Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Supercoralli >> Autore = calvino, italo >> Anno di pubblicazione = 1967
 

 
 
Scheda: 1/3
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Queneau, RaymondWiki
Titolo I fiori blu / Raymond Queneau ; traduzione di Italo Calvino
Edizione 3. ed
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 1967
Descrizione fisica 218 p. ; 23 cm
Collezione Supercoralli
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Titolo uniforme Les fleurs bleues
Classificazione Dewey 843.91 - NARRATIVA FRANCESE, 1900-2000 (edizione 21)
Nomi [Autore] Queneau, Raymond
Calvino, Italo
Forme varianti dei nomi Mara , Sally -> Queneau, Raymond
Presle , Michel -> Queneau, Raymond
Cavilla , Tonio -> Calvino, Italo
Kalvino , Italo -> Calvino, Italo
Identificativo record RAV0055669
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 599 133 0002090391 v. 


 
 
Scheda: 2/3
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calvino, ItaloWiki
Titolo Ti con zero / Italo Calvino
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, \1967!
Descrizione fisica 164 p. ; 23 cm
Collezione Supercoralli
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 CALVI 21/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 CALVI 21/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 CALVI 21
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di Pietro Citati “Geometria narrativa nel nulla cosmico” (Giorno, 22-11-1967); Art. di Arnaldo Bocelli “Un freddo <<gioco>> di Italo Calvino” (Stampa, 23-11-1967); Art. di Italo Calvino “Lo scaffale ipotetico” (Rinascita, 24-11-1967); Art. di Leonardo Sciascia “Tra impegno e disimpegno” (Rinascita, 24-11-1967); Art. di Paolo Milano “Il viaggio cosmico dall’atomo all’automa” (Espresso, 3-12-1967); Art. di Cesare Garboli “Giù negli abissi del mondo” (La fiera letteraria, 7-12-1967); Art. di Marion Lunetta “Ti con zero” (Rinascita, 15-12-1967); Art. di Luigi Baldacci “Nei racconti di Calvino la vita diventa un’ipotesi” (Epoca, 31-12-1967); Art. di Vittorio Spinazzola “<<Ti con zero>>: non convince” (Vie nuove, 1-02-1968);
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 CALVI 21
Titolo uniforme Ti con zero
Classificazione Dewey 853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Calvino, Italo
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 CALVI 21/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 CALVI 21/2
Forme varianti dei nomi Cavilla , Tonio -> Calvino, Italo
Kalvino , Italo -> Calvino, Italo
Identificativo record RAV0168262
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 CALVI 21 2 ES 000008717Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Art. di Pietro Citati “Geometria narrativa nel nulla cosmico” (Giorno, 22-11-1967); Art. di Arnaldo Bocelli “Un freddo <<gioco>> di Italo Calvino” (Stampa, 23-11-1967); Art. di Italo Calvino “Lo scaffale ipotetico” (Rinascita, 24-11-1967); Art. di Leonardo Sciascia “Tra impegno e disimpegno” (Rinascita, 24-11-1967); Art. di Paolo Milano “Il viaggio cosmico dall’atomo all’automa” (Espresso, 3-12-1967); Art. di Cesare Garboli “Giù negli abissi del mondo” (La fiera letteraria, 7-12-1967); Art. di Marion Lunetta “Ti con zero” (Rinascita, 15-12-1967); Art. di Luigi Baldacci “Nei racconti di Calvino la vita diventa un’ipotesi” (Epoca, 31-12-1967); Art. di Vittorio Spinazzola “<<Ti con zero>>: non convince” (Vie nuove, 1-02-1968); 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 CALVI 21 1 ES 0000087161 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>FISCHER 853.914 CAL FIS TI CZ 0000326581 v. 
Biblioteca Fondazione Magistrato di Misericordia <Genova>CRIPPA E. 446 000007931 
Biblioteca Civica Vinzoni <Levanto>DEWEY 853.914 000000300 


 
 
Scheda: 3/3
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Queneau, RaymondWiki
Titolo I fiori blu / Raymond Queneau ; traduzione di Italo Calvino
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, \1967!
Descrizione fisica 218 p. ; 23 cm.
Collezione Supercoralli
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 67-4677
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 843.914 QUENR 6
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Titolo uniforme Les fleurs bleues
Classificazione Dewey 843.91 - NARRATIVA FRANCESE, 1900-2000 (edizione 21)
Nomi [Autore] Queneau, Raymond
Calvino, Italo
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 843.914 QUENR 6
Forme varianti dei nomi Mara , Sally -> Queneau, Raymond
Presle , Michel -> Queneau, Raymond
Cavilla , Tonio -> Calvino, Italo
Kalvino , Italo -> Calvino, Italo
Identificativo record SBL0067256
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 843.914 QUENR 6ES 0000094001 v.