Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Livius, Titus >> Luogo di pubblicazione = venezia >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Rambaldi" di Coldirodi <Sanremo> >> Anno di pubblicazione = 1547
 

 
 
Scheda: 1/1
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Livius, Titus
Titolo Le Deche di T. Liuio padouano delle historie romane, tradotte nella lingua toscana, da Iacopo Nardi cittadino fiorentino, & nuouamente dal medesimo riuedute & emendate, ... Alle quali, per maggior satisfattione de lettori, habbiamo anchora aggiunto la Tauola de Re, Consoli, Tribuni militari con la podesta Consolare, & Dittatori: che per i tempi correnti sono stati creati nella città di Roma. ...
Editore,distributore, ecc. In Venetia : °Lucantonio Giunta <1.> eredi!, 1547 (In Venetia : nella stamperia degli heredi di Luc'Antonio Giunti fiorentino, 1547. nel mese di Marzo.)
Descrizione fisica [22], 485, [1] carte ; 2°
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta ton- io.c ioua toto (3) 1547 (R)
Note Corsivo, gotico, romano; segnatura: †⁴ 1-3⁶ A-2O⁸ 2P¹⁰ 2Q-2Z⁸ 3A-3G⁸ 3H⁶ 3I-3O⁸ 3P⁶ (3/6 e 3P6 bianche); iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Civica "Rambaldi" di Coldirodi <Sanremo> SALA D CINQ /14 /
   1 v.
[Collocazioni:] Biblioteca Civica "Rambaldi" di Coldirodi <Sanremo> SALA D CINQ /14 /
   [Descrizione dello stato di conservazione (316, 318$1, 141$d, 141$f):] Coperta in pelle rovinata
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pelle, sul dorso si vedono cinque nervature, nel secondo compartimento dall'alto tassello di pelle con titolo ed autore in caratteri dorati a secco, nei restanti compartimenti fregi dorati a secco, le guardie sono decorate
   [Parti non originali diverse dalla legatura (es. etichette, carte ecc.) (316):] Sul dorso compare etichetta della vecchia collocazione
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul front. timbro del comune di Coldirodi
   [Precedenti collocazioni (316):] R.R. 14
   [Postille e altre aggiunte manoscritte (316):] Sul front. nota ms. incomprensibile
Titolo uniforme Ab Urbe condita
Altri titoli Le Deche di T. Livio padovano delle historie romane, tradotte nella lingua toscana, da Iacopo Nardi ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Livius, Titus
Nardi, Jacopo <1476-1563>
[Editore] Giunta, Lucantonio <1.> eredi
Forme varianti dei nomi Nardi , Iacopo -> Nardi, Jacopo <1476-1563>
Livy -> Livius, Titus
Livio , Tito -> Livius, Titus
Livio -> Livius, Titus
Tite-Live -> Livius, Titus
Tito Livio -> Livius, Titus
Livius , Titus <patavinus> -> Livius, Titus
Giunti, Luca Antonio <1.> eredi -> Giunta, Lucantonio <1.> eredi
Marca tipografica In cornice due putti appoggiano un piede sul giglio fiorentino. Iniziali L A. (Z633) Sul front.
Giglio fiorentino su un basamento sostenuto da due satiri. Ai lati iniziali L.A. In cornice figurata (Z632) In fine
Identificativo record TO0E015725
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica "Rambaldi" di Coldirodi <Sanremo>SALA D CINQ /14 / 0000053501 v.