Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Titolo uniforme = Divina Commedia >> Luogo di pubblicazione = venezia >> Autore = stagnino, bernardino <1.>
 

 
 
Scheda: 1/2
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alighieri, DanteWiki
Titolo Opere del diuino poeta Danthe con suoi comenti: recorrecti et con ogne diligentia nouamente in littera cursiua impresse
Editore,distributore, ecc. [Venezia] : in Bibliotheca S. Bernardini (In Venetia : per miser Bernardino Stagnino da Trino de Monferra., 1520 adi XXVIII marzo)
Descrizione fisica [12], 441 [i.e. 440] carte : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta iuio s-o- lare aete (3) 1520 (R)
Note Colophon a carta E6v
Marca sul frontespizio: San Bernardino da Siena; marca in fine simile a Z421
Segnatura: 2A¹² a-z⁸ &⁸ 2a-2z⁸ 2&⁸ 2[con]⁸ 2[rum]⁸ A-E⁸; corsivo, romano; omessa nella numerazione la p. 439; frontespizio in rosso e nero; iniziali xilografiche.
Nota di contenuto Contiene solo la Divina Commedia. - Con il commento di Cristoforo Landino, il cui nome figura sul verso del frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI H /1 /21
   Mutilo della xilografia precedente il front. e delle cc. 439-441.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 976
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Sanremo ; 1578- >. Esame censimento di p. Onorato.
   Possessore: Tardieu, Augustin.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI H /1 /21
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI I /1 /24
   [Note sul corpo del documento (316, 141$e):] Mutilo delle cc. A1-2, A7-8, B1-3, B6-7. - Le carte mancanti sostituite da carte contenenti parti del testo ms
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 976
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta di restauro in pelle rossa.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul front. e sul colophon nota di poss. ms.: Augustin Tardieu.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul r. della c. di guardia ant. coll. ms. a lapis: 500 A VI 19.
   [Postille e altre aggiunte manoscritte (316):] Numerose marginalia ms.
Titolo uniforme Divina Commedia
Altri titoli Opere del divino poeta Danthe con suoi commenti: recorrecti con ogne diligentia novamente in littera cursiva impresse.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alighieri, Dante
Landino, Cristoforo
[Possessore precedente] Tardieu, Augustin - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 976
[Editore] Stagnino, Bernardino <1.>
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Sanremo ; 1578- > - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 976
Forme varianti dei nomi Landini , Cristoforo -> Landino, Cristoforo
Dante -> Alighieri, Dante
Allighieri , Dante -> Alighieri, Dante
Alīġyīrī , Dāntī -> Alighieri, Dante
Alighiero , Dante -> Alighieri, Dante
Alig'eri , Dante -> Alighieri, Dante
Alighieri , Durante : degli -> Alighieri, Dante
Al segno di San Bernardino <fino al 1538> -> Stagnino, Bernardino <1.>
Bernardino : da Trino -> Stagnino, Bernardino <1.>
Identificativo record BRIE000222
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaRARI I /1 /24ANT 000001394 
Biblioteca universitaria di GenovaRARI H /1 /21ANT 000001393Mutilo della xilografia precedente il front. e delle cc. 439-441. 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 976A 000010551 


 
 
Scheda: 2/2
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alighieri, DanteWiki
Titolo Comedia del diuino poeta Danthe Alighieri, con la dotta & leggiadra spositione di Christophoro Landino: con somma diligentia & accuratissimo studio nuouamente corretta, & emendata: da infiniti errori purgata, ac etiandio di vtilissime postille ornata. Aggiuntaui di nuouo vna copiosissima tauola ...
Editore,distributore, ecc. In Vinegia : ad instantia di m. Gioanni Giolitto da Trino, 1536 (In Vineggia : per m. Bernardino Stagnino, 1536)
Descrizione fisica [28], 440 carte : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta 0297 9681 lao- este (3) 1536 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 1162
Segnatura: 2†¹² 2A-2B⁸ A-Z⁸ &⁸, ²2A-2Z⁸ 2&⁸ 2[cum]⁸ 2[rum]⁸ ²A-E8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Civica "Rambaldi" di Coldirodi <Sanremo> SALA D CINQ /26 /
   1 v.
[Collocazioni:] Biblioteca Civica "Rambaldi" di Coldirodi <Sanremo> SALA D CINQ /26 /
   [Note sul corpo del documento (316, 141$e):] Manca il frontespizio
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Mezza pelle, sui piatti carta decorata verde, sul dorso tassello color porpora con su scritto autore e titolo in caratteri dorati a secco
   [Parti non originali diverse dalla legatura (es. etichette, carte ecc.) (316):] Sul dorso compare etichetta della vecchia collocazione
   [Precedenti collocazioni (316):] II - Cantica
Titolo uniforme Divina Commedia
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alighieri, Dante
Landino, Cristoforo
[Editore] Stagnino, Bernardino <1.>
[Editore] Giolito de Ferrari, Giovanni <1.>
Forme varianti dei nomi Landini , Cristoforo -> Landino, Cristoforo
Dante -> Alighieri, Dante
Allighieri , Dante -> Alighieri, Dante
Alīġyīrī , Dāntī -> Alighieri, Dante
Alighiero , Dante -> Alighieri, Dante
Alig'eri , Dante -> Alighieri, Dante
Alighieri , Durante : degli -> Alighieri, Dante
Al segno di San Bernardino <fino al 1538> -> Stagnino, Bernardino <1.>
Bernardino : da Trino -> Stagnino, Bernardino <1.>
Giolito de'Ferrari, Giovanni <1.> -> Giolito de Ferrari, Giovanni <1.>
Marca tipografica Cuore sormontato da croce. Iniziali S. (rovesciata) B. (K311,Z422) in fine
Identificativo record CNCE001162
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica "Rambaldi" di Coldirodi <Sanremo>SALA D CINQ /26 / 0000053601 v.