II 44
   1 v.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /O /II 44
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Legatura in pergamena floscia in via di distacco dal blocco del volume
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Caroccio, Vincenzo
[Editore] Zenaro, Damiano
Forme varianti dei nomi Carocci , Vincenzo -> Caroccio, Vincenzo
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata: salamandra sulle fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Q60) Sul front.
Identificativo record BVEE001947
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /O /II 44ANT 0000163611 v. 


 
 
Scheda: 3/5
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Diedo, Girolamo <1535-1615>
Titolo L' anatomia celeste del clarissimo signor Girolamo Diedo nobile venetiano, dove s'insegna il partir le case della figura astrologica, il cercar le direttioni, e l'adeguar gli aspetti de' pianeti, per la misura del moto dell'ore d'ogni punto del zodiaco, regolato dal corso dell'equatore; diuisa in due libri. Ne' quali sono, infra l'altre, alcune tauole astronomiche di mirabile inuentione; e si veggiono ancora in ogni parte del cielo gli essempi di tutte le maniere di esse direttioni ...
Editore,distributore, ecc. In Venetia : appresso Damiano Zenaro, 1593
Descrizione fisica [6], 212, [18] carte : ill ; 4°
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta eln- e,o- del- estr (3) 1593 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 17129
Marca (Z1018) sul frontespizio
Corsivo, romano; segnatura: a⁶ A-3K⁴ 3L⁶ (a6 bianca); iniziali xilografiche ornate; frontespizio e numerose carte entro cornice xilografica tipografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Civica "Leonardo Lagorio" <Imperia> D 323
   Legatura in pergamena rigida moderna. - Sul contropiatto ant.: etichetta del legatore.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Diedo, Girolamo <1535-1615>
[Editore] Zenaro, Damiano
Forme varianti dei nomi Diedo , Gerolamo -> Diedo, Girolamo <1535-1615>
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice: salamandra incoronata, tra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. Dim.: 5,2x4 cm. (Z1018) Sul front. (senza motto)
Identificativo record LIAE000420
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>D 323 900015075Legatura in pergamena rigida moderna. - Sul contropiatto ant.: etichetta del legatore. 


 
 
Scheda: 4/5
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gallucci, Giovanni PaoloWiki
Titolo Speculum vranicum in quo vera loca tum octauae sphaerae, tum septem planetarum mira facilitate ad quodlibet datum tempus ex prutenicarum ratione colliguntur, vnà cum regulis fabricandi duodecim coeli domicilia ex Regiomontano, & Alcabitio, & dirigendi significatiores ad promissores sequentes ... Io. Paulo Gallucio Saloensi auctore
Editore,distributore, ecc. Venetijs : apud Damianum Zenarium, 1593
Descrizione fisica [4], 2, [4], 3-43, [1] c., [1] c. di tav. ripieg. : ill. ; 2º + 1 fasc. ; 8°
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta l-u- u-m- 2.a. 6055 (3) 1593 (R)
Note Fra c. A2 e c. A3 fasc.* di 4 carte in 8° con tit.: "De harum paginarum vsu"
Marca (n.c.: salamandra coronata fra le fiamme con la testa volta verso destra. In cornice figurata) nella cornice sul front
Cors. ; rom
Segn.: ✝⁴A⁴ *⁴ B-L⁴
Cornice calcogr. dell'inc. Giacomo Franco, il cui nome appare sul margine inferiore della stessa
16 figure con parti mobili.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI R /15 /3
   Il volume non è attualmente consultabile perchè presenta parti mobili distaccate. Delle 17 volvelle previste manca quella a c. 9. Mutilo del fasc. in 8°
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI R /15 /3
   Possessore: *Gesuiti : Biblioteca del Collegio <Genova>.
   Possessore: *Gesuiti : Collegio <Genova>.
Altri titoli Speculum uranicum in quo vera loca tum octavae sphaerae
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gallucci, Giovanni Paolo
Franco, Giacomo <ca. 1550-1620>
[Editore] Zenaro, Damiano
[Possessore precedente] Gesuiti : Biblioteca del Collegio <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI R /15 /3
[Possessore precedente] Gesuiti : Collegio <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI R /15 /3
Forme varianti dei nomi Gallucius , Ioannes Paulus -> Gallucci, Giovanni Paolo
Galucius , Ioannes Paulus -> Gallucci, Giovanni Paolo
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica Salamandra coronata fra le fiamme (U1159) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE016293
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaRARI R /15 /3ANT 000003779 In restauroIl volume non è attualmente consultabile perchè presenta parti mobili distaccate. Delle 17 volvelle previste manca quella a c. 9. Mutilo del fasc. in 8° 


 
 
Scheda: 5/5
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mazzolini, Silvestro <1456?-1523>
Titolo 1
Descrizione fisica [4], 387, [1] c
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta e-pe u,us j:ur dore (3) 1593 (R)
Note Var. B: Venetiis : ad cadendis Salamandrae insigne, 1593
Ultima c. bianca
Segn.: [croce]⁴ A-3B⁸ 3C⁴
Variante B, BVEV017401
Fa parte di Summae syluestrinae quae summa summarum merito nuncupatur, Pars Prima [-Secunda], ab. Reueren. Patre Syluestro Prierate, ... dignissimo edita: nunc recens diligentissime correcta. Additionibus aurem, ex sacro Concilio Triden. & Catechismo, Pij 5. Pont. Max. iussu editis, hac in editione in fine appositis. Petro Vendramaeno ... illustrata. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mazzolini, Silvestro <1456?-1523>
[Editore] Zenaro, Damiano
Forme varianti dei nomi Silvester : de Prierio -> Mazzolini, Silvestro <1456?-1523>
Prieratus , Sylvester -> Mazzolini, Silvestro <1456?-1523>
Prieras , Silvester -> Mazzolini, Silvestro <1456?-1523>
Mazzolini , Silvestro : da Prierio -> Mazzolini, Silvestro <1456?-1523>
Prierias , Silvester -> Mazzolini, Silvestro <1456?-1523>
Silvester : Prierias -> Mazzolini, Silvestro <1456?-1523>
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata: salamandra sulle fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Q60) Var. B sul front.
Identificativo record UM1E003837
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 1 /NN /3 16 ANT 000000774