Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = La diagonale >> Autore = brilli, attilio
 

 
 
Scheda: 1/4
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La Mecca rivelata : avventure di esploratori europei nelle città sacre dell'Islam / a cura di Attlio Brilli
Editore,distributore, ecc. Palermo : Sellerio, 2015
Descrizione fisica 267 p. ; 20 cm
Collezione La nuova diagonale ; 108
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788838932939
Titolo uniforme La Mecca rivelata
Soggetti Mecca - Descrizioni e viaggi (Soggettario di Firenze)
Viaggiatori europei - Arabia Saudita - Sec. 16.-19. (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 915.38 - GEOGRAFIA DELL'ARABIA SAUDITA (edizione 21)
Nomi [Curatore] Brilli, Attilio
Identificativo record RT10048160
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 915.38 MECR 1 0004133121v. 


 
 
Scheda: 2/4
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Irving, WashingtonWiki
Titolo Storie di briganti italiani / Washington Irving ; a cura di Attilio Brilli
Editore,distributore, ecc. Palermo : Sellerio, [1989]
Descrizione fisica 95 p. ; 22 cm
Collezione La diagonale ; 38
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Forma letteraria saggi
Note Trad. di Paolo Bà
Professore di Letteratura americana, CFIV027936
Titolo uniforme Italian banditti
Nomi [Autore] Irving, Washington
[Curatore] Brilli, Attilio
[Traduttore] Bà, Paolo
Forme varianti dei nomi Irwing , Washington -> Irving, Washington
Oldstyle , Jonathan -> Irving, Washington
Crayon , Geoffrey -> Irving, Washington
Knickerbocker , Diedrich -> Irving, Washington
Identificativo record CFI0207085
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Camila Basso Castillo- ISS Vincenzo Cardarelli <La Spezia>GENERALE 813.2 IRV STODBIA 000000411 


 
 
Scheda: 3/4
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Browne, Thomas <1605-1682>Wiki
Titolo Religio medici / Thomas Browne ; con una nota di Attilio Brilli
Editore,distributore, ecc. Palermo : Sellerio, 1988!
Descrizione fisica 111 p. ; 22 cm
Collezione La diagonale ; 29
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 91-4464
Note Trad. di R. Piccoli.
Sommario o abstract Per i suoi contemporanei, Thomas Browne fu un grande antiquario, un medico illustre e, soprattutto, un "wit", definito volta a volta pedante o ironico, scienziato retrivo o promotore entusiasta della scienza nuova. Le sue opere sollevarono dispute teologiche e scientifiche, eruditi gli chiedevano consigli su disparate questioni. I lettori più moderni, a partire da Lamb, Coleridge, De Quincey, fino a Borges, scoprirono che Browne poteva essere considerato innanzitutto come letterato; che il fascino della sua prosa era, in certo modo, ineguagliato nella letteratura inglese; che l'astrusità delle sue preoccupazioni rendeva i suoi scritti ancor più rari e curiosi; che l'aura del remoto avvolgeva ogni pagina. Così Browne divenne uno scrittore per raffinati, una preziosità letteraria, una felice aberrazione. La sua opera - elusiva, fondata su di una cultura composita e scritta in una cadenza naturalmente religiosa e cerimoniale - si presenta come una complessa figura sul punto di disfarsi, come un mosaico le cui tessere stiano per essere separate e disperse.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA D 0 626
   Possessore: Rotta, Salvatore.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA D 0 1331
   Possessore: Rotta, Salvatore.
Titolo uniforme Religio medici.
Classificazione Dewey 828.408 - (edizione 21)
Nomi [Autore] Browne, Thomas <1605-1682>
Brilli, Attilio
[Possessore precedente] Rotta, Salvatore - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA D 0 626
[Possessore precedente] Rotta, Salvatore - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA D 0 1331
Identificativo record CFI0159861
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaROTTA D 0 1331 0003736181 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaROTTA D 0 626 0003690861v. 


 
 
Scheda: 4/4
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chesterton, G. K.
Titolo Il bello del brutto / Gilbert Keith Chesterton ; introduzione di Attilio Brilli ; traduzione di Piera Sestini
Editore,distributore, ecc. Palermo : Sellerio, 1985
Descrizione fisica 97 p. ; 22 cm
Collezione La diagonale ; 1
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Forma letteraria saggi
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA D 0 627
   Possessore: Rotta, Salvatore.
Titolo uniforme The Defendant
Classificazione Dewey 823 - NARRATIVA INGLESE (edizione 12)
824 - SAGGI INGLESI (edizione 14)
824.8 - SAGGI INGLESI, PERIODO VITTORIANO 1837-1900 (edizione 21)
Nomi [Autore] Chesterton, G. K.
[Autore dell'introduzione] Brilli, Attilio
[Traduttore] Sestini, Piera
[Possessore precedente] Rotta, Salvatore - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA D 0 627
Forme varianti dei nomi Chesterton , Gilbert K. -> Chesterton, G. K.
Chesterton , Gilbert Keith -> Chesterton, G. K.
Identificativo record CFI0245711
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaROTTA D 0 627 0003690841v. 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 823 CHE 000017705 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 824 CHE SalaBallettoFDB 0000001621 v. - Volume catalogato con il contributo del Centro Studi "A. Balletto" 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliNA NA CHE BELDB 000024644