Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Titolo uniforme = CFI0099817 >> Autore = aristoteles >> Paese = svizzera
 

 
 
Scheda: 1/2
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Poetica d'Aristotele vulgarizzata, et sposta per Lodouico Casteluetro. Riueduta, & ammendata secondo l'originale, & la mente dell'autore. Aggiuntoui nella fine un racconto delle cose piu notabili, che nella spositione si contengono
Editore,distributore, ecc. Stampata in Basilea : [Peter Perna] : ad instanza di Pietro da Sedabonis, 1576
Descrizione fisica [16], 699, [i.e.703], [57] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ITALIANO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Impronta enin n-no e-o- **** (3) 1576 (R)
Note Con il testo di Aristotele in greco
Sul frontespizio marca di Peter Perna: civetta su anfora rovesciata. In cornice figurata, al di sotto della quale c'è la parola: KEKPIKA. Cfr.: Heitz, 1895, p. 100, n. 202b
Segnatura: )(-2)(⁴ A-2Z⁴, ²2A-3Z⁴, ³3A-3C⁴; ripetute nella numerazione le p. 453-456; corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici.
Ed., BVEV017149
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /A /5 / 51
   Sul dorso ms.: Proibito
[Collocazioni:] Biblioteca Civica "Leonardo Lagorio" <Imperia> K 426
   Legatura in mezza pergamena con angoli; sul dorso: tassello con aut. e tit. in oro; tagli in giallo.
Titolo uniforme Poetica.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Aristoteles
Castelvetro, Lodovico
[Editore] Perna, Peter
[Editore] Sedabonis, Pietro de
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Castelvetro , Ludovico -> Castelvetro, Lodovico
Accademico Dubbioso -> Castelvetro, Lodovico
Perna, Pietro -> Perna, Peter
Identificativo record RMLE002267
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /A /5 / 51ANT 000001711Sul dorso ms.: Proibito 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>K 426 900014318Legatura in mezza pergamena con angoli; sul dorso: tassello con aut. e tit. in oro; tagli in giallo. 


 
 
Scheda: 2/2
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Robortello, FrancescoWiki
Titolo Francisci Robortelli Vtinensis, In librum Aristotelis de arte poëtica, explicationes. Qui ab eodem ex manuscriptis libris, multis in locis emendatus fuit, ... Cum indice rerum & uerborum locupletissimo
Editore,distributore, ecc. Basileae : per Ioannem Heruagium iuniorem, 1555. (Basileae : per Ioannem Heruagium iuniorem, 1555)
Descrizione fisica 2 pt. (\12!, 281, \15!; \2!, 48, \6! p.) ; 2º
Lingua di pubblicazione LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Impronta *-y- e:s- mo*- suqu (7) 1555 (R)
tuus m.n- hiis **ui (3) 1555 (R)
Note Riferimenti: VD16 A 3575
Col testo di Aristotele in greco e latino; titolo della parte 2: "Paraphrasis in librum Horatii, qui vulgò De arte poetica ad Pisones inscribitur", dello stesso A
Corsivo, greco, romano; segnatura: α⁶ a-z⁶ A⁴ B⁶; 2a-2d⁶ 2e⁴; iniziali xilografiche.
Titolo uniforme Paraphrasis in librum Horatii, qui vulgo De arte poetica ad Pisones inscribitur
Poetica.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Robortello, Francesco
Aristoteles
[Editore] Herwagen, Johann <2. ; 1556-1564>
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Charisius , Constantius -> Robortello, Francesco
Robertello , Francesco -> Robortello, Francesco
Robortello Sabellico , Francesco Marco Antonio -> Robortello, Francesco
Robortellus , Franciscus -> Robortello, Francesco
Robortelli , Francesco -> Robortello, Francesco
Marca tipografica Colonna sormontata da un busto a tre teste: Mercurio che tiene in mano un caduceo. (J129)
Colonna sormontata da un busto a tre teste: Mercurio che tiene in mano un caduceo. (J141)
Identificativo record BVEE007013
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /C /9 .31ANT 000003089